Ebbene si ragazzi, la mia leonessa ha compiuto i suoi primi 1.000Km proprio sabato (ad una settimana dal suo ritiro

) ed è giunto il momento di dare i primi voti.
ABITACOLO:
Premettendo che si tratta di un'auto a metà tra il segmento B e C e con una forte impronta sportiva, lo si può considerare comodo, anche se i sedili anteriori potevano essere più avvolgenti, e sufficientemente ampio per viaggiare in 4 adulti.
Materiali di ottima qualità, assemblaggio preciso ed una visione d'insieme che da l'idea di un'auto solida, robusta e massiccia; i vari comandi di clima, radio etc. sono essenziali e ben disposti, di facile comprensione anche per chi non è mai stato peugeottista.
MOTORE:
Monta il 1.6 HDi 112Cv FAP e su questo motore credo sia già stato detto e scritto tutto quanto. Secondo me è la scelta migliore per chi vuole una macchina divertente, briosa, potente ma che allo stesso tempo ha necessità di poter contenere i consumi per le alte percorrenze. La possibilità di avere 6 rapporti è il suo punto di forza: perchè mentre le marce più basse sono ravvicinate e permettono un'erogazione della potenza molto più "brusca" le marce alte sono molto lunghe e permettono di tenere i 130Km/h con appena 1.500 - 1.700 rpm con un evidente risparmio di carburante. Risparmio e soprattutto comodità di guida aumentano utilizzando il cruise control, accessorio a mio avviso indispensabile per chi viaggia molto.
CAMBIO:
Ahimè, qua arriva la prima nota dolente.... le 6 marce, come già detto prima, sono una gran comodità ma... è davvero durissimo ed impreciso negli innesti. All'inizio, i primi Km, credevo addirittura ci fosse un problema di frizione in quanto 2° 3° e 4° entravano solo a calci.
Con il passare dei Km la situazione ora sta migliorando, ma per essere all'altezza del resto della vettura c'è ancora un po' di strada da fare....
MANOVRABILITA' / TENUTA DI STRADA:
Ottimo lo sterzo, comodissimo nelle manovre grazie al servosterzo elettrico ed al raggio di sterzata non eccessivo come era sulla 206, preciso e stabile a velocità più sostenute, assetto sufficientemente rigido da assicurare una buona tenuta di strada, ma allo stesso tempo confortevole in quanto assorbe bene le asperità della strada, pneumatici............. qua arriva la vera, cocente, delusione: Michelin Energy Saver

una schifezza, una iattura, una vera porcheria... abbattono i consumi limitando l'attrito al suolo, ok grazie, ma io di quell'attrito ne ho dannatamente bisogno per rimanere in strada in alcune curve.

Secondo me la scelta è sbagliatissima [-X : se compro un'auto da 112Cv è perché mi voglio divertire, sai quanto me ne frega di risparmiare 1L di carburante ogni 500Km? Queste gomme secondo me possono avere un senso su motorizzazioni ed allestimenti più votati al risparmio come il 1.4 HDi o l'Eco GPL, ma non su questa.
MULTIMEDIALITA':
Qua arrivano le vere sorprese (in senso positivo): non ho preso l'impianto JBL e sono contento così: già con le 6 casse originali (che se va bene sono di carta) ho un audio di media qualità, si sente bene, senza troppe pretese in termini di potenza, ma tanto l'era delle gare SPL per me è finita da un pezzo.
Ottima la funzionalità del Wip-Bluetooth: addirittura si possono tenere collegati 2 telefoni contemporaneamente ed ascoltare in streaming la musica da uno e telefonare dall'altro. In caso di switch tra uno e l'altro l'operazione è pressoché immediata e senza errori, ottima la qualità audio della telefonata (specialmente per chi ascolta, che solitamente fa un po' fatica a capire) come anche comodissima la funzione che tiene attivo il sistema in caso di spegnimento dell'auto durante una conversazione.
Unico difetto: con i telefoni Android bisogna attendere che sia l'interlocutore a staccare la comunicazione, perchè se la si termina, sia dal Wip che dal telefono, si blocca tutto quanto e bisogna attendere l'intervento dell'econometro per resettare il tutto.
Questo è quanto per ora... spero di non avervi annoiato con notizie che già sapevate... alla prossima...