Breve resoconto della giornata.
Si sperava nel bel tempo, ma ci ritroviamo alle 10,30 a Modena sotto una pioggia sottile ma fittissima, temperature autunnali...ma c'è chi si presenta disinvolto....vero Rules?
Foto di 3 forumisti infreddoliti davanti al museo Stanguellini
Sberla, Rules, Rcz200
alle 11, dopo che Mirketto con calma si presenta al parcheggio, inizia la visita del museo.
Cicerone un tizio in grmbiule da bidello con un accento tutto meno che modenese
Inutile raccontare il numero e il valore dei pezzi esposti, si vedano le foto di Americo. Aggiungerei che oltre alle auto Stanguellini c'erano pezzi da collezione che avrebbero fatto gola a molti appassionati, tipo 3 Porsche 356 e affini, Mercedes Pagoda, Jaguar E, Ferrari BB, diciamo che a me hanno colpito queste, in primis il mio grande amore la Fulvia coupè

riguardo all'ultima....non so chi e quando la vedrà circolare...Stanguellini se la tiene stretta
Alle 12 facciamo un mini tour alle fabbriche e musei di Modena, prima alla Maserati, dove scattiamo l'arcinota foto di gruppo, poi al museo Enzo Ferrari, al quale arriva solamente poco piu della metà del convoglio...l'altra si perde fra le rotonde del centro città [-X
All'una siamo all'agriturismo Mongiorgi, davvero un bel posto, ma siamo costretti a mangiare all'interno, dove una comitiva di parenti e amici di un paio di comunioni ci frastorna un pò.
Tutto sommato buona la cucina, forse un pò scarse alcune portate (vedi gnocco fritto), poi io ero davanti al Grifter che più che una bocca ha un aspirapolvere
10 e lode ai tortelloni, davvero squisiti. E da menzionare il nocino tanto caro a Americo
Dopo un imbarazzante tentativo del Lolli di intascarsi 60 euro

e della cameriera del ristoratore di non battere scontrino, c'è tempo per un paio di foto in giardino
Ci saluta Genfrixx e moglie...mentre noi, verso le 16, ci dirigiamo verso DOsso, destinazione museo Lamborghini.
Capo carovana messo imprudentemente Lolli, il cui navigatore si perde come nelle migliori tradizioni, nelle strade di campagna. NON METTETEMI PIU A GUIDARE I CORTEI [-o< , oppure fate una colletta e procuratemi gli aggiornamenti del navi.
CI togliamo presto d'impaccio, grazie alle indicazioni di una signora con accento vagamente russo, e arriviamo alle 17 al museo, dove ci aspetta Fabio Lamborghini.
Piu che nipote di imprenditore, sembra un imbonitore da villaggio turistico, però la visita si rivela divertente e illustra in quanti settori questa azienda abbia messo le radici, oltre che nelle auto.
Vetture da brivido, su tutte forse la mitica Countach

IL buon Fabio, abituato alle foto coi giapponesi, ci propone uno scatto su un mezzo alternativo...io sono l'unico a prestare il suo coraggio per dargli la soddisfazione

Chiudiamo la visita al mercatino del museo...c'era di tutto...e il buon Fabio (senza Mingo) decanta prezzi da saldo su tutta la merce esposta
CI salutiamo davanti al museo verso le 18...tempo per il rientro in due gruppi separati...
Scatto sulla via del ritorno
UN grande bravo a Mefisto che col suo bolide rosso lucifero ci ha infilati in autostrada e si è dileguato
