Oggi pomeriggio anche la mia batteria ha esalato l'ultima scintilla,senza il minimo preavviso.
Con il tester per il controllo specifico della batteria ho eseguito il test della stessa : diagnosi = 9,2 volt di tensione e 1 elemento in corto, e la dicitura "pericolo,non caricare"
La batteria è quella di primo equipaggiamento, 29 mesi e 20.000 Km di vita.
Uso la vettura solo i fine settimana e rimessata in box privato.
Domani dopo lo smontaggio andrò in cerca di una nuova batteria più affidabile.
308 Feline 1600 THP 150 cv - 5 porte - Grigio Shark - Allarme perim./volum.- Pack Urban 2 - Sistema RT4 (sbloccato + USB)- Battitacco cromati - (ordinata il16/02/2008 - Arrivata il 13 maggio -immatricolata il 19 maggio). Foto X MULETTO : RANCH 2.0 HDI (02/2002) - Bianco banchisa -Clima - ABS - Vetri elettrici - Autoradio Blaupunkt con sistema di navigazione GPS - caricatore CD + Hi-Fi MACROM. Tessera Peugeot Italian Club n°000195.< Gianni >
Qualche settimana fa , dopo 5 anni e 19 giorni (e 216150 Km) , la mia batteria è passata a miglior vita : in realtà riusciva ancora a far partire la macchina (al quarto o quinto tentativo , e con molta fatica) , ma la tensione si abbassava a un punto tale da perdere ogni volta le programmazioni della radio e dell'orologio .
Dato che la macchina mi serviva , e non potevo assolutamente permettermi di rimanere per strada , in particolare in quel periodo , mi sono fermato al Carrefour di San Giuliano Mil. (erano già le 20.30) : purtroppo non ho trovato batterie di sottomarca , ed ho dovuto acquistare l'unico esemplare di batteria adatta disponibile (Bosch S4 , 60 Ah , 540 A , pagata 119 €) , montata seduta stante nel parcheggio del centro commerciale .
Mi rendo conto di averla strapagata , ma non avevo possibilità di scelta .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Occhio solo a tutti di controllare il piattello, perché sul 1600 hdi c'è sì montata
una 60 AH, ma ci può stare anche una 70 AH!
Con maggiore capacità e maggior spunto.
Comunque con 55 euro in più compravi una AGM...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Oggi anche la mia mi ha lasciato, ieri sera tutto ok stamattina neanche si apriva più, dopo 2 anni e 9 mesi per adesso monto una 50 ah di recupero fatica un pò a partire ma và, domani ne prendo una nuova
308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm. Eccola qui
E' possibile dover ridurre così una macchina per togliere una batteria?
130520120532.jpg
Ho dovuto togliere il condotto dell'aria con il pannello anteriore, il relativo coperchio, il coperchio della morsettiera sopra la batteria, i morsetti della batteria, il coperchio della batteria, il ferma e finalmente si toglie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm. Eccola qui
xmx ha scritto:E' possibile dover ridurre così una macchina per togliere una batteria?
130520120532.jpg
Ho dovuto togliere il condotto dell'aria con il pannello anteriore, il relativo coperchio, il coperchio della morsettiera sopra la batteria, i morsetti della batteria, il coperchio della batteria, il ferma e finalmente si toglie
Ah! Ah! Già che c'era poteva buttare giù anche la testata del motore così aveva più spazio per sostituire la batteria!
In effetti, pur non essendo del mestiere, mi pare un'operazione un pò barbarica...
Hai detto che ti è durata due anni e nove mesi? Mi sembra un pò pochino, pensavo tenessero sui quattro anni, almeno la prima quella installata sull'auto nuova.
A quanto ho letto a tutti durano più o meno questo tempo...
308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm. Eccola qui
xmx ha scritto:A quanto ho letto a tutti durano più o meno questo tempo...
In effetti può essere, io con quattro anni facevo riferimento alla mia auto precedente.
Le vetture di oggi hanno mille optional ed una serie di dispositivi elettronici che richiedono un maggiore assorbimento di energia.
Nella mia Mazda 3 1600HDi del 2005, la batteria di primo equipaggiamento morì dopo appena un anno e mezzo e 45.000km...sostituita in garanzia nel giugno del 2007 con una originale identica, va ancora benissimo dopo 5 anni e dopo altri 100.000km (la macchina è in uso a mia moglie).
E'questione di fortuna...può cedere prematuramente o campare 10 anni.
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave
le Bosch S4 o S5 costano care ma vanno benissimo
ho sempre i miei FORTI dubbi sulla qualità del materiale venduto attraverso gli ipermercati, soprattutto la catena italiana e quelle francesi (almeno di III scelta)
le batterie usate poco e male durano MOLTO MENO del previsto, il corto di un elemento è SEMPRE un problema meccanico conseguenza di un cattivo uso elettrico o di una forte scarica seguita da carica insufficiente (deposito di fanghi)...
thewizard ha scritto:le Bosch S4 o S5 costano care ma vanno benissimo
ho sempre i miei FORTI dubbi sulla qualità del materiale venduto attraverso gli ipermercati, soprattutto la catena italiana e quelle francesi (almeno di III scelta)
le batterie usate poco e male durano MOLTO MENO del previsto, il corto di un elemento è SEMPRE un problema meccanico conseguenza di un cattivo uso elettrico o di una forte scarica seguita da carica insufficiente (deposito di fanghi)...
che dire...buona fortuna!
Fabio
La mia domanda allora è:quali sono i criteri che denotano un buon uso della batteria? Ovvero quali sono i comportamenti da evitare al fine di prolungare la durata di una batteria?
evitare ripetuti avviamenti soprattutto in inverno
evitare percorsi brevi (meno di una decina di km/15-02minuti di marcia) con fari, lunotto, superimpiantohificiucciabatteria acceso soprattutto d'inverno
accendere il motore con i fari spenti (fa bene anche alle lampadine, xeno comprese) ed accenderli qualche secondo dopo l'avviamento (le candelette sono ancora accese!)
non lasciare la macchina ferma con batteria scarica a temperature elevate o basse e/o con elevata umidità, la batteria si scarica molto e si danneggia
rabboccare l'acqua distillata (anche su batterie mainteinance free, a meno che NON abbiano i tappi)
prudenzialmente ai primi freddi fare una carica lenta (anche 24h) a corrente bassissima (iniziale anche meno di 5A, mantenimento meno di 1A)
thewizard ha scritto:evitare ripetuti avviamenti soprattutto in inverno
evitare percorsi brevi (meno di una decina di km/15-02minuti di marcia) con fari, lunotto, superimpiantohificiucciabatteria acceso soprattutto d'inverno
accendere il motore con i fari spenti (fa bene anche alle lampadine, xeno comprese) ed accenderli qualche secondo dopo l'avviamento (le candelette sono ancora accese!)
non lasciare la macchina ferma con batteria scarica a temperature elevate o basse e/o con elevata umidità, la batteria si scarica molto e si danneggia
rabboccare l'acqua distillata (anche su batterie mainteinance free, a meno che NON abbiano i tappi)
prudenzialmente ai primi freddi fare una carica lenta (anche 24h) a corrente bassissima (iniziale anche meno di 5A, mantenimento meno di 1A)
Fabio
Ok, grazie per i suggerimenti. In linea di massima credo di rispettarli.
Ciao!
Se posso permettermi vorrei dire che con le batterie moderne non si hanno più sintomi di scarica.
Mi spiego meglio:
sono "predisposte" per dare tutta la potenza necessaria, in modo di non avere abbassamenti di tensionetipici delle batterie semiscariche. Il compromesso di non dare segnali di cedimento che comunque non garantirebbe l'avvio.