PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rottura Asticella olio motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
positano64
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 09/09/2011, 13:30
Località: Messina

Re: Rottura Asticella olio motore

Messaggio da positano64 »

Gioker ha scritto:Ciao! Scusate ragazzi si è rotta anche a me la parte terminale dell'asticella olio. Penso gli ultimi centimetri dove sono segnate le tacche. Cosa devo fare? Avevo appena cambiato l'olio dal meccanico e ho voluto controllare... ed è successo il patatrac. Ora fino a lunedi il meccanico non c'è. E' pericoloso circolare?
Il cambio olio m'è costato circa 80 euro. Mi seccherebbe aprire la coppa e ricambiare l'olio che è nuovo.
Un saluto a tutti i leonisti e grazie.

Se l'olio lo hai cambiato da poco puoi prima di riutilizzarlo , perchè ancora buono, filtrarlo con una semplice retina per zanzare in metallo, e dopo aver smontato la coppa dell'olio pulirla dai residui dell'asticina, rimontare il tutto reimmettere l'olio
una volta filtrato nel motore e via.

Gioker
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 11/10/2011, 18:50

Re: Rottura Asticella olio motore

Messaggio da Gioker »

A parer di alcuni il pezzo rotto dentro non dovrebbe dare nessun fastidio... Posso credergli?

Avatar utente
positano64
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 09/09/2011, 13:30
Località: Messina

Re: Rottura Asticella olio motore

Messaggio da positano64 »

Gioker ha scritto:A parer di alcuni il pezzo rotto dentro non dovrebbe dare nessun fastidio... Posso credergli?
Non lo sò, ma penso che essendo il pezzo di plastica non dovrebbe dare nessun problema, ma possiamo fidarci di quello che dicono in concessionaria?
Io lascerei la vettura ferma, farei l'operazione di cui ti ho detto prima per essere tranquillo.
Una cosa è cambiare l'olio un altra è rovinare il motore.

Gioker
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 11/10/2011, 18:50

Re: Rottura Asticella olio motore

Messaggio da Gioker »

Ok! Sono andato dal mio meccanico e ho visto con piacere che le nuove astine sono in teflon. Comunque mi ha detto di andare tranquillo che il pezzetino di asta rotta resta nella sede finchè non verrà spinto giù dall'astina nuova (e ben lungi da me il pensiero di mettere l'astina nuova) e anche se dovesse andare nella coppa resta lì. Non potrà mai passare dal filtro. Un respiro di sollievo. Comunque grazie a tutti per le risposte.

antnote
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/10/2008, 14:56

Re: Rottura Asticella olio motore

Messaggio da antnote »

Salve a tutti,
sono incappato anch'io nel problema della rottura asticella olio motore. :mad:
Ho una Peugeot 307 1.6 hdi del 2006 (restyling) con 144000 km.

Purtroppo ho letto in ritardo i commenti rassicuranti sul forum, in ogni caso per evitare guai ho estratto il pezzo finale dell'asticella con una semplice pompa idraulica da trapano e due pezzi di tubo da giardinaggio(!)

Un po' grezzo ma dopo qualche secondo il famigerato pezzo giallo è venuto fuori insieme a qualche decilitro d'olio!!! :D

Oggi vado in Peugeot a vedere se hanno un ricambio più resistente...

Saluti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

catel
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/06/2010, 18:45
Località: Roma sud

Re: Rottura Asticella olio motore

Messaggio da catel »

Ho notato solo ora che la nuova asticella (di colore arancione) che mi hanno cambiato ha una distanza minimo-massimo molto più ampia (ca 6-7 cm) di quanto fosse in precedenza (2-3 cm). C'è qualcuno che riesce a darmi la lunghezza della vecchia asticella (di colore giallo), in particoalre le distanze top-tacca_minimo, top-tacca_massimo. Io ho il motore 1.6 hdi 90 cavalli del 2005 (9HXC).
-----------------------------------
307 SW 1.6 HDi 90 cv - 2005

catel
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/06/2010, 18:45
Località: Roma sud

Re: Rottura Asticella olio motore

Messaggio da catel »

catel ha scritto:Ho notato solo ora che la nuova asticella (di colore arancione) che mi hanno cambiato ha una distanza minimo-massimo molto più ampia (ca 6-7 cm) di quanto fosse in precedenza (2-3 cm). C'è qualcuno che riesce a darmi la lunghezza della vecchia asticella (di colore giallo), in particoalre le distanze top-tacca_minimo, top-tacca_massimo. Io ho il motore 1.6 hdi 90 cavalli del 2005 (9HXC).
E' arrivato il momento del cambio olio (che faccio io).
Nessuno riesce a darmi la lunghezza dell'asticella vecchia?
-----------------------------------
307 SW 1.6 HDi 90 cv - 2005

Gioker
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 11/10/2011, 18:50

Re: Rottura Asticella olio motore

Messaggio da Gioker »

.[/quote]
E' arrivato il momento del cambio olio (che faccio io).
Nessuno riesce a darmi la lunghezza dell'asticella vecchia?[/quote]

Purtroppo la mia è da qualche parte dentro il motore. Non posso aiutarti.

catel
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/06/2010, 18:45
Località: Roma sud

Re: Rottura Asticella olio motore

Messaggio da catel »

catel ha scritto:
catel ha scritto:Ho notato solo ora che la nuova asticella (di colore arancione) che mi hanno cambiato ha una distanza minimo-massimo molto più ampia (ca 6-7 cm) di quanto fosse in precedenza (2-3 cm). C'è qualcuno che riesce a darmi la lunghezza della vecchia asticella (di colore giallo), in particoalre le distanze top-tacca_minimo, top-tacca_massimo. Io ho il motore 1.6 hdi 90 cavalli del 2005 (9HXC).
E' arrivato il momento del cambio olio (che faccio io).
Nessuno riesce a darmi la lunghezza dell'asticella vecchia?


Ci riprovo:
Nessuno con il motore 1.6 hdi 90 cavalli del 2005 (9HXC) riesce a darmi la lunghezza dell'astina?
[-o<
-----------------------------------
307 SW 1.6 HDi 90 cv - 2005

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”