PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consumo utopico?

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: consumo utopico?

Messaggio da Max Mas »

Assolutamente qui ognuno dice la sua liberamente ....a me ha dato un pò fastidio il sentir dire vi insegno io a risparmiare perchè sono un pilota di aerei .........se uno deve dirci sono un pilota lo dice e basta .....io non ti dico ti insegno a frenare perchè ho guidato un una slitta per cani a 100 gradi sotto zero.

Tutte le auto da vari anni anni a questa parte sono dotate di cut off , anche senza il folle non consumano benza ........comunque una volta (ora non lo so) il codice della strada vietava di andare a folle....per il resto il tuo ragionamento fila .

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: consumo utopico?

Messaggio da marco306td »

OT
Quando sento queste storie mi viene sempre in mente il nonno di un conoscente che una 30ina di anni fa con la sua 127 di ritorno da una passeggiata in montagna quando fu il momento di tornare in auto disse al nipote testuali parole " adesso nonno ti fa vedere come si risparmia 500 lire di benzina" Fece tutta la discesa in folle e quando riuscì a stento ad arrivare in fondo dovette chiamare il carro attrezzi per far portar via l'auto che si erano incollati i freni... :lol: Bel risparmio,ancora ci ridiamo :lol:
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: consumo utopico?

Messaggio da lupus.c »

Credo che ognuno possa dire il suo parere senza essere criticato,nè quando lo dice,nè quando gli viene espresso un'altro parere su quello che ha scritto ;-)
Chiusa questa piccola parentesi,non credo che mettendo il cambio in folle sia in discesa che nell'approssimarsi di una curva/incrocio aiuti a consumare meno e,vi spiego subito il perchè:
-quando metti in folle,il motore continua a girare e mantenere il motore ai giri minimi,bruciando carburante!!
-quando in queste occasioni invece lasci l'accelleratore con una marcia alta inserita,il motore brucia molto meno gasolio perchè ne viene tagliata la mandata e di conseguenza,consumi molto meno!Per ottimizzare ancora di più i consumi,si spegne il motore ai semafori o nelle code e si cambia molto spesso marcia specialmente in salita!
Con questo "giochetto" durante la gara "Peugeot EcoCup" a Siena,ho fatto il primo posto riuscendo a fare un consumo di quasi 27 km/lt con la mia 307 2,0 HDi modificata a 170cv ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: consumo utopico?

Messaggio da skorpio »

positano64 ha scritto:Non voglio andare contro nessuno, rispetto le idee di tutti, ma vorrei dire che mettere la macchina in folle vale in un tratto autostradale in leggera discesa ed a bassa velocità, in condizioni di scarso traffico, in città secondo me bisogna avere il controllo della vettura, il che vuol dire avere un pò di freno motore che non guasta, la vettura in movimento anche con la marcia inserita ha una certa inerzia, basta non dare gas,che equivale ad avere più controllo sul mezzo o vogliamo che sia il mezzo ad avere controllo su di noi?
no,ma mica in autostrada,x quanto mi riguarda lo faccio solo ed esclusivamente in prossimità di un semaforo o di un incrocio,ormai è diventata una cosa automatica,lo faccio senza nemmeno accorgermene,x essere precisi,la velocità è bassissima,non ho mai fatto caso al tachimetro ma dubito che il tutto accada a velocità superiori ai 30 km/h,dubito anche che possa esserci un significativo risparmio di carburante.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: consumo utopico?

Messaggio da Max Mas »

lupus.c ha scritto:Credo che ognuno possa dire il suo parere senza essere criticato,nè quando lo dice,nè quando gli viene espresso un'altro parere su quello che ha scritto ;-)
Chiusa questa piccola parentesi,non credo che mettendo il cambio in folle sia in discesa che nell'approssimarsi di una curva/incrocio aiuti a consumare meno e,vi spiego subito il perchè:
-quando metti in folle,il motore continua a girare e mantenere il motore ai giri minimi,bruciando carburante!!
-quando in queste occasioni invece lasci l'accelleratore con una marcia alta inserita,il motore brucia molto meno gasolio perchè ne viene tagliata la mandata e di conseguenza,consumi molto meno!Per ottimizzare ancora di più i consumi,si spegne il motore ai semafori o nelle code e si cambia molto spesso marcia specialmente in salita!
Con questo "giochetto" durante la gara "Peugeot EcoCup" a Siena,ho fatto il primo posto riuscendo a fare un consumo di quasi 27 km/lt con la mia 307 2,0 HDi modificata a 170cv ;-)
Assolutamente non concordo con te sul fatto della critica, in democrazia si può dire ciò che si vuole ma anche criticare, e se una persona per dire una cosa non del tutto esatta fa sfoggio di lauree brevetti diplomi io la critico con educazione senza offendere la critico in quanto non c'è bisogno di dire io faccio bene questa cosa perchè sono.........e con il dovuto rispetto a chi non sta bene ....Amen

Per i tuoi consumi cosa dire complimenti .....io nemmeno in bici faccio 27 km con un litro......certo che se non hai lo start and stop e spengi la macchina ad ogni semaforo povero motorino

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: consumo utopico?

Messaggio da lupus.c »

Max Mas ha scritto:Assolutamente non concordo con te sul fatto della critica, in democrazia si può dire ciò che si vuole ma anche criticare, e se una persona per dire una cosa non del tutto esatta fa sfoggio di lauree brevetti diplomi io la critico con educazione senza offendere la critico in quanto non c'è bisogno di dire io faccio bene questa cosa perchè sono.........e con il dovuto rispetto a chi non sta bene ....Amen
Sono d'accordo che ognuno può dire quello che pensa e,se la critica deve essere fatta,l'importante è che non sia offensiva o che si sfoci in litigi ma,che sia costruttiva ;-)
Max Mas ha scritto:Per i tuoi consumi cosa dire complimenti .....io nemmeno in bici faccio 27 km con un litro......certo che se non hai lo start and stop e spengi la macchina ad ogni semaforo povero motorino
Lo sò che il motorino ne risente spegnendo e riaccendendo la macchina infatti,io non lo faccio di solito ma,solo quando mi "diverto" a vedere quanti km riesco a fare :mrgreen:
Di solito però,cambio spesso marcia e lascio l'accelleratore senza mettere in folle quando sono in discesa oppure mantengo una velocità costante!Se avete il cdb,vedrete che in questi frangenti i consumi calano di molto :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: consumo utopico?

Messaggio da Max Mas »

Avevo capito che lo facevi sporadicamente .........sicuramente ami troppo la tua auto per farlo sempre, io ho avuto sempre auto di grossa cilindrata quindi non ho mai badato troppo ai consumi .....con la 307 CC non riesco a fare piu' di 6 , 7 km in città

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: consumo utopico?

Messaggio da lupus.c »

Certo che viaggiando in città non ti riesce ma,quando faccio viaggi lunghi,non guasta fare qualche km in più di questi tempi :mrgreen: !
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

antonio45
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 26/10/2011, 12:51

Re: consumo utopico?

Messaggio da antonio45 »

Salve a tutti,il criterio di risparmio è innato in me,in prossimità di un semaforo o altro,è mia abitudine scalare le marce.Dirò di più,sono convinto di agire molto bene,facendo lo scalo al posto di frenare.
Infatti, sulla salerno reggio calabria,improvvisamente un pulmino dalla corsia centrale, si mise sulla terza,ad una distanza di 20,m.e ad oltre 120Km.Ebbi il sangue freddo di scalare, dalla 5 alla 2.se invece frenavo, senz'altro la macchina avrebbe fatto testa coda.
Che ben vengano, consigli su risparmi e sicurezza.

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: consumo utopico?

Messaggio da Max Mas »

Prudenza e consumi vanno bene, ma non diciamo cose inesatte, una frenata anche violenta non manda un auto in testa coda al massimo la fa "sculettare" (la mia non fa nemmeno quello) poi possiamo aprire un tavolo di discussione se conviene frenare o scalare e ne discutiamo per i prossimi 3 anni.....comunque il tempo di risposta tra pericolo e frenata e' di circa 1 secondo e fa perdere circa 30 40 metri a 100 km orari il tempo di risposta tra pericolo e scalata e' di circa 3 secondi e fa perdere circa 100 130 metri a 100 km orari ( dati quattro ruote) sempre se la marcia entra senza troppi problemi
La cosa migliore in autostrada e' mantenere la distanza di sicurezza cosa che in pochi fanno e gli occhi ben aperti

antonio45
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 26/10/2011, 12:51

Re: consumo utopico?

Messaggio da antonio45 »

La cosa esatta sarebbe viverla,io ho vissuto un momento che, se non ero freddo non starei qui,in quei frangenti,ho sentito il rumore della botta, e mi sono visto in ospedale,ero vicino al guard raill,e l'auto non mia,mio c ognato al mio fianco, si vide anche lui, e le nostre mogli all'aldilà,guido da 46 anni,la D"pubblica l'ho lasciata per l'età av anzata,come vedi non sono un pivello.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: consumo utopico?

Messaggio da lupus.c »

Max Mas ha scritto:Prudenza e consumi vanno bene, ma non diciamo cose inesatte, una frenata anche violenta non manda un auto in testa coda al massimo la fa "sculettare" (la mia non fa nemmeno quello) poi possiamo aprire un tavolo di discussione se conviene frenare o scalare e ne discutiamo per i prossimi 3 anni.....comunque il tempo di risposta tra pericolo e frenata e' di circa 1 secondo e fa perdere circa 30 40 metri a 100 km orari il tempo di risposta tra pericolo e scalata e' di circa 3 secondi e fa perdere circa 100 130 metri a 100 km orari ( dati quattro ruote) sempre se la marcia entra senza troppi problemi
La cosa migliore in autostrada e' mantenere la distanza di sicurezza cosa che in pochi fanno e gli occhi ben aperti
Quoto Max Mas :applause:
Passare dalla 5 marcia alla 2 a 120 km/h poi,significa far salire di giri il motore in modo molto drastico e percioloso rischiando grossi danni!
I freni sono nati per frenare quindi,usateli nel modo più appropriato! ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

antonio45
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 26/10/2011, 12:51

Re: consumo utopico?

Messaggio da antonio45 »

ribadisco,ma prima devo far comprendere bene il concetto,ho scalato e (scalerò sempre),in modo da decelerare,le varie velocità.Poi riguardo ai danni, sono propenso a rompere il cambio, anzichè fare testa coda o altro.

antonio45
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 26/10/2011, 12:51

Re: consumo utopico?

Messaggio da antonio45 »

p.s.la distanza di sicurezza,e tanti altri accorgimenti,li adotto sempre,sono gli altri che mi provocano situazione di pericolo, forse non sono stato interpretato bene,in ciò che ho espresso.Nella situazione che mi trovai, avevo come quasi sempre, la mano già sul cambio,in autostrada.

Avatar utente
positano64
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 09/09/2011, 13:30
Località: Messina

Re: consumo utopico?

Messaggio da positano64 »

Se la vettura è dotata di abs e di esp, si può fare anche una frenata molto brusca senza rischiare testacoda o altro, scalare le marce in modo repentino può veramente provocare danni.
Guidare in modo dolce e non aggressivo fa si che i consumi si riducono di molto, quindi tranne che accessoriare la vettura di un cruise control che può aiutare a non stancare il piede nelle lunghe percorrenze in autostrada a bassa velocità diciamo al massimo 90 all'ora, e sempre bene avere un certo controllo sulla vettura, che vuol dire non guidare stanchi, cercare per quanto possibile di avere almeno cento metri di distanza dalla vettura che ci precede, se si ci stanca non persistere nella guida, ma fermarsi e riposarsi magari con mezz'ora di sonno, e naturalmente avere il mezzo in ordine, pneumatici e freni in efficienza.
Queste per me sono regole molto semplici e che salvano la vita, certo se l' incidente deve succedere, tutto quello che ho detto non serve a nulla.

Torna a “307 - Generale”