PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rottura motore peugeot 3008

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
cristave
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/09/2009, 11:32

Rottura motore peugeot 3008

Messaggio da cristave »

Buongiorno, sono proprietario di una 3008 1.6 HDI Premium anno 2009. Scrivo per raccontare la mia disavventura. In autostrada mentre pioveva a dirotto il motore della mia peugeot si è spaccato. Praticamente il meccanico mi ha detto che la macchina ha aspirato acqua provocando la fuoriuscita della biella dal monoblocco "caso rararo ma capita" questo il commento. Adesso mi chiedo, macchina fuori garanzia 66.0000 km percorsi e la casa non rispopnde di nussun danno. Dovrei adesso spendere all'incirca 7500 euro per la sistemazione della stessa. :mad: penso non sia normale una cosa del genere. Premetto che ero già possessore di una 307 2.0 hdi che mi ha creato un sacco di problemi. Sono intenzionato a scrivere a varie testate automobilistiche per riferire dell'accaduto. Il mio è uno sfogo ma penso di non comprare più peugeot. Sono rimasto molto deluso.

Avatar utente
mbell
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 12/01/2005, 14:46
Località: Milano

Re: Rottura motore peugeot 3008

Messaggio da mbell »

ciao cristave,
ti capisco benissimo e ti assicuro che ho passato pure io momenti non belli (se vedi in firma, sono stato infelice possessore di una 307... con qualche "problemino" di volano :cry: ). Pure io mi sono trovato a scrivere e a lamentarmi con vari concessionari, testate di riviste specializzate e così via, senza però risolvere nulla.
Hai tutte le ragioni di questo mondo... ma purtroppo ci sono macchine che nascono "sfigate" e non dipende dal modello nè tantomeno dalla casa costruttrice!
Penso che ci siano esempi presenti in tutte le case, anche di molto prestigiose...
E' anche vero che la differenza la fà sempre la casa madre e la sua capacità di fidelizzare i propri clienti dando un certo tipo di risposta alle lamentele (come nel tuo caso)!
...comunque sia, ti assicuro che capisco benissimo il tuo stato d'animo :mad:

e in culo alla balena, qualsiasi sia la tua scelta futura!!
_______________________________________

3008 Tecno 1.6 8V HDI 82 kW vapor grey, cambio robotizzato, Wip Com 3D (mappa Europa 2011/2012), sensori parcheggio posteriori, pack visibility
Eccola, è lei!!!

EX
106 XT grigia
307 XS HDI 2.0 110cv 3p 12/01 blu recife
308 Tecno 1.6 110cv grigia (RUBATAAAA!!)

_______________________________________

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Rottura motore peugeot 3008

Messaggio da Daniele73 »

:shock: :shock: :shock: 'cidenti!
Ma da dove ha aspirato quest'acqua il motore?
Un manicotto rotto?
Perchè se fosse che dalla presa d'aria con un normale acquazzone il motore possa aspirare acqua e quindi rompersi è chiaro che questo rientra come difetto di fabbricazione, comprovabile, ed anche se lunga la trafila, potresti farti risarcire.

Anche se ricordo anni fa, motore 1.9 TD Peugeot montato su 306, molti lamentavano la rottura di una biella e del carter per un difetto di raffreddamento della camera di un ben specifico cilindro, ed anche se chiamata a "Mi manda rai tre" la Peugeot Italia ha fatto orecchie da mercante... :(
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

doc69
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 11/02/2010, 20:16

Re: Rottura motore peugeot 3008

Messaggio da doc69 »

:shock: :shock: :shock: mi dispiace molto per la tua auto.......ovviamente spero di non trovarmi mai nei tuoi panni! Un prolungamento di garanzia (anche se costoso €.600, quanto ho pagato io) ti avrebbe coperto il danno? ti faccio i migliori auguri per il futuro!

Fabione68
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/03/2011, 2:13
Località: Mantova

Re: Rottura motore peugeot 3008

Messaggio da Fabione68 »

cristave ha scritto:Buongiorno, sono proprietario di una 3008 1.6 HDI Premium anno 2009. Scrivo per raccontare la mia disavventura. In autostrada mentre pioveva a dirotto il motore della mia peugeot si è spaccato. Praticamente il meccanico mi ha detto che la macchina ha aspirato acqua provocando la fuoriuscita della biella dal monoblocco "caso rararo ma capita" questo il commento. Adesso mi chiedo, macchina fuori garanzia 66.0000 km percorsi e la casa non rispopnde di nussun danno. Dovrei adesso spendere all'incirca 7500 euro per la sistemazione della stessa. :mad: penso non sia normale una cosa del genere. Premetto che ero già possessore di una 307 2.0 hdi che mi ha creato un sacco di problemi. Sono intenzionato a scrivere a varie testate automobilistiche per riferire dell'accaduto. Il mio è uno sfogo ma penso di non comprare più peugeot. Sono rimasto molto deluso.
Mi è capitato di vedere la stessa cosa (aspirazione di acqua con conseguente rottura di una biella che ha bucato il monoblocco, quindi sostituzione del motore completo) in una mini one. Quindi deduco sia una cosa rara, ma che può accadere. Ricordo però che il proprietario aveva detto di essere entrato in una pozzanghera che assomigliava molto ad un lago e di essere affondato fino a metà ruota, quindi la parte bassa del motore e andata a contatto diretto con l'acqua, poi ha proseguito la marcia senza immaginare a cosa andava incontro, appunto la rottura del motore. La spiegazione del meccanico comunque è stata la stessa che hanno dato a te.
Questo caso comunque è diverso da un semplice acquazzone.
PEUGEOT 3008 TECNO 1.6 VTI 120 CV GRIGIO ALLUMINIO
PACK VISIBILITA' SENSORI PARK POSTERIORI
IMMATRICOLATA OTTOBRE 2010

PER LAVORO PEUGEOT BIPPER 1.3 HDI BIANCO
VETRI ELETTRICI CLIMA START&STOP
IMMATRICOLATO GIUGNO 2011

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”