PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
martedì sera ti faccio sapere tutto, se esiste lo compro anche se nel forum non mi risulta ci sia nulla al riguardo.. Mi sembra che chiedano sui 46 euro l'ora solo di lavoro.. Chissà che pelata mi arriva! Bah.. Una volta tocca farlo pare..
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
non so' proprio quanto ci mettano, ma se e' solo 1 aggiornamento software non penso di sicuro 1 ora...dai tienimi aggiornato sul problema e anche sull'additivo.ciao
207sw 1.6 16v 120cv,cassettino porta oggetti,plafoniera feline,bracciolo originale,deflettori
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
la mia per ora non ha problemi di spegnimento per cui non farò toccare il sw col rischio che i problemi compaiano. Chiederò invece del fantomatico additivo che avrebbero solo loro.. Sapevo che esisteva sul diesel ma sui vti.. Bah.
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Interessante questa dell'additivo... coinciderebbe con le mie sperimentazioni. Sapresti fornirmi marca e modello dell'additivo. Ovviamente non avranno lasciato nulla di scritto a riguardo... "motorini" di avviamento? ce ne sono più d'uno? E come influirebbero sul problema al minimo?
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
ciao,l'additivo che han parlato io non l'ho preso ma ho visto piu' o meno la confezione che e' come una bomboletta spray come dimensione di colore grigio,non so se e' proprio quella di peugeot o no.
207sw 1.6 16v 120cv,cassettino porta oggetti,plafoniera feline,bracciolo originale,deflettori
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Sicuramente se la fanno fare da qualcuno e la rimarchiano. Quanti Km ha la tua? Qual'è la temperatura esterna quando la accendi a freddo?giu207sw ha scritto:ciao,l'additivo che han parlato io non l'ho preso ma ho visto piu' o meno la confezione che e' come una bomboletta spray come dimensione di colore grigio,non so se e' proprio quella di peugeot o no.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
- corederoma82
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:40
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Ragazzi ma perchè, se non costa molto, fate questo cambio della centralina bm34? A me sembra aver risolto il problema e, come detto, la macchina gira molto meglio.....
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
la mia ha 34.000 km e quest'anno ho fatto 5.000 km,la uso poco,rimane ferma per 2-3 giorni e quando fa' freddo o come adesso che e' caldino me lo faceva(oggi non l'ho ancora provata,la provero' domani).grazie ciaorayden ha scritto:
Sicuramente se la fanno fare da qualcuno e la rimarchiano. Quanti Km ha la tua? Qual'è la temperatura esterna quando la accendi a freddo?
207sw 1.6 16v 120cv,cassettino porta oggetti,plafoniera feline,bracciolo originale,deflettori
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
In queste settimane ho fatto due cicli di pulizia con dei pulitori per gli iniettori. La mia ha 65.000Km e parte del problema potrebbe essere causato dal motore "contaminato" quindi sporco (o almeno così ipotizzo e pare che almeno un concessionario lo stia ammettendo). Per il momento sembra che la pulizia stia funzionando riducendo il comportamento ma dato che le temperature causa pioggia non son più salite non ho ancora avuto la prova del nove.
All'inizio l'anomalia si verificava a freddo. Dopo l'ultimo aggiornamento software a freddo ma soprattutto a caldo (cioè motore freddo e temperatura esterna superiore ai 25 gradi). Dopo i cicli di pulizia a freddo (temperature sotto i 20 gradi) il problema non si è più verificato anche accendendo la macchina dopo 2 o 3 giorni che non la muovevo.
Mi resta da provare con il vero caldo. E soprattutto devo avere un numero sufficiente di accensioni consecutive senza problemi prima di cantar vittoria.
Ieri in un parcheggio interrato a bologna c'erano 24 gradi e accendendola dopo che era ferma da 8 ore i giri sono andati brevemente a 1200 (fissi senza oscillazioni anche se il motore borbottava un po') per poi calare dolcemente dopo meno di 30 secondi (dovrebbe essere il comportamento normale con l'ultimo aggiornamento software per questioni legati all'antiinquinamento a quanto ho potuto capire).
All'inizio l'anomalia si verificava a freddo. Dopo l'ultimo aggiornamento software a freddo ma soprattutto a caldo (cioè motore freddo e temperatura esterna superiore ai 25 gradi). Dopo i cicli di pulizia a freddo (temperature sotto i 20 gradi) il problema non si è più verificato anche accendendo la macchina dopo 2 o 3 giorni che non la muovevo.
Mi resta da provare con il vero caldo. E soprattutto devo avere un numero sufficiente di accensioni consecutive senza problemi prima di cantar vittoria.
Ieri in un parcheggio interrato a bologna c'erano 24 gradi e accendendola dopo che era ferma da 8 ore i giri sono andati brevemente a 1200 (fissi senza oscillazioni anche se il motore borbottava un po') per poi calare dolcemente dopo meno di 30 secondi (dovrebbe essere il comportamento normale con l'ultimo aggiornamento software per questioni legati all'antiinquinamento a quanto ho potuto capire).
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
grazie per il consiglio,ma secondo me nel tuo caso era semplicemente una questione di falsi contatti elettrici,di cui non andavano finestrini,starter automatico,ecc. e quindi in quel caso ci puo' stare una sostituzione BM34,ma nel nostro caso sembrerebbe piu' una carburazione sbagliata,causati da fattori ancora non conosciuti,magari un aggiornamento preciso,una pulizia del sistema di alimentazione o qualche sensore tipo aria,temperatura,ecc.. cmq quando non viene fuori il guasto e ' difficile prendercio,direi che attenderemo anche i consigli degli altri utente che hanno portato anche loro l'auto in officina,per il problema analogo,ad essere sincero sono anche curioso di questi additivi peugeot di cui parlano..corederoma82 ha scritto:Ragazzi ma perchè, se non costa molto, fate questo cambio della centralina bm34? A me sembra aver risolto il problema e, come detto, la macchina gira molto meglio.....

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
La spia anomalia fissa con finestrini bloccati e motore che ballava tra i 1000 e 1500 giri partendo da 1200 è capitata anche a me due volte di fila con i giorni di caldo quando avevo appena iniziato il primo trattamento di pulizia degli iniettori. Non si è più verificata da allora ma le temperature erano sempre sotto i 20 gradi.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Anke a me succede la stessa cosa sia col 1.6 120 cv sia col 1.4 95 cv (sempre benzina). è come alle vecchie auto che si mettevano in moto aprendo "l'aria"!! Cmq io la lascio fare poi dopo 1 min. si assesta da solo a 900 giri.
Premetto che a me non è una vera e propria oscillazione ma i giri rimangono fissi a 1300 prima di assestarsi.
Inoltre, sempre da fredda, caccia un sacco di fumo da condensa bianco con qualsiesi temperatura all'esterno
Premetto che a me non è una vera e propria oscillazione ma i giri rimangono fissi a 1300 prima di assestarsi.
Inoltre, sempre da fredda, caccia un sacco di fumo da condensa bianco con qualsiesi temperatura all'esterno

Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Se i giri restano fissi è un comportamento "normale" per l'antiquinamento, così c'era scritto sul documento interno della peugeot. Uhm per il fumo strano a me non lo fa a parte d'inverno con temperature che dalle tue parti non credo si possano verificare! 

207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Quello descritto è un normalissimo fenomeno, nelle vecchie auto a carburatore con arricchitore manuale il regime si manteneva parecchio oltre i mille giri, la famosa levettina dell'aria aveva vari scatti che servivano per disinserirla gradualmente, oggi tutto questo lo fà l'elettronica.Somoya ha scritto:Anke a me succede la stessa cosa sia col 1.6 120 cv sia col 1.4 95 cv (sempre benzina). è come alle vecchie auto che si mettevano in moto aprendo "l'aria"!! Cmq io la lascio fare poi dopo 1 min. si assesta da solo a 900 giri.
Premetto che a me non è una vera e propria oscillazione ma i giri rimangono fissi a 1300 prima di assestarsi.
Inoltre, sempre da fredda, caccia un sacco di fumo da condensa bianco con qualsiesi temperatura all'esterno
Il problema nasce se il regime è fortemente irregolare e l'auto si spegne, se a tale fenomeno si associano anche altre varie anomalie allora c'è un serio problema da risolvere quanto prima.
Per quanto riguarda gli additivi, l'unico che funziona un pò è il Bardhal, costa ma è l'unico che veramente pulisce il circuito di alimentazione, provalo, sai mai magari hai gli iniettori incrostati. L'ho sperimentato su una vecchia seicento con monoiniettore, usato in dose da urto ha fatto miracoli, l'auto è rinata, consuma la metà e va molto meglio anche se per una settimana puzzava da vomitare. L'ho anche provato in dosi "da mantenimento" (cioè ridicole) anche sulla 308, ho notato un pizzico di regolarità in più a freddo ma nulla di chè, ma la 308 aveva 10.000 km.
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
ciao a tutti,stasera l'ho provata dopo l'aggiornamento fatto 2 giorni fa' e con temperatura esterna di 15-16 gradi non mi ha fatto nessun scherzo,se resta cosi' son molto contento,non sborbotta piu' come prima e sembra che vada meglio in accelerazione ed allungo,cosa che non mi dispiace affatto 

207sw 1.6 16v 120cv,cassettino porta oggetti,plafoniera feline,bracciolo originale,deflettori