PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Curiosita' sui "PIVOT"
Curiosita' sui "PIVOT"
Qualcuno li ha mai sostituiti a seguito del richiamo o altro ?
Grazie
Grazie
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
l'ho chiesto xche' io ho il problema delle vibrazioni in frenata e dovrei cambiarli assieme ai dischi / pastiglie x ovviare a questo problema.... pero' onde evitare continui interventi volevo capire se qualcuno che li aveva cambiati aveva ugualmente vibrazioni in frenata o meno...
grazie
grazie
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
Il rumore causato dai pivot durante la fase di compressione ed estensione degli ammortizzatori è il campanello d'allarme che vanno cambiati.
Ma se non senti rumore non dovrebbero avere problemi e funzionare carrettamente.
In ogni caso sostituirli non è un'operazione complicata e lunga, se dovesse essere questa la soluzione tienimi aggiornato che ti seguo a ruota.
Ma se non senti rumore non dovrebbero avere problemi e funzionare carrettamente.
In ogni caso sostituirli non è un'operazione complicata e lunga, se dovesse essere questa la soluzione tienimi aggiornato che ti seguo a ruota.

307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.
- PROGRESSO Dattilo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 08/12/2004, 12:41
Il mio ammortizzatore anteriore destro emette dei fischi quando si fà pressione sul cofano o si sobbalza sul sedile
ovviamente tutto ciò lo sento solo con auto spenta...cmq tra qualcke giorno devo prendere appuntamento per la 1° revisione quindi faccio controllare anke questo..

Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico, grigio metallizzato, Fendinebbia, Clima Automatico, Specchietti ripiegabili elettricamente, sorgente Clarion DXZ958RMP + amplificatore + subwoofer + pianale con casse coassiali Phoncar titanium 500 watt
..sbaglio o chiamano Pivot anche quei contagiri (stramentazione ausiliaria) col led che si accende quando si raggiungono i giri giusti per cambiar marcia?



Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
In italiano...
il pivot si chiama perno sferico ed è uno degli elementi chiave dello schema di sospensione Mc Pherson che caratterizza l'anteriore della 307... esso assicura la rotazione del mozzo (in blu) rispetto al braccio trasversale (quello verde nella figura) fissato alla scocca, permettendo la sterzata della ruota, a sua volta guidata verticalmente dall'ammortizzatore anteriore. Eventualmente, i due mozzi sono accoppiati tra loro dalla barra antirollio, postra trasversalmente alla scocca.
Il perno sferico è protetto da una cuffia di gomma che serve anche a contenere il grasso per la sua lubrificazione. Talvolta accade che la cuffia si rompa, facendo uscire il grassio e causando una prrematura usura del perno e della sua sede, con conseguente rumorosità e nei casi estremi la sua rottura, con conseguente distacco del mozzo dal braccio e distacco della ruota dal corpo vettura...
Le vibrazioni in frenata potrebbero quindi essere correlate ad una usura del perno sferico e conseguente gioco e oscillazione della ruota in avanti ed indietro, dato che la azione frenante si trasmette alla scocca, dal mozzo (cui è solidale la pinza e attorno cui ruota il disco (coassialmente alla ruota), proprio passando dal braccio trasversale e dal perno sferico (l'ammortizzatore non lavora e non deve lavorare in flessione ma solo assialmente... per questo motivo, esso è vincolato superiormente da un giunto in gomma (silent block) o nelle vetture da competizione, mediante un altro giunto a perno sferico (l'uniball)

Il perno sferico è protetto da una cuffia di gomma che serve anche a contenere il grasso per la sua lubrificazione. Talvolta accade che la cuffia si rompa, facendo uscire il grassio e causando una prrematura usura del perno e della sua sede, con conseguente rumorosità e nei casi estremi la sua rottura, con conseguente distacco del mozzo dal braccio e distacco della ruota dal corpo vettura...
Le vibrazioni in frenata potrebbero quindi essere correlate ad una usura del perno sferico e conseguente gioco e oscillazione della ruota in avanti ed indietro, dato che la azione frenante si trasmette alla scocca, dal mozzo (cui è solidale la pinza e attorno cui ruota il disco (coassialmente alla ruota), proprio passando dal braccio trasversale e dal perno sferico (l'ammortizzatore non lavora e non deve lavorare in flessione ma solo assialmente... per questo motivo, esso è vincolato superiormente da un giunto in gomma (silent block) o nelle vetture da competizione, mediante un altro giunto a perno sferico (l'uniball)

Ultima modifica di chicco67 il 14/02/2007, 15:16, modificato 1 volta in totale.
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Beh, il test è semplice:wlupo69 ha scritto:Grazie , allora potrebbe essere vero che e' la causa di tutte le forme di vibrazione all'anteriore
1) si alza la vettura in modo che le ruote non tocchino in terra davanti, dopo ovviamente aver tirato a fondo il freno a mano
2) si scuote violentemente avanti ed indietro ciascuna ruota, prima con il volante dritto e poi sterzato a dx e sx: se è tutto ok non ci sono giochi apprezzabili
3) si smontano le ruote e si osserva che la copertura di gomma sia integra... un tempo si dava anche un'ingrassata, ma oggi non serve a patto che la gomma sia integra!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |