Se non ricordo male, per attivarsi devi stare sotto gli 8km/h quindi quasi fermo e con il piede sul freno, pertanto non vedo come possa essere pericoloso.zurigo76 ha scritto: Se sarà così pure sulla mia lo farò disattivare : immaginatevi ad una rotonda...è pericolosissimo!!!!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
start&stop
Re: start&stop
3008 BlueHDI 1.5 130cv EAT8 GTLine (Lug 2018) con keyless + adaptive cruise control + wireless charge + tetto panoramico + visiopark 180° + advanced grip control
Precedente:
5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale
Precedente:
5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale
Re: start&stop
Arrivi alla rotonda, deceleri, vedi che non arriva nessuno e riparti : se sei sotto gli 8km/h ti pianti in mezzo alla rotonda!? 

Re: start&stop
Sulla mia non fai a tempo a lasciare il freno che la macchina è già accesa: quindi niente attesa.zurigo76 ha scritto:Arrivi alla rotonda, deceleri, vedi che non arriva nessuno e riparti : se sei sotto gli 8km/h ti pianti in mezzo alla rotonda!?

3008 BlueHDI 1.5 130cv EAT8 GTLine (Lug 2018) con keyless + adaptive cruise control + wireless charge + tetto panoramico + visiopark 180° + advanced grip control
Precedente:
5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale
Precedente:
5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale
- Luisxsempre
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 04/11/2011, 21:41
Re: start&stop
No non c'è nessun pericolo, il il riavvio è praticamente istantaneo, solo a volte va un po' in "contropiede": acceleri mentre si sta spegnendo quindi si accende mentre si spegne e può essere un po' fastidioso ma nulla più.zurigo76 ha scritto:Se sarà così pure sulla mia lo farò disattivare : immaginatevi ad una rotonda...è pericolosissimo!!!!!Luisxsempre ha scritto:Ciao Lorenzo, abbiamo la stessa auto: tranquillizzati, è normale così, si spegne poco prima di fermarsi! Lo dicono anche le recensioni in Internet e forse pure il manuale! Leggo poi che su Allure è diverso... avranno cambiato. Sulla tua va bene così.lorenzo1111 ha scritto:salve a tutti, mi chiamo lorenzo e sono possessore da 5 mesi di una 3008 1.6 outdoor cambio robotizzato,
non so se è una caratteristica o un problema ma lo "Start&stop" entra in funzione molto spesso anche quando rallento a passo d'uomo ad esempio quando mi inserisco in un parcheggio a pettine o rallento in fila nel traffico, in poche parole entra anche quando le ruote stanno ancora (sia pur lentamente) girando, per l'assistenza è tutto normale ma io nutro qualche dubbio, ho un amico che ha un C4 1.6 cambio rob. e addirittura si spegne solo dopo un secondo che le ruote sono ferme (beato lui).
Ciao ciao
3008 1.6 8V 112 CV e-HDI ca rob Outdoor
imm. 10/2011
(passeggero non guidatore)
imm. 10/2011
(passeggero non guidatore)
Re: start&stop
Grazie ragazzi,mi avete tranquillizzato! 

Re: start&stop
Una delle cose migliori della Peugeot è proprio lo S&S; ne ho provati altri tempo fa e non c'è paragone (sulle altre senti proprio il riavvio del motore mentre qui il motore è subito pronto senza le tipiche vibrazioni dell'avvio).zurigo76 ha scritto:Grazie ragazzi,mi avete tranquillizzato!

3008 BlueHDI 1.5 130cv EAT8 GTLine (Lug 2018) con keyless + adaptive cruise control + wireless charge + tetto panoramico + visiopark 180° + advanced grip control
Precedente:
5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale
Precedente:
5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/05/2012, 19:56
Re: start&stop
concordo con te, il riavvio è istantaneo e silenzioso ma se evitasse di spegnersi quando le ruote sono ancora in movimento sarebbe meglioglpit ha scritto:Una delle cose migliori della Peugeot è proprio lo S&S; ne ho provati altri tempo fa e non c'è paragone (sulle altre senti proprio il riavvio del motore mentre qui il motore è subito pronto senza le tipiche vibrazioni dell'avvio).zurigo76 ha scritto:Grazie ragazzi,mi avete tranquillizzato!
Re: start&stop
Su questo sono d'accordo.lorenzo1111 ha scritto: concordo con te, il riavvio è istantaneo e silenzioso ma se evitasse di spegnersi quando le ruote sono ancora in movimento sarebbe meglio
Spesso si rallenta per poi ripartire subito (ma la macchina è sempre pronta), mi chiedo invece se (a livello di consumi) realmente serva spegnere il motore mentre si è in movimento anche quando viene chiesto al motore di ripartire subito dopo !?! Forse si consuma di più !?!
Invece nel caso del solito semaforo rosso la cosa potrebbe anche andare bene in quanto rimani fermo per qualche minuto ed hai tutto il tempo di ammortizzare il dispendio di energia per lo Start e Stop.
Mi piacerebbe capire meglio...

3008 BlueHDI 1.5 130cv EAT8 GTLine (Lug 2018) con keyless + adaptive cruise control + wireless charge + tetto panoramico + visiopark 180° + advanced grip control
Precedente:
5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale
Precedente:
5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/05/2012, 19:56
Re: start&stop
è vero Glpit, ho inoltre notato che se mi fermo in salita e il motore si spegne (in s&s) sollevando il piede dal freno l' auto comincia a scendere fin quando non accelero, in poche parole spesso con s&s non entra in funzione il freno automatico, il servosterzo è molto "duro" rispetto ad altre auto (verificato press. ruote), scricchiolio continuo della plancia se lascio l' auto al sole (anche soo 1 ora), questi ed altri problemi fatti presente all' assistenza inutilmente, purtroppo per quanto tu possa spendere su un' auto, "loro" si dedicano a problematiche più evidenti.
Re: start&stop
[quote="lorenzo1111"]è vero Glpit, ho inoltre notato che se mi fermo in salita e il motore si spegne (in s&s) sollevando il piede dal freno l' auto comincia a scendere fin quando non accelero, in poche parole spesso con s&s non entra in funzione il freno automatico[/quote
Questa è proprio una brutta cosa.....
Questa è proprio una brutta cosa.....

Re: start&stop
Il freno da quello che ho potuto vedere non viene mai attivato automaticamente con lo s&s, se la salita non è troppo ripida c'è il trascinamento che tenta di far avanzare la macchina; negli altri casi devi accelerare.lorenzo1111 ha scritto:è vero Glpit, ho inoltre notato che se mi fermo in salita e il motore si spegne (in s&s) sollevando il piede dal freno l' auto comincia a scendere fin quando non accelero, in poche parole spesso con s&s non entra in funzione il freno automatico...
Non dimentichiamo che il cambio non è un automatico pertanto non puoi pretendere che lo sia (ci si avvicina ma non lo è), anzi anzi che sono riusciti a "simulare" il trascinamento altrimenti non avrebbe avuto neanche quello.
Io l'ho scelto questo cambio perché:
1. il motore a cui è associato è un 1.6 e non il 2.0 (più costoso)
2. in caso di guasto essendo in fondo un manuale è abbastanza semplice da riparare e (meno costoso). In fatti ad oggi è difficile che ti riparino gli automatici (ci sono poche officine specilizzate), in fatti tendono sempre a sostituirli a prezzi piuttosto alti (4-5000 euro).
3. Il robotizzato consuma meno dell'automatico
Però l'automatico nella guida è una vera e propria "pacchia" e non nascondo che anche se molti non condividono la cosa da l'impressione di avere sotto un motore più potente di quello che in realtà è (io ho avuto un CVT). Confesso che un po' di nostalgia ce l'ho... ma a me piace cambiare e provare cose nuove (altrimenti sarei rimasto ancora al manuale)

3008 BlueHDI 1.5 130cv EAT8 GTLine (Lug 2018) con keyless + adaptive cruise control + wireless charge + tetto panoramico + visiopark 180° + advanced grip control
Precedente:
5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale
Precedente:
5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale
Re: start&stop
non potete disinserirlo sto start e stop? è una ciofeca dalla dubbia utilità...capisco sulle ibride dove il motore termico è gestito dal computer ma sulle diesel...mah
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/05/2012, 19:56
Re: start&stop
glpit ha scritto:Il freno da quello che ho potuto vedere non viene mai attivato automaticamente con lo s&s, se la salita non è troppo ripida c'è il trascinamento che tenta di far avanzare la macchina; negli altri casi devi accelerare.lorenzo1111 ha scritto:è vero Glpit, ho inoltre notato che se mi fermo in salita e il motore si spegne (in s&s) sollevando il piede dal freno l' auto comincia a scendere fin quando non accelero, in poche parole spesso con s&s non entra in funzione il freno automatico...
Non dimentichiamo che il cambio non è un automatico pertanto non puoi pretendere che lo sia (ci si avvicina ma non lo è), anzi anzi che sono riusciti a "simulare" il trascinamento altrimenti non avrebbe avuto neanche quello.
Io l'ho scelto questo cambio perché:
1. il motore a cui è associato è un 1.6 e non il 2.0 (più costoso)
2. in caso di guasto essendo in fondo un manuale è abbastanza semplice da riparare e (meno costoso). In fatti ad oggi è difficile che ti riparino gli automatici (ci sono poche officine specilizzate), in fatti tendono sempre a sostituirli a prezzi piuttosto alti (4-5000 euro).
3. Il robotizzato consuma meno dell'automatico
Però l'automatico nella guida è una vera e propria "pacchia" e non nascondo che anche se molti non condividono la cosa da l'impressione di avere sotto un motore più potente di quello che in realtà è (io ho avuto un CVT). Confesso che un po' di nostalgia ce l'ho... ma a me piace cambiare e provare cose nuove (altrimenti sarei rimasto ancora al manuale)
mi spiego meglio, in salita l' auto dovrebbe darmi 2-3 secondi di tempo per passare dal freno all'acceleratore senza che la vettura vada all'indietro (e così accade con lo s&s disinserito) ma con lo s&s inserito l'auto (a volte) tende a scendere

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/05/2012, 19:56
Re: start&stop
ciao Gunsite, purtroppo il tasto per disinserirlo non è permanente, bisogna premerlo tutte le volte prima di partire.gunsite ha scritto:non potete disinserirlo sto start e stop? è una ciofeca dalla dubbia utilità...capisco sulle ibride dove il motore termico è gestito dal computer ma sulle diesel...mah
Re: start&stop
mah sul consumo non so, io che ho 900 km sono a 13,5 km/l con l'automatico e penso scenderà ancora perchè da nuova consuma di più (è il 4° hdi 2 litri che abbiamo). Per le riparazioni, considera che è difficile che si rompa se trattato bene e comunque se serve officina in lombardia ho un contatto molto buono mi ha fatto spendere 600 euro contro 4000 per un cuscinetto (che in realtà non era del cambio ma del differenziale ma era tutto assieme nella scenic). per il resto concordoglpit ha scritto:Il freno da quello che ho potuto vedere non viene mai attivato automaticamente con lo s&s, se la salita non è troppo ripida c'è il trascinamento che tenta di far avanzare la macchina; negli altri casi devi accelerare.lorenzo1111 ha scritto:è vero Glpit, ho inoltre notato che se mi fermo in salita e il motore si spegne (in s&s) sollevando il piede dal freno l' auto comincia a scendere fin quando non accelero, in poche parole spesso con s&s non entra in funzione il freno automatico...
Non dimentichiamo che il cambio non è un automatico pertanto non puoi pretendere che lo sia (ci si avvicina ma non lo è), anzi anzi che sono riusciti a "simulare" il trascinamento altrimenti non avrebbe avuto neanche quello.
Io l'ho scelto questo cambio perché:
1. il motore a cui è associato è un 1.6 e non il 2.0 (più costoso)
2. in caso di guasto essendo in fondo un manuale è abbastanza semplice da riparare e (meno costoso). In fatti ad oggi è difficile che ti riparino gli automatici (ci sono poche officine specilizzate), in fatti tendono sempre a sostituirli a prezzi piuttosto alti (4-5000 euro).
3. Il robotizzato consuma meno dell'automatico
Però l'automatico nella guida è una vera e propria "pacchia" e non nascondo che anche se molti non condividono la cosa da l'impressione di avere sotto un motore più potente di quello che in realtà è (io ho avuto un CVT). Confesso che un po' di nostalgia ce l'ho... ma a me piace cambiare e provare cose nuove (altrimenti sarei rimasto ancora al manuale)
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera