PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da peppinez »

Scrivo per condividere con altri utenti in possesso di 3008 1.6 HDI 8V 112 cv robotizzata (ma anche non robotizzata, in quanto la situazione è la stessa), di un problema che sembrava terminato con la fine dell'estate 2011 (non appena le temperature si sono abbassate sotto i 18°C), grazie (almeno così pensavo) ai vari aggiornamenti della centralina e relativi autoapprendimenti agli iniettori, per poi ripresentarsi da inizio aprile 2012, con il ritorno di temperature più alte (>18°C).
Il problema è quello già noto, ovvero una irregolarità nell'alimentazione in un certo intervallo di giri (1400-1900), come se il gasolio venisse spruzzato dagli iniettori con delle incertezze che causano come effetto un singhiozzamento del motore,molto fastidioso e che limita di parecchio il confort di marcia e diciamolo, non è di bell'effetto per una macchina da 28.000 euro. Anche e soprattutto perchè quando si accelera in corrispondenza di quell'intervallo di giri, gli iniettori producono un forte e preoccupante rumore metallico. Penso però che non sia un problema vero e proprio degli iniettori, bensì di centralina, perchè se si richiude il motore e lo si riavvia dopo qualche minuto, il problema sembra svanire totalmente e la macchina ritorna nei normali parametri di alimentazione, nonchè di silenziosità. Poi però ogni tot riavviamenti il problema si ripresenta, ma al 99% sparisce se si spegne il motore, e si riavvia la macchina dopo qualche minuto.

questo non mi è mai successo nel periodo autunnale invernale, salvo in qualche giornata molto calda, dove, guarda il caso, le temperature superavano i 18°C.

Inoltre ho letto su "al volante" che sul motore CDTI della INSIGNA ci sono stati dei reclami di alcuni clienti per una rumorosità e degli strattonamenti del motore proprio quando le temperature esterne erano tra i 18°C e i 28°C, un pò come succede anche a me e non so se succede anche a voi.

volevo dirvi che nelle prossime settimane lascerò l'auto per il tagliando dei 20.000 e ho fatto già presente al capofficina dei problemi qui elencati e spero che il tutto si possa risolvere definitivamente.

Comunque invito tutti coloro che hanno avuto il mio stesso problema di scrivere le loro impressioni, come sono intervenuti i meccanici peugeot per cercare di risolvere il problema e, nell'eventualità che qualcuno di voi l'ha risolto definitivamente, di indicare la tipologia di intervento effettuato dall'assistenza, in modo che chi ancora è in balia del vento come me possa dare delle dritte all'assistenza che, a volte sembra (e penso non per colpa solamente loro, ma di peugeot che vuole insabbiare le cose per non fare un bel reclamo ufficiale, col quale ci rimetterebbe un sacco di euro) brancolare nel buio e non sapere come effettivamente porre fine a questo problema.

grazie :)

peppinez

glpit
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 14/12/2011, 8:39
Località: Roma

Re: Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da glpit »

Anch'io ho notato una certa "irregolarità" ai bassi regimi di marcia.
Inizialmente li ho imputati al cambio robotizzato e al mio stile di guida sbagliato; ora dopo qualche mese posso dire che il comfort a bassa velocità non è sempre il massimo. Farò controllare la cosa in officina.
3008 BlueHDI 1.5 130cv EAT8 GTLine (Lug 2018) con keyless + adaptive cruise control + wireless charge + tetto panoramico + visiopark 180° + advanced grip control

Precedente:

5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da peppinez »

il robotizzato purtroppo ha delle pecche proprio alle basse andature, che derivano dalla economicità del sistema. tuttavia si possono controllare e minimizzare. Si verificano soprattutto in queste occasioni (di cui ti descrivo gli step, il perchè secondo me succedono e qualche dritta per minimizzare i problemi.... sono 8 anni che guido auto solo ed esclusivamente con cambio robotizzato):

1) in ripresa da basse velocità con marcia inadeguata per i giri a cui si trova il motore.

a)freni per un rallentamento o perchè arrivi a una rotonda in cui devi dare precedenza
b)il motore scende intorno 1000 giri e rimane in 2° marcia
c)nel momento in cui vuoi dare gas per riprendere velocità (sia che tu lo faccia dolcemente che in maniera decisa) senti un contraccolpo meccanico dovuto al fatto che probabilmente i giri erano troppo bassi per tenere la 2° e quindi l'attuatore della frizione per evitare di far spegnere la macchina agisce bruscamente su di essa.

SOLUZIONE: Il tutto si può risolvere:

a) dando una accelerata + forte di quella che servirebbe per riprendere, che induce la centralina del robotizzato a scalare in 1°, ma il tutto avviene un pò bruscamente

o meglio

b) facendo manualmente con le palette dietro al volante quello che avrebbe dovuto fare automaticamente il cambio, ovvero scalare in 1°.

2) rumore nel passaggio 1°-2°, 2°-3°ed elevato buco temporale nel passaggio 3°- 4°

è dovuto a un sincronismo non perfetto degli attuatori della frizione e del cambio che generano un
rumore/botto abbastanza marcato nel passaggio 1°-2°, 2°-3° e solo un buco temporale di 1 secondo, 1secondo e mezzo nel passaggio 3°-4°, se si continua a pigiare sull'acceleratore nel momento in cui stacca la frizione e si inserisce la marcia successiva.

Entrambi i fenomeni (da considerarsi normali e dovuti alla natura economica e poco sofisticata del robotizzato) si attenuano di molto se si smette di premere il pedale dell'acceleratore nel momento in cui si sente il passaggio di marcia.

spero di esserti stato utile :)
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

peppe_sr
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/02/2011, 12:37
Località: Sicilia

Re: Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da peppe_sr »

io l'ho portata il mese scorso al concessionario, dicono di aver eseguito il fantomatico aggiornamento ed il riapprendimento degli iniettori.
il problema comunque persiste. :mad:
non so che fare..........
peppe
--(3008 Tecno 1.6hdi 112cv, grip control, tetto ciel e pack visibilità)--

glpit
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 14/12/2011, 8:39
Località: Roma

Re: Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da glpit »

peppinez ha scritto:
spero di esserti stato utile :)
Utilissimo, in fondo non è un automatico; lo chiamano infatti "manuale pilotato" e parte del lavoro lo dobbiamo fare noi.

La cosa strana è invece quel singhiozzo a basse velocità come se la frizione non venisse gestita correttamente (vi faccio sapere cosa dice il meccanico).

Ciao a tutti.
3008 BlueHDI 1.5 130cv EAT8 GTLine (Lug 2018) con keyless + adaptive cruise control + wireless charge + tetto panoramico + visiopark 180° + advanced grip control

Precedente:

5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da peppinez »

peppe_sr ha scritto:io l'ho portata il mese scorso al concessionario, dicono di aver eseguito il fantomatico aggiornamento ed il riapprendimento degli iniettori.
il problema comunque persiste. :mad:
non so che fare..........
peppe
mi dispiace tu abbia lo stesso inconveniente.
a me dopo nemmeno 2000 Km ha cominciato a presentare questo difetto.

dopo 5 mesi dall'acquisto (settembre 2011) l'ho portata in assistenza e mi hanno fatto aggiornare la centralina e fatto fare l'autoapprendimento degli iniettori per ben due volte e sembrava che dopo la seconda volte fosse svanito il problema.

Il tutto fino a un paio di mesi fa, quando si è ripresentato con la venuta della primavera e delle temperature + elevate.

volevo chiederti se tu hai notato che gli strattonamenti avvengono nelle condizioni di temperatura e di giri motore che ho elencato prima. te lo chiedo, perchè se così fosse, possiamo dire all'assistenza le stesse cose e vedere cosa ci dicono, per avere un confronto e collaborare, in pieno accordo con lo spirito del forum, per poter risolvere e chiarire questo problema comune a molte 3008 1.6 112 cv 8v.

grazie :)
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

peppe_sr
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/02/2011, 12:37
Località: Sicilia

Re: Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da peppe_sr »

peppinez ha scritto:
peppe_sr ha scritto:io l'ho portata il mese scorso al concessionario, dicono di aver eseguito il fantomatico aggiornamento ed il riapprendimento degli iniettori.
il problema comunque persiste. :mad:
non so che fare..........
peppe
mi dispiace tu abbia lo stesso inconveniente.
a me dopo nemmeno 2000 Km ha cominciato a presentare questo difetto.

dopo 5 mesi dall'acquisto (settembre 2011) l'ho portata in assistenza e mi hanno fatto aggiornare la centralina e fatto fare l'autoapprendimento degli iniettori per ben due volte e sembrava che dopo la seconda volte fosse svanito il problema.

Il tutto fino a un paio di mesi fa, quando si è ripresentato con la venuta della primavera e delle temperature + elevate.

volevo chiederti se tu hai notato che gli strattonamenti avvengono nelle condizioni di temperatura e di giri motore che ho elencato prima. te lo chiedo, perchè se così fosse, possiamo dire all'assistenza le stesse cose e vedere cosa ci dicono, per avere un confronto e collaborare, in pieno accordo con lo spirito del forum, per poter risolvere e chiarire questo problema comune a molte 3008 1.6 112 cv 8v.

grazie :)
io l'ho ritirata a febbraio 2011 ed i primi sintomi sono iniziati con l'aumento della temperatura, il problema si è ripresentato anche quest'anno, tieni presente che in sicilia i 18° sono facili da raggiungere;
quindi per il discorso temperatura concordo con te (se ne parla anche qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=46850" onclick="window.open(this.href);return false; nella sezione generale). tieni presente che ho fatto detto al capo officina del concessionario della mia zona quello che succedeva con con l'aumento della temperatura ma non sembrava tanto convinto.
ai giri non ho prestato attenzione. farò una verifica.
peppe
--(3008 Tecno 1.6hdi 112cv, grip control, tetto ciel e pack visibilità)--

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da peppinez »

grazie peppe per il tuo contributo.

cmq stai sicuro che gli strattonamenti si verificano in quell'intervallo; ora può succedere che avvenga a qualche centinaia di giri in più o in meno, ma quello è l'intervallo deputato.

io sto cominciando a pensare un'altra cosa: non è che il problema in fondo in fondo è il nome del proprietario della macchina, ovvero il fatto che ci chiamiamo GIUSEPPE? :D :D :D :lol: :lol: :mrgreen: :(

perchè se è così mi cambio di nome all'anagrafe :D

tra una 15ina di giorni farò il tagliando e parlerò di questo aspetto della temperatura al capofficina, al quale già ho accennato qualcosa.

teniamoci aggiornati e speriamo che o la mia o la vostra officina possa risalire alla causa del problema e risolverlo, perchè altrimenti mi sà che devo fare l'estensione della garanzia fino a 5 anni per stare più tranquillo.

il problema è che questo disturbo è intermittente e non sembra causare nel breve tempo altri guai alla macchina, ma chi lo sa che può succedere tra qualche anno?

grazie a tutti per il contributo personale dato a questo argomento :) :thanks:

peppinez
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da marchigiano3008 »

...ma soprattutto veniamo tutti giù a salerno (meglio se ci trovi posto a vietri.. :D ) che qui nelle marche, altro che salgono le temperature, qui stimo a murì tutti de friddo!! :-& :-&
:chessygrin: :chessygrin:
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

glpit
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 14/12/2011, 8:39
Località: Roma

Re: Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da glpit »

Il meccanico mi sostituirà il sensore dello S&S, dice la centralina glielo segnala come rotto !?!
3008 BlueHDI 1.5 130cv EAT8 GTLine (Lug 2018) con keyless + adaptive cruise control + wireless charge + tetto panoramico + visiopark 180° + advanced grip control

Precedente:

5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale

Avatar utente
radillon
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 06/05/2011, 21:18

Re: Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da radillon »

Salve a tutti, iniziamo col dire che anch'io ho lo stesso problema identico a Peppe e omonimo i giri sono tra 1400 e 2000 in 1-2-3-4-5 marcia con temp. dai 17/18 in su. E' scandaloso,appena comprata luglio 2011 dopo 500 km strattonava l'officina mi fa il "fatidico" apprendimento e la macchina andò bene dicendomi ,con mia sorpresa ,che non si sarebbe mai più presentato perché il software era di ultima generazione e che quindi se si sarebbe ripresentato si sarebbe aggiornato da solo, mo' che gli devo dire al capo officina??????che devo usare la macchina solo d'inverno?? Che non appena e arrivata l' estate si e ripresentato??? Io dico che stanno aspettando che ci scade la garanzia x poi farci un salasso e un problema fastidiosissimo e che non deve avere una vettura di 25,000 euro soprattutto nuova di zecca quindi ragazzi qui gatta ci cova. La riporterò x l'ennesima volta da loro e vi faro sapere sperando che siano onesti e coscienziosi perché noi li abbiamo pagati con banconote non e dico non difettose. Ah mo' mi dimenticavo ho sentito anche dire che potrebbe essere il FAP a causare sto benedettissimo problema in ogni modo teniamoci tutti informati qui sul forum. Scusate la lungaggine ma sta cosa mi manda in tilt :?
Buon 3008 a tutti :D speriamo bene!! #-o Ciao a risentirci.
La leonessa "abissale" di radillon è : 3008 Business 1.6 HDi 112 Cv FAP 6Robotizzato blu abysse
Auto precedente: Peugeot 206 1.4 5p
PUOI AMMIRARLA QUI http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=46669

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da Genny3008 »

Io per ora ho quasi 5000 km e fortunatamente non si è mai presentato.la mia è il M.Y. 2012, magari con l'aggiornamento a questa versione è stato risolto
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

riki20
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/02/2007, 15:40

Re: Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da riki20 »

...ragazzi ma stiamo scherzando !!!!questi problemi vanno risolti senza ombra di dubbio dalla peugeot !!!! che si diano da fare ...sti c...i !!!!

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da peppinez »

salve a tutti. mi dispiace per gli inconvenienti a cui, purtroppo, sono soggette auto anche di freschissima produzione, a quanto ho appena letto.

Avrei dovuto portare l'auto per il tagliando dei 20000 ma mi mancano ancora 800 km ed ho avuto una settimana difficile, per cui non ho aggiornamenti.

l'unica cosa che posso segnalare è che i problemi a me spariscono non appena le temperature fuori si abbassano sotto i 18 °C.

Proprio l'altro ieri la giornata per via di un acquazzone ha cambiato temperatura nel pomeriggio (dai 22°C ai 18°C) e la macchina ha cambiato radicalmente comportamento. Sono passato dai continui strattonamenti a un normale funzionamento. Passato l'acquazzone e salite di nuovo le temperature è tornato di nuovo il problema.

Ho provato anche a far riapprendere gli iniettori (portando la macchina in autostrada e facendole fare una 40ina di accelerazioni seguite da altrettante decelerazioni tra i 90-120 Km/h, che corrispondono all'intervallo di giri tra i 2000 e i 3000, in cui gli iniettori apprendono come spruzzare al meglio il gasolio nei rispettivi cilindri), con risultati nulli.

per riki20.

spero anch'io che possano risolvere al più presto questi problemi.
però invito te, come me e come tutti, a mantenere un certo tono verbale sia che si parli di noi, che (come in questo caso) dell'assistenza, che purtroppo, non ci colpa più di tanto, in quanto dovrebbe essere la casa madre a dare direttive migliori e fornire aggiornamenti migliori e risolutivi ai centri di assistenza tecnica.

Spero che risolvono, perchè altrimenti ci costringono a 2 alternative:

1) ampliare la garanzia per stare più sicuri, fino a 5 anni, con esborso dai 600 ai 960 euro in base al kilometraggio (e sono bei soldini da investire), per evitare di doverci rimettere di tasca propria in caso di guasto a iniettori, centraline motore e/o cambio robotizzato, che presi singolarmente superano il costo della garanzia aggiuntiva stessa.

2) far finire la garanzia e rimappare (cosa illegale) la centralina, che fatta da alcuni utenti con il 1.6 hdi, si è dimostrata risolutiva di tante noie oltre a quella da noi risentita e inoltre sembra dare più brio e meno consumi alla macchina.

Speriamo che nei restanti 10 mesi che rimangono di garanzia risolvano..... :(
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Giuseppe Rmnll
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/05/2012, 18:35

Re: Salgono le temperature (>18°C) ritornano gli strattonamenti

Messaggio da Giuseppe Rmnll »

Ciao ragazzi, ho letto il vostro problema e mi pare di capire che il tutto si presenta quando salgono le temperature esterne e quindi ho pensato:
magari potrebbe dipendere dal climatizzatore che si attiva e disattiva? o magari ho detto una boiata.........
Comunque avete provato a disattivare il clima quando lo fa?
3008 Outdoor 1.6 8v FAP, cambio robotizzato, tetto ciel, pack video, pack vision, vetri stratificati e posteriori oscurati, inserti in alluminio, sensori di parcheggio ant. e post., distance alert, cerchi da 18, fari xeno, grigio alluminio.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”