PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema all'alimentazione o altro?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
CarloC
Peugeottista veterano
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/06/2009, 18:01
Località: Avellino

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da CarloC »

CarloC ha scritto:Domani purtroppo si ritorna in conce.
Dopo circa 400 km, si è ripetuto a distanza di tre giorni(domenica e stamattina), l'episodio dello spegnimento motore in marcia, accensione spie ecc.
Prenotato sosta forzata in concessionaria per ovviare al problema.
Vi aggiornerò nei prossimi giorni.
Saluti
Auto ritirata sabato mattina, dopo averla lasciata in conce giovedi. Risultato della diagnosi per l'improvviso spegnimento con relativo "singhiozzamento" del motore in movimento, è stata la sostituzione della scatola di "servitù motore", il modulo GAP(sensore di pressione differenziale).
Nell'operazione l'ormai "amico" addetto elettrico, ha provato nuovamente ad abilitare il GSI, ma senza esito. :mad:
La vettura è stata provata ed oggi a quasi 250 km dalla sostituzione il problema non si è verificato. Speriamo bene. :razz:
L'intervento è stato effettuato in garanzia, ma tra qualche mese (o meglio prima dei 30.000 km) mi sa che un pensiero al prolungamento della durata della garanzia, lo farei.
Comunque vi farò sapere se tutto è andato a buon fine.
Intanto Buona 3008 a tutti. :drunken:
PEUGEOT 3008 1.6 HDI Tecno Grigio Shark + Wip Nav + Sensori post.+plafoniera interna Led+lampade H7 e W5W Blue Vision Xenon Effect Philips+Led controllo Fap+Luci Diurne LED 5000°K+STRISCE LED+Antennino corto+coprivalvole cromati
IMMATRICOLATA 31 luglio 2009 ARRIVATA Giovedi 13 Agosto 2009

PER VEDERLA

CLICCA QUI

laurenti60
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/04/2011, 8:47

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da laurenti60 »

:applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
finalmente ho portato la mia peugeot 3008 tecno in concessionaria per il problema che a freddo con le marce basse andava a singhiozzi dopo tre giorni che s e la sono tenuta il problema finalmente e' stato risolto era un problema di iniettori risolto magnificamente un grazie alla peugeot di aprilia

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da thewizard »

x-trasgrilli ha scritto:è veramente acetone?
SI
acetone puro, da aggiungere nella giusta dose (vedi i numerosi interventi al riguardo)

come molecola lipo-idrosolubile, scioglie e veicola acqua e untuosità, oltre (soprattutto) a portare determinati benefici alla combustione

IMHO il seghettamento può dipendere anche da altre cause, delle quali se ne parla diffusamente in tutto il forum

Fabio

Avatar utente
icehot
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 13/02/2010, 18:29
Località: Tivoli

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da icehot »

CarloC ha scritto:Salve a tutti.
Ieri ultimo episodio di spegnimento in marcia. E' come se alla vettura mancasse improvvisamente l'alimentazione (gestione elettronica centralina?!). Da notare che all'avviamento (dopo tutta la mattinata nel parcheggio)appena ho girato la chiave, c'è stato come un "distacco" di avviamento, mi spiego meglio; come se l'avviamento si fosse interrotto, per un problema di tipo elettrico (tipo mancato contatto elettrico); Ho estratto la chiave, ho riavviato e a questo punto è partita, dopo un km circa (nei pressi di casa) sono arrivato lentamente nel mio piazzale e si è spenta in marcia (con conseguente accensione di tutte le spie. esp/asr, freno a mano, pressione olio, stop ecc.):pomeriggio subito dal conce e stamattina portata per la diagnosi :mad:
Ora sono in attesa :scratch: . Speriamo bene !!
leggero OT: Ho parlato con il tecnico addetto elettrico, fresco di un corso di agg.to tornato proprio ieri, riguardo il GSI; sulla mia proverà a fare l'agg.to per l'eventuale l'abilitazione, ma se non andava a buon fine, mi parlava della sostituzione della BSI, e sinceramente spendere diverse centinaia di euro per avere l'indicazione del cambio marcia....... :shock: :shock:
In serata vi aggiornerò sul'esito di tutto il check up della visita :applause:
Buona 3008 a tutti
pressappoco ho il tuo stesso problema,hanno parlato di centralina da sostituire..........a lavoro ultimato vi farò sapere i dettagli

Avatar utente
barbetts
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 24/01/2011, 16:09

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da barbetts »

Salve, ho anch'io lo stesso problema degli strattoni in partenza a motore freddo. Qualche amico mi ha parlato di gasolio sporco e ho fatto 2 pieni con il diesel plus / excellium ecc. ecc. che costa quasi quanto la benzina e devo ammettere che ho ridotto drasticamente questo inconveniente antipatico che però si ripresenta quando ho poco carburante nel serbatoio.
Sarà questione di qualità del gasolio oppure può dipendere dalla quantità nel serbatoio come se non pescasse in maniera lineare.
La domanda nasce spontanea "ma com'è ..........boh"
Grazie x eventuali risposte. :pale:

aquero
Peugeottista veterano
Messaggi: 349
Iscritto il: 12/06/2011, 7:39
Località: Napoli

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da aquero »

barbetts ha scritto:Qualche amico mi ha parlato di gasolio sporco e ho fatto 2 pieni con il diesel plus / excellium ecc. ecc.
Grazie x eventuali risposte. :pale:
Non credo il problema sia da attribuirsi al gasolio, questa è una delle scuse che trovano i centri assistenza per disfarsi del cliente quando hanno molto lavoro !
Ti consiglio inoltre di non mettere spesso il diesel plus se l'auto è nuova, al massimo un pieno ogni 4-5 di normale ;-)
A settembre prendi appuntamento col Psa della tua zona e gli dici che l'auto non la ritiri fin quando non hanno trovato la causa e risolto il problema e chiedigli l'auto sostitutiva, magari così si danno una mossa :mrgreen:
Ciao :D
208 1.2 VTi Allure 5p

Avatar utente
barbetts
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 24/01/2011, 16:09

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da barbetts »

Grazie del consiglio ci avevo già pensato xò ogni volta andare in conc. sta diventando 1 abitudine tra 1 po vedrò più i meccanici della peugeot ke mia madre e pensare ke ho fatto 10.000 km appena in 9 mesi pratikamente 1 gravidanza molesta visto i problemi ke ho avuto. Quando credi di aver risolto 1 cosa te ne arriva subito dopo 1 altra. Mi sa ke la prossima vacanza prenoto vicino 1 santuario e la immergo nell' Acqua Santa sta 3008. [-o< O:)

extremebit
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/04/2012, 23:53

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da extremebit »

Ho notato che la mia 3008 con appena 950km percorsi in 10 giorni giusto mezzo secondo prima che le CDB mi segnala che devo cambiare marcia, la macchina è come se singhiozzasse!

non so se è un problema o è proprio così.... non è proprio un "singhiozzo" ma un mancamento per quell'attimo..... ma sinceramente non mi da fastidio!

secondo voi dovrei andare in concessionaria?
AMO LA MIA RAGAZZA!
PEUGEOT 3008 ALLURE BIANCO MADREPERLA CON TETTO CIEL + WIP NAV & PEUGEOT CONNECT

maurizio1960
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/07/2011, 15:33

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da maurizio1960 »

Ciao a tutti, se vi può interessare ho scoperto qual'è il problema che affligge "tutte" le 3008 1.6 hdi con cambio robotizzato Eur 5: Il software della centralina d'iniezione.
Anche sulla mia auto dopo circa 500 km (auto immatricolata 05.2011) si sono presentati problemi di "singhiozzamento" tra i 1000 e 1800 giri, più evidenti nelle prime 4 marce. Dopo una miriade di peripezie (3 conce, denuncia a giornali, lettere avvocato) a Gennaio mi è arrivata una lettera da Peugeot Italia che ammette il problema e che sarà presto risolto con un aggiornamento definitivo a software. Oggi scade la garanzia aziendale di 1 anno e non hanno ancora risolto il problema... Ho fatto presente ieri al conce che se non mi prolungano la garanzia di un anno e mi "regalano un paio di tagliandi" faccio casino, visti i danni anche economici sostenuti. Certo l'auto da nuova con il problema al software della centralina e la lentezza del cambio non faceva più di 15 km/l, mentre ora con l'aggiornamento software cambio robot. avvenuto al tagliando dei 20000 km riesco a fare anche 18 km/l (ho il piede molto leggero...).
Se non si presenta il problema di singhiozzamento e con cambio OK riesco a volte a fare più di 20 km/l (percorso misto).
Secondo il mio punto di vista dovremmo unirci e mandare tutti quanti un esposto a Peugeot Italia, perchè non è possibile che si possano vendere auto sapendo dell'esistenza di un problema, e per di più cercare di "insabbiare" tutto!!
Che ne pensate?
Comunque l'anno scorso avevo detto "mai più una Peugeot", poi un mio amico ha comprato una Volvo XC60 da 45000 Euro ed è dal meccanico almeno una volta al mese. Sta cercando di farsela sostituire...
Buona giornata a tutti!
Maurizio
PS: dato che non sono quasi mai collegato, questo è la mia email: m.premoli@fastwebnet.it
Contattatemi senza problemi...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da thewizard »

nessun insabbiamento: se hanno fatto l'aggiornamento per risolvere il problema... :)

Fabio

maurizio1960
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/07/2011, 15:33

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da maurizio1960 »

Scusa Fabio, ma prima di tutto l'aggiornamento non è stato risolutivo sulla centralina d'iniezione, bensi solo sul cambio robotizzato. In secondo luogo non sono assolutamente un caso unico visto che ho consegnato al conce (e all'avvocato) un elenco di targhe di auto gruppo PSA che hanno il medesimo problema. E' chiaro che non sussiste la volontà di sistemare la cosa, oppure non hanno ancora risolto il problema alla casa madre. Ma a questo punto se io fossi un costruttore di auto serio non vendo le auto che hanno il problema.... Quando nel 2011 l'ho acquistata ho pagata con dei soldi "perfettamente funzionanti"!
Sono ormai trascorsi 366 giorni dall'acquisto ed il problema non è ancora stato risolto...
Poi perchè neppure rispondere alla lettera dell'avvocato? Se tutto questo non si chiama insabbiare trova tu il termine più idoneo... http://www.passionepeugeot.it/forum/pos ... 02&t=43183#" onclick="window.open(this.href);return false;

Maurizio

maurizio1960
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/07/2011, 15:33

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da maurizio1960 »

Scusate non sono capace di mettere le faccine.... (imbranato)

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da peppinez »

ciao maurizio, anche io come te ho problemi di alimentazione, ma non so se anche tu come me hai notato di una correlazione con temperature esterne elevate (>18°C).

se si fammi sapere oppure rispondi sulla'argomento dedicato che ti allego qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 01&t=59355" onclick="window.open(this.href);return false;
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

maurizio1960
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/07/2011, 15:33

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da maurizio1960 »

Ciao a tutti,
rispondo a peppinez riguardo la sua domanda se pcome lui ho notato che il problema compare sopra i 18°.
Assolutamente NO, come tutti i problemi di software non dipende dalla temperatura, dal condizionatore ON/OFF o da gasolio pregiato o no. Tutti test che ho già eseguito. Per farmi capire da tutti coloro che non hanno letto i due miei interventi nel forum dei giorni scorsi:

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggiodi maurizio1960 il 25/05/2012, 8:02
Ciao a tutti, se vi può interessare ho scoperto qual'è il problema che affligge "tutte" le 3008 1.6 hdi con cambio robotizzato Eur 5: Il software della centralina d'iniezione.
Anche sulla mia auto dopo circa 500 km (auto immatricolata 05.2011) si sono presentati problemi di "singhiozzamento" tra i 1000 e 1800 giri, più evidenti nelle prime 4 marce. Dopo una miriade di peripezie (3 conce, denuncia a giornali, lettere avvocato) a Gennaio mi è arrivata una lettera da Peugeot Italia che ammette il problema e che sarà presto risolto con un aggiornamento definitivo a software. Oggi scade la garanzia aziendale di 1 anno e non hanno ancora risolto il problema... Ho fatto presente ieri al conce che se non mi prolungano la garanzia di un anno e mi "regalano un paio di tagliandi" faccio casino, visti i danni anche economici sostenuti. Certo l'auto da nuova con il problema al software della centralina e la lentezza del cambio non faceva più di 15 km/l, mentre ora con l'aggiornamento software cambio robot. avvenuto al tagliando dei 20000 km riesco a fare anche 18 km/l (ho il piede molto leggero...).
Se non si presenta il problema di singhiozzamento e con cambio OK riesco a volte a fare più di 20 km/l (percorso misto).
Secondo il mio punto di vista dovremmo unirci e mandare tutti quanti un esposto a Peugeot Italia, perchè non è possibile che si possano vendere auto sapendo dell'esistenza di un problema, e per di più cercare di "insabbiare" tutto!!
Che ne pensate?
Comunque l'anno scorso avevo detto "mai più una Peugeot", poi un mio amico ha comprato una Volvo XC60 da 45000 Euro ed è dal meccanico almeno una volta al mese. Sta cercando di farsela sostituire...
Buona giornata a tutti!
Maurizio
PS: dato che non sono quasi mai collegato, questo è la mia email: m.premoli@fastwebnet.it
Contattatemi senza problemi...

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggiodi thewizard il 25/05/2012, 12:55
nessun insabbiamento: se hanno fatto l'aggiornamento per risolvere il problema... :)

Fabio

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio di maurizio1960 il 26/05/2012, 8:10
Scusa Fabio, ma prima di tutto l'aggiornamento non è stato risolutivo sulla centralina d'iniezione, bensi solo sul cambio robotizzato. In secondo luogo non sono assolutamente un caso unico visto che ho consegnato al conce (e all'avvocato) un elenco di targhe di auto gruppo PSA che hanno il medesimo problema. E' chiaro che non sussiste la volontà di sistemare la cosa, oppure non hanno ancora risolto il problema alla casa madre. Ma a questo punto se io fossi un costruttore di auto serio non vendo le auto che hanno il problema.... Quando nel 2011 l'ho acquistata ho pagata con dei soldi "perfettamente funzionanti"!
Sono ormai trascorsi 366 giorni dall'acquisto ed il problema non è ancora stato risolto...
Poi perchè neppure rispondere alla lettera dell'avvocato? Se tutto questo non si chiama insabbiare trova tu il termine più idoneo... posting.php?mode=reply&f=102&t=43183#

Maurizio

Continuo la discussione: proprio ieri sera si è ripresentato dopo 2 settimane il problema di singhiozzamento esattamente a 1890 giri, evidente e fastidioso solo in seconda marcia, mentre tre giorni fa alla partenza da uno STOP ho avuto un "buco" di circa 0.5 secondi prima che l'auto si muovesse... Se mi capitasse un incidente per colpa di queste problematiche, come potrei dimostrare che è colpa del sofware della centralina d'iniezione?
Il mio avvocato dice che è difficilmente dimostrabile e che comunque si finirerebbe in una causa lunga almeno 5 anni... Secondo il mio punto di vista è neccessario protestare contro Peugeot tutti insieme (ad esempio scriviamo tutti quanti a QUATTRORUOTE per denunciare il problema)
Fatemi sapere cosa ne pensate!
PS: a gennaio Peugeot mi ha inviato una lettera che ammette l'esistenza del problema al software con a breve la risoluzione del problema mediante aggiornamento centralina d'iniezione (un aggiornamento eseguito al tagliando dei 20000 km. con miglioramento situazione, ma non risolutivo...).
Maurizio

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Problema all'alimentazione o altro?

Messaggio da peppinez »

grazie maurizio.

al tagliando dirò al capofficina di questo fatto e se ne è a conoscenza, e farò caricare quest'ultimo aggiornamento (anche se provvisorio).

cmq a me continua a farlo sempre e solo con la temperatura sopra i 18°C e ti dirò, che ieri ho fatto un esperimento:

temperatura esterna 24°C

metto in moto, faccio un giro, la macchina strattona di brutto; da fermo a un semaforo, si comporta proprio come la tua (ritardo di più di mezzo secondo alla prima accelerata con forte singhiozzamento e poi tra i 1200 e 1900 giri strattonamenti a morire sia in 2° che in 3° che in 4°).

mi fermo sotto casa, lascio la macchina accesa per non alterare le condizioni di lavoro della centralina (che se si spegne l'auto resetta i parametri) e metto sotto lo specchietto destro a livello del sensore della temperatura esterna un cubetto di lievito preso dal congelatore, legandolo con del nastro isolante.

come potete immaginare, la temperatura misurata sul display scende da 24°C man mano fino a 10°C.

salgo in macchina, parto, e magicamente l'auto non strattona più e non ha più buchi di accelerazione da fermo, l'erogazione della potenza ritorna fluida e senza rumore di iniettori che fino a qualche secondo prima erano presenti.

tolgo il cubetto di lievito e attendo che la temperatura risalga a più di 18°C, tenendo sempre accesa la macchina.

riparto e come per magia ritornano gli strattonamenti e tutto il resto....

riproverò di nuovo nei prossimi giorni e se l'esperimento risulterà nuovamente riproducibile, non so cosa pensare.

a sto punto elimino proprio il sensore della temperatura esterna, però poi non funzionerebbe a dovere il clima bizona che regola il flusso e la temperatura dell'aria anche in base ai parametri di questo sensore.

cmq lo farò presente anche al capofficina, per vedere se ci sono delle cattive comunicazioni tra la centralina di alimentazione e questo sensore, che potrebbero essere alla base del problema.

vi terrò aggiornati e invito tutti coloro che hanno problemi di alimentazione a fare questo test:

non ci vuole niente, avere una giornata calda, 15 minuti di tempo libero per fare le prove prima e dopo aver messo il cubetto (un cubetto di lievito di birra nel congelatore o un altro oggetto piccolo congelato) e un pò di nastro isolante o scotch (basta che tiene fermo il cubetto che per via del movimento dell'auto o delle buche che si incontra potrebbe cadere).

il sensore della temperatura esterna è quella sorta di pallino che sporge sotto lo specchietto retrovisore destro.

provate e fatemi sapere.....



grazie


peppinez
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”