Ciao a tutti,
rispondo a peppinez riguardo la sua domanda se pcome lui ho notato che il problema compare sopra i 18°.
Assolutamente NO, come tutti i problemi di software non dipende dalla temperatura, dal condizionatore ON/OFF o da gasolio pregiato o no. Tutti test che ho già eseguito. Per farmi capire da tutti coloro che non hanno letto i due miei interventi nel forum dei giorni scorsi:
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Messaggiodi maurizio1960 il 25/05/2012, 8:02
Ciao a tutti, se vi può interessare ho scoperto qual'è il problema che affligge "tutte" le 3008 1.6 hdi con cambio robotizzato Eur 5: Il software della centralina d'iniezione.
Anche sulla mia auto dopo circa 500 km (auto immatricolata 05.2011) si sono presentati problemi di "singhiozzamento" tra i 1000 e 1800 giri, più evidenti nelle prime 4 marce. Dopo una miriade di peripezie (3 conce, denuncia a giornali, lettere avvocato) a Gennaio mi è arrivata una lettera da Peugeot Italia che ammette il problema e che sarà presto risolto con un aggiornamento definitivo a software. Oggi scade la garanzia aziendale di 1 anno e non hanno ancora risolto il problema... Ho fatto presente ieri al conce che se non mi prolungano la garanzia di un anno e mi "regalano un paio di tagliandi" faccio casino, visti i danni anche economici sostenuti. Certo l'auto da nuova con il problema al software della centralina e la lentezza del cambio non faceva più di 15 km/l, mentre ora con l'aggiornamento software cambio robot. avvenuto al tagliando dei 20000 km riesco a fare anche 18 km/l (ho il piede molto leggero...).
Se non si presenta il problema di singhiozzamento e con cambio OK riesco a volte a fare più di 20 km/l (percorso misto).
Secondo il mio punto di vista dovremmo unirci e mandare tutti quanti un esposto a Peugeot Italia, perchè non è possibile che si possano vendere auto sapendo dell'esistenza di un problema, e per di più cercare di "insabbiare" tutto!!
Che ne pensate?
Comunque l'anno scorso avevo detto "mai più una Peugeot", poi un mio amico ha comprato una Volvo XC60 da 45000 Euro ed è dal meccanico almeno una volta al mese. Sta cercando di farsela sostituire...
Buona giornata a tutti!
Maurizio
PS: dato che non sono quasi mai collegato, questo è la mia email:
m.premoli@fastwebnet.it
Contattatemi senza problemi...
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Messaggiodi thewizard il 25/05/2012, 12:55
nessun insabbiamento: se hanno fatto l'aggiornamento per risolvere il problema...
Fabio
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Messaggio di maurizio1960 il 26/05/2012, 8:10
Scusa Fabio, ma prima di tutto l'aggiornamento non è stato risolutivo sulla centralina d'iniezione, bensi solo sul cambio robotizzato. In secondo luogo non sono assolutamente un caso unico visto che ho consegnato al conce (e all'avvocato) un elenco di targhe di auto gruppo PSA che hanno il medesimo problema. E' chiaro che non sussiste la volontà di sistemare la cosa, oppure non hanno ancora risolto il problema alla casa madre. Ma a questo punto se io fossi un costruttore di auto serio non vendo le auto che hanno il problema.... Quando nel 2011 l'ho acquistata ho pagata con dei soldi "perfettamente funzionanti"!
Sono ormai trascorsi 366 giorni dall'acquisto ed il problema non è ancora stato risolto...
Poi perchè neppure rispondere alla lettera dell'avvocato? Se tutto questo non si chiama insabbiare trova tu il termine più idoneo... posting.php?mode=reply&f=102&t=43183#
Maurizio
Continuo la discussione: proprio ieri sera si è ripresentato dopo 2 settimane il problema di singhiozzamento esattamente a 1890 giri, evidente e fastidioso solo in seconda marcia, mentre tre giorni fa alla partenza da uno STOP ho avuto un "buco" di circa 0.5 secondi prima che l'auto si muovesse... Se mi capitasse un incidente per colpa di queste problematiche, come potrei dimostrare che è colpa del sofware della centralina d'iniezione?
Il mio avvocato dice che è difficilmente dimostrabile e che comunque si finirerebbe in una causa lunga almeno 5 anni... Secondo il mio punto di vista è neccessario protestare contro Peugeot tutti insieme (ad esempio scriviamo tutti quanti a QUATTRORUOTE per denunciare il problema)
Fatemi sapere cosa ne pensate!
PS: a gennaio Peugeot mi ha inviato una lettera che ammette l'esistenza del problema al software con a breve la risoluzione del problema mediante aggiornamento centralina d'iniezione (un aggiornamento eseguito al tagliando dei 20000 km. con miglioramento situazione, ma non risolutivo...).
Maurizio