PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

auto fantasticaaaaa!!!

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
gog
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 27/12/2011, 2:15

Re: auto fantasticaaaaa!!!

Messaggio da gog »

grazie mille dei consigli! appena ho un attimo di tempo provo ad applicarli. Grazie ancora :)
Buon viaggio

MilioneKm
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/10/2010, 12:34

Re: auto fantasticaaaaa!!!

Messaggio da MilioneKm »

Ciao a tutti,
un plauso a gog ma ti posso garantire che la 406 che hai tu (200 hdi) può fare veramente di meglio (evita solo di strapazzarla troppo)...io sono arrivato a 589 mila ed il motore frulla ancora che è un piacere pur senza aver visto ancora un meccanico (occhio solo alle pulegge ed agli ausiliari che, se mai ci intervengono, faticano a rimettere bene in linea)
In bocca al lupo

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1484
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: auto fantasticaaaaa!!!

Messaggio da dr.problem »

MilioneKm ha scritto:Ciao a tutti,
un plauso a gog ma ti posso garantire che la 406 che hai tu (200 hdi) può fare veramente di meglio (evita solo di strapazzarla troppo)...io sono arrivato a 589 mila ed il motore frulla ancora che è un piacere pur senza aver visto ancora un meccanico (occhio solo alle pulegge ed agli ausiliari che, se mai ci intervengono, faticano a rimettere bene in linea)
In bocca al lupo
a che ti riferisci qnd dici sui ausiliari ???
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

gog
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 27/12/2011, 2:15

Re: auto fantasticaaaaa!!!

Messaggio da gog »

ciao a tutti!
come promesso, appena ho avuto un attimo di tempo libero, mi son dedicato alla risoluzione del problemo "augello lavavetri " lato guidatore. Ho seguito i vs preziosi consigli e così ho fatto. Dopo aver smontato i tubicini e lo spruzzino, ho capito che il passaggio dell'acqua era ostruito da una sorta di poltiglia. E' stato sufficiente passare con un aghetto e poi soffiare dentro un po' di aria compressa...dai miei polmoni...che il passaggio si è liberato. Provato: tutto ok!
Colgo l'occasione x ringraziarvi e x farvi partecipi dell'imminente arrivo della 2a leona in casa: una nuova peugeot 207 1.4 hdi bianca che va a sostituire una ford ka del 98 a fine carriera. Speremo ben!
Tra poco vado in officina x tagliando km 225000 con la 406.
buona strada!

ILPEUGEOTDIESEL!
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 29/11/2011, 11:27
Località: agrigento

Re: auto fantasticaaaaa!!!

Messaggio da ILPEUGEOTDIESEL! »

Ciao ragazzi.Ieri ho visto un Mercedes classe s cdi del con i fari compledatamente opachi e pire una golf seria v con i fare anchessi opachi.
Come e' possibile? I tedeschi non erano i migliori?
Chi dice che le vw sono le migliori e' solo uno stupido ignorante.

ILPEUGEOTDIESEL!
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 29/11/2011, 11:27
Località: agrigento

Re: auto fantasticaaaaa!!!

Messaggio da ILPEUGEOTDIESEL! »

classe s del 2006 320 cdi fari quasi opachi dal giallo.
CRUCCHI DI me..biiip..a!!!!!
WWWWWWW LA PEUGEOT!!!!!!!!

dario.b
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 20/12/2010, 21:54
Località: Lendinara (RO)

Re: auto fantasticaaaaa!!!

Messaggio da dario.b »

Gian ha scritto:Spiace doverlo ammettere, tuttavia la 406 se quanto a linea, confort di marcia, motori, ecc. ecc. la dice ancora lunga, dove il confronto non regge rispetto alle auto un po' più moderne, è nella sicurezza passiva, come per altro tutte le auto progettate in quegli anni.

Qui alcuni esempi dimostrativi:

http://www.youtube.com/watch?v=YhA00LQ7 ... re=related[/video]

http://www.youtube.com/watch?v=wstifyL5 ... re=related[/video]

Nella sorella ormai pensionata 407 il tetto non cede come nella 406 a dimostrazione di una struttura più robusta.

http://www.youtube.com/watch?v=RJcBbkOw ... re=related[/video]

http://www.youtube.com/watch?v=Gk_iCs5i ... re=related[/video]
Ti dirò che io il crash test l'ho provato nella realtà (un suv di 2200 kg che non frena ai 90km/h) nella parte posteriore e posso assicurarti che le porte posteriori si aprivano perfettamente per cui come sicurezza mi fido... tanto che distrutta una ne ho presa un'altra identica (cambiato solo il motore) e mi trovo perfettamente perchè faccio una media di 60000km l'anno e nonostante abbia 205000km consuma un etto di olio ogni 20000km e mi fa 19/20 km/l di media tra autostrada e montagna visto che per lavoro sono o in Pianura Padana, o in Trentino o in Liguria... veramente ottima come auto
Tessera Club n.408
Auto attuale: Peugeot 4007 Tecno 2.2hdi 156cv
Auto passata: Peugeot 406 2.0hdi 90cv Eccola qui

Auto distrutta ma in fase di restauro: Peugeot 406 1.8 16v 110cv

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1484
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: auto fantasticaaaaa!!!

Messaggio da dr.problem »

ti parlo x esperienza personale, ho tamponato un'auto davanti a me, lei ferma e io a 50 km/h sul bagnato... beh ti dico ho fatto 1.200 euro di danni alla Bravo e invece sulla 406 ho pagato solo 300 euro x raddrizzare il tutto, senza verniciare o sostituire pezzi. ovvio si sono alcuni ganci del paraurti o erano li li però non l'ho dovuto sostituire. ho fatto 600 euro di danni toccando con il paraurti posteriore il parafango sx di una ford Escort e alla mia niente danni. so macchine dure. veri carri armati. il test non dicono ciò e vero però tutto sommato... non ci lamentiamo ;)
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

gog
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 27/12/2011, 2:15

Re: auto fantasticaaaaa!!!

Messaggio da gog »

Ciao a tutti voi leoni del forum.
Come annunciato in precedenza, a casa nostra è arrivata una nuova 207 1.4 hdi. E' di maggio 2012.
Senza pensarci tanti, sia a me che a mia moglie, è venuto spontaneo il raffronto con la 406, di ben 11 anni più vecchia.
Bene, sapete chi vince? Non c'è paragone.
E' vero che si tratta di auto di settore molto diverso, ma come in molti altri beni di consumo, pare che le cose vadano così: anzichè migliorare (sarà la crisi, la Cina, boh?) pare si siano fatti passi indietro con i nuovi prodotti. Si è persa della qualità. Nello specifico, si veda una cosa su tutte: il cambio. Quello della 207 è veramente duro, scomodo, legato. Deludente. Niente a che vedere con quello della 406. E anche il condizionatore, confrontato con quello della leona madre non regge. Eppure dovrebbero esserci 11 anni di miglioramento, o sbaglio?
Qui si aprirebbe un discorso molto vasto, per ora mi fermo qui. Tornando alla 207 non dico che sia deludente, dico solo che alcuni particolari stonano, in un modo inaspettato.
Buona strada a tutti!
ciaoooo

Torna a “Presentazione alla Community”