PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Avviamento con tappo olio aperto

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Somoya
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 07/05/2011, 12:04
Località: Napoli

Avviamento con tappo olio aperto

Messaggio da Somoya »

Salve a tutti. Ho cercato un pò nel forum ma non ho trovato risposta al mio quesito.
Ieri ho aperto il tappo do dove si rabbocca l'olio per vederci dentro (pura curiosità!! :lol: ) poi ho messo in moto l'auto dimenticandomi di richiudere il tappo :banghead: :banghead: e la macchine ha cominciato a perdete giri. poi ho ritappato bene repentinamente e l'auto ha ripreso i giri normali.
A parte la mia ca...ta!! è tutto normale?
P.s. è possibile che è successo xkè si è abbassata la pressione dell'olio?
Se è così potrebbero esserci danni?
Aspetto vostre parole di conforto!! #-o
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Stupido Errore!

Messaggio da rayden »

Boh sulla panda con motore acceso e tappo dell'olio tolto non ci son stati mai problemi, motore molto diverso certo, si fa anche quando si cambia l'olio: tappi tolti e accensione motore + colpo di acceleratore per togliere più olio possibile o almeno io ho capito così! ;-)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
LindaXxX91
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 15/11/2011, 12:29
Località: padova

Re: Stupido Errore!

Messaggio da LindaXxX91 »

Azzo... Ti va dentro aria dell'olio, ti si formano le bolle e può capitare di crippare il motore!!!!!!!!!!
Non tutto quel che luccica è oro... Importante è saperlo riconoscere!

207 sport energy gpl!
Cerchi 17" 35' anniversario OZ, assetto, interni carbonio, pomello cambio MOMO, distanziali OZ, pedali racing GURU, scarico RAGAZZON doppia uscita 4 terminali.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48061

Avatar utente
Somoya
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 07/05/2011, 12:04
Località: Napoli

Re: Stupido Errore!

Messaggio da Somoya »

LindaXxX91 ha scritto:Azzo... Ti va dentro aria dell'olio, ti si formano le bolle e può capitare di crippare il motore!!!!!!!!!!
Calcola xò ke anche se è kiusa all'interno c'è aria!! quindi non credo possa verificarsi ciò!
Secondo me è scesa la pressione, che dici??
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;

luca mazzi
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/03/2012, 0:23

Re: Stupido Errore!

Messaggio da luca mazzi »

rayden ha scritto:Boh sulla panda con motore acceso e tappo dell'olio tolto non ci son stati mai problemi, motore molto diverso certo, si fa anche quando si cambia l'olio: tappi tolti e accensione motore + colpo di acceleratore per togliere più olio possibile o almeno io ho capito così! ;-)
non fare mai in quel moto fallo sgrondare l'olio era una vecchia usanza tra i camiosti (io lo sono) non si fa'

luca mazzi
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/03/2012, 0:23

Re: Stupido Errore!

Messaggio da luca mazzi »

Somoya ha scritto:Salve a tutti. Ho cercato un pò nel forum ma non ho trovato risposta al mio quesito.
Ieri ho aperto il tappo do dove si rabbocca l'olio per vederci dentro (pura curiosità!! :lol: ) poi ho messo in moto l'auto dimenticandomi di richiudere il tappo :banghead: :banghead: e la macchine ha cominciato a perdete giri. poi ho ritappato bene repentinamente e l'auto ha ripreso i giri normali.
A parte la mia ca...ta!! è tutto normale?
P.s. è possibile che è successo xkè si è abbassata la pressione dell'olio?
Se è così potrebbero esserci danni?
Aspetto vostre parole di conforto!! #-o
non succede niente tranquillo

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Stupido Errore!

Messaggio da rayden »

luca mazzi ha scritto:
rayden ha scritto:Boh sulla panda con motore acceso e tappo dell'olio tolto non ci son stati mai problemi, motore molto diverso certo, si fa anche quando si cambia l'olio: tappi tolti e accensione motore + colpo di acceleratore per togliere più olio possibile o almeno io ho capito così! ;-)
non fare mai in quel moto fallo sgrondare l'olio era una vecchia usanza tra i camiosti (io lo sono) non si fa'
All'epoca (parlo di almeno 5-7 anni fa) l'ho visto fare dal benzinaio dove facevo il cambio olio. Ora quel benzinaio come molti non ha più nemmeno la stazione per il cambio olio e il lavoro lo faccio fare al meccanico di fiducia che son sicuro lo farà nel modo corretto. ;-)
Ad ogni modo il motore da allora ha percorso almeno altri 70.000 Km (ne ha quasi 230.000 adesso) e rogne particolari non me ne ha date. Buono a sapersi in ogni caso! ;-)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Re: Stupido Errore!

Messaggio da Ale73 »

Tranquillo... nessun errore tragico... come già hanno scritto non succede assolutamente nulla, a tappo aperto l'olio non va in pressione ed al calcolatore arrivano parametri strani. Il calo di regime può essere dato da quello.
Per quando riguarda il cambio dell'olio: la prassi di svuotare la coppa e di accendere il motore per qualche secondo serve a farsì che fuoriesca anche l'olio contenuto nella pompa, il cui svuotamento non avverrebbe solo svitando i tappi.
La permanenza di tale quantità di olio "vecchio" peraltro, non va significativamente ad inficiare la qualità dei restanti 4 litri nuovi.
LindaXxX91 ha scritto:Azzo... Ti va dentro aria dell'olio, ti si formano le bolle e può capitare di crippare il motore!!!!!!!!!!
Linda... postiamo con cognizione di causa ;-)
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

Avatar utente
LindaXxX91
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 15/11/2011, 12:29
Località: padova

Re: Stupido Errore!

Messaggio da LindaXxX91 »

Ciò... è stato quello ke ho capito quando un mio amico ci ha rimesso il motore... Poi se voi sapete di più spiegate voi..
Non tutto quel che luccica è oro... Importante è saperlo riconoscere!

207 sport energy gpl!
Cerchi 17" 35' anniversario OZ, assetto, interni carbonio, pomello cambio MOMO, distanziali OZ, pedali racing GURU, scarico RAGAZZON doppia uscita 4 terminali.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48061

Avatar utente
Roby'81
Peugeottista veterano
Messaggi: 272
Iscritto il: 29/11/2011, 14:51
Località: Gorgonzola (MI) causa lavoro praticamente MAI

Re: Stupido Errore!

Messaggio da Roby'81 »

Somoya ha scritto:Salve a tutti. Ho cercato un pò nel forum ma non ho trovato risposta al mio quesito.
Ieri ho aperto il tappo do dove si rabbocca l'olio per vederci dentro (pura curiosità!! :lol: ) poi ho messo in moto l'auto dimenticandomi di richiudere il tappo :banghead: :banghead: e la macchine ha cominciato a perdete giri. poi ho ritappato bene repentinamente e l'auto ha ripreso i giri normali.
A parte la mia ca...ta!! è tutto normale?
P.s. è possibile che è successo xkè si è abbassata la pressione dell'olio?
Se è così potrebbero esserci danni?
Aspetto vostre parole di conforto!! #-o
Stai tranquillo, non è successo nulla.....anche perchè da quello che dici, ti sei subito accorto della dimenticanza !!!!

P.S. mi raccomando le prossime volte che se parti senza tappo rischi anche di non trovarlo più ed avere tutto il vano imbrattato d'olio...come ho fatto io :-w)

Saluti
407 Coupè 2008 2.7 HDI Tecno vitaminizzata a 235 CV e 500 Nm e da poco affiancata ad una Land Rover Discovery 4 HSE
EX Auto :Lexus 250 Business, Lexus 220 Sport, Lexus 200 Plus e poi per ultima ma non meno importante Punto GT...il primo amore non si scorda mai.... poi scusate ma cè lei..... la bimba per eccellenza Ducati 1098 del 2008!!!!

Alla 4 ed alla 2 ruote potete dare una sbirciatina qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=62451

!!!!!FINO A 2 CILINDRI SONO MOTO...POI DIVENTANO AUTO!!!!!

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Re: Stupido Errore!

Messaggio da Ale73 »

LindaXxX91 ha scritto:Ciò... è stato quello ke ho capito quando un mio amico ci ha rimesso il motore... Poi se voi sapete di più spiegate voi..
Tranquilla che il tuo amico non ci ha rimesso il motore per delle bolle d'aria nell'olio.
Dentro il circuito dell'olio, nella parte più superiore vicina al tappo di rabbico, c'è sempre aria!

Se mio cugggggino mi dicesse che un amico di una suo amico ha una 207 che vola, non lo scriverei su un forum! :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol:
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Stupido Errore!

Messaggio da Endtyme »

Ale73 ha scritto:
LindaXxX91 ha scritto:Ciò... è stato quello ke ho capito quando un mio amico ci ha rimesso il motore... Poi se voi sapete di più spiegate voi..
Tranquilla che il tuo amico non ci ha rimesso il motore per delle bolle d'aria nell'olio.
Dentro il circuito dell'olio, nella parte più superiore vicina al tappo di rabbico, c'è sempre aria!

Se mio cugggggino mi dicesse che un amico di una suo amico ha una 207 che vola, non lo scriverei su un forum! :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol:
Esatto... probabile che il tuo amico sia andato in giro a secco d'olio e abbia grippato, probabilmente per evitare di passare per pirla con gli amici ti ha raccontato la prima baggianata che gli è venuta in mente... :roll:


p.s. titolo del topic editato: mettiamo sempre titoli comprensibili e non generici, grazie! ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
LindaXxX91
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 15/11/2011, 12:29
Località: padova

Re: Avviamento con tappo olio aperto

Messaggio da LindaXxX91 »

Beh... Allora... Da quello ke dite voi... Se accendino una macchina con il tappo dell'olio aperto, l'olio esce... Se l
sbadatante andiamo in giro x la strada e magari facciamo pure un tragitto lungo... L'olio continua ad uscire... E puf! Come x magia rimaniamo senza olio.. Il motore ke fa? Inizia a volare x caso? Mette le ali? Ditemi voi!
Non tutto quel che luccica è oro... Importante è saperlo riconoscere!

207 sport energy gpl!
Cerchi 17" 35' anniversario OZ, assetto, interni carbonio, pomello cambio MOMO, distanziali OZ, pedali racing GURU, scarico RAGAZZON doppia uscita 4 terminali.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48061

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Avviamento con tappo olio aperto

Messaggio da Endtyme »

LindaXxX91 ha scritto:Beh... Allora... Da quello ke dite voi... Se accendino una macchina con il tappo dell'olio aperto, l'olio esce... Se l
sbadatante andiamo in giro x la strada e magari facciamo pure un tragitto lungo... L'olio continua ad uscire... E puf! Come x magia rimaniamo senza olio.. Il motore ke fa? Inizia a volare x caso? Mette le ali? Ditemi voi!
Beh, non è che se viaggiamo con il tappo dell'olio aperto debba per forza uscire tutto l'olio... intanto che esca tutto tutto è praticamente impossibile, certo è che se percorri una strada di montagna, fra saliscendi e tornanti, è probabile che ne esca un bel po' e di sicuro bene al motore non fa, se poi fosse anche sottoposto a sforzo prolungato, potresti anche causare danni gravi.
D'altro canto l'olio lubrifica gli organi in movimento, va da sè che mantenere tali organi in movimento senza lubrificazione non è sicuramente consigliabile! :roll:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
LindaXxX91
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 15/11/2011, 12:29
Località: padova

Re: Avviamento con tappo olio aperto

Messaggio da LindaXxX91 »

In più ci aggiungo ke avere tutto il cofano ricoperto di olio ed il motore caldo non è ke L'olio lo rinfresca.. Sennò sarebbe un bella macchina x fare i gelati... Saluti....
Non tutto quel che luccica è oro... Importante è saperlo riconoscere!

207 sport energy gpl!
Cerchi 17" 35' anniversario OZ, assetto, interni carbonio, pomello cambio MOMO, distanziali OZ, pedali racing GURU, scarico RAGAZZON doppia uscita 4 terminali.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48061

Torna a “207 - Fai da te”