Cambiato oggi dischi + piastre... il lavoro in se è semplice ma è abbastanza lungo:
Smontare Ruote con bulloni da 19
Smontare i due bulloni da 13 Pinza Freno
Smontare i due torx del supporto pinza freno
Smontare le due viti torx del disco
e il disco viene via.
A questo punto ho pulito perfettamente la zona del pivot dove si appoggia il disco ( l'ho fatto diventare uno specchio )
Dischi Brembo + Piastre Brembo ( tutto 100€ )
Ho serrato le due viti torx del disco a 10nm
Ho pulito perfettamente con spatola il supporto della pinza freno, in particolare nei punti di aggancio e dove vanno inserite le clip.
Ho montato quindi le 4 clip sul supporto della pinza
Ho montato il supporto pinza avvitando le due torx a 105nm, spalmando del frenafiletti medio, giusto una goccia.
Ho verificato che la ruota girasse correttamente.
Ho spalmato del grasso al silicone per freni ( uno strato sottilissimo ) sulle clip e sul retro delle pasticche, ho quindi montato le pasticche.
Ho montato la pinza freno serrando il bullone in basso a 30nm, quello in alto non ci entrava la dinamoetrica ho serrato bene a mano. Ovviamente ho utilizzato del frenafiletti su entrambi i bulloni.
Ho verificato che la ruota girasse correttamente.
200km di rodaggio come prescrive la brembo.
La macchina frena bene, non tira, non fischia, non vibra in frenata anche ad alta velocità.
Impressioni....
Con il kit brembo le piastre mi risultano più dure rispetto alle bosh, probabilemte perchè sono ancora nuove. Per il resto nulla da dire....
SE NON CHE IN PEUGEOT MI HANNO RICHIESTO LA BELLEZZA DI
230 EURO PER FARE TUTTO IL LAVORO
La mia rispota a tale richiesta è stata, scherzosamente,
"purtroppo non frequento più la strada..."