PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 208 a GPL..possibile???
Moderatore: Moderatori
Peugeot 208 a GPL..possibile???
ciao a tutti..sono interessato alla 208..vorrei comprarla e poi trasformarla a GPL..voi cosa ne pensate..quale motorizzazione a benzina mi consigliate???
Peugeot 208 hdi allure 92cv 3p blu virtuel navi+cd - cerchi 17" - pack comfort - pack urban - pack JBL - vetri oscurati - allarme
ordinata il 26/06/2012 - consegnata il 02/10/2012
ordinata il 26/06/2012 - consegnata il 02/10/2012
- leonerampante
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
- Località: Peterborough, Cambrigeshire UK
Re: Peugeot 208 a GPL..possibile???
Certo che è possibile , la piattaforma lo permette e sotto il piano c'è abbastanza spazio per un toroidale degno di un segmento C. Ovviamente integrarlo bene e che non dia noie purtroppo non è facile per nessuna auto , neanche quelle di serie
Se la si usa prevelentemente in città consiglio almeno il 1.4vti 95cv se la si usa anche in autostrada prenderei in considerazione il 1.6 benzina.
Se la si usa prevelentemente in città consiglio almeno il 1.4vti 95cv se la si usa anche in autostrada prenderei in considerazione il 1.6 benzina.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Peugeot 208 a GPL..possibile???
dipende da quanta strada fai all'anno, se no non ne vale la pena a prescindere.
per la mororizzazione devi solo escludere la versione turbo perchè lì il GPL non lo puoi mettere, poi dipende da cosa vuoi ottenere: se vuoi una macchina che non consimi NIENTE allora scegli pure una motorizzazione piccola, se invece vuoi un motore che spinga come si deve, ed il GPL ti serve per non ammazzarti con le spese, allora io andrei direttamente sul 1.6 120cv.
per la mororizzazione devi solo escludere la versione turbo perchè lì il GPL non lo puoi mettere, poi dipende da cosa vuoi ottenere: se vuoi una macchina che non consimi NIENTE allora scegli pure una motorizzazione piccola, se invece vuoi un motore che spinga come si deve, ed il GPL ti serve per non ammazzarti con le spese, allora io andrei direttamente sul 1.6 120cv.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Peugeot 208 a GPL..possibile???
io vorrei prendere il 95cv a benzina..dicono che con il GPL non si perde potenza..rimane pressochè invariata..
vorrei inoltre sapere se si può eventualmente trasformare a metano..nel caso la trasformassi a metano prenderei senza dubbio il 1.6 120cv..scusate ma son stufo di sti motori diesel..
ragazzi sapete i consume "reali ed effettivi di queste due motorizzazioni"???
vorrei inoltre sapere se si può eventualmente trasformare a metano..nel caso la trasformassi a metano prenderei senza dubbio il 1.6 120cv..scusate ma son stufo di sti motori diesel..
ragazzi sapete i consume "reali ed effettivi di queste due motorizzazioni"???
Peugeot 208 hdi allure 92cv 3p blu virtuel navi+cd - cerchi 17" - pack comfort - pack urban - pack JBL - vetri oscurati - allarme
ordinata il 26/06/2012 - consegnata il 02/10/2012
ordinata il 26/06/2012 - consegnata il 02/10/2012
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Peugeot 208 a GPL..possibile???
mah, il 1.4 95cv benzina l'ho provato e non mi è sembrato che andasse come una fucilata... per il metano invece non ce n'è!! un motore a metano nasce così apposta per quello e non puoi assolutamente trasformarlo dopo. Per il GPL il discorso è diverso, purchè la casa ne garantisca la compatibilità (ci sono discorsi di sedi valvole rinforzate, ecc.). Per la gamma Vti Peugeot non sembrano esserci problemi in merito salvo che per le versioni turbo.doctorwlf ha scritto:io vorrei prendere il 95cv a benzina..dicono che con il GPL non si perde potenza..rimane pressochè invariata..
vorrei inoltre sapere se si può eventualmente trasformare a metano..nel caso la trasformassi a metano prenderei senza dubbio il 1.6 120cv..scusate ma son stufo di sti motori diesel..
ragazzi sapete i consume "reali ed effettivi di queste due motorizzazioni"???
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Peugeot 208 a GPL..possibile???
allora la soluzione è avere il 120cv..
Peugeot 208 hdi allure 92cv 3p blu virtuel navi+cd - cerchi 17" - pack comfort - pack urban - pack JBL - vetri oscurati - allarme
ordinata il 26/06/2012 - consegnata il 02/10/2012
ordinata il 26/06/2012 - consegnata il 02/10/2012
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 21/06/2012, 10:53
Re: Peugeot 208 a GPL..possibile???
Salve a tutti sono nuovo del forum... e mi sono innamorato della 208 3 porte!!!!
volevo chiedere a tutti voi dei consigli sull'acquisto... allora:
- ho attualmente una fiat 500 lounge 1.3 diesel 75cv del 2008... con 120mila km sul groppone
- faccio 25/30mila km all'anno
- percorso 80x100 urbano e 20x100 tangenziale (vel.max. che raggiungo 110-120km/h)
che motorizzazione mi consigliereste nel mio caso? attualmente con la 500 spendo un po troppo al rifornimento a dire il vero (sto sui 16-17km al litro...che forse non è manco tanto male)...
una parte di me pensa alla 208 diesel 1.4 68cv... ma un qualcosina in meno consumerà rispetto alla mia 500?
un altra parte di me pensa al benzina... contando i 30mila km annui, per la maggior parte cittadini, avevo immaginato la 208 1.2 82 cv con impianto gpl... ci sono controindicazioni??????? non prendo in considerazione le altre 2 motorizzazioni benzina 1.4 e 1.6 perchè i miei tragitti sono sempre gli stessi e penso siano motori sprecati per i percorsi cittadini... praticamente solo in estate quando vado in ferie faccio autostrada
grazie in anticipo per l'aiutooooo

volevo chiedere a tutti voi dei consigli sull'acquisto... allora:
- ho attualmente una fiat 500 lounge 1.3 diesel 75cv del 2008... con 120mila km sul groppone
- faccio 25/30mila km all'anno
- percorso 80x100 urbano e 20x100 tangenziale (vel.max. che raggiungo 110-120km/h)
che motorizzazione mi consigliereste nel mio caso? attualmente con la 500 spendo un po troppo al rifornimento a dire il vero (sto sui 16-17km al litro...che forse non è manco tanto male)...
una parte di me pensa alla 208 diesel 1.4 68cv... ma un qualcosina in meno consumerà rispetto alla mia 500?
un altra parte di me pensa al benzina... contando i 30mila km annui, per la maggior parte cittadini, avevo immaginato la 208 1.2 82 cv con impianto gpl... ci sono controindicazioni??????? non prendo in considerazione le altre 2 motorizzazioni benzina 1.4 e 1.6 perchè i miei tragitti sono sempre gli stessi e penso siano motori sprecati per i percorsi cittadini... praticamente solo in estate quando vado in ferie faccio autostrada

grazie in anticipo per l'aiutooooo
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Peugeot 208 a GPL..possibile???
ma... 30000 km all'anno giustificherebbero un diesel sicuramente, ma se non sei contento di quel multijet che hai già, non penso possa aspettarti miracoli da un Hdi anche se a mio parere è fatto meglio. Però non ti cambierebbe la vita.
In effetti il gpl potrebbe essere un'idea (da verificare però con il concessionario la compatibilità con quello specifico motore) anche se non è tutto oro quel che luccica. Tieni presente che sì il gpl costa meno, ma ne consumi di più: alcuni in questo forum hanno detto fino al 25% in più. Inoltre come sai, la vettura non può viaggiare esclusivamente a gpl, ma finchè il motore non entra in temperatura gira a benzina. Ed in più devi comunque fare una percentuale minima di chilometri all'anno anche a benzina se no bruci le sedi delle valvole.
Per cui... fatti due conti in tasca. ciao
In effetti il gpl potrebbe essere un'idea (da verificare però con il concessionario la compatibilità con quello specifico motore) anche se non è tutto oro quel che luccica. Tieni presente che sì il gpl costa meno, ma ne consumi di più: alcuni in questo forum hanno detto fino al 25% in più. Inoltre come sai, la vettura non può viaggiare esclusivamente a gpl, ma finchè il motore non entra in temperatura gira a benzina. Ed in più devi comunque fare una percentuale minima di chilometri all'anno anche a benzina se no bruci le sedi delle valvole.
Per cui... fatti due conti in tasca. ciao

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 21/06/2012, 10:53
Re: Peugeot 208 a GPL..possibile???
grazie per la risposta!!! io avevo immaginato:
1.2 VTi (82Cv) : Active : 13.800€
1.4 HDi (68Cv) : Active : 15.250€
essendoci 1400euro di differenza sul prezzo iniziale dell'auto, in pratica con questi € ci pago tranquillamente l'impianto gpl sulla 1.2... l'assicurazione è leggermente piu economica la 1.2... per i consumi non so determinare il risparmio. io sapevo di un 15% in piu col gpl... ma in realtà neanche i consumi dichiarati a benzina o diesel dalle case costruttrici sono affidabili come dati... chi mi aiuta a fare due conti?

1.2 VTi (82Cv) : Active : 13.800€
1.4 HDi (68Cv) : Active : 15.250€
essendoci 1400euro di differenza sul prezzo iniziale dell'auto, in pratica con questi € ci pago tranquillamente l'impianto gpl sulla 1.2... l'assicurazione è leggermente piu economica la 1.2... per i consumi non so determinare il risparmio. io sapevo di un 15% in piu col gpl... ma in realtà neanche i consumi dichiarati a benzina o diesel dalle case costruttrici sono affidabili come dati... chi mi aiuta a fare due conti?

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Peugeot 208 a GPL..possibile???
Ciao, figurati. Intanto mi sono dimenticato di darti il benvenuto nel forum, e lo faccio ora.marco87208 ha scritto:grazie per la risposta!!! io avevo immaginato:
1.2 VTi (82Cv) : Active : 13.800€
1.4 HDi (68Cv) : Active : 15.250€
essendoci 1400euro di differenza sul prezzo iniziale dell'auto, in pratica con questi € ci pago tranquillamente l'impianto gpl sulla 1.2... l'assicurazione è leggermente piu economica la 1.2... per i consumi non so determinare il risparmio. io sapevo di un 15% in piu col gpl... ma in realtà neanche i consumi dichiarati a benzina o diesel dalle case costruttrici sono affidabili come dati... chi mi aiuta a fare due conti?

Poi fai così:
- guarda il consumo stimato della versione benzina in km/litro in base al percorso che fai (urbano, ciclo combinato, ecc.) e calcola quanti litri consumi in un anno in base ai km che pensi di percorrere. Da lì è semplice poi ricavare quanto spendi in un anno in benzina;
- poi fai il conto della spesa che avresti usando il gpl tenendo conto della maggiorazione di consumo rispetto alla benzina e tienti dalla parte della ragione perché comunque consumeresti anche un po’ di benzina. E anche qui calcola la spesa.
- Considera che con il gpl per 4 anni non paghi il bollo (e anche qui son soldi risparmiati);
- Guarda infine quanto ci metti ad ammortizzare il costo dell’impianto in base al risparmio annuo e valuta se ti conviene.
- Infine puoi fare lo stesso per il diesel e valutare anche lì.
Io ho fatto così ed ho deciso, in base ai pochi km che faccio (e soprattutto per come uso la vettura) che non mi convengono ne’ il gpl ne’ il diesel. Ma chiaramente ognuno deve fare i conto con il proprio portafoglio.
p. s. da quello che mi ha detto il concessionario, tutti i motori Peugeot a benzina (esclusi i turbo) sono predisposti per funzionare col gpl. Allora non era commercializzato il 1200 ma penso che non ci siano problemi neanche lì.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Peugeot 208 a GPL..possibile???
Chi l'ha detto ?BiciMotard ha scritto: per il metano invece non ce n'è!! un motore a metano nasce così apposta per quello e non puoi assolutamente trasformarlo dopo.
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Peugeot 208 a GPL..possibile???
Ai fini della percorrenza , 1,6 l di benzina valgono 2 l di GPL , 1 l di gasolio e 1 Kg di metano .BiciMotard ha scritto:Tieni presente che sì il gpl costa meno, ma ne consumi di più: alcuni in questo forum hanno detto fino al 25% in più. Inoltre come sai, la vettura non può viaggiare esclusivamente a gpl, ma finchè il motore non entra in temperatura gira a benzina. Ed in più devi comunque fare una percentuale minima di chilometri all'anno anche a benzina se no bruci le sedi delle valvole.
Per cui... fatti due conti in tasca. ciao
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: Peugeot 208 a GPL..possibile???
Il 1.4 benzina active costa 14.250€, il prezzo che hai indicato è il turbodiesel, sui motori diesel non è possibile montare l'impianto gpl
marco87208 ha scritto:grazie per la risposta!!! io avevo immaginato:
1.2 VTi (82Cv) : Active : 13.800€
1.4 HDi (68Cv) : Active : 15.250€
essendoci 1400euro di differenza sul prezzo iniziale dell'auto, in pratica con questi € ci pago tranquillamente l'impianto gpl sulla 1.2... l'assicurazione è leggermente piu economica la 1.2... per i consumi non so determinare il risparmio. io sapevo di un 15% in piu col gpl... ma in realtà neanche i consumi dichiarati a benzina o diesel dalle case costruttrici sono affidabili come dati... chi mi aiuta a fare due conti?
Peugeot 208 1.4 Vti 95 cv 5P Active, Spirit Grey
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Peugeot 208 a GPL..possibile???
L'impianto a metano o a GPL può essere installato su quasi tutti i motori a ciclo Otto (benzina) , anche turbo ; le sole eccezioni attualmente sono i motori a iniezione diretta (andando a metano , o anche a gpl , gli iniettori della benzina , che sono direttamente nella camera di scoppio , non verrebbero più raffreddati , e andrebbero rapidamente a ramengo) .BiciMotard ha scritto: p. s. da quello che mi ha detto il concessionario, tutti i motori Peugeot a benzina (esclusi i turbo) sono predisposti per funzionare col gpl. Allora non era commercializzato il 1200 ma penso che non ci siano problemi neanche lì.
Sono allo studio anche per questi motori varie soluzioni (che consistono di solito nell'iniettare , con varie modalità , una certa quantità di benzina per raffreddare gli iniettori , anche quando si va a gas) , ma nessuna al momento attuale sembra consolidata .
E' chiaro che l'impianto uno lo può fare installare comunque anche adesso , ovviamente a suo rischio e pericolo .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Peugeot 208 a GPL..possibile???
lo stesso concessionario a Torino che mi dato ragguagli per il gpl. Mentre per il gpl l'impianto che propone lui è quello suggerito dalla casa e tra l'altro è garantito, per il metano, mi ha detto, non se ne parla.mefisto ha scritto:Chi l'ha detto ?BiciMotard ha scritto: per il metano invece non ce n'è!! un motore a metano nasce così apposta per quello e non puoi assolutamente trasformarlo dopo.
Poi certo, forse se lo fai da solo lo puoi mettere come si faceva una volta, ma il risultato non si sa e comunque non è garantito dalla casa. In più figurati che altri costruttori riescono a montare il gpl anche sui motori turbo...
p. s. grazie per le specifiche molto precise sui consumi che hai riportato nel tuo secondo post.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -