PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Raggio sterzata 2000 hdi
Raggio sterzata 2000 hdi
Ho cambiato tre 3008 in 18 mesi, la prima a benzina 1600 thp che mi e' stata rubata in concessionaria la seconda era l'auto in comodato d'uso un diesel 1600 e quella che alla fine ho dovuto ricomprare un 2000 diesel con cambio manuale. Insomma una brutta avventura che da una parte mi ha creato qualche disagio, anche se devo dire che il concessionario e' stato sempre disponibile e mi e' venuto incontro con l'acquisto del nuovo.
Adesso avendole provate per parecchi mesi ho notato che mentre con le prime due non facevo fatica a scendere nel corsello dei box e a fare le manovre per entrare, con l'ultima devo fare parecchie retromarcie. La stessa cosa per fare inversione di marcia o per parcheggiare sembra anzi sono sicuro che il raggio di sterzata e' minore e mi tocca fare piu' manovre rispetto alle altre. Ho telefonato e fatta vedere dal capofficina che mi assicura che e' a posto, ma non capisco come possano esserci queste diversita' tra tre modelli uguali. Ho provato con le ruote dritte a sterzare a destra e sinistra ed ho contato un giro e 1/4 di giri del volante per lato per un totale di 2 giri e 1/2, vorrei chiedervi se anche il vostro volante ha lo stesso numero di giri, ancora meglio se potete dirmi l'angolo di rotazione della ruota. Da notare che tutte montano pneumatici da 17". Non e' uno cosa che non mi fa' dormire ma vorrei capire se il 2000 diesel ha meno sterzo.
Grazie a tutti .
Adesso avendole provate per parecchi mesi ho notato che mentre con le prime due non facevo fatica a scendere nel corsello dei box e a fare le manovre per entrare, con l'ultima devo fare parecchie retromarcie. La stessa cosa per fare inversione di marcia o per parcheggiare sembra anzi sono sicuro che il raggio di sterzata e' minore e mi tocca fare piu' manovre rispetto alle altre. Ho telefonato e fatta vedere dal capofficina che mi assicura che e' a posto, ma non capisco come possano esserci queste diversita' tra tre modelli uguali. Ho provato con le ruote dritte a sterzare a destra e sinistra ed ho contato un giro e 1/4 di giri del volante per lato per un totale di 2 giri e 1/2, vorrei chiedervi se anche il vostro volante ha lo stesso numero di giri, ancora meglio se potete dirmi l'angolo di rotazione della ruota. Da notare che tutte montano pneumatici da 17". Non e' uno cosa che non mi fa' dormire ma vorrei capire se il 2000 diesel ha meno sterzo.
Grazie a tutti .
Peugeot 3008 2.0 16v hdi business Bianco perla
Re: Raggio sterzata 2000 hdi



Non dovrebbe esserci motivo di avere geometrie di sterzo diverse tra le versioni di uno stesso modello.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Raggio sterzata 2000 hdi
allora in ordine:
1. si mi sembra di essere tornato all'Alfa 33...
però quella aveva il boxer che ingombrava...
2. non credo che ci sia differenza tra le motorizzazioni (ma io ho il 2.0 163cv e non ho mai guidato le altre), a meno che il 2 litri non abbia ingombri particolari ma l'ho avuto su due ford e non avevano limitazioni di sterzo.
3. credo quindi sia comune a tutte
1. si mi sembra di essere tornato all'Alfa 33...

2. non credo che ci sia differenza tra le motorizzazioni (ma io ho il 2.0 163cv e non ho mai guidato le altre), a meno che il 2 litri non abbia ingombri particolari ma l'ho avuto su due ford e non avevano limitazioni di sterzo.
3. credo quindi sia comune a tutte
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: Raggio sterzata 2000 hdi
Aggiornamento, sono ritornato ancora in concessionario ed ho preteso di fare un confronto di sterzata con la 3800 -1600 hdi che mi avevano dato in comodato d'uso.
Il numero dei giri del volante sono uguali per entrambi due giri e mezzo per l'intero raggio dello sterzo ma alla prova pratica giro del parcheggio a 360 gradi con la 1600 giro completo con largo margine dei muri perimetrali, con la mia 2000 giro completo con due manovre di retromarcia. Finalmente anche il meccanico si e' reso conto del problema e adesso fara' segnalazione alla casa madre... aspettiamo.
Qualcuno di voi sa' come reperire i dati tecnici del'angolo dello sterzo, nel manuale non c'e' niente.
Il numero dei giri del volante sono uguali per entrambi due giri e mezzo per l'intero raggio dello sterzo ma alla prova pratica giro del parcheggio a 360 gradi con la 1600 giro completo con largo margine dei muri perimetrali, con la mia 2000 giro completo con due manovre di retromarcia. Finalmente anche il meccanico si e' reso conto del problema e adesso fara' segnalazione alla casa madre... aspettiamo.
Qualcuno di voi sa' come reperire i dati tecnici del'angolo dello sterzo, nel manuale non c'e' niente.
Peugeot 3008 2.0 16v hdi business Bianco perla
Re: Raggio sterzata 2000 hdi
Curioso. Facci sapere...
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Raggio sterzata 2000 hdi
ho cercato in lungo e in largo e l'unica informazione che ho trovato è la seguente:
Motorizzazione-------------------------------------------------------- Tutte le motorizzazioni tranne DW10C --------- DW10C
Corsa cremagliera (mm.)------------------------------------------------------------------- 72 x 2------------------------ 67 x 2
N° di denti sul pignone della valvola di distribuzione------------------------------------- 9------------------------------- 9
Rapporto di demoltiplicazione : Volante / Ruota (in giri/minuto)------------------- 1/51.27-------------------------1/51.27
Sembrerebbe che il DW10C (quindi il 2.0 HDI) ha una corsa della cremagliera più breve (67 x 2 invece di 72 x 2) e quindi deduco che sterza meno.
Probabilmente è dovuto al maggior ingombro del motore che, in uno spazio così limitato come il cofano della 3008, comporta una piccola riduzione della sterzata.
Spero di esserti sato utile.
Ciao, Paolo
Motorizzazione-------------------------------------------------------- Tutte le motorizzazioni tranne DW10C --------- DW10C
Corsa cremagliera (mm.)------------------------------------------------------------------- 72 x 2------------------------ 67 x 2
N° di denti sul pignone della valvola di distribuzione------------------------------------- 9------------------------------- 9
Rapporto di demoltiplicazione : Volante / Ruota (in giri/minuto)------------------- 1/51.27-------------------------1/51.27
Sembrerebbe che il DW10C (quindi il 2.0 HDI) ha una corsa della cremagliera più breve (67 x 2 invece di 72 x 2) e quindi deduco che sterza meno.
Probabilmente è dovuto al maggior ingombro del motore che, in uno spazio così limitato come il cofano della 3008, comporta una piccola riduzione della sterzata.
Spero di esserti sato utile.
Ciao, Paolo
3008 2.0 HDI Tecno Nera con Allarme, Wip Bluetooth, Pack Visibilità e Sensori parcheggio Post.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
- Località: Provincia di Savona
Re: Raggio sterzata 2000 hdi
effettivamente anche io ho il 2000 hdi, e rispetto ad altre peugeot mi sembra abbia poco sterzo, tipo la 147 che avevo prima!
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989
Re: Raggio sterzata 2000 hdi
Grazie Pablo70 per la ricerca, la riduzione della corsa della cremagliera potrebbe spiegare la riduzione del raggio dello sterzo ma allora non capisco perche' il meccanico e il capofficina non se lo sanno spiegare e devono fare la segnalazione alla casa madre!!! Mi potreste dirmi, anche in pvt, dove hai trovato questi dati? Comunque per levarmi una soddisfazione vorrei chiedere ad un utente del forum che ha avuto sia la 1600 che la 2000 se anche lui ha notato questa differenza che poi non e' poco.
Vi terro' aggiornati se ci sono novita'.
Vi terro' aggiornati se ci sono novita'.
Peugeot 3008 2.0 16v hdi business Bianco perla
Re: Raggio sterzata 2000 hdi
c'è poco da segnalare....ha poco sterzo, probabilmente per gli ingombri maggiori che su un modello a TA e trasversale contano...Purtroppo è così è un problema in certe condizioni ma ci si abitua
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: Raggio sterzata 2000 hdi
Anche perchè se non ti abitui che fai....cambi macchina?!gunsite ha scritto:Purtroppo è così è un problema in certe condizioni ma ci si abitua

Re: Raggio sterzata 2000 hdi
figurati ho avuto 15 anni una Alfa 33 1.3 S.... 

3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: Raggio sterzata 2000 hdi
Ciao Weller,
il dato l'ho preso dalla documentazione tecnica della 3008 che dovrebbero avere in officina.
Ti allego la stampa della pagina.
Ciao.
il dato l'ho preso dalla documentazione tecnica della 3008 che dovrebbero avere in officina.
Ti allego la stampa della pagina.
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
3008 2.0 HDI Tecno Nera con Allarme, Wip Bluetooth, Pack Visibilità e Sensori parcheggio Post.
Re: Raggio sterzata 2000 hdi
Svelato l'arcano quindi.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
Re: Raggio sterzata 2000 hdi
Io la 2.0 163cv e mi sembra che abbia più sterzo rispetto alla mia precedente 307 e di sicuro di più rispetto alla mia precedente clio 1.9dTi
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico