Salve a tutti,
sono possessore di una 206 XT 1.4 5 porte benzina, del marzo 2002 , ha 155000 kilometri.
Sono disperato.
Premesso che alla mia automobile ho sempre fatto i tagliandi, e l'ho sempre manutenuta bene.
Da circa 2 mesi ho questo problema:
mi si accende la spia autodiagnosi per circa 1 secondo (e dopo si spegne).
A volte lo fa anche all'avvio della macchina.
Più spesso (quasi ogni giorno) lo fa durante la guida:
può capitare che lo fa, in un giorno, un volta sola, come puo' capitare che lo fa 3 - 4 volte consecutive
(al che scelgo di fermarmi, per sicurezza, per qualche minuto), poi riprendo la guida e riesco ad arrivare
a destinazione (senza che si riaccende la spia) ma a volte si riaccende con le stesse modalità.
In ogni caso, prima che la spia si accende, sento che la macchina "arranca", e va a scatti.
Sono disperato: sono circa 2 mesi che non posso fare un viaggio, con la mia famiglia (ho anche una
figlia piccola di 19 mesi al seguito): troppo rischioso se dovesse, la macchina, lasciarmi a piedi.
Sono stato già da 2 meccanici peugeot a Roma:
il primo (per una spesa di circa 100 euro) mi ha cambiato le candele e l'astina dell'olio (che era consumata):
la macchina per circa una settimana sembrava a posto, poi ha ricominciato a fare come prima;
il secondo meccanico (per 200 euro) mi ha smontato gli iniettori (mi ha detto che, su quattro, due erano sporchi), ripuliti e revisionati, e rimontati. Ma purtroppo, già il giorno successivo, il problema ha ricominciato a manifestarsi.
Sono distrutto e depresso: sto pensando di cambiare auto, ma non ho soldi per farlo (al momento).
Non mi rimane che riandare all'ultimo meccanico peugeot, e far fare ulteriori analisi:
la cosa che mi lascia perplesso è come non si siano accorti di non avere risolto il problema,
ma non dovrebbero fare dei test, una volta effettuato l'intervento, per verificare
che il problema non si ripresenta?
Qualcuno sa darmi dei consigli utili (non sapendo quasi nulla di meccanica):
ho anche pensato a problemi elettrici sui cavi, o la sonda lambda
(ma l'ultimo meccanico mi ha detto che le bobine erano a posto, e i cavi elettrici erano a posto perchè
ha verificato che la corrente arrivava bene). Ho anche pensato a benzina sporca, ma mi hanno detto che
non è un problema di filtro benzina o di benzina che arriva male ai cilindri.
Vi prego: aiutatemi! Sono disperato.
Ciao.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
206 XT 1.4 benzina -spia autodiagnosi: risolto
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 03/06/2012, 12:42
Re: 206 XT 1.4 benzina -spia autodiagnosi: soluzione non trovata
Ciao, in questi casi, cambiare le candele secondo me non risolve il probema, la spia dovrebbe accendersi per qualche secondo dopo che si inserisce la chiave, se poi durante la marcia si accende di nuovo, delle volte capita che si guasta la sonda lambda oppure il catalizzatore che ha qualcosa (ma è difficile), ma prima e meglio fare controllare la centralina da un apposito computer che hanno in peugeot.
Poi facci sapere com'è andata,Ciao
Poi facci sapere com'è andata,Ciao

” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!
Re: 206 XT 1.4 benzina -spia autodiagnosi: soluzione non trovata
Quoto 306Deluxe (a proposito, ciao collega pavese!
) e oltre a sonda lambda e catalizzatore io aggiungerei anche il gruppo bobine.
Se due meccanici autorizzati Peugeot non ti hanno trovato il guasto ritienili INCOMPETENTI e rivolgiti ad un BRAVO meccanico che non si fregia di marchi.

Se due meccanici autorizzati Peugeot non ti hanno trovato il guasto ritienili INCOMPETENTI e rivolgiti ad un BRAVO meccanico che non si fregia di marchi.
Re: 206 XT 1.4 benzina -spia autodiagnosi: soluzione non trovata
confermo che la primacosa da fare sia la diagnosi con apposito software (oggi DiagBox) e la presenza di eventuali alalrmi, poi occorre controllare le bobine A CALDO (per anno e km io credo che una sia KO) e il corretto funzionamento della sonda lambda e del potenziometro pedale acceleratore. dopo si vede il resto
in bocca al lupo
Fabio
in bocca al lupo
Fabio
Re: 206 XT 1.4 benzina -spia autodiagnosi: soluzione non trovata
Richambio il saluto di Orchino
e saluto anche i ragazzi presenti ...eppure nelle officine ai mecchanici fanno fare dei corsi specifici per aggiornarsi sui problemi o guasti che potrebbero riscontrare! ...o forse anzi che ascoltare la lezione dormivano!
...Di mecchanici bravi sene contano davvero pochi!!!

...Di mecchanici bravi sene contano davvero pochi!!!

” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!
- DanieleVTS
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 20/11/2011, 13:22
- Località: Milano
Re: 206 XT 1.4 benzina -spia autodiagnosi: soluzione non trovata
Spassionatamente, ti consiglio di andare da un bravo meccanico che hai in zona e non tornare ancora alla Peugeot, sebbene l'idea di andarci un'ultima volta -esclusivamente per attaccarla all'apparecchio di cui si parlava sopra- la condivida in pieno. Dico questo perchè quell'apparecchio non ce l'hanno solamente in Peugeot, sebbene per contro non è nemmeno in possesso da tutti i meccanici generali. Se tu fossi di Milano o in zona avrei da consigliarti un meccanico estremamente fidato in caso, altrimenti prova a sentire da qualche amico o conoscente un posto dove poterla portare 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/12/2014, 12:13
Re: 206 XT 1.4 benzina -spia autodiagnosi: soluzione non trovata
Ciao, mi chiamo Massimo e ho una fantastica 206 1,4 a benzina...220.000km 14 anni.
la Macchina [ la mia soddifazione, ma [ da qualche mese che ho il tuo stesso identico problema. Ma tu poi hai risolto?
Ho tenuto la macchina 3 sett dal meccanico e niente, poi il problema e che non mi passa la revisione...Fammi sapere, io credo che sia la sonda landba, ma la cosa strana che non capisco e perche il meccanico non ci sia arrivato prima di me.
la Macchina [ la mia soddifazione, ma [ da qualche mese che ho il tuo stesso identico problema. Ma tu poi hai risolto?
Ho tenuto la macchina 3 sett dal meccanico e niente, poi il problema e che non mi passa la revisione...Fammi sapere, io credo che sia la sonda landba, ma la cosa strana che non capisco e perche il meccanico non ci sia arrivato prima di me.
Re: 206 XT 1.4 benzina -spia autodiagnosi: soluzione non trovata
controllate PRIMA le bobine, poi la sonda lambda...
Fabio
Fabio
Re: 206 XT 1.4 benzina -spia autodiagnosi: soluzione non trovata
Non so se possa valere anche per le Peugeot in questione, ma con la mia precedente auto (una ford fiesta 1.4 benza del 2002) ho avuto un problema molto simile: spia motore che si accendeva in marcia e auto che nel mentre "singhiozzava" in corsa.. un primo meccanico mi disse che c'era da rifare la testata
, ovviamente non fidandomi sono ricorso ad un secondo meccanico più datato ma decisamente più onesto e competente che mi ha detto che semplicemente era andata la bobina, sostituito il pezzo l'auto è andata avanti come nuova e la spia motore non si è più fatta vedere, tra l'altro il costo della riparazione non è stato nemmeno eccessivo, anzi.
Quindi quoto Fabio sul controllo delle bobine, non per conoscenza meccanica ma semplicemente per esperienza personale
(PS: alla mia però il problema l'ho avuto ad 80.000 km).
PPS: Una curiosità da chiedere al buon Fabio: ma la rottura delle bobine e la sonda lambda hanno un collegamento? Perchè fatalità dopo circa 10000 km dalla sostituzione della bobina mi si è riaccesa la spia motore ma senza conseguenze meccaniche apparenti, dopo averla portata dal meccanico mi fa che non dovevo preoccuparmi e che era solo un sensore legato alle emissioni dell'auto che risultava malfunzionante ma ciò non comportava alcun problema all'auto (difatti poco tempo dopo ho anche fatto la revisione e l'esito è stato regolare), mi ha messo un additivo nella benzina per far sparire la spia e mi ha detto che in caso fosse ricomparsa di chiedergliene dell'altro (l'alternativa era la sostituzione del catalizzatore per intero con costi decisamente elevati a sua detta), effettivamente fino ai 100000 km ed alla successiva vendita dell'auto causa acquisto della peggy la spia mi era ricomparsa ancora e con l'additivo era di nuovo sparita (sottolineo che cmq nel frattempo la macchina andava benissimo e sia i consumi che le emissioni non erano variati)
Per caso quel sensore era proprio la sonda lamba? E ciò che mi aveva prospettato il meccanico era corretto? E quel famoso additivo che cosa poteva essere secondo te? (almeno se mi ricapitasse la stessa cosa saprei meglio come affrontare la situazione, è da poco tempo che ho seriamente iniziato ad informarmi bene sulle problematiche delle auto visto che la peggy che ho acquistato aveva già 109000 km sul groppone e vorrei far di tutto per farla durare il più a lungo possibile mentre la Fiesta l'avevo presa da "seminuova" praticamente).
Grazie mille e scusate per il piccolo OT

Quindi quoto Fabio sul controllo delle bobine, non per conoscenza meccanica ma semplicemente per esperienza personale

PPS: Una curiosità da chiedere al buon Fabio: ma la rottura delle bobine e la sonda lambda hanno un collegamento? Perchè fatalità dopo circa 10000 km dalla sostituzione della bobina mi si è riaccesa la spia motore ma senza conseguenze meccaniche apparenti, dopo averla portata dal meccanico mi fa che non dovevo preoccuparmi e che era solo un sensore legato alle emissioni dell'auto che risultava malfunzionante ma ciò non comportava alcun problema all'auto (difatti poco tempo dopo ho anche fatto la revisione e l'esito è stato regolare), mi ha messo un additivo nella benzina per far sparire la spia e mi ha detto che in caso fosse ricomparsa di chiedergliene dell'altro (l'alternativa era la sostituzione del catalizzatore per intero con costi decisamente elevati a sua detta), effettivamente fino ai 100000 km ed alla successiva vendita dell'auto causa acquisto della peggy la spia mi era ricomparsa ancora e con l'additivo era di nuovo sparita (sottolineo che cmq nel frattempo la macchina andava benissimo e sia i consumi che le emissioni non erano variati)
Per caso quel sensore era proprio la sonda lamba? E ciò che mi aveva prospettato il meccanico era corretto? E quel famoso additivo che cosa poteva essere secondo te? (almeno se mi ricapitasse la stessa cosa saprei meglio come affrontare la situazione, è da poco tempo che ho seriamente iniziato ad informarmi bene sulle problematiche delle auto visto che la peggy che ho acquistato aveva già 109000 km sul groppone e vorrei far di tutto per farla durare il più a lungo possibile mentre la Fiesta l'avevo presa da "seminuova" praticamente).
Grazie mille e scusate per il piccolo OT

Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/12/2014, 12:13
Re: 206 XT 1.4 benzina -spia autodiagnosi: soluzione non trovata
Ho risolto...era un inniettore chiuso. ora il Leone ha riniziato a ruggire come un tempo....massimo.tanci ha scritto:Ciao, mi chiamo Massimo e ho una fantastica 206 1,4 a benzina...220.000km 14 anni.
la Macchina [ la mia soddifazione, ma [ da qualche mese che ho il tuo stesso identico problema. Ma tu poi hai risolto?
Ho tenuto la macchina 3 sett dal meccanico e niente, poi il problema e che non mi passa la revisione...Fammi sapere, io credo che sia la sonda landba, ma la cosa strana che non capisco e perche il meccanico non ci sia arrivato prima di me.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/12/2014, 12:13
Re: 206 XT 1.4 benzina -spia autodiagnosi: soluzione non trovata
Un consiglio raga, quando avete un problema serio, portate il vostro leone alla casa, no meccanico di convenienza.....massimo.tanci ha scritto:Ho risolto...era un inniettore chiuso. ora il Leone ha riniziato a ruggire come un tempo....massimo.tanci ha scritto:Ciao, mi chiamo Massimo e ho una fantastica 206 1,4 a benzina...220.000km 14 anni.
la Macchina [ la mia soddifazione, ma [ da qualche mese che ho il tuo stesso identico problema. Ma tu poi hai risolto?
Ho tenuto la macchina 3 sett dal meccanico e niente, poi il problema e che non mi passa la revisione...Fammi sapere, io credo che sia la sonda landba, ma la cosa strana che non capisco e perche il meccanico non ci sia arrivato prima di me.
Io ho perso mesi, e alla fine ho rischiato di non passare la revisione...un casino che per fortuna si è risolto bene, ma al limite veramente...stavo per mollare, solo perchè non avevo portato la macchina alla casa, dove mi hanno trovato subito il problema. un mecc addirittura mi disse che era la centralina.avevo pure contattato il tipo che mi doveva resettare la centralina...