
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Brevi e frequenti tragitti in città: quale motore scegliere?
Brevi e frequenti tragitti in città: quale motore scegliere?
come da titolo vorrei un consiglio da voi..cioè: quale motorizzazione prendere per una cabrio, ma sopratutto apparte la rumorosita..io faccio sui 15-16 mila km l anno e basta, e li faccio parecchio in città sempre brevi viaggi accendi e spengi e via, in autostrada ci vado per anda al mare diciamo xD quaindi mi consigliate un benzina o un diesel per i consumi e per quanto riguarda il pdf per il diesel? e l'altro filtro per la benzina..garzie a tutti! 

Peugeot 207 cc 112cv Bianco Banchisa
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: un consiglio da voi piu esperti di me..
Ciao joker e ben arrivato
Considerando la tipologia dei percorsi mi sento di suggerirti di lasciar perdere la motorizzazione diesel perché i pochi km e i continui accendi e spegni non permettono al motore di raggiungere la giusta temperatura di esercizio e al FAP di compiere la rigenerazione in modo adeguato.
Per consumare poco in città le scelte sono due: Ridurre la massa e la cilindrata del motore.
Per la prima purtroppo non puoi farci nulla in quanto dipende dalla casa costruttrice. Per la seconda invece puoi scegliere. In piena epoca di downsize delle cilindrate, credo che un 1.4 1.6 magari dotato di turbo, ti permetta di salvaguardare consumi pur garantendoti prestazioni ampiamente sufficienti per affrontare l'autostrada contando sempre su una buona riserva di potenza molto utile in caso di allungo e sorpasso.
A breve anche il gruppo PSA si doterà di nuovi 1.0 e 1.2 turbo con una ragguardevole potenza.
Se tutto ciò viene abbinato alla riduzione della massa come Peugeot ha iniziato a fare sulla 208 credo che l'obiettivo di limitare i consumi in città sia quanto mai raggiunto.
Se non hai fretta di "farti" la cabrio, magari sulla 208 potresti trovare la "chiusura del cerchio" in merito alla riduzione dei consumi.
In ultima battuta lascia perdere gli impianti GPL poiché la scarsa percorrenza, ti relegherebbero sempre a circolare a benzina con l'impianto che inevitabilmente si usurerebbe a star fermo o lavorar male.


Considerando la tipologia dei percorsi mi sento di suggerirti di lasciar perdere la motorizzazione diesel perché i pochi km e i continui accendi e spegni non permettono al motore di raggiungere la giusta temperatura di esercizio e al FAP di compiere la rigenerazione in modo adeguato.
Per consumare poco in città le scelte sono due: Ridurre la massa e la cilindrata del motore.
Per la prima purtroppo non puoi farci nulla in quanto dipende dalla casa costruttrice. Per la seconda invece puoi scegliere. In piena epoca di downsize delle cilindrate, credo che un 1.4 1.6 magari dotato di turbo, ti permetta di salvaguardare consumi pur garantendoti prestazioni ampiamente sufficienti per affrontare l'autostrada contando sempre su una buona riserva di potenza molto utile in caso di allungo e sorpasso.
A breve anche il gruppo PSA si doterà di nuovi 1.0 e 1.2 turbo con una ragguardevole potenza.
Se tutto ciò viene abbinato alla riduzione della massa come Peugeot ha iniziato a fare sulla 208 credo che l'obiettivo di limitare i consumi in città sia quanto mai raggiunto.
Se non hai fretta di "farti" la cabrio, magari sulla 208 potresti trovare la "chiusura del cerchio" in merito alla riduzione dei consumi.
In ultima battuta lascia perdere gli impianti GPL poiché la scarsa percorrenza, ti relegherebbero sempre a circolare a benzina con l'impianto che inevitabilmente si usurerebbe a star fermo o lavorar male.

Ultima modifica di Gian il 09/06/2012, 11:19, modificato 1 volta in totale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Brevi e frequenti tragitti in città: quale motore scegliere?
Ciao e benvenuto: ho editato il titolo del topic per renderlo più comprensibile, evitate titoli troppo generici.
Aiutateci a mantenere il forum ordinato e fruibile!
Aiutateci a mantenere il forum ordinato e fruibile!
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Brevi e frequenti tragitti in città: quale motore scegliere?
ok grazie! e scusate per i titoli!
Peugeot 207 cc 112cv Bianco Banchisa
Re: Brevi e frequenti tragitti in città: quale motore scegliere?
Dovresti dirci su che modello sei indirizzato, in base a quello scegli una motorizzazzione benzina aspirata, che mi pare essere la soluzione più idonea per il tipo di utilizzo che farai.
Esclusivo uso cittadino con continui accendi-spegni non mi pare siano ideali per i moderni diesel.
Il turbo lo vedo più indicato per chi usa l'auto in stradine di montagna, dove serve la spinta vigorosa già sotto i 2000 giri.
Facciamo l'esempio medio della 207 o 208, per te sarebbe perfetto il 1.4 VTi, silenzioso, parco, robusto e abbastanza semplice nella manutenzione.
Se sei indirizzato sulla 107, prendi il 1.0 tre cilindri, è fantastico, mi ha incredibilmente impressionato per consumi, elasticità e prestazioni e non è neanche tanto rumoroso per essere un tre cilindri.
Esclusivo uso cittadino con continui accendi-spegni non mi pare siano ideali per i moderni diesel.
Il turbo lo vedo più indicato per chi usa l'auto in stradine di montagna, dove serve la spinta vigorosa già sotto i 2000 giri.
Facciamo l'esempio medio della 207 o 208, per te sarebbe perfetto il 1.4 VTi, silenzioso, parco, robusto e abbastanza semplice nella manutenzione.
Se sei indirizzato sulla 107, prendi il 1.0 tre cilindri, è fantastico, mi ha incredibilmente impressionato per consumi, elasticità e prestazioni e non è neanche tanto rumoroso per essere un tre cilindri.