
Qualche anno fa ho avuto felicemente una 407sw, poi ho fatto il salto e sono passato ad audi Q5 3.0tdi (cambiata molto a malincuore dopo nemmeno 50.000km per disperazione visti gli innumerevoli problemi) e poi ho preso ed ho tutt'ora una bellissima e soprattutto comodissima BMW serie 5 Gran Turismo 30d di cui sono pienamente soddisfatto ma che purtroppo, dopo solamente 50.000km, dovrei dar via per passare a cilindrate inferiori per mettere l'auto a nome della ditta.
Quindi sto valutando diverse alternative, tra cui:
- Volvo XC60 (mi è sempre piaciuta, ora inizia a sentire il peso di qualche annetto, ma è un ottimo SUV e soprattutto ha un ottimo rapporto qualità/prezzo perchè ha quasi tutto di serie e fanno il 21% di sconto per possessori di p.iva

- Range Rover Evoque (veramente meravigliosa, probabilmente è una delle macchine che per il momento mi attira di più, ma per come la vorrei io si arriva a spendere 59.000€ di listino e visto che è un auto nuovissima lo sconto penso che non sia superiore al 10% e soprattutto ci vogliono più di 6 mesi per averla......

- Mercedes GLK (ha una linea particolare ma che mi è sempre piaciuta, ora sta uscendo il nuovo modello e non mi dispiace, ma non so quale scontistica fanno in mercedes e quindi sarebbe da valutare (della mercedes mi piace poco il menù del sistema di navigazione, è un po' vecchio!))
- Mercedes ML (con il nuovo modello hanno inserito il motore 2.0 da 204cv, ma per contenere un po' il prezzo _che cmq resterebbe alto_ dovrei rinunciare ad accessori che oramai per me sono abbastanza indispensabili e che nelle altre troverei! c'è da dire che sarebbe un auto superiore a tutte quelle mensionate, anche se il modello precedente mi piaceva di più esterioremente

- Audi Q5 (l'ho avuta quindi so che è un'ottima macchina, ma pur prendendo un altro motore ho una certa paura di tornare in Audi visti i tanti tanti problemi......

- Audi Q3 (carina da fuori, ma dentro perde molto e poi è sempre Audi)
- Citroen DS5 semrpe con motore ibrido (bella bella bella!! ma non ha la guida alta da SUV.......e per me è un requisito abbastanza fondamentale, purtroppo!

- e ora veniamo alla 3008, in versione Hybrid4!!

Sicuramente è un livello un po' inferiore rispetto alle altre mensionate (ML in primis.....


Le perplessità che un po' mi fermano sono qualche caratteristica che purtroppo non ha, e cioè:
- telecamera posteriore (anche se magari si può aggiungere after-market)
- portellone bagagliaio elettrico
- chiave confort (non indispensabile, ma stavo anche leggendo che quella della 3008, otre a non essere una chiave elettronica che oggi hanno quasi tutte le case, è anche abbastanza bruttina.....

- comandi al volante (i comandi dietro della peugeot sono un po' scomodi e rendono l'estetica del volante un po' vecchiotta, potevano farli come sulla 508! [-X )
- riscaldamento/areazione supplementare con telecomando (è un accessorio che non ho mai avuto ne su Audi ne su Bmw, ma lo avrei sempre voluto e su questa lo avrei preso volentieri! ma va bè, non è indispensabile, ma almeno i sedili riscaldabili ci sono??

Proprio mentre sto scrivendo ho appena visto per la prima volta la pubblicità della 508 RXH Hybrid4....bella cavolo!!

Ha la chiave elettronica, il portellone elettrico e il riscaldamento autonomo programmabile!!

E' veramente molto bella, ma è anche vero che raggiunge un prezzo di 47-48 mila euro, 8 mila euro in più rispetto alla 3008 da me configurata e "solamente" 10 mila euro in meno rispetto alla Volvo XC60 che forse è di un livello superiore e inoltre non ha l'altezza da terra di un SUV e nemmo della 3008 (e io vorrei la guida alta!).
Cmq bella, la aggiungo alla lista e la tengo in considerzione!

Insomma ragazzi, questi sono i miei dubbi, voi obiettivamente come vi comportereste? la 3008 Hybrid me la consigliate?
L'idea di tornare a Peugeot mi intriga perchè mi ero trovato molto bene e anche perchè ho un amico che è capo officina nella concessionaria della mia zona e questo non guasta!
Consigliatemi, sono tutt'orecchi!
