PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sportello carburante

Avatar utente
stè
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 14/09/2008, 17:37
Località: Roma

sportello carburante

Messaggio da stè »

ciao a tutti,
mi occorre un consiglio su come risolvere un problema allo sportello carburante della 406 berlina,si incanta il meccanismo e non si riesce a farlo aprire in modo spontaneo.
a qualcuno è mai capitato?....si può risolvere con il fai da te? e in che modo?
grazie
peugeot 406 sv td

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: sportello carburante

Messaggio da dr.problem »

ste mi sembra che anche il mio faccia qualche scherzo... mi sembra che la corda si incastra nella parte finale ( cioè dove è lo sportellino ) ... hai provato a buttarci 1 po di svitlo dentro ?? o vasellina ??? se non hai provato fallo e vedi se migliori... in teoria dovrebbe essere facile anche il fai da te ma devi smontare come minimo mezza macchina ( se si tratta dei interni ) ... senno prova a levare il passaruota dx posteriore e guarda se riesci a vedere dove passa il filo...
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Avatar utente
stè
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 14/09/2008, 17:37
Località: Roma

Re: sportello carburante

Messaggio da stè »

dr.problem ha scritto:ste mi sembra che anche il mio faccia qualche scherzo... mi sembra che la corda si incastra nella parte finale ( cioè dove è lo sportellino ) ... hai provato a buttarci 1 po di svitlo dentro ?? o vasellina ??? se non hai provato fallo e vedi se migliori... in teoria dovrebbe essere facile anche il fai da te ma devi smontare come minimo mezza macchina ( se si tratta dei interni ) ... senno prova a levare il passaruota dx posteriore e guarda se riesci a vedere dove passa il filo...
grazie mille,alla fine è solo un problema di usura,...ci stà :)
peugeot 406 sv td

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: sportello carburante

Messaggio da dr.problem »

stè ha scritto:
dr.problem ha scritto:ste mi sembra che anche il mio faccia qualche scherzo... mi sembra che la corda si incastra nella parte finale ( cioè dove è lo sportellino ) ... hai provato a buttarci 1 po di svitlo dentro ?? o vasellina ??? se non hai provato fallo e vedi se migliori... in teoria dovrebbe essere facile anche il fai da te ma devi smontare come minimo mezza macchina ( se si tratta dei interni ) ... senno prova a levare il passaruota dx posteriore e guarda se riesci a vedere dove passa il filo...
grazie mille,alla fine è solo un problema di usura,...ci stà :)
si sicuramente... però ecco tempo addietro io pure ci buttai un po di svitol ed torno bene o male normale... di tanto in tanto ingrassare dei punti critici di questa macchina non sarebbe male... come le corde dei freni posteriori, sportelli, fili acceleratore, insomma tutto ciò che si muove meccanicamente.. ;)

PS. la marmitta come è messa ?? ha cominciato punti di ruggine ?? ( te lo chiedo x curiosità ) ... ;)
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: sportello carburante

Messaggio da Beltra.it »

salve. mi sono iscritto oggi per alcuni problemi alla mia 406 riguardante la pompa e altre cose inerenti al fap della mia 2.2 16v 136cv del 2003.

anche la mia non si apre più lo sportello se non bloccando il "pulsante" e aprendolo manualmente.

che sarà? la molla?
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: sportello carburante

Messaggio da dr.problem »

Benarrivato Beltra.it

anche te problemi ??? eh può darsi sia la molla si ... cmq aprire e vedere non penso che ci vorrebbe tanto.... tanto è normale con gli anni si usura....
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: sportello carburante

Messaggio da Beltra.it »

certo. ora però ho altri problemi seri a cui pensare... se potete darci un'occhiata, per favore. qualche anima più esperta può aiutarmi :oops: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 92&t=63773" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
stè
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 14/09/2008, 17:37
Località: Roma

Re: sportello carburante

Messaggio da stè »

dr.problem ha scritto:
stè ha scritto:
dr.problem ha scritto:ste mi sembra che anche il mio faccia qualche scherzo... mi sembra che la corda si incastra nella parte finale ( cioè dove è lo sportellino ) ... hai provato a buttarci 1 po di svitlo dentro ?? o vasellina ??? se non hai provato fallo e vedi se migliori... in teoria dovrebbe essere facile anche il fai da te ma devi smontare come minimo mezza macchina ( se si tratta dei interni ) ... senno prova a levare il passaruota dx posteriore e guarda se riesci a vedere dove passa il filo...
grazie mille,alla fine è solo un problema di usura,...ci stà :)
si sicuramente... però ecco tempo addietro io pure ci buttai un po di svitol ed torno bene o male normale... di tanto in tanto ingrassare dei punti critici di questa macchina non sarebbe male... come le corde dei freni posteriori, sportelli, fili acceleratore, insomma tutto ciò che si muove meccanicamente.. ;)

PS. la marmitta come è messa ?? ha cominciato punti di ruggine ?? ( te lo chiedo x curiosità ) ... ;)
in realtà l'auto non è la mia per cui non ti so dire,si trattava di un auto che avevo intenzione di acquistare..ma poi non l'ho presa.
Ora sono di nuovo alla ricerca di una 406,ma sarà dura trovarne una come dico io :D
peugeot 406 sv td

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: sportello carburante

Messaggio da dr.problem »

dai che si trovano ancora... guarda anche fuori regione magari... ;)

In bocca al lupo...
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: sportello carburante

Messaggio da Beltra.it »

scusate se mi intrometto con un OT, ma nel mio 3D visualizza la presenza di 12 messaggi.. ma io vedo solo i miei... per quale motivo? eppure con gli altri 3D non ho problemi con i messaggi ed il conteggio degli stessi.

:cry:
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
stè
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 14/09/2008, 17:37
Località: Roma

Re: sportello carburante

Messaggio da stè »

dr.problem ha scritto:dai che si trovano ancora... guarda anche fuori regione magari... ;)

In bocca al lupo...
crepi il lupo :thumbright:
peugeot 406 sv td

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: sportello carburante

Messaggio da OdinEidolon »

È un problema molto comune, di solito la colpa è della molla dentro lo sportelletto che si è rotta. la soluzione più semplice consiste nel fissare una molla presa da una molletta da bucato dietro una delle viti torx dentro lo sportello. Se volete posso postare qualche foto!
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
stè
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 14/09/2008, 17:37
Località: Roma

Re: sportello carburante

Messaggio da stè »

OdinEidolon ha scritto:È un problema molto comune, di solito la colpa è della molla dentro lo sportelletto che si è rotta. la soluzione più semplice consiste nel fissare una molla presa da una molletta da bucato dietro una delle viti torx dentro lo sportello. Se volete posso postare qualche foto!
..si dai posta le foto..mi sa che è un problema diffuso,non sarebbe male..
peugeot 406 sv td

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: sportello carburante

Messaggio da OdinEidolon »

stè ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:È un problema molto comune, di solito la colpa è della molla dentro lo sportelletto che si è rotta. la soluzione più semplice consiste nel fissare una molla presa da una molletta da bucato dietro una delle viti torx dentro lo sportello. Se volete posso postare qualche foto!
..si dai posta le foto..mi sa che è un problema diffuso,non sarebbe male..

Ecco qualche esempio. Disclaimer: le fotografie non sono mie!
[img]http://i303.photobucket.com/albums/nn14 ... cation.jpg
[/img]
[img]http://i752.photobucket.com/albums/xx16 ... 0005-8.jpg
[/img]
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: sportello carburante

Messaggio da OdinEidolon »

Un'altra immagine, inserisco il link diretto a causa della (discutibile...) limitazione a 800 pixel di larghezza:

http://i638.photobucket.com/albums/uu10 ... 1262442699" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Torna a “406”