PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Leonessa Giona: gasata!

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da FabrizioTN »

Finalmente, dopo circa 8 mesi dall'acquisto e 10mila km, ho potuto installare un impianto gpl sulla mia Leonessa Giona.
Ad essere sincero i consumi a benzina non erano comunque eccessivi (circa 6,5% con percorrenza mista) ma ho sempre avuto macchine a gpl ed ho voluto averlo anche con questa. L'ho fatto per un discorso di inquinamento ma pure di risparmio.
L'impianto è un Brc sequenziale, appositamente ideato per la 308 restilyng tant'è che nel kit è compresa pure la protezione per il serbatoio toroidale (sistemato al posto della ruota di scorta sotto il bagagliaio). In più ci sono voluti altri accorgimenti elettronici in quanto la 308 è dotata di parecchie diavolerie (non le elenco perchè appiamo tutti di cosa parlo, riunite sotto il crontrollo del computer di bordo e non solo).
L'attacco per il rifornimento è stato possibile inserirlo dove c'è quello della benzina ma con parecchie difficoltà in quanto, attorno al bocchettone della benzina, c'è un anello in gomma: immaginate il fissare con delle viti il benedetto attacco. Però ci sono riusciti. Il serbatoio è da 58 litri ma di capienza effettiva siamo a 46,6 litri (il resto è vuoto per sicurezza).
Consumi: ho eseguito un solo rifornimento: 340 km con 26,99 litri di gpl che, a euro 0,815, fanno 22 euro. Il consumo è meno dell'8% (vale a dire che consumo circa 8 litri di gpl ogni 100 km). Direi non male, calcolando che la cilindrata della 308 è 1.4 e la potenza 98 CV. Il peso non è lontano dai 14 quintali.
Ho seguito solo le parti finali del montaggio ma devo dire che è stato eseguito molto bene ed in maniera molto ordinata.
Devo tornarci circa ogni 1000 km, in officina, in quanto la Brc deve registrare dei parametri. Vale a dire che su questo tipo di motore non sono stati instalalti molti impianti a gpl della Brc ed hanno bisogno di un poco di "aiuto" nel migliorare, se del caso, l'impianto.
Ho percorso circa 500 km: in salita riprende bene ed in pianura la differenza dalla benzina proprio non la percepisco.
Appena posso posto delle foto.

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da FabrizioTN »

Senza aprire un nuovo topic: chiedo se è possibile sostituire la ruota normale con un ruotino. Così risparmierei spazio nel bagagliaio.....
Il mio pneumatico misura 205/55R16.
Più che altro vorrei sapere se esiste il ruotino per la 308.

Avatar utente
Psiche
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 02/03/2012, 17:32
Località: Pisa

Re: Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da Psiche »

FabrizioTN ha scritto:Finalmente, dopo circa 8 mesi dall'acquisto e 10mila km, ho potuto installare un impianto gpl sulla mia Leonessa Giona.
Ad essere sincero i consumi a benzina non erano comunque eccessivi (circa 6,5% con percorrenza mista) ma ho sempre avuto macchine a gpl ed ho voluto averlo anche con questa. L'ho fatto per un discorso di inquinamento ma pure di risparmio.
L'impianto è un Brc sequenziale, appositamente ideato per la 308 restilyng tant'è che nel kit è compresa pure la protezione per il serbatoio toroidale (sistemato al posto della ruota di scorta sotto il bagagliaio). In più ci sono voluti altri accorgimenti elettronici in quanto la 308 è dotata di parecchie diavolerie (non le elenco perchè appiamo tutti di cosa parlo, riunite sotto il crontrollo del computer di bordo e non solo).
L'attacco per il rifornimento è stato possibile inserirlo dove c'è quello della benzina ma con parecchie difficoltà in quanto, attorno al bocchettone della benzina, c'è un anello in gomma: immaginate il fissare con delle viti il benedetto attacco. Però ci sono riusciti. Il serbatoio è da 58 litri ma di capienza effettiva siamo a 46,6 litri (il resto è vuoto per sicurezza).
Consumi: ho eseguito un solo rifornimento: 340 km con 26,99 litri di gpl che, a euro 0,815, fanno 22 euro. Il consumo è meno dell'8% (vale a dire che consumo circa 8 litri di gpl ogni 100 km). Direi non male, calcolando che la cilindrata della 308 è 1.4 e la potenza 98 CV. Il peso non è lontano dai 14 quintali.
Ho seguito solo le parti finali del montaggio ma devo dire che è stato eseguito molto bene ed in maniera molto ordinata.
Devo tornarci circa ogni 1000 km, in officina, in quanto la Brc deve registrare dei parametri. Vale a dire che su questo tipo di motore non sono stati instalalti molti impianti a gpl della Brc ed hanno bisogno di un poco di "aiuto" nel migliorare, se del caso, l'impianto.
Ho percorso circa 500 km: in salita riprende bene ed in pianura la differenza dalla benzina proprio non la percepisco.
Appena posso posto delle foto.
In passato ho sempre avuto auto a benzina e devo dire che verso gli impianti gpl ho nutrito un atteggiamento ambivalente.
Chiarisco, da un lato ne riconoscevo l'indiscutibile economicità di gestione e quindi la convenienza, che con il tempo ammortizza ampiamente il costo dell'investimento iniziale.
Da un'altro punto di vista però ciò che mi ha sempre frenato è stata la limitatezza dell'autonomia, che "costringe" a fare rifornimento abbastanza di frequente.
Non è un caso infatti che poi abbia scelto una vettura con motore diesel di medie dimensioni, con un serbatoio di buona capacità e dei consumi ottimi (23 km/l), questo grazie anche al mio stile di guida.
Tutto questo mi garantisce un' autonomia che arriva a sfiorare i 1400 km, cosa che modulata con le mie percorrenze abituali mi permette di passare dal distributore più o meno una volta al mese.
Questo fatto per me è motivo di soddisfazione.
Se poi considero che tu con il gpl fai 340 km con 22€ ed io con la stessa cifra metto attualmente 13,75l di gasolio, (distributore indipendente a 1,60 al l.) che mi permette di percorrere oltre 300 km.
Allora, dicevo mi rendo anche conto di non essere così lontano dalla economicità di un gpl.
Saluti a te e al Trentino, regione che ho il piacere di visitare ed apprezzare periodicamente per le mie vacanze
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da FabrizioTN »

@psiche
Io ho avuto sempre macchine a gpl e mi sono trovato sempre bene. La mia percorrenza annua non supera i 20mila km però un diesel l'ho voluto provare (9 mesi con un Renault Kangoo 1.5 da 90 CV). Credimi: non riuscivo ad abituarmi al motore diesel! Facevo figure tremende a partire in prima marcia non ricordando mai che bastano pochi metri per cambiare in seconda marcia. Con 50 euro percorrevo 760 km. Però il gpl me lo "gusto" di più, e ci risparmio. Calcola che tu hai 1.6 cc mentre io ne ho 1.4: qualcosa vorrà dire anche in fatto di consumi. Di argomenti su cosa è meglio e cosa è peggio ne sono stati scritti moltissimi anche qui. Credo che la scelta abbia tante ragioni e esigenze. Una cosa voreri sottolineare: qui, in questi giorni, il disel costa 1,750 al litro mentre il gpl 0,815 il più caro. Ma poi è tutta una questione di gusti. Con la mia percorrenza annua un diesel sarebbe sprecato.
Ti auguro di transitare spesso nella mia terra e di trovarti sempre bene. Pensa che io, in quel di Livorno, ho procreato mio figlio: amo la Toscana non solo ma anche per questo.
PS la mia autonomia la devi sommare tra un pieno di gpl ed uno di benzina, quindi anch'io potrei viaggiare abbastanza bene prima di rifare un pieno. E comunque un solo pieno di gpl mi porta lontano 600 km... :razz:

Avatar utente
Psiche
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 02/03/2012, 17:32
Località: Pisa

Re: Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da Psiche »

FabrizioTN ha scritto:@psiche
Io ho avuto sempre macchine a gpl e mi sono trovato sempre bene. La mia percorrenza annua non supera i 20mila km però un diesel l'ho voluto provare (9 mesi con un Renault Kangoo 1.5 da 90 CV). Credimi: non riuscivo ad abituarmi al motore diesel! Facevo figure tremende a partire in prima marcia non ricordando mai che bastano pochi metri per cambiare in seconda marcia. Con 50 euro percorrevo 760 km. Però il gpl me lo "gusto" di più, e ci risparmio. Calcola che tu hai 1.6 cc mentre io ne ho 1.4: qualcosa vorrà dire anche in fatto di consumi. Di argomenti su cosa è meglio e cosa è peggio ne sono stati scritti moltissimi anche qui. Credo che la scelta abbia tante ragioni e esigenze. Una cosa voreri sottolineare: qui, in questi giorni, il disel costa 1,750 al litro mentre il gpl 0,815 il più caro. Ma poi è tutta una questione di gusti. Con la mia percorrenza annua un diesel sarebbe sprecato.
Ti auguro di transitare spesso nella mia terra e di trovarti sempre bene. Pensa che io, in quel di Livorno, ho procreato mio figlio: amo la Toscana non solo ma anche per questo.
PS la mia autonomia la devi sommare tra un pieno di gpl ed uno di benzina, quindi anch'io potrei viaggiare abbastanza bene prima di rifare un pieno. E comunque un solo pieno di gpl mi porta lontano 600 km... :razz:
Credo tu abbia capito che non era mia intenzione fare raffronti, ma solo esporre le mie riflessioni.
La scelta migliore in fatto di automobili non esiste in termini assoluti.
Ognuno sceglie l'auto che sia avvicina maggiormente alle proprie esigenze.
Di nuovo, saluti.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce

inter1908
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2012, 11:13
Località: Prov. NA

Re: Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da inter1908 »

Ciao,
detto che fabrizio è estremamente di parte :D ( e non è una polemica ) perchè fan del GPL.
Le considerazioni che faccio sono:
- Penso ( ma è una mia idea personale ) che un 1.4 benzina su una 308 sia piccolo e che non dia nessuna "prestazione"
- il tuo 12.5 Km/lit ( scusa a me piace ragionare per km/lit ) penso che sia ottenuto su un percorso non urbano e con ritmi molto blandi
- Il CDB ( consumi istantanei etc. ) non è + lo stesso;
Insomma, magari se con il 1.6 diesel ( con il diesel a circa 1.60 €lit ) si riescono a percorrere 22/23km-lit io lo preferisco. Ho meno vincoli.
Ma sono scelte personali. Io sono un ex GPL.
Thanks
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Bianco Banchisa
Cambio manuale 6 marce
Ordinata il 10 Marzo 2012; In concessionaria il 19 Aprile 2012, ritirata il 23 Aprile 2012 ...

La mia 308

Avatar utente
Psiche
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 02/03/2012, 17:32
Località: Pisa

Re: Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da Psiche »

A me piace ragionare pacatamente su tutto prendendo in considerazione ogni argomentazione portata a sostegno, premettendo che tutte le opinioni sono legittime seppure discutibili. L'importante è non avere preconcetti e non farne guerre di religione. Quando ci si approccia in questi termini può essere interessante confrontarsi con chiunque e con qualsiasi idea.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce

inter1908
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2012, 11:13
Località: Prov. NA

Re: Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da inter1908 »

Non vorrei che qualcuno avesse visto polemica nella mia risposta a Fabrizio che comunque stimo per l'accuratezza/precisione dei messaggi che lascia :)
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Bianco Banchisa
Cambio manuale 6 marce
Ordinata il 10 Marzo 2012; In concessionaria il 19 Aprile 2012, ritirata il 23 Aprile 2012 ...

La mia 308

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da FabrizioTN »

Calma ragazzi. Ognuno di noi può dire quello che vuole sempre nel rispetto uno degli altri.
Detto questo, condivido con voi parecchi aspetti.
Psiche: sono del tuo stesso parere. E mi piace un sacco confrontare le mie idee con gli altri. Penso ci sia sempre da imparare. E su questo Forum io mi trovo bene perchè posso esprimere la mia idea, confrontarmi e .. imparare.
Inter1908: purtroppo ho dovuto acquistare un 1.4 perchè non avevo (sigh!) 1000 euro in più con i quali potevo acquistare un bel 1.6 da 120 CV. Sono sposato ed i soldi in famiglia li porto solo io. Quindi, è andata così.
Sul fatto che io sia innamorato del gpl è vero. Come ho scritto sopra, ho provato con un diesel ma è stato tragico. Non riesco assolutamente a guidarlo, il motore diesel. Anche sul lavoro è un casino.
Le mie percorrenze (circa 50 km al giorno) partono dai 600 metri di altitudine e darrivano fino ai 200 di Trento città. Percorro un misto, tra strade di collina, tangenziale e città. Però gli stessi consumi li avevo con la Megane (era un 1.6 da 110CV): forse perchè corro poco e mi gusto la macchina ed il panorama. Qui in Trentino lo trovo splendido...
Che il CdB non sia lo stesso l'ho notato anch'io: e neanche il modulo che ti segna quanto gpl hai ancora nel serbatoio è preciso. Ma con il gpl io mi trovo bene: e, per me, alla fine del mese c'è un risparmio. Mi basta.
Per il resto, ragazzi, forza! Mi piace come è partito questo post. Anche il solo disquisire mi piace e, credo, alla fine imparerò qualcosa anche da voi.
Vi annuncio che quando torno dal meccanico, mi farò spiegare bene l'ultimo pezzo che mi ha installato e che non ho capito molto a cosa serva: praticamente la lancetta della benzina piano piano si sposta sullo "0" ma non è che non ci sia più benzina ma serve a "nonhoancoracapitoacosaserve". So che è un aggeggio che 4 anni fa sulla Megane non avevo (il meccanico è lo stesso e pure la marca dell'altro impianto) e che è un quaclosa di nuovo. Mi ha fatto aspettare 2 mesi per avere l'impianto da Cuneo (sede della Brc), forse perchè su motori di questo tipo non ne hanno installati molti.
Una cosa la posso dire: il meccanico ha detto che era un pò di tempo che non trovava un motore assemblato così ordinatamente: in effetti, l'ho visto, non c'è una vite fuori di posto. E' un piacere guardarlo, anche da sotto.
A presto. :razz:

Avatar utente
Psiche
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 02/03/2012, 17:32
Località: Pisa

Re: Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da Psiche »

FabrizioTN ha scritto:Calma ragazzi. Ognuno di noi può dire quello che vuole sempre nel rispetto uno degli altri.
Detto questo, condivido con voi parecchi aspetti.
Psiche: sono del tuo stesso parere. E mi piace un sacco confrontare le mie idee con gli altri. Penso ci sia sempre da imparare. E su questo Forum io mi trovo bene perchè posso esprimere la mia idea, confrontarmi e .. imparare.
Inter1908: purtroppo ho dovuto acquistare un 1.4 perchè non avevo (sigh!) 1000 euro in più con i quali potevo acquistare un bel 1.6 da 120 CV. Sono sposato ed i soldi in famiglia li porto solo io. Quindi, è andata così.
Sul fatto che io sia innamorato del gpl è vero. Come ho scritto sopra, ho provato con un diesel ma è stato tragico. Non riesco assolutamente a guidarlo, il motore diesel. Anche sul lavoro è un casino.
Le mie percorrenze (circa 50 km al giorno) partono dai 600 metri di altitudine e darrivano fino ai 200 di Trento città. Percorro un misto, tra strade di collina, tangenziale e città. Però gli stessi consumi li avevo con la Megane (era un 1.6 da 110CV): forse perchè corro poco e mi gusto la macchina ed il panorama. Qui in Trentino lo trovo splendido...
Che il CdB non sia lo stesso l'ho notato anch'io: e neanche il modulo che ti segna quanto gpl hai ancora nel serbatoio è preciso. Ma con il gpl io mi trovo bene: e, per me, alla fine del mese c'è un risparmio. Mi basta.
Per il resto, ragazzi, forza! Mi piace come è partito questo post. Anche il solo disquisire mi piace e, credo, alla fine imparerò qualcosa anche da voi.
Vi annuncio che quando torno dal meccanico, mi farò spiegare bene l'ultimo pezzo che mi ha installato e che non ho capito molto a cosa serva: praticamente la lancetta della benzina piano piano si sposta sullo "0" ma non è che non ci sia più benzina ma serve a "nonhoancoracapitoacosaserve". So che è un aggeggio che 4 anni fa sulla Megane non avevo (il meccanico è lo stesso e pure la marca dell'altro impianto) e che è un quaclosa di nuovo. Mi ha fatto aspettare 2 mesi per avere l'impianto da Cuneo (sede della Brc), forse perchè su motori di questo tipo non ne hanno installati molti.
Una cosa la posso dire: il meccanico ha detto che era un pò di tempo che non trovava un motore assemblato così ordinatamente: in effetti, l'ho visto, non c'è una vite fuori di posto. E' un piacere guardarlo, anche da sotto.
A presto. :razz:
Sono curioso anche io di sapere perchè..." la lancetta della benzina piano piano si sposta sullo "0" ma non è che non ci sia più benzina".
A risentirci.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce

inter1908
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2012, 11:13
Località: Prov. NA

Re: Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da inter1908 »

Solo una cosa, ma il tuo motore parte a benzina e devi percorrere un tot metri a benzina prima di passare a GPL?
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Bianco Banchisa
Cambio manuale 6 marce
Ordinata il 10 Marzo 2012; In concessionaria il 19 Aprile 2012, ritirata il 23 Aprile 2012 ...

La mia 308

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da FabrizioTN »

Rispondo:Dopo un centinatio di chilometri la lancetta è tornata "normale". Probabilmente aveva bisogno di sistemarsi.
Il motore parte sempre a benzina e, quando la temperatura del motore arriva a 25 gradi, l'impianto "passa" a gpl. Naturalmente se non fa freddo oppure il motore è ancora caldo, il passaggio benzina / gpl è quasi immediato. Al mattino, con la macchina fuori, percorro circa un due o tre chilometri e poi circolo a gpl. I 25 gradi sono tarati di fabbrica e variano da motore a motore: in effetti prima dell'installazione di qualsiasi motore a gpl (ma credo che sia anche per gli impianti a metano) il meccanico invia copia del libretto di circolazione alla Brc per ottenere i giusti parametri da applicare. Quindi ogni motore ha parametri diversi uno dall'altro, anche se fossero due Peugeot 308. Non chiedetemi il perchè.
Stasera sono passato dal mio mitico meccanico e mi ha detto che tra un 200 km (tanto per arrivare ad un totale di 1000 km di percorrenza con l'impianto) devo ripassare da lui per un controllo dei parametri (si inserisce con il computer). Gli ho detto che il computer mi segna un 6 - 6,1% di consumo (ma non è possibile perchè so di stare appena sotto l'8%) e mi ha detto che lo deve solo regolare. Poi avrò anche il CdB che funzionerà a benzina oppure a gpl a seconda di quale sia il carburante che uso. Questo con l'impianto analogo ma di 4 anni più vecchio, non era così, vale a dire che il computer non mi segnava il consumo a gpl. Ora, con il nuovo impianto, è possibile.
Spero di essere chiaro. Chiedete e, quello che so, lo scrivo.
A presto.

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da FabrizioTN »

@ Psiche
Mi rendo conto di non aver risposto alla tua domanda. Dammi un attimo, mi informo, e rispondo meglio. Scusa.

salvio67
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 07/04/2012, 18:11

Re: Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da salvio67 »

Psiche ha scritto:
FabrizioTN ha scritto:Calma ragazzi. Ognuno di noi può dire quello che vuole sempre nel rispetto uno degli altri.
Detto questo, condivido con voi parecchi aspetti.
Psiche: sono del tuo stesso parere. E mi piace un sacco confrontare le mie idee con gli altri. Penso ci sia sempre da imparare. E su questo Forum io mi trovo bene perchè posso esprimere la mia idea, confrontarmi e .. imparare.
Inter1908: purtroppo ho dovuto acquistare un 1.4 perchè non avevo (sigh!) 1000 euro in più con i quali potevo acquistare un bel 1.6 da 120 CV. Sono sposato ed i soldi in famiglia li porto solo io. Quindi, è andata così.
Sul fatto che io sia innamorato del gpl è vero. Come ho scritto sopra, ho provato con un diesel ma è stato tragico. Non riesco assolutamente a guidarlo, il motore diesel. Anche sul lavoro è un casino.
Le mie percorrenze (circa 50 km al giorno) partono dai 600 metri di altitudine e darrivano fino ai 200 di Trento città. Percorro un misto, tra strade di collina, tangenziale e città. Però gli stessi consumi li avevo con la Megane (era un 1.6 da 110CV): forse perchè corro poco e mi gusto la macchina ed il panorama. Qui in Trentino lo trovo splendido...
Che il CdB non sia lo stesso l'ho notato anch'io: e neanche il modulo che ti segna quanto gpl hai ancora nel serbatoio è preciso. Ma con il gpl io mi trovo bene: e, per me, alla fine del mese c'è un risparmio. Mi basta.
Per il resto, ragazzi, forza! Mi piace come è partito questo post. Anche il solo disquisire mi piace e, credo, alla fine imparerò qualcosa anche da voi.
Vi annuncio che quando torno dal meccanico, mi farò spiegare bene l'ultimo pezzo che mi ha installato e che non ho capito molto a cosa serva: praticamente la lancetta della benzina piano piano si sposta sullo "0" ma non è che non ci sia più benzina ma serve a "nonhoancoracapitoacosaserve". So che è un aggeggio che 4 anni fa sulla Megane non avevo (il meccanico è lo stesso e pure la marca dell'altro impianto) e che è un quaclosa di nuovo. Mi ha fatto aspettare 2 mesi per avere l'impianto da Cuneo (sede della Brc), forse perchè su motori di questo tipo non ne hanno installati molti.
Una cosa la posso dire: il meccanico ha detto che era un pò di tempo che non trovava un motore assemblato così ordinatamente: in effetti, l'ho visto, non c'è una vite fuori di posto. E' un piacere guardarlo, anche da sotto.
A presto. :razz:
Sono curioso anche io di sapere perchè..." la lancetta della benzina piano piano si sposta sullo "0" ma non è che non ci sia più benzina".
A risentirci.

Ciao a tutti,il pezzo che ti ha montato e che serve ad evitare che il cdb ti calcoli il consumo in base ai km percorsi si chiama "emulatore".

Io ho portato la mia chica oggi dall'installatore gpl per il "gasaggio".
Ho scelto Romano per due motivi : per il costo (830 euro all inclusive) e per il fatto di averlo gia montato su altre due auto e con i suoi 7 anni di garanzia, nno mi ha mai dato problemi.
Saluti

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Leonessa Giona: gasata!

Messaggio da FabrizioTN »

@salvio67
Caspita, che prezzo. Io ne ho sborsati 2300. Anche se anch'io non posso lamentarmi.
Il famoso emulatore non mi piace per niente. La lancetta scende e basta. agni avvio dovrebbe tornare (la lancetta) al punto esatto del carburante effettivamente contenuto nel serbatoio, ma non è così. Per rivedere la lancetta salire ho dovuto metterci dentro un 5 litri di benza. In settimana vado e me lo faccio sistemare. Anche perchè il cdb mi segna consumi del 2% inferiori alla realtà mentre il mio meccanico aveva detto che, con questo impianto, anche il cdb avrebbe funzionato come a benzina.
Però, che prezzaccio! E' un Brc anche il tuo impianto?

Domanda: la ruota di scorta. Io non la vorrei nel bagagliaio e sto pensando di sistemarla sul tetto (o fissa con due barre portatutto oppure in uno di quei contenitori (Thule, se non sbaglio).
Tu?

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”