PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da bistefo70 »

Ciao a tutti amici peugeottisti,
vorrei condividere alcune importanti e significative notizie riguardanti la qualita' del gasolio che mettiamo nel nostro motore HDI.

ho sentito spesso parlare di alcuni che mettevano pseudogasolio sotto il nome di olio di colza,oppure gasolio agricolo....
Ebbene io ho sperimentato sulla mia pelle(anzi sulla mia macchina :( )gli effetti positivi e quelli negativi....

in primis a 110.000km ho percorso circa 15.000 km con Olio di colza.....a parte l'odore di patatine fritte,il turbo entra sensibilmente in ritardo rispetto al gasolio normale...e la velocita' di punta non sembra essere alla pari.

ha 115.000 ho pulito tutto il sistema di alimentazione,cambiando anche la cartuccia gasolio ed filtro olio.
questa volta ho provato il gasolio agricolo regalatomi da un amico,circa 500 litri.....

ho percorso la bellezza di 6000 km e ho dovuto combattere contro il sistema antinquinamento che puntualmente si accendeva
ogni giorno......

niente da fare per risparmiare....

ho dovuto ripulire tutti il sistema di alimentazione e fare 2 pieni di diesel con additivo (tipo blu,e wpower)

non c'e' confronto.....

il risparmio i termini monetari usando gasolio non raffinato,peggiora le caratteristiche del motore,ed intasa il sistema di alimentazione causando sicuramente a lungo andare dei rilevamenti sui sensori antinquinamento con spia accesa e limitazione numero di giri del motore(e' la centralina che comanda non voi)

Ad oggi avendo una prova reale,sulla qualita' del gasolio da usare,usero' solo DIESEL a tutti gli effetti!!!!

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da Max Mas »

Condivido in pieno il tuo scritto alcune persone mi hanno invitato ad usare l'olio di colza ma non ho mai avuto il coraggio ...in quanto al gasolio agricolo mai nessuno me lo ha regalato :D :D :D.... quindi......... e poi diciamo che ho sempre voluto tanto bene alla mia A4 che ora non ho piu' e forse non avrei avuto il coraggio di dargli da bere cose differenti dal gasolio vero.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da bistefo70 »

Hai detto bene ci vuole coraggio...perche' non si possono escludere sempre danni reversibili....a discapito del risparmio..

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da Michele1986 »

Come gira il tuo motore adesso? Funziona bene comunque, col diesel normale?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da bistefo70 »

Michele1986 ha scritto:Come gira il tuo motore adesso? Funziona bene comunque, col diesel normale?
se metto il gasolio normale,il motore non e' proprio ben fluido come prima,temo che dovro' ancora mettero altro additivo nel serbatoio...... :)

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da Fede82 »

Alla fine e ritornato a girare come prima il tuo motore?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da Fede82 »

Alla fine e ritornato a girare come prima il tuo motore?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da thewizard »

il gasolio agricolo è ESATTAMENTE UGUALE al gasolio per civile autotrazione, a parte il colore ed un rivelatore che serve alla FInanza per riscontrarne la presenza anche in piccolissime quantità, quando miscelato con altri carburanti

l'olio di colza NON VA USATO senza il riscaldatore supplementare!!!!!!!!!!!

DOCUMENTATEVI PRIMA di fare questi esperimenti, è facile fare danni

Fabio/olio di girasole nelle percentuali previste dalla legge + acetone

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da bistefo70 »

Fede82 ha scritto:Alla fine e ritornato a girare come prima il tuo motore?
Si per fortuna....

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da bistefo70 »

thewizard ha scritto:il gasolio agricolo è ESATTAMENTE UGUALE al gasolio per civile autotrazione, :scratch:
Io non ne sarei cosi sicuro...visto che abbiamo scaricato appena 8000 Mila(dico bene 8 Mila)Litri di gasolio per un gruppo elettrogeno da 250Kw......

3 auto alimentate con quel gasolio hanno rivelato gli stessi problemi:

Peugeot 307HDI 2006 (spia mil accesa,motore bloccato a 3200 giri.....)
Yaris 1.4D 2005 (si e' bloccata in marcia...con spia Mil accesa
Polo 1.1D 2011 (Anomalia antinquinamento...arresto dopo 100 Km)

fate un po' voi i conti....

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da bistefo70 »

thewizard ha scritto:il gasolio agricolo è ESATTAMENTE UGUALE al gasolio per civile autotrazione
:scratch:

io non ne sarei cosi sicuro che sia uguale......
le mie sono prove TANGIBILI fatte di proposito su autovetture moderne....


3 macchine alimentate con quel gasolio hanno riportato i seguenti guasti:
Peugeot 307 anno 2006 (spia MIL accesa motore non andava piu su di 3200 giri....)
Polo 1.1.D Anno 2011 (spia MIL accesa blocco motore)
Yaris 1.4 D Anno 2006 (spia MIL accesa Blocco motore durante la marcia)

Inoltre il numero di cetano del gasolio agricolo e' inferiore a quello venduto nelle pompe dei distributori...
ve ne accorgerete durante la marcia mentre stiracchiate la vostra vettura.......
la differenza e' schiacciante....

il gasolio in questione alimenta un gruppo elettrogeno da 250Kw e hai dei filtri gasolio che sono grossi quanto un bidone della spazzatura (se non ci credete vi posto delle foto per rendervi conto)

Fate un po' voi!!!!!

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da bistefo70 »

Poi voglio ancora sfatare un mito quello dell'olio di colza....

Purtroppo il passaparola non porta sempre benefici....
e' vero che l'olio di colza lo hanno pubblicizzato anche nella televisione in alcuni programmi.....e anche su internet e' facile
vedere come ne trattano con favore l'argomento su molti blog....

Io non ho niente in contrario a giocare come il piccolo chimico....(tanto i danni li pagate voi)....
L'importante e' sapere bene quello che si fa'.....

io ne ho pagato le conseguenze perche' ho sottovalutato i consigli di chi ha piu' esperienza di me,e quindi vi diro' questo...

L'olio di Colza che acquistate nel supermercato contiene GLICERINA....
mentre nel biodiesel che acquistate nei distributori questo elemento e' stato ELIMINATO!!!!!!

Punto secondo.....il BIODIESEL non e0 Olio di Colza levatevelo dalla mente.....e' un concentrato chimico preparato
apposta per le macchine che ne consentono rifornimento in base a questa legge europea EN14214

Riporto un articolo di quattroruote di qualche anno fa':

Chi pensa di essere furbo risparmiando poche centinaia di euro all'anno andando a comperare l'olio di semi alimentare al supermercato per fare il pieno all'auto diesel dell'ultima generazione rischia di spendere poi migliaia di euro in riparazioni


CHIARO????? :)

INOLTRE:

L'olio di semi alimentare lascia dannosi depositi carboniosi, morchie e gomme negli iniettori e nella camera di combustione. Non è un olio pensato per resistere alle temperature che si trovano all'interno del motore

CI SIAMO?????

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da Fede82 »

Bhe direi che i tuoi esperimenti che hai fatto e scrivendo il risultato puo portare solo a una conclusione continuare con il diesel normale, avitando di mettere olio di colza che fa solo danni a lungo andare....
Ma il costo delle riparazioni delle 3 auto che hai descritto sopra a quanto ammontano?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da bistefo70 »

Fede82 ha scritto:Bhe direi che i tuoi esperimenti che hai fatto e scrivendo il risultato puo portare solo a una conclusione continuare con il diesel normale, avitando di mettere olio di colza che fa solo danni a lungo la yariandare....
Ma il costo delle riparazioni delle 3 auto che hai descritto sopra a quanto ammontano?
La peugeot e la yaris e' carico mio,la polo e' di un mio amico..che per fortuna dopo due pieni con 2a yar50ml di additivo diesel
la spia si e' spenta...

La peugeot 307 ho cambiato filtro nafta,filtro olio,pulizia serbatoio.....4 pieni di cui ogni pieno additivo 250ml diesel

La yaris ancora non e' del tutto guarita.....
Anche perche' questa macchina non limita i giri del motore ma lo spegne Automaticamente,quindi anche durante un sorpasso
va in black out....

Per il momento ho cambiato il filtro gasolio.......
ma quando supero i 3.200 giri la spia mil si accende...e si arresta il motore.....
Cmq ho intenzione di fare l'autodiagnosi per capire meglio il problema.......

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....

Messaggio da bistefo70 »

Queste sono le specifiche del gasolio agricolo:

Colorato con 5 g. di "Verde Alizarina G base" e 13 g. di Toluolo o Xilolo, 0,95 g. di "Solvent Yellow 124" e 0,51 g. di Nafta Solvente, 3 g. di "Tracciante RS", per 100 kg di prodotto.

La colorazione come indicata correttamente dal nostro amico fabio,e' difatto un tracciante per distinguere la destinazione d'uso del gasolio....
Siccome per l'autotrazione bisogna pagare le tasse,ovvero le accise,quindi il gasolio agricolo destinato agli agricoltori,costa meno,si rischia il penale...se beccati a camminare con tale gasolio.....

Una cosa che non ho specificato,e' lo stoccaggio del gasolio:
E cioe' se la cisterna viene costantemente pulita ed a chiusura stagna aspirata con la pompa elettrica ,forse non ci sarebbe neanche il problema de,lla qualita'...
perche' la maggior parte del gasolio versato in queste cisterne e' soggetto ad accumulare Umidita' e quindi renderlo qualitativamente,peggiore,perche' il filtro delle nostre auto e' stato progettato,per modeste quantita' d'acqua nel caso vi fossero nel carburante....ma non possiamo esagerare....

Difatti la nostra cisterna da 8000 mila litri...secondo me andrebbe pulita(non l'hanno mai fatto)e rifatte le guarnizionic dei coperchi......

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”