vorrei condividere alcune importanti e significative notizie riguardanti la qualita' del gasolio che mettiamo nel nostro motore HDI.
ho sentito spesso parlare di alcuni che mettevano pseudogasolio sotto il nome di olio di colza,oppure gasolio agricolo....
Ebbene io ho sperimentato sulla mia pelle(anzi sulla mia macchina

in primis a 110.000km ho percorso circa 15.000 km con Olio di colza.....a parte l'odore di patatine fritte,il turbo entra sensibilmente in ritardo rispetto al gasolio normale...e la velocita' di punta non sembra essere alla pari.
ha 115.000 ho pulito tutto il sistema di alimentazione,cambiando anche la cartuccia gasolio ed filtro olio.
questa volta ho provato il gasolio agricolo regalatomi da un amico,circa 500 litri.....
ho percorso la bellezza di 6000 km e ho dovuto combattere contro il sistema antinquinamento che puntualmente si accendeva
ogni giorno......
niente da fare per risparmiare....
ho dovuto ripulire tutti il sistema di alimentazione e fare 2 pieni di diesel con additivo (tipo blu,e wpower)
non c'e' confronto.....
il risparmio i termini monetari usando gasolio non raffinato,peggiora le caratteristiche del motore,ed intasa il sistema di alimentazione causando sicuramente a lungo andare dei rilevamenti sui sensori antinquinamento con spia accesa e limitazione numero di giri del motore(e' la centralina che comanda non voi)
Ad oggi avendo una prova reale,sulla qualita' del gasolio da usare,usero' solo DIESEL a tutti gli effetti!!!!