Ciao ragazzi,riecco l'ennesimo problema...La mia vecchietta non spinge,nè ai bassi,nè agli alti...( ma non sempre...alterna...)diagnosi fatta,zero errori...Ho pensato al debimetro ma l'ho escluso in quanto il problema non lo fa sempre,quando il debimetro si rompe risulta in diagnosi poi...manicotto filtro aria sino ad intercooler non ha perdite di aria(anche xkè l'ho sostituito 5000 km fa...);egr,sempre secondo diagnosi,lavora;valvole depressione turbina (cambiata una 10000 km fa.)lavorano e in diagnosi non segna nulla.Il mio dubbio più grande resta qualche tubicino crepato che non me la fa andare in pressione...Sì,ma quale !!!. un saluto a LUPUS,magari da moderatore darà una risposta al sto mio problema !
Peugeot 307 2.0 hdi 110 cv. Anabbaglianti xenon OBD da 6000 K da 50 W. Abbaglianti xenon OBD da 8000 K. Centralina aggiuntiva , filtro BMC , Impianto audio fonte Clarion,altoparlanti Dragster con sub da 750 W Phase evolution,1 ampli da 1200 W Boss con lancetta segna potenza colore viola;1 ampli da 1000 W Audison,il tutto con filtri Tec;;assetto molle e ammortizzatori -35 mm;distanziali 20 mm. : Dischi freni baffati brembo max.
simy ha scritto:Ciao ragazzi,riecco l'ennesimo problema...La mia vecchietta non spinge,nè ai bassi,nè agli alti...( ma non sempre...alterna...)diagnosi fatta,zero errori...Ho pensato al debimetro ma l'ho escluso in quanto il problema non lo fa sempre,quando il debimetro si rompe risulta in diagnosi poi...manicotto filtro aria sino ad intercooler non ha perdite di aria(anche xkè l'ho sostituito 5000 km fa...);egr,sempre secondo diagnosi,lavora;valvole depressione turbina (cambiata una 10000 km fa.)lavorano e in diagnosi non segna nulla.Il mio dubbio più grande resta qualche tubicino crepato che non me la fa andare in pressione...Sì,ma quale !!!. un saluto a LUPUS,magari da moderatore darà una risposta al sto mio problema !
Leggi " la macchina sembra aspirata non và" in questo stesso forum.
Controllato tubicini....Allora,il problema tubi già ce l'ho avuto in passato...è diversa la tipologia di pressione che eroga l'auto in accelerazione. Mi spiego meglio,se fossero i tubicini lasciando e premendo il gas la macchina in qualche colpo va,invece a me è diverso,non va mai!!!!Sembra il problema come quando non va il debimetro, ma nell'ultima diagnosi non lo segnava,forse xkè ancora non era andato del tutto.E poi non va oltre i 110 km orari e se nn erro quella tipologia di problema si presenta con debimetro ormai non funzionante. Ho paura x la turbina,che dio me la mandi buona [-o< . Riproverò con un'altra disgnosi in settimana,magari a sto giro qlsa ne esce... . Per il resto non so che pensare +....
Peugeot 307 2.0 hdi 110 cv. Anabbaglianti xenon OBD da 6000 K da 50 W. Abbaglianti xenon OBD da 8000 K. Centralina aggiuntiva , filtro BMC , Impianto audio fonte Clarion,altoparlanti Dragster con sub da 750 W Phase evolution,1 ampli da 1200 W Boss con lancetta segna potenza colore viola;1 ampli da 1000 W Audison,il tutto con filtri Tec;;assetto molle e ammortizzatori -35 mm;distanziali 20 mm. : Dischi freni baffati brembo max.
tubicini pressione
gruppo dosatore
debimetro
filtro gasolio
filtro gasolio pompa a serbatoio
se hai + 100mila cmbia i sensori di fase/giri a priori, controlla la pressione rilevata dal sensore rail
Grazie fabio,come sempre sai dare ottimi consigli.
Peugeot 307 2.0 hdi 110 cv. Anabbaglianti xenon OBD da 6000 K da 50 W. Abbaglianti xenon OBD da 8000 K. Centralina aggiuntiva , filtro BMC , Impianto audio fonte Clarion,altoparlanti Dragster con sub da 750 W Phase evolution,1 ampli da 1200 W Boss con lancetta segna potenza colore viola;1 ampli da 1000 W Audison,il tutto con filtri Tec;;assetto molle e ammortizzatori -35 mm;distanziali 20 mm. : Dischi freni baffati brembo max.
Sì Fabio,ben detto..Domattina la porto dal meccanico,mi vuole cambiare tutti i finali in gomma dei tubicini delle valvole di pressione e depresione...spero di risolvere
Peugeot 307 2.0 hdi 110 cv. Anabbaglianti xenon OBD da 6000 K da 50 W. Abbaglianti xenon OBD da 8000 K. Centralina aggiuntiva , filtro BMC , Impianto audio fonte Clarion,altoparlanti Dragster con sub da 750 W Phase evolution,1 ampli da 1200 W Boss con lancetta segna potenza colore viola;1 ampli da 1000 W Audison,il tutto con filtri Tec;;assetto molle e ammortizzatori -35 mm;distanziali 20 mm. : Dischi freni baffati brembo max.
Allora....riassunto della giornata ma che ancora nulla è stato risolto..Tutto il pomeriggio col meccanico a fare e strafare prove...In diagnosi nessun errore....Provato a staccare tutti i tubicini che vanno a finire nelle elettrovalvole e fatto un ponte uno ed uno per verificare che il problema fosse su qualche valvola ma...nulla...La turbina si sente solo intorno ai 2800/3000 giri,ciò significa che prima è totalmente morta!!!Ma non solo...quando la turbina attacca è molto lieve,non è una spinta che si sente a dovere...Domanda...x il meccanico è o il debimetro anche se non lo segna in diagnosi (Può capitare?),lo chiedo a voi che ne sapete + di me....oppure può essere il sensore della pressione della turbina ( che neanche questo segna in diagnosi...) che non trasmette come deve e manda valori a c....i suoi...praticamente quello sopra all'intercooler,il mio è un DENSO...In attesa,come sempre dei vostri validi consigli,stanotte dormirò senza la mia leona nel box .
Peugeot 307 2.0 hdi 110 cv. Anabbaglianti xenon OBD da 6000 K da 50 W. Abbaglianti xenon OBD da 8000 K. Centralina aggiuntiva , filtro BMC , Impianto audio fonte Clarion,altoparlanti Dragster con sub da 750 W Phase evolution,1 ampli da 1200 W Boss con lancetta segna potenza colore viola;1 ampli da 1000 W Audison,il tutto con filtri Tec;;assetto molle e ammortizzatori -35 mm;distanziali 20 mm. : Dischi freni baffati brembo max.
simy ha scritto:Allora....riassunto della giornata ma che ancora nulla è stato risolto..Tutto il pomeriggio col meccanico a fare e strafare prove...In diagnosi nessun errore....Provato a staccare tutti i tubicini che vanno a finire nelle elettrovalvole e fatto un ponte uno ed uno per verificare che il problema fosse su qualche valvola ma...nulla...La turbina si sente solo intorno ai 2800/3000 giri,ciò significa che prima è totalmente morta!!!Ma non solo...quando la turbina attacca è molto lieve,non è una spinta che si sente a dovere...Domanda...x il meccanico è o il debimetro anche se non lo segna in diagnosi (Può capitare?),lo chiedo a voi che ne sapete + di me....oppure può essere il sensore della pressione della turbina ( che neanche questo segna in diagnosi...) che non trasmette come deve e manda valori a c....i suoi...praticamente quello sopra all'intercooler,il mio è un DENSO...In attesa,come sempre dei vostri validi consigli,stanotte dormirò senza la mia leona nel box .
Ho avuto lo stesso problema alla mia 307 hdi xs 110 del 2002 era il tubicino della valvola azionatrice palette incidenza variabile della turbina che rimanendo sempre chiuse non davano pressione ...una bella occhiata sul ponte con lampada e il problema si è risolto.....
Grazie starfighter72,x ora sto provando un nuovo debimetro,ordinato su ebay a 70 euro della meat doria(speriamo sia compatibile e vada bene!!!)in quanto dalle diagnosi risultava che i valori del debimetro,con qlsi pressione e ingresso aria non cambiavano i valori,ciò fa supporre si sia rotto,spero!!! caso contrario (spero di no)farò la prova di quel che mi hai scritto...dove si trova esattamente sto tubicino?
Peugeot 307 2.0 hdi 110 cv. Anabbaglianti xenon OBD da 6000 K da 50 W. Abbaglianti xenon OBD da 8000 K. Centralina aggiuntiva , filtro BMC , Impianto audio fonte Clarion,altoparlanti Dragster con sub da 750 W Phase evolution,1 ampli da 1200 W Boss con lancetta segna potenza colore viola;1 ampli da 1000 W Audison,il tutto con filtri Tec;;assetto molle e ammortizzatori -35 mm;distanziali 20 mm. : Dischi freni baffati brembo max.
Ho avuto lo stesso problema l'anno scorso. Alle basse marce e bassi giri aveva molta spinta e poi ad uncerto punto, dai 3000 giri, si spompava.
Il meccanico ha cambiato un tubo di gomma che si era crepato e quando salivano i giri l'aria fuoriusciva da sto tubo e non andava dove doveva.
Comunque un problema simile l'ho avuto anche un paio o tre anni fa'. Ero in autostrada e di colpo l'auto si è "seduta". Non c'era verso di andare a più di 100-110 kmh.
Anche quella volta un tubo in gomma crepato.
Il meccanico me l'ha sostituito con uno che si monta sulle turbine dei camion perché diceva essere più affidabile ed elastico di quello originario Peugeot.
- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
Giovedì la porto da peugeot...Se non lo risolvono loro la metto sotto ad un camion rimorchio e la schiaccio!!! .
Peugeot 307 2.0 hdi 110 cv. Anabbaglianti xenon OBD da 6000 K da 50 W. Abbaglianti xenon OBD da 8000 K. Centralina aggiuntiva , filtro BMC , Impianto audio fonte Clarion,altoparlanti Dragster con sub da 750 W Phase evolution,1 ampli da 1200 W Boss con lancetta segna potenza colore viola;1 ampli da 1000 W Audison,il tutto con filtri Tec;;assetto molle e ammortizzatori -35 mm;distanziali 20 mm. : Dischi freni baffati brembo max.
""""oppure può essere il sensore della pressione della turbina ( che neanche questo segna in diagnosi...) che non trasmette come deve e manda valori a c....i suoi...praticamente quello sopra all'intercooler""""""se è un sensore dovrebbe essere collegato alla centralina motore per cui in caso di alterazioni evidenziabile da diagnosi o comunque visibile come rilevamento mentre la provi mentre vai .....questo sensore dove sarebbe intallato?
Infatti può essere anche quel sensore che dici te che manda valori a c....i suoi!!! Nel mio caso è un DENSO e ce l'ho proprio sull'intercooler.Se è quello lo si cambia e via...Penso costi sulla 70ina....più lavoro peugeot!!! se solo trovassi una 307 come la mia lo proverei un attimo x vedere se si tratta di quello,ma purtroppo non ce l'ho!!!
Peugeot 307 2.0 hdi 110 cv. Anabbaglianti xenon OBD da 6000 K da 50 W. Abbaglianti xenon OBD da 8000 K. Centralina aggiuntiva , filtro BMC , Impianto audio fonte Clarion,altoparlanti Dragster con sub da 750 W Phase evolution,1 ampli da 1200 W Boss con lancetta segna potenza colore viola;1 ampli da 1000 W Audison,il tutto con filtri Tec;;assetto molle e ammortizzatori -35 mm;distanziali 20 mm. : Dischi freni baffati brembo max.