PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
Buongiorno a tutti,
apro questo topic perché ho proprio bisogno di un consiglio sulla mia Peugeot 207, Energy Sport, 5p 1.4 HDI del novembre 2009 (20000 km da poco compiuti), garanzia di 2 anni estesa a 4... mi sono capitati alcuni inconvenienti in meno di 3 anni, che sto pensando seriamente di vendere la mia macchina e non prendere mai più una peugeot.
I primi 6 mesi in cui ho preso la macchina, è stato tutto tranquillo: comprata dal concessionario Casiroli di Genova, ero contento di non essere più schiavo degli orari dei treni.
Poi dopo quasi un anno mi sono accorto che non sempre il freno a mano funzionava correttamente: nonostante lo tirassi a fondo, qualche volta la macchina si muoveva lo stesso. Una bella sera, da una discesa in curva, subito dopo aver parcheggiato la macchina, il freno a mano ha ceduto e me la sono ritrovata contro il muretto: per fortuna l'avevo parcheggiata proprio nella fine della curva, ma la parte anteriore sinistra del musetto della mia leonessa è rimasto rigato.
Quindi nel giugno del 2011 l'ho portata dal Concessionario Casiroli di Genova, che ha anche un'officina Peugeot e gli ho spiegato cosa è successo... risultato? Freno a mano cambiato in toto e i graffi sul muso della macchina lasciati dov'erano. Alla mia richiesta del perché il freno a mano non funzionasse, mi è stato detto che neanche loro lo sapevano e che quindi avevano preferito cambiare tutta la leva del freno a mano per fare prima. Lavoro fatto in garanzia, per carità, ma i graffi sono rimasti e ho dovuto inghiottire il primo boccone amaro
A novembre 2011 porto la macchina a fare il tagliando e da marzo 2012 mi da sempre lo stesso problema, sia all'accensione, sia mentre sono in viaggio:
- mi si accende la spia dell' ESP
- su display mi segnala "Anomalia problema antinquinamento - ESP/ASR - Pressione olio"
- il conta-giri va a zero e la macchina perde velocità fino a fermarsi (questo in 6 volte su una decina di volte che mi è capitato)
- recentemente ho visto che sotto il contagiri mi si accendono 3 luci: quella dello STOP, quella del SISTEMA DI AUTODIAGNOSI DEL MOTORE (fissa), quella della PRESSIONE DELL'OLIO (fissa).
Voi capirete che avere questa anomalia per ben 4 volte mentre stavo andando a 50-60 km/h (e stavo andando a velocità costante) non è bello, soprattutto se, dopo aver lasciato la macchina 2 volte dall'officina Casiroli (ad aprile e a maggio, di cui la seconda volta per una settimana) mi è stato detto che la macchina era ok!!! Io sinceramente a sentire il responso sono rimasto allibito!
Sono andato a guardarmi per bene le fatture è ho visto che in 2 anni e mezzo non mi è stato mai cambiato l'olio, solo un aggiunta di 1kg di 5W30 nel febbraio 2011 e un aggiunta di 1kg Quartz 7000 nel novembre 2011... eppure sul libretto delle manutenzioni della Peugeot viene riportato che la sostituzione dell'olio motore è un'operazione principale sistematica che andrebbe fatta ad ogni manutenzione.... senza contare che sempre sul libretto delle manutenzioni, il timbro del tagliando del 2011 non mi è stato messo.
Per fortuna non mi è capitato in autostrada mentre andavo sui 100 km/h con i miei genitori, ma sinceramente non mi fido ad andare in vacanza con la mia macchina e quest'anno rinuncerò ad andarci... capirete che il secondo boccone amaro in meno di 3 anni e senza che venisse risolto, mi ha fatto prendere la decisione di cambiare auto perché per me che piace viaggiare e guidare la mia auto, la sto vivendo come una sofferenza. Senza un aiuto
apro questo topic perché ho proprio bisogno di un consiglio sulla mia Peugeot 207, Energy Sport, 5p 1.4 HDI del novembre 2009 (20000 km da poco compiuti), garanzia di 2 anni estesa a 4... mi sono capitati alcuni inconvenienti in meno di 3 anni, che sto pensando seriamente di vendere la mia macchina e non prendere mai più una peugeot.
I primi 6 mesi in cui ho preso la macchina, è stato tutto tranquillo: comprata dal concessionario Casiroli di Genova, ero contento di non essere più schiavo degli orari dei treni.
Poi dopo quasi un anno mi sono accorto che non sempre il freno a mano funzionava correttamente: nonostante lo tirassi a fondo, qualche volta la macchina si muoveva lo stesso. Una bella sera, da una discesa in curva, subito dopo aver parcheggiato la macchina, il freno a mano ha ceduto e me la sono ritrovata contro il muretto: per fortuna l'avevo parcheggiata proprio nella fine della curva, ma la parte anteriore sinistra del musetto della mia leonessa è rimasto rigato.
Quindi nel giugno del 2011 l'ho portata dal Concessionario Casiroli di Genova, che ha anche un'officina Peugeot e gli ho spiegato cosa è successo... risultato? Freno a mano cambiato in toto e i graffi sul muso della macchina lasciati dov'erano. Alla mia richiesta del perché il freno a mano non funzionasse, mi è stato detto che neanche loro lo sapevano e che quindi avevano preferito cambiare tutta la leva del freno a mano per fare prima. Lavoro fatto in garanzia, per carità, ma i graffi sono rimasti e ho dovuto inghiottire il primo boccone amaro
A novembre 2011 porto la macchina a fare il tagliando e da marzo 2012 mi da sempre lo stesso problema, sia all'accensione, sia mentre sono in viaggio:
- mi si accende la spia dell' ESP
- su display mi segnala "Anomalia problema antinquinamento - ESP/ASR - Pressione olio"
- il conta-giri va a zero e la macchina perde velocità fino a fermarsi (questo in 6 volte su una decina di volte che mi è capitato)
- recentemente ho visto che sotto il contagiri mi si accendono 3 luci: quella dello STOP, quella del SISTEMA DI AUTODIAGNOSI DEL MOTORE (fissa), quella della PRESSIONE DELL'OLIO (fissa).
Voi capirete che avere questa anomalia per ben 4 volte mentre stavo andando a 50-60 km/h (e stavo andando a velocità costante) non è bello, soprattutto se, dopo aver lasciato la macchina 2 volte dall'officina Casiroli (ad aprile e a maggio, di cui la seconda volta per una settimana) mi è stato detto che la macchina era ok!!! Io sinceramente a sentire il responso sono rimasto allibito!
Sono andato a guardarmi per bene le fatture è ho visto che in 2 anni e mezzo non mi è stato mai cambiato l'olio, solo un aggiunta di 1kg di 5W30 nel febbraio 2011 e un aggiunta di 1kg Quartz 7000 nel novembre 2011... eppure sul libretto delle manutenzioni della Peugeot viene riportato che la sostituzione dell'olio motore è un'operazione principale sistematica che andrebbe fatta ad ogni manutenzione.... senza contare che sempre sul libretto delle manutenzioni, il timbro del tagliando del 2011 non mi è stato messo.
Per fortuna non mi è capitato in autostrada mentre andavo sui 100 km/h con i miei genitori, ma sinceramente non mi fido ad andare in vacanza con la mia macchina e quest'anno rinuncerò ad andarci... capirete che il secondo boccone amaro in meno di 3 anni e senza che venisse risolto, mi ha fatto prendere la decisione di cambiare auto perché per me che piace viaggiare e guidare la mia auto, la sto vivendo come una sofferenza. Senza un aiuto
Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
beh.. A mio parere aver solo rabboccato l'olio in 2 anni a mezzo abbondanti non è serio anche se i chilometri fatti sono pochi. Il problema all'esp era ricorrente fino ai modelli del 2008 e poi dovrebbe essere stato risolto. forse nel tuo caso è solo un fatto di olio stanco. In primis io cambierei conce. Magari quello nuovo per farsi un nuovo cliente ti guarda la macchina con più cura!
Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
Strano che ti abbiano rabboccato con due olii differnti... sicuramente han fatto il cambio olio al primo tagliando... controlla!
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
Una fra le problematiche che affliggono molte case costruttrici di automobili europee è la rete di assistenza.
Si và dalle più scarse e inaffidabili date in mano a gente che dovrebbe essere incarcerata a officine che sembrano sale chirurgiche dove si effettuono solo TAC e Trapianti di organi.
Certo tutto ciò si riflette sul prezzo delle manutenzioni e sopratutto sulla qualità !
Il consiglio che vi posso dare essendo arrivato quasi alla soglia dei trent'anni di guida è di affidarsi ad una officina "Autorizzata" piccola, gestita quasi a livello familiare.
Si và dalle più scarse e inaffidabili date in mano a gente che dovrebbe essere incarcerata a officine che sembrano sale chirurgiche dove si effettuono solo TAC e Trapianti di organi.
Certo tutto ciò si riflette sul prezzo delle manutenzioni e sopratutto sulla qualità !
Il consiglio che vi posso dare essendo arrivato quasi alla soglia dei trent'anni di guida è di affidarsi ad una officina "Autorizzata" piccola, gestita quasi a livello familiare.
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
fatture alla mano, confermo i 2 rabbocchi e nessun cambio indicatorayden ha scritto:Strano che ti abbiano rabboccato con due olii differnti... sicuramente han fatto il cambio olio al primo tagliando... controlla!
Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
vedrò se riesco a trovarne qualcuna, ma questo comunque non risolverebbe il trattamento incompleto ricevuto e i danni insoluti (graffi + problema all'esp e ovviamente timbro tagliando).Calò67 ha scritto:Una fra le problematiche che affliggono molte case costruttrici di automobili europee è la rete di assistenza.
Si và dalle più scarse e inaffidabili date in mano a gente che dovrebbe essere incarcerata a officine che sembrano sale chirurgiche dove si effettuono solo TAC e Trapianti di organi.
Certo tutto ciò si riflette sul prezzo delle manutenzioni e sopratutto sulla qualità !
Il consiglio che vi posso dare essendo arrivato quasi alla soglia dei trent'anni di guida è di affidarsi ad una officina "Autorizzata" piccola, gestita quasi a livello familiare.
Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
Ricordati che il passato ormai è passato e rivangarlo non fa altro che aprire vecchie ferite.massim0 ha scritto:vedrò se riesco a trovarne qualcuna, ma questo comunque non risolverebbe il trattamento incompleto ricevuto e i danni insoluti (graffi + problema all'esp e ovviamente timbro tagliando).Calò67 ha scritto:Una fra le problematiche che affliggono molte case costruttrici di automobili europee è la rete di assistenza.
Si và dalle più scarse e inaffidabili date in mano a gente che dovrebbe essere incarcerata a officine che sembrano sale chirurgiche dove si effettuono solo TAC e Trapianti di organi.
Certo tutto ciò si riflette sul prezzo delle manutenzioni e sopratutto sulla qualità !
Il consiglio che vi posso dare essendo arrivato quasi alla soglia dei trent'anni di guida è di affidarsi ad una officina "Autorizzata" piccola, gestita quasi a livello familiare.
Certo uno si sente tradito da eventi come quelli accaduti a te, ma che vuoi farci ...
Il ricorso ad atti violenti come risarcimento morale non è contemplato dal nostro ordinamento Giuridico ...
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
non mi azzarderei mai a ricorrere ad atti violenti... sono del parere che la violenza non è mai giustificata.Calò67 ha scritto:Ricordati che il passato ormai è passato e rivangarlo non fa altro che aprire vecchie ferite.massim0 ha scritto:vedrò se riesco a trovarne qualcuna, ma questo comunque non risolverebbe il trattamento incompleto ricevuto e i danni insoluti (graffi + problema all'esp e ovviamente timbro tagliando).Calò67 ha scritto:Una fra le problematiche che affliggono molte case costruttrici di automobili europee è la rete di assistenza.
Si và dalle più scarse e inaffidabili date in mano a gente che dovrebbe essere incarcerata a officine che sembrano sale chirurgiche dove si effettuono solo TAC e Trapianti di organi.
Certo tutto ciò si riflette sul prezzo delle manutenzioni e sopratutto sulla qualità !
Il consiglio che vi posso dare essendo arrivato quasi alla soglia dei trent'anni di guida è di affidarsi ad una officina "Autorizzata" piccola, gestita quasi a livello familiare.
Certo uno si sente tradito da eventi come quelli accaduti a te, ma che vuoi farci ...
Il ricorso ad atti violenti come risarcimento morale non è contemplato dal nostro ordinamento Giuridico ...
più che altro pensavo se fosse il caso di telefonare alla peugeot italia, perché se la peugeot prevede una procedura di manutenzione, vorrei sapere perché non viene seguita, quindi se mi confermano quanto ipotizzo, farmi eseguire i lavori mancanti e provare un altra officina ... perché a dirla tutta, sono del parere che sappiano benissimo come risolvere il problema, ma non lo fanno perché la mia macchina è in garanzia e cercano di tirarla per le lunghe in modo da fare il lavoro fuori da essa.
ovviamente mi rivolgerò ad un'altra officina, ma poi penso proprio che cambierò macchina: non voglio diventare una mangiatoia di soldi per tutte le officine di Genova (anche perché non ne ho da regalargliene) dopo nemmeno 3 anni di vita della mia auto, perché a quel punto me ne sarei preso una usata
Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
attento, perchè cadere dalla padella alla brace è FACILISSIMOmassim0 ha scritto:Buongiorno a tutti,
apro questo topic perché ho proprio bisogno di un consiglio sulla mia Peugeot 207, Energy Sport, 5p 1.4 HDI del novembre 2009 (20000 km da poco compiuti), garanzia di 2 anni estesa a 4... mi sono capitati alcuni inconvenienti in meno di 3 anni, che sto pensando seriamente di vendere la mia macchina e non prendere mai più una peugeot.
ma scusa.. registrare il freno a mano è un'operazione da 5 minutiPoi dopo quasi un anno mi sono accorto che non sempre il freno a mano funzionava correttamente: nonostante lo tirassi a fondo, qualche volta la macchina si muoveva lo stesso
Quindi nel giugno del 2011 l'ho portata dal Concessionario Casiroli di Genova, che ha anche un'officina Peugeot e gli ho spiegato cosa è successo... risultato? Freno a mano cambiato in toto e i graffi sul muso della macchina lasciati dov'erano. Alla mia richiesta del perché il freno a mano non funzionasse, mi è stato detto che neanche loro lo sapevano e che quindi avevano preferito cambiare tutta la leva del freno a mano per fare prima. Lavoro fatto in garanzia
se te ne sei accorto e non sei andato dal meccanico... perchè prendersela con Peugeot?
osservazione importante: come si fa a cambiare la leva (che non c'entra nulla) e non registrare il cavetto????
e soprattutto "non sapevano" ??? e cambiano la leva? mah.... [-X
MALISSIMO se non hanno fatto diagnosiA novembre 2011 porto la macchina a fare il tagliando e da marzo 2012 mi da sempre lo stesso problema, sia all'accensione, sia mentre sono in viaggio:
- mi si accende la spia dell' ESP
- su display mi segnala "Anomalia problema antinquinamento - ESP/ASR - Pressione olio"
- il conta-giri va a zero e la macchina perde velocità fino a fermarsi (questo in 6 volte su una decina di volte che mi è capitato)
- recentemente ho visto che sotto il contagiri mi si accendono 3 luci: quella dello STOP, quella del SISTEMA DI AUTODIAGNOSI DEL MOTORE (fissa), quella della PRESSIONE DELL'OLIO (fissa).
ma qui la colpa è del singolo meccanico non della Peugeot
(scatola calcolatore aggiuntivo al 99% dei casi, 1% sensore tachimetro)
il discorso aggiunta olio non è proprio ortodosso: pochi km, siamo al limite teporale per la sostituzione dell'olio motore
Fabio
Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
io oltretutto fatture alla mano andrei subito a farmi mettere il timbro mancante per non rischiare di sentirsi dire in un'altra medicina peugeot che la garanzia è decaduta per mancato rispetto della manutenzione prevista..
Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
ma infatti, per il timbro, adesso che me ne sono accorto, andrò subito a farmelo mettereDaber_599 ha scritto:io oltretutto fatture alla mano andrei subito a farmi mettere il timbro mancante per non rischiare di sentirsi dire in un'altra medicina peugeot che la garanzia è decaduta per mancato rispetto della manutenzione prevista..
Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
sì non lo metto in dubbio, ma dopo questa esperienza ci farò più attenzionethewizard ha scritto: attento, perchè cadere dalla padella alla brace è FACILISSIMO
all'inizio era così sporadico e non evidente, che ho pensato fosse un errore mio... poi invece era un problema proprio del freno a mano.thewizard ha scritto: ma scusa.. registrare il freno a mano è un'operazione da 5 minuti
se te ne sei accorto e non sei andato dal meccanico... perchè prendersela con Peugeot?
osservazione importante: come si fa a cambiare la leva (che non c'entra nulla) e non registrare il cavetto????
e soprattutto "non sapevano" ??? e cambiano la leva? mah.... [-X
Io ti riporto quello che mi hanno detto, ma sinceramente ci sono rimasto quando mi hanno detto che hanno dovuto cambiare tutto il freno!
il meccanico mi ha detto che ha fatto la diagnosi collegato con quelli della peugeot, dicendomi che in questo modo c'è la diagnosi sua con la supervisione dei dati da parte della peugeot: risulta che per un certo numero di volte è stato staccato l'ESP, ma che la macchina va benethewizard ha scritto: MALISSIMO se non hanno fatto diagnosi
ma qui la colpa è del singolo meccanico non della Peugeot
(scatola calcolatore aggiuntivo al 99% dei casi, 1% sensore tachimetro)
il discorso aggiunta olio non è proprio ortodosso: pochi km, siamo al limite teporale per la sostituzione dell'olio motore
Fabio

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
Dispiace, purtroppo l'esemplare con qualche difetto è sempre possibile, sicuramente da quanto ho capito l'officina di cui ti sei servito non è tanto professionale, anche se resta il dubbio sulla faccenda del freno a mano.
Per il resto non credo sia giusto affermare "mai più Peugeot", proprio perchè come detto ciò può succedere anche se compri BMW o Merceses.
Ti invito a farti un giro sui forum Fiat e Ford e ti farai tante di quelle risate che ti torna subito il buon umore!
Vogliamo parlare di sicurezza? Prova a ricercare argomenti sulle scatole sterzo e piantone di Fiat/Ford: Ka, Fiesta, 500, Panda, G.Punto, Idea, Musa... C'è gente che ha rischiato la fine del povero Ayrton Senna!!!
Per il resto non credo sia giusto affermare "mai più Peugeot", proprio perchè come detto ciò può succedere anche se compri BMW o Merceses.
Ti invito a farti un giro sui forum Fiat e Ford e ti farai tante di quelle risate che ti torna subito il buon umore!
Vogliamo parlare di sicurezza? Prova a ricercare argomenti sulle scatole sterzo e piantone di Fiat/Ford: Ka, Fiesta, 500, Panda, G.Punto, Idea, Musa... C'è gente che ha rischiato la fine del povero Ayrton Senna!!!
Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi
Anche la mia ha 2 anni e mezzo, è del novembre 2009, ma ho 49 mila km.
Diciamo che grossi problemi non ne ho avuti, a parte scricchiolii di ogni tipo e le plastiche che con il caldo ogni volta fanno il concerto.
Dubito che la prox auto che prenderò sarà ancora Peugeot, però questa mi deva durare, durare, durare.........
Diciamo che grossi problemi non ne ho avuti, a parte scricchiolii di ogni tipo e le plastiche che con il caldo ogni volta fanno il concerto.
Dubito che la prox auto che prenderò sarà ancora Peugeot, però questa mi deva durare, durare, durare.........
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
Problemi peugeot 207GPL?
Ciao a tutti,
mi chiamo Fabio e ho appena acquistato una Peugeot 207 sweet years a GPL, che dovrei ritirare a giorni.
Sto leggendo sul formu per sapere qualcosa di più e ho visto che ci sono stati problemi di diversa natura.
Cosa mi devo aspettare? Che consigli mi date per accorgermi da subito se la macchina ha problemi?
Grazie a tutti, ciao,
Fabio.
mi chiamo Fabio e ho appena acquistato una Peugeot 207 sweet years a GPL, che dovrei ritirare a giorni.
Sto leggendo sul formu per sapere qualcosa di più e ho visto che ci sono stati problemi di diversa natura.
Cosa mi devo aspettare? Che consigli mi date per accorgermi da subito se la macchina ha problemi?
Grazie a tutti, ciao,
Fabio.