PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spia riserva peugot 207
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25/06/2012, 12:32
Spia riserva peugot 207
Salve a tutti sono nuovo del forum mi rivolgo a voi per un problema che ho notato oggi per la prima volta dopo 5 mesi che posseggo questa auto.
Ieri ho messo 10 euro di gasolio e stamattina tornando da scuola, a un tratto la lancetta del carburante da mezzo serbatoio è scesa a 0 e si è accesa la spia della riserva col bip.
Ho spento e riacceso l'auto diverse volte ma continua ad essere inspiegabilmente in riserva. Qualcuno sa cosa potrebbe essere successo o ha mai avuto il mio stesso problema?
Grazie in anticipo
Ieri ho messo 10 euro di gasolio e stamattina tornando da scuola, a un tratto la lancetta del carburante da mezzo serbatoio è scesa a 0 e si è accesa la spia della riserva col bip.
Ho spento e riacceso l'auto diverse volte ma continua ad essere inspiegabilmente in riserva. Qualcuno sa cosa potrebbe essere successo o ha mai avuto il mio stesso problema?
Grazie in anticipo
Re: Spia riserva peugot 207
Ciao e benvenuto tra noi!
Devi darci qualche info in più. Prima di fare 10€ di gasolio dove si trovava la lancetta del carburante? Non era già in riserva?

Devi darci qualche info in più. Prima di fare 10€ di gasolio dove si trovava la lancetta del carburante? Non era già in riserva?
Re: Spia riserva peugot 207
I sintomi sembrerebbero quelli del galleggiante, potrebbe essere da cambiare
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25/06/2012, 12:32
Re: Spia riserva peugot 207
la lancetta era poco sopra della tacca prima di quelle rosse... ma comunque mi sembra strano che sia il galleggiante. la macchina è nuovissima!
Re: Spia riserva peugot 207
Ieri ho messo 10 euro di gasolio e stamattina tornando da scuola, a un tratto la lancetta del carburante da mezzo serbatoio è scesa a 0 e si è accesa la spia della riserva col bip.
Questo è quello che tu hai scritto prima, c'è una bella differenza tra mezzo serbatoio, e poco sopra della tacca prima di quelle rosse..........i sintomi sembrerebbero ....metti benzina ......se scrivi cose non esatte avrai una risposta non esatta ...........in bocca al leone
Questo è quello che tu hai scritto prima, c'è una bella differenza tra mezzo serbatoio, e poco sopra della tacca prima di quelle rosse..........i sintomi sembrerebbero ....metti benzina ......se scrivi cose non esatte avrai una risposta non esatta ...........in bocca al leone
Re: Spia riserva peugot 207
In effetti... se prima di fare rifornimento era appena sopra le righette rosse e poi hai fatto 10€ di gasolio, significa che prima di fare rifornimento era già entrato in funzione il contatore di ritardo della segnalazione di riserva e con 10€ di gasolio non hai fatto alzare a sufficienza il galleggiante per azzerare il contatore e che quindi è andato avanti a contare fino a darti la segnalazione di riserva.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25/06/2012, 12:32
Re: Spia riserva peugot 207
no forse mi sono espresso male. quando me ne sono accorto sta mattina la lancetta è scesa di botto a 0 quando pochi minuti prima era a un quarto di serbatoio..
Re: Spia riserva peugot 207
Fare diagnosi on line è difficilissimo, cio che tu dici è successo anche a me, era il galleggiante, sostituito in garanzia, l'auto nuova non è sinonimo di non rotture
Re: Spia riserva peugot 207
Potrebbe essere un problema come dite ma a sentore mi sembra il normale "bug della 10 euro" presente in quasi tutte le Peugeot e non solo nella 207 cioè che in teterminate circostanze non rileva il rifornimento di pochi litri di carburante.
Bug ultimamente accentuato dal fatto che con quello che costano i carburanti con 10 euro ci sputate solo nel serbatoio!
Io faccio sempre il pieno e lo consumo fino alla riserva per poi rifare il pieno e tutto va bene ma ricordo che in una sola occasione misi 10 euro e lancetta e computer di bordo non si accorsero di nulla, misi un'altra 5 euro (stavo "pulito" come un uccello) e continuò a non muoversi nulla e come km restanti mi dava --- (i trattini)
Però non avendo perdite per forza nel serbatoio doveva stare la nafta messa e dunque non mi preoccupai. Appena rifatto il pieno tutto tornò normale!
Bug ultimamente accentuato dal fatto che con quello che costano i carburanti con 10 euro ci sputate solo nel serbatoio!
Io faccio sempre il pieno e lo consumo fino alla riserva per poi rifare il pieno e tutto va bene ma ricordo che in una sola occasione misi 10 euro e lancetta e computer di bordo non si accorsero di nulla, misi un'altra 5 euro (stavo "pulito" come un uccello) e continuò a non muoversi nulla e come km restanti mi dava --- (i trattini)

Re: Spia riserva peugot 207
salve, anch'io sono nuovo del blog. ho una Peugeot 207 energie sulla quale ho installato impianto GPL. Tuto Ok tranne il fatto che il contatore della benzina, anche utilizzando GPL, simula il consumo della benzina e pertanto dopo un certo numero di Km si accende la spia riserva carburante. In questo modo non si puo' sapere quanta benzina e' rimasta nel serbatoio. Questo avviene sempre. Ultimamente ho fatto il pieno al serbatoio ed oggi, dopo alcuni giorni di utilizzo con il GPL, la spia del carburante e' accesa. Sono sicuro che il serbatoio e' pieno. Non e' possibile modificare il sistema di rilievo in modo da fargli segnare il reale consumo del carburante?
Re: Spia riserva peugot 207
Perpier ne abbiamo gia' parlato , se non metti l'emulatore dell'AEB il livello della benzina torna normale ogni volta che la riaccendi ....
ciao
ciao
207 1.4 8v X-line 5 porte grigio alluminio imm. 30 aprile 2008 stereo non originale JVC + GPL RomanoGas aftermarket montato aprile 2011
Re: Spia riserva peugot 207
Intanto direi buongiorno e ben arrivato .......................e magari un salutino non guastaPERPIER ha scritto:salve, anch'io sono nuovo del blog. ho una Peugeot 207 energie sulla quale ho installato impianto GPL. Tuto Ok tranne il fatto che il contatore della benzina, anche utilizzando GPL, simula il consumo della benzina e pertanto dopo un certo numero di Km si accende la spia riserva carburante. In questo modo non si puo' sapere quanta benzina e' rimasta nel serbatoio. Questo avviene sempre. Ultimamente ho fatto il pieno al serbatoio ed oggi, dopo alcuni giorni di utilizzo con il GPL, la spia del carburante e' accesa. Sono sicuro che il serbatoio e' pieno. Non e' possibile modificare il sistema di rilievo in modo da fargli segnare il reale consumo del carburante?
Re: Spia riserva peugot 207
Scusami Stylus ma non mi e' chiaro cosa mi stai dicendo ed io partecipo per la prima volta. Sono ignorante in materia e non so cosa e' l'emulatore dell'AEB. Devo forse chiedere all'officina specializzata Peugeot sull'argomento? Comunque il livello della benzina segnato dal visualizzatore, al momento dell'accensione della vettura, rimane sempre nello steso posto in cui si trovava allo spegnimento: adesso il serbatoio e' sicuramente pieno, io uso il GPL, ma la spia carburante segna riserva!
ti ringrazio se mi puoi chiarire meglio il problema ed indirizzarmi per la soluzione.
ti ringrazio se mi puoi chiarire meglio il problema ed indirizzarmi per la soluzione.
Re: Spia riserva peugot 207
praticamente l'emulatore funziona cosi' , intanto bisogna collegarlo con la fase temporizzata (cioe' e' alimentato fino a 1 minuto dopo lo spegnimento della macchina ) alla centralina , una volta spenta la macchina la centralina non chiede mai al galleggiante il livello perche' si preoccupa lei di fare tutti i calcoli del consumo pilotando anche la lancetta del carburante , solo dopo il rifornimento la centralina chiede il livello al galleggiante perche' sente che il livello del carburante e' cambiato oppure tramite l'emulatore appunto si manda dopo 30 secondi dallo spegnimento un falso livello della benzina alla centralina , circa poco piu' della riserva , in modo tale che , alla prima accensione , vada a chiedere il livello al galleggiante perche' lei interpreta che e' stato fatto rifornimento .
L'emulatore puoi comprarlo direttamente da un rivenditore aeb o direttamente da un installatore della BRC che e' in grado in poco tempo di montartelo correttamente .
Spero di essere stato chiaro
N.B. naturalmente il livello scende lo stesso mentre viaggi pero' al primo spegnimento ritorna tutto normale
ciao
L'emulatore puoi comprarlo direttamente da un rivenditore aeb o direttamente da un installatore della BRC che e' in grado in poco tempo di montartelo correttamente .
Spero di essere stato chiaro
N.B. naturalmente il livello scende lo stesso mentre viaggi pero' al primo spegnimento ritorna tutto normale
ciao
207 1.4 8v X-line 5 porte grigio alluminio imm. 30 aprile 2008 stereo non originale JVC + GPL RomanoGas aftermarket montato aprile 2011
Re: Spia riserva peugot 207
Perfetto!stylus ha scritto:praticamente l'emulatore funziona cosi' , intanto bisogna collegarlo con la fase temporizzata (cioe' e' alimentato fino a 1 minuto dopo lo spegnimento della macchina ) alla centralina , una volta spenta la macchina la centralina non chiede mai al galleggiante il livello perche' si preoccupa lei di fare tutti i calcoli del consumo pilotando anche la lancetta del carburante , solo dopo il rifornimento la centralina chiede il livello al galleggiante perche' sente che il livello del carburante e' cambiato oppure tramite l'emulatore appunto si manda dopo 30 secondi dallo spegnimento un falso livello della benzina alla centralina , circa poco piu' della riserva , in modo tale che , alla prima accensione , vada a chiedere il livello al galleggiante perche' lei interpreta che e' stato fatto rifornimento .
L'emulatore puoi comprarlo direttamente da un rivenditore aeb o direttamente da un installatore della BRC che e' in grado in poco tempo di montartelo correttamente .
Spero di essere stato chiaro
N.B. naturalmente il livello scende lo stesso mentre viaggi pero' al primo spegnimento ritorna tutto normale
ciao
Infatti come dicevo io non è un difetto ma se vogliamo un bug presente in tutte le 207 e buona parte della produzione Peugeot/Citroen! Ecco dunque spiegato perchè anche con le Diesel rifornendo 5 o 10 euro il più delle volte l'auto non si accorge di nulla!