PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

che cilindrata acquistare?????? aiuto

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da Shiver »

BiciMotard ha scritto:E poi vuoi che ti presenti uno che conosco che, con una Punto 1900 in piena velocità in autostrada, i tamburi dietro li ha SPACCATI? Certo, forse c'è da sperare che Peugeot siano migliori delle Fiat, ma sai com'è...
La FIAT riesce a fare macchine fenomenali: una mia amica con una Panda 1.3 Multijet 4x4 del 2007 con all'attivo ben 18.400 KM (si, avete letto bene: diciottomila quattrocento km) ha dovuto sostituire una volta la frizione, due cremagliere dello sterzo, il radiatore dell'olio e altri piccoli particolari che hanno totalizzato qualcosa più di 5.000 € d'interventi fuori garanzia.
Se pensate che questa mia amica sia negata al volante, beh, sappiate che ha anche una BMW 320d con cui ha percorso fino ad oggi senza problemi 150.000 KM.
Sono ormai tanti anni che viaggio in Peugeot e certe debolezze dei modelli FIAT davvero non le conosco e nemmeno le capisco...

P.S.: questa mia amica è in attesa della sua 208 1.4 HDI Allure 5P per metà luglio...
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

rochy
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/06/2012, 11:28

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da rochy »

mi sembra di capire che il motore più gettonato sia il 1.4 hdi 68 cv.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da BiciMotard »

rochy ha scritto:mi sembra di capire che il motore più gettonato sia il 1.4 hdi 68 cv.
ma per carità rochy, non cospargiamo di sterco le altre case automobilistiche. non generalizziamo. era solo per mettere la pulce sull'orecchio sui freni a tamburo...

per quanto riguarda il 1.4 hdi/68cv ti posso dire che ne ho avuti due sulle 206, di cui una ha purtroppo lasciato il mio garage ieri sera dopo 120.000 km :cry: :cry: :cry:
Se c'è una vettura di cui sono rimasto entusiasta è proprio quella e gran parte del merito va al motore! Certo, la 206 non è la 208, ed il 1.4 odierno non è quello del 2004 come il mio nel senso che oggi c'è di mezzo il FAP e l'Euro-5. Ma se ha avuto tutto quel successo, perchè è stato un motore stravenduto, un motivo ci sarà... FAP o non FAP.
:salute:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da leonerampante »

Riguardo ai freni a tamburo posteriori per me è normalissimo su cilindrate e vetture del genere, visto che in frenata il lavoro maggiore è deputato a quelli anteriori per una questione dello spostamento dinamico dei carichi, guardate ad esempio le moto da corsa che hanno dei freni a disco posteriori ridicoli se confrontati a quelli anteriori.

Quello che offrono i freni a disco posteriori non è tanto la potenza di frenata (di persè più che sufficiente a queste masse) ma è il fatto che riescono a offrire delle modalità di controllo della trazione e di ripartizione della frenata in emergenza migliori (che funzionano a velocità più elevate) o più avanzate .

Non vado nel preciso perchè la fonte è un quattroruote di 3-4 anni fa che ancora cerco.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da Shiver »

Se l'azione frenante fosse preponderante al posteriore, il più delle volte andremmo in testa-coda.
Ecco perché i dischi posteriori sono di solito molto più piccoli di quelli anteriori. Vediamo dischi posteriori di dimensioni maggiorati su berline ad alte prestazioni con motore e trazione posteriore, tipo Porsche, Ferrari, Lamborghini, poiché è sul posteriore che si trova il grosso della massa.

Se prendiamo come esempio la moto, è vero che oggigiorno i grossi costruttori tendono a montare dischi al posteriore anche su moto di cilindrata inferiore ai 600cc.
In realtà, sulla moto, il freno posteriore si utilizza principalmente per due scopi:
il primo è quello di "pelare" leggermente quando prendi la curva un po' troppo allegramente oppure questa ti si chiude con un raggio più stretto perché cieca.
Quando sei in curva, pelando il pedale posteriore, chiudi l'anteriore dirigendolo più all'interno, permettendoti di raggiungere con maggior facilità il punto di corda esterno alla curva.

Il secondo è quello, frenando assieme all'anteriore, di mantenere il fulcro del forcellone (post) più schiacciato, evitando così durante una frenata violenta di far staccare la ruota posteriore dall'asfalto.
Quest'ultimo inconveniente è in parte scongiurato dall'adozione di sistemi di frenata combinata o integrale, però in campo motociclistico sono solo due le case che lo offrono di serie su alcuni modelli (Honda e BMW).

Gli altri costruttori adottano stratagemmi secondo me discutibili, comunque poco funzionali e razionali, come la riduzione della sensibilità al pedale del freno posteriore, della serie: potete pestare quanto volete e non bloccherete mai!
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da BiciMotard »

leonerampante ha scritto: Quello che offrono i freni a disco posteriori non è tanto la potenza di frenata (di persè più che sufficiente a queste masse) ma è il fatto che riescono a offrire delle modalità di controllo della trazione e di ripartizione della frenata in emergenza migliori (che funzionano a velocità più elevate) o più avanzate.
E' esattamente quello che ho detto anch'io. :thumbright:
Quello che volevo ribadire è il problema della sicurezza di un impianto freni a tamburo. In fondo queste "vetturette" pesano una tonnellata (scariche) e viaggiano ai 175 di cronometro (le versioni base).

shiver: interessante la tua spiegazione sulla frenata delle moto. Non la conoscevo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

rochy
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/06/2012, 11:28

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da rochy »

io a questo punto penso di non avere dubbi,se a fine estate non dovesse uscire il 1.2 benzina con robotizzato,prendo sicicuramente il diesel 1.4,per le mie esigenze và più che bene, meno costi di gestione,assicurazione ecc.. in meno del 1.6, ultimo dubbio ma li bisogna provarlo, è come si comporta con il clima automatico acceso !!!

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da leonerampante »

rochy ha scritto:io a questo punto penso di non avere dubbi,se a fine estate non dovesse uscire il 1.2 benzina con robotizzato,prendo sicicuramente il diesel 1.4,per le mie esigenze và più che bene, meno costi di gestione,assicurazione ecc.. in meno del 1.6, ultimo dubbio ma li bisogna provarlo, è come si comporta con il clima automatico acceso !!!
Beh io ho provato il 1.4 hdi manuale con il clima acceso non manca di grinta ma l'ho provata solo in piano e il clima era automatico (che è più efficente).
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da BiciMotard »

leonerampante ha scritto:Beh io ho provato il 1.4 hdi manuale con il clima acceso non manca di grinta ma l'ho provata solo in piano e il clima era automatico (che è più efficente).
Anch'io ho avuto un 1.4 Hdi su una 206 e anche col clima automatico acceso d'estate è soddisfacente. Anche perchè (e qui non so se è una realtà o una mia illusione) mi sembra che in fase di spunto la centralina pompi di più. Comunque confermo: la 1.4 è fruibilissima anche col clima acceso.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

rochy
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/06/2012, 11:28

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da rochy »

MA IL 1.6 HDI con cambio robotizzato non si sà quando dovrebbe uscire?

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da Genny3008 »

Dovrebbe essere disponibile da settembre
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

rochy
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/06/2012, 11:28

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da rochy »

allora forse conviene aspettare,cosa dite???

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da BiciMotard »

dipende da quanta fretta hai. Se a settembre è disponibile vuol dire che la puoi prenotare, ma poi passano dai 2 ai quattro mesi per la consegna. Qui a Torino, da quel punto di vista è un disastro.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

rochy
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/06/2012, 11:28

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da rochy »

no fretta non ne ho,è una questione di differenza di prezzo con il 1.4 HDI, e costi di bollo e assicurazione,poi scusatemi ancora il mio dubbio ma i 68 cv. del 1.4,mi sembrano veramente pochi!!!

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da BiciMotard »

rochy ha scritto:no fretta non ne ho,è una questione di differenza di prezzo con il 1.4 HDI, e costi di bollo e assicurazione,poi scusatemi ancora il mio dubbio ma i 68 cv. del 1.4,mi sembrano veramente pochi!!!
guarda rochy: se non hai fretta, allora prenditi un prodotto che ti piace almeno non dovrai pentirtene in seguito. E poi non è detto che passato questo primo quadrimestre dal lancio i tempi saranno ancora così lunghi.
Per il 1400 la mia opinione è che sia un motore un po' fiacco su una 208. Andava bene (anche se era già al limite) fino all'epoca della 206 che era più leggera (massa a vuoto=975kg col 1.4 Hdi) e prima delle ultime norme antinquinamento: i motori all'epoca andavano avanti!!!
Quel motore si vende (ed è lecito) per una questione di costi di acquisto e di esercizio (bollo, assicurazione). Poi qualcuno pensa che motori meno spinti e più piccoli di cilindrata consumino meno; magari è vero in città perchè una cilindrata maggiore corrisponde ad un maggior volume che devi riempire di carburante a prescindere, ma altrove, dove conta il rendimento, resta da verificare. Io personalmente non ci credo. :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”