PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da thewizard »

dai omonimo facci sapere!!!!
segui gli ottimi consigli del Gian e vedrai che la tua leonessa tornerà felicemente a ruggire

:D

Fabio

marcevito
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/06/2012, 7:47

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da marcevito »

ciao mi chiamo marcello e sono nuovo di questa comunity. ho letto il tuo problema e sembra che ne sto avendo uno analogo. posseggo una 407 hdi 2.0 136 cv e l'altro giorno mentre spingevo ho avuto un brusco calo di potenza, la macchina ha difficolta' ha superare i 2000 giri. premetto che non ho mai sfruttato al massimo la 407 . potrebbe essere la turbina ? Oppure il debimetro rotto visto che mi e' stato diagnosticato il suo malfunzionamento due mesi fa? che controlli posso fare per non essere impreparato dal meccanico? Grazie

FABIOPEUGEOT08
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 31/10/2011, 15:44
Località: Cuneo

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da FABIOPEUGEOT08 »

Buongiorno a tutti, scusate se sono ''mancato'' per qualche giorno.!!!!

Vi dico subito che secondo me si è risolto ben poco. Mi spiego..... come avevo detto a Gian il ''mio'' meccanico aveva detto di aver trovato oltre al problema delle valvola deviatrice, anche un ''qualcosa'' al turbo, morale dopo averlo tirato giù (rompendo 2 dadi e già qui mi girano all'inverosimile :mad: ) me l'ha consegnato per portarlo ad uno specialista di Monticello d'Alba. Lo specialista, verifica tutto ciò che può aver causato il malfunzionamento e mi dice << perchè l'ha tirato giu??? :binky: >> io inebetito lo guardo e mi faccio la stessa domanda. Siamo alle comiche. Il turbo funziona e trova solamente una errata regolazione dell'asta che comanda la valvola deviatrice. Inoltre mi dice ma ha controllato l'elettrovalvola? Certo rispondo io, ma gli risulta tutto Ok!! Hai il catalizzatore pieno? poichè vedo attorno alle turbine delle ''fumate'' di fuliggine tipiche di quando hai il filtro intasato (al mio meccanico risulta libero, ha provato la pressione in entrata e la pressione in uscita), L'esperto di turbo mi dice infine sai se hai il catalizzatore rotto? poichè potrebbe darsi che scaldandosi, s'intraversi di quel tanto che ti strozza la pressione in uscita. Abbreviando mi dice, fattelo rimontare e se i sintomi tornano, digli di provare a sostituire l'eletrovalvola e verificare il catalizzatore.
Definirmi scoglionato è poco, questi giocano con ii miei soldi, tanto non perdono mai nulla, tu paghi anche le cazzate degli altri. Comunque ora sto provando la macchina e mi ha già rifatto 1 volta le stesse cose che faceva prima delle ''RIPARAZIONI''.
Tra qualche giorno la riporto e penso che Gli imporrò quello che già sapevo sin dall'inizio (MA CHE NON E' STATO ASCOLTATO, CIOE' PROVA A SOSTITUIRE STA ca...biiip...o DI ELETTROVALVOLA). Sono già sempre diplomatico poichè sapete bene, non puoi andare a dire ad un meccanico '' guarda questo, secondo me è quello!, poichè ti guarda con quel falso mezzo sorriso che ti dice tutto!!! ( ma levati dalle palle che il professionista sono io......) vedo i risultati infatti....... Quindi ora iniziano a partire le bestemmie direttamente in faccia e se alla fine di tutto scopro che era sufficiente cambiare l'elettrovalvola il saldo del conto lo vede tra 6 anni. Continuo dopo......
Toyota Land Cruiser hj 60 - 4000 cc Diesel 100 Cv Lo Stradista 83' - Vw Transporter 1.6 Td ....cv? 89' L'indistruttibile - Vw Passat variant 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa 00' non ti abbandona MAI - Land Rover Discovery 2.5 tdi 113 cv 97' - il mulo che con le scarpe giuste ti porta dove vuoi - Peugeot 407 Sw Sportfeline 2.2 hdi 170 cv (al momento stanchi) 90.000 km 07' - In sospeso e poi si vedrà..... e se andiamo avanti così il prossimo mezzo che condurrò sarà un carro trainato dagli asu.

FABIOPEUGEOT08
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 31/10/2011, 15:44
Località: Cuneo

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da FABIOPEUGEOT08 »

Continua dal post precedente.

Sempre che non decida se ci sono i presupposti, di chiederGli i danni..................

Sono veramente confuso poichè i cattivi pensieri vengono da tutte le parti, inizi a farti le solite domande, ma allora quelli che me l'hanno venduta sapevano, il proprietario precedente l'ha venduta per questo motivo, sarà una di quelle macchine nate male.. ecc ecc. Capisci il perchè sembrava nuova ecc ecc.

NON RIESCO A CONCEPIRE CHE NEL 2012 CON TUTTA L'ETTRONICA E GLI STRUMENTI DI DIAGNOSTICA, NON SI RIESCA A COMPRENDERE ''INCOMPETENZA PERMETTENDO'' COSA DIAVOLO HA UNA MACCHINA. Quando penso alla telemetria, rivedo sempre le immagini del 1996 Le Mans grand prix F1 Ferrari in Pole, partenza per il giro di ricognizione e abbondante fumata bianca dal motore cotto di Schumi che mestamente parcheggiava a lato della pista. Ai Box Ferrari dalla telemetria risultava tutto Ok.......................

''IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO''!!!

Ci sentiamo.

P.S. Relativamente all'ultimo post di Marcevito, Gian sicuramente saprà darti informazioni più precise, ma sei sicuro di non avere il filtro in rigenerazione o intasato.

Nuovamente saluti a tutti.

Fabio
Toyota Land Cruiser hj 60 - 4000 cc Diesel 100 Cv Lo Stradista 83' - Vw Transporter 1.6 Td ....cv? 89' L'indistruttibile - Vw Passat variant 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa 00' non ti abbandona MAI - Land Rover Discovery 2.5 tdi 113 cv 97' - il mulo che con le scarpe giuste ti porta dove vuoi - Peugeot 407 Sw Sportfeline 2.2 hdi 170 cv (al momento stanchi) 90.000 km 07' - In sospeso e poi si vedrà..... e se andiamo avanti così il prossimo mezzo che condurrò sarà un carro trainato dagli asu.

Avatar utente
cinghio71
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 20/03/2012, 16:07

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da cinghio71 »

Ma la sostituzione di 'ste benedette elettrovalvole non può farla l'esperto di turbo ? Devi per forza ritornare dal tuo meccanico ?

Ciao,
C.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da Gian »

FABIOPEUGEOT08 ha scritto:Continua dal post precedente.

Sempre che non decida se ci sono i presupposti, di chiederGli i danni..................

Sono veramente confuso poichè i cattivi pensieri vengono da tutte le parti, inizi a farti le solite domande, ma allora quelli che me l'hanno venduta sapevano, il proprietario precedente l'ha venduta per questo motivo, sarà una di quelle macchine nate male.. ecc ecc. Capisci il perchè sembrava nuova ecc ecc.

NON RIESCO A CONCEPIRE CHE NEL 2012 CON TUTTA L'ETTRONICA E GLI STRUMENTI DI DIAGNOSTICA, NON SI RIESCA A COMPRENDERE ''INCOMPETENZA PERMETTENDO'' COSA DIAVOLO HA UNA MACCHINA. Quando penso alla telemetria, rivedo sempre le immagini del 1996 Le Mans grand prix F1 Ferrari in Pole, partenza per il giro di ricognizione e abbondante fumata bianca dal motore cotto di Schumi che mestamente parcheggiava a lato della pista. Ai Box Ferrari dalla telemetria risultava tutto Ok.......................

''IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO''!!!

Ci sentiamo.

P.S. Relativamente all'ultimo post di Marcevito, Gian sicuramente saprà darti informazioni più precise, ma sei sicuro di non avere il filtro in rigenerazione o intasato.

Nuovamente saluti a tutti.

Fabio
Ciao Fabio, spiace leggere di queste prese per il naso
Il mio suggerimento è di informarti presso la rete Peugeot cosa costano quelle elettrovalvole e poi procedi.
Se ci fossero gli estremi per la garanzia non lascerei intentata una possibile rivalsa.
Certamente il tuo meccanico è partito con il lavoro più dispendioso e questo per basta non per concedergli più la fiducia a meno che riconosca l'inutile intervento.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

francescodynamite
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/2012, 18:44

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da francescodynamite »

è vero che spesso i meccanici ti guardano dall'alto in basso , i professionisti sono loro.... spesso però chi guida lo fa da oltre venti anni e su auto diverse.... e mi chiedo ?? dopo più di vent'anni sarò un po collaudatore?? dopo 4 anni che posseggo la mia auto e ben 130.000 Km la conoscerò un pochino ???? la verità è che esiste una larga fetta di "meccanici" che piuttosto che aggiustare o regolare sostituiscono... è giusto ??

fratelloorsetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 30/08/2012, 18:19

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da fratelloorsetto »

Salve a tutti, sono nuovo del forum,ma leggendo il tuo problema non ho potuto fare a meno di iscrivermi. Io mi sono accorto che la mia 407 2.2 biturbo presenta lo stesso problema della tua.premetto che ha soli (51000)km. è capitato 3 volte dopo che ho tirato la 2°-3°e4°poi riducendo velocità ho dato dinuovo gas e la macchina non si apriva superato i 3000 giri subito scattante,nel cambio di marcia di nuovo giù poi piano piano quando raggiunge i 3000 scatta.Rimanendo qualche ora ferma si sistema tutto,il brutto è che non si accende nessuna spia.Ho avuto un problema di potenza ma era differente, accelerando la macchina si è improvvisamente bloccata di potenza non potevo fare neanche un sorpasso e mi si è accesa la spia anomalia al sistema antiinquinamento,il problema è stato risolto sostituendo il filtro gasolio.Il tutto 150.00euro solo il filtro costs 100,00. (35000)km.

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da rita »

...benevenuto nel forum anche a fratelloorsetto :salute:
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

savino.segala
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/11/2012, 15:58

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da savino.segala »

carissimi...la mia leonessa mi sta facendo perdere il mal d'africa! mi fa impazzire.. si chiama 407 FAP FELIN 2200 170 CV.
1600 € PER LA FRIZIONE E E TAMBURO ALTRI 270€ PER IL CERIO E AZZERAMENTO CENTRALINA , adessooo... "AVARIA SISTEMA ANTIINQUINAMENTO MOTORE" OHH RAGA.... non sono mica un politico o manager e che diamine!!! se non ci diamo na mano tra noi..... se qualcuno mi ha capito ..vi prego.. che c. :mad: posso fare??? grazie di cuore..grazie.

savino.segala
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/11/2012, 15:58

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da savino.segala »

Gian ha scritto:
FABIOPEUGEOT08 ha scritto:Continua dal post precedente.

Sempre che non decida se ci sono i presupposti, di chiederGli i danni..................

Sono veramente confuso poichè i cattivi pensieri vengono da tutte le parti, inizi a farti le solite domande, ma allora quelli che me l'hanno venduta sapevano, il proprietario precedente l'ha venduta per questo motivo, sarà una di quelle macchine nate male.. ecc ecc. Capisci il perchè sembrava nuova ecc ecc.

NON RIESCO A CONCEPIRE CHE NEL 2012 CON TUTTA L'ETTRONICA E GLI STRUMENTI DI DIAGNOSTICA, NON SI RIESCA A COMPRENDERE ''INCOMPETENZA PERMETTENDO'' COSA DIAVOLO HA UNA MACCHINA. Quando penso alla telemetria, rivedo sempre le immagini del 1996 Le Mans grand prix F1 Ferrari in Pole, partenza per il giro di ricognizione e abbondante fumata bianca dal motore cotto di Schumi che mestamente parcheggiava a lato della pista. Ai Box Ferrari dalla telemetria risultava tutto Ok.......................

''IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO''!!!
caro amico! mi sto rompendo pure io!!! teniamoci in contatto!!!

Ci sentiamo.

P.S. Relativamente all'ultimo post di Marcevito, Gian sicuramente saprà darti informazioni più precise, ma sei sicuro di non avere il filtro in rigenerazione o intasato.

Nuovamente saluti a tutti.

Fabio
Ciao Fabio, spiace leggere di queste prese per il naso
Il mio suggerimento è di informarti presso la rete Peugeot cosa costano quelle elettrovalvole e poi procedi.
Se ci fossero gli estremi per la garanzia non lascerei intentata una possibile rivalsa.
Certamente il tuo meccanico è partito con il lavoro più dispendioso e questo per basta non per concedergli più la fiducia a meno che riconosca l'inutile intervento.....
;-)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da Gian »

savino.segala ha scritto:carissimi...la mia leonessa mi sta facendo perdere il mal d'africa! mi fa impazzire.. si chiama 407 FAP FELIN 2200 170 CV.
1600 € PER LA FRIZIONE E E TAMBURO ALTRI 270€ PER IL CERIO E AZZERAMENTO CENTRALINA , adessooo... "AVARIA SISTEMA ANTIINQUINAMENTO MOTORE" OHH RAGA.... non sono mica un politico o manager e che diamine!!! se non ci diamo na mano tra noi..... se qualcuno mi ha capito ..vi prego.. che c. :mad: posso fare??? grazie di cuore..grazie.
Dalla diagnosi in officina cos'è emerso ? :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

savino.segala
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/11/2012, 15:58

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da savino.segala »

thewizard ha scritto:le cose da vedere sono sempre le stesse
filtro DELLA POMPA, poi filtro nafta, poi sensore pressione rail, poi le valvole deviatrici aria dell'IC, e nel caso del 2.2biturbo, il gruppo valvole che sovrintende la gestione del flusso aria in pressione
in gamba!
Fabio
grande Fabio ,ho anchio sto :mad: problema, mi sto appoggiando ad un mecc. di passione, spero bene anche perche' la prima volta che ha sistemato il fap mi ha fatto spendere 270€ (al posto del solito mecc. che ne voleva 750-800.) ha toppato quando mi ha detto che l'ossido di cerio costava 70€ al posto di 36 piu' iva.
grazie delle preziose informazione e buon Natale

max56
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 11/06/2007, 21:32

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da max56 »

Un saluto a tutti.
Ahi Ahi mi sembra di capire che questo problema non è stato risolto ancora!!
Io ho iniziato il tread e purtroppo sono ancora qui con il problema molto peggiorato:
fino a tre mesi fa lo faceva molto poco ed è per quello che non avevo ancora provveduto a fare controlli, oggi basta che si scaldi il motore, una tirata di marce ... e subito dopo mi ritrovo una lumaca, ma lumaca è dir poco! non tira assolutamente fino ai 3200 poi ha un piccolo scatto e subito dopo 3400 e oltre arriva anche a sembrare che abbia il limitatore di giri, perde potenza come se avesse un limitatore ... E` comunque strano, ma dovrebbe essere significativo per chi se ne intende, che basta tenerla spenta poco tempo che le turbine riprendono a funzionare anche se per poco.
Addirittura in un viaggio effettuato a bassi regimi, senza strappi, non ho avuto il difetto per più di una ora, poi mi son detto "proviamo a tirare un poco" ed è riapparso subito il problema!!
Possibile che la Peugeot ad oggi non abbia ancora capito come risolvere il problema delle turbine?? O non gli interessa risolverlo?
Nel frattempo ho sostituito i filtri del gasolio (naturalmente a 120000 Km dopo tutti i tagliandi fatti presso officine Peugeot nessuna me lo aveva sostituito!) ma non è cambiato nulla.
Lunedì attacco il computer per verificare i sensori, ma mi sembra di capire che lo avete già fatto in tanti e non avete risolto niente ... poi se qualcuno ha risolto qualcosa gli sarei grato se pubblicasse un resoconto.
Saluti
Massimo
Peugeot 407 Techno 2.2 HDi BiTurbo 170cv Grigio Alluminio + sensori posteriori e fari Xenon --- mi basta così ---
prezzo da urlo 22.500,00 tutto compreso su strada (promozione per P.I.)
Ex felicissimo Focus Zetec 115 HP fari Xenon meravigliosi, mp3 ecc.

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da Calò67 »

max56 ha scritto:Un saluto a tutti.
Ahi Ahi mi sembra di capire che questo problema non è stato risolto ancora!!
Io ho iniziato il tread e purtroppo sono ancora qui con il problema molto peggiorato:
fino a tre mesi fa lo faceva molto poco ed è per quello che non avevo ancora provveduto a fare controlli, oggi basta che si scaldi il motore, una tirata di marce ... e subito dopo mi ritrovo una lumaca, ma lumaca è dir poco! non tira assolutamente fino ai 3200 poi ha un piccolo scatto e subito dopo 3400 e oltre arriva anche a sembrare che abbia il limitatore di giri, perde potenza come se avesse un limitatore ... E` comunque strano, ma dovrebbe essere significativo per chi se ne intende, che basta tenerla spenta poco tempo che le turbine riprendono a funzionare anche se per poco.
Addirittura in un viaggio effettuato a bassi regimi, senza strappi, non ho avuto il difetto per più di una ora, poi mi son detto "proviamo a tirare un poco" ed è riapparso subito il problema!!
Possibile che la Peugeot ad oggi non abbia ancora capito come risolvere il problema delle turbine?? O non gli interessa risolverlo?
Nel frattempo ho sostituito i filtri del gasolio (naturalmente a 120000 Km dopo tutti i tagliandi fatti presso officine Peugeot nessuna me lo aveva sostituito!) ma non è cambiato nulla.
Lunedì attacco il computer per verificare i sensori, ma mi sembra di capire che lo avete già fatto in tanti e non avete risolto niente ... poi se qualcuno ha risolto qualcosa gli sarei grato se pubblicasse un resoconto.
Saluti
Massimo
se da diagnosi emerge problema a pressione/posizione turbocompressore.........2 opzioni, turbo da smontare e sistemare (ke mi sembra la cosa + logica visto ke difetto solo a caldo e in rikiesta di potenza) o elettrovalvole di comando ke non fanno il loro dovere
di certo servono eventuali e adeguati controlli prima di intervenire :pale:

l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”