PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
massim0
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/06/2012, 9:20

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Messaggio da massim0 »

Peugeot65 ha scritto:Dispiace, purtroppo l'esemplare con qualche difetto è sempre possibile, sicuramente da quanto ho capito l'officina di cui ti sei servito non è tanto professionale, anche se resta il dubbio sulla faccenda del freno a mano.

Per il resto non credo sia giusto affermare "mai più Peugeot", proprio perchè come detto ciò può succedere anche se compri BMW o Merceses.
Ti invito a farti un giro sui forum Fiat e Ford e ti farai tante di quelle risate che ti torna subito il buon umore!
Vogliamo parlare di sicurezza? Prova a ricercare argomenti sulle scatole sterzo e piantone di Fiat/Ford: Ka, Fiesta, 500, Panda, G.Punto, Idea, Musa... C'è gente che ha rischiato la fine del povero Ayrton Senna!!!
per quanto riguarda il modello vedrò al momento dell'acquisto, quando sarà, tenendo presente il tuo consiglio.

Per il momento mi sono fatto mettere il timbro del tagliando sul libretto delle manutenzioni e ho risolto la questione dell'olio.

Aggiornerò in merito al resto delle pendenze se riesco a risolverla e come... certo che sul sito ufficiale è dura trovare l'indirizzo e il telefono (non quello verde) della Peugeot Italia!

massim0
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/06/2012, 9:20

Re: Problemi peugeot 207GPL?

Messaggio da massim0 »

Fabio79 ha scritto:Ciao a tutti,
mi chiamo Fabio e ho appena acquistato una Peugeot 207 sweet years a GPL, che dovrei ritirare a giorni.
Sto leggendo sul formu per sapere qualcosa di più e ho visto che ci sono stati problemi di diversa natura.
Cosa mi devo aspettare? Che consigli mi date per accorgermi da subito se la macchina ha problemi?

Grazie a tutti, ciao,

Fabio.
secondo me l'ideale sarebbe se avessi un meccanico di fiducia, perché di questi tempi è dura fidarsi. A parte questo, consiglio di fare l'estensione della garanzia ben oltre i 2 anni di base e quando te la consegnano, dai una bella letta al libretto e, soprattutto al libretto delle manutenzioni per conoscere le scadenze.

Massimo

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Messaggio da thewizard »

leggi i vari post 206 e 207

:D

fabio

Fabio79
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/06/2012, 23:26

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Messaggio da Fabio79 »

Grazie per le risposte,
cerchero' di approfondire su questo forum.
L'idea di estendere la garanzia intanto mi sembra buona.
Fabio.

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Messaggio da Ale73 »

Peugeot65 ha scritto:Ti invito a farti un giro sui forum Fiat e Ford e ti farai tante di quelle risate che ti torna subito il buon umore!
Infatti sono case automobilistiche del tutto sovrapponibili a Peugeot come qualità.
Qualche difetto può capitare anche alle case più blasonate, ma se al posto di una 207 uno si comprasse una Polo... sicuramente avrebbe qualche problema in meno, sicuramente niente scricchiolii, ed in generale qualche soddisfazione in più dalla propria auto.
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Messaggio da Peugeot65 »

Ale73 ha scritto:
Peugeot65 ha scritto:Ti invito a farti un giro sui forum Fiat e Ford e ti farai tante di quelle risate che ti torna subito il buon umore!
Infatti sono case automobilistiche del tutto sovrapponibili a Peugeot come qualità.
Qualche difetto può capitare anche alle case più blasonate, ma se al posto di una 207 uno si comprasse una Polo... sicuramente avrebbe qualche problema in meno, sicuramente niente scricchiolii, ed in generale qualche soddisfazione in più dalla propria auto.
La Polo? Mah... la versione precedente all'attuale (ricordiamoci che la 207 è in vendita dal 2006) non mi sembrava esente da problemi, la diesel 3 cilindri tremava come una lavatrice in fase di centrifuga ed aveva diversi problemi congeniti derivando dal 1.9 a cui era stato letteralmente tagliato un cilindro. E poi dico... l'avete vista bene? Sembra un'auto antica rispetto alla 207.
Se parliamo della Polo attuale alzo le mani, sicuramente è una gran macchina ma a parte le pubblicità che la danno ai soliti 10.900 euro avete provato a fare un preventivo "serio" su una 1.6 diesel full optional? Vi viene una 208 più una 107 per vostra moglie o figlio!!!

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Messaggio da Ale73 »

Un preventivo "serio" come dici tu per una VW Polo 1.6 TDI Highline accessoriata è del tutto sovrapponibile a quello di una Peugeot 208 1.6 HDi Allure di pari allestimento, e cioè siamo attorno ai 20000 euro.
E, perdonami, ma in quanto a qualità VW e Peugeot non sono nemmeno lontanamente paragonabili!
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Messaggio da FeNi »

Il problema, non è azzeccare l'assistenza. (anche se è un bel terno al lotto) Io mi affido a un'ottima officina. i meccanici del mio concessionario, soprattutto da qualche mese, sono migliorati. Il problema, è la casa madre che non fa richiami seri, che non assiste correttamente chi gli ha dato fiducia. Le altre case non sono meglio? non so. Sicuramente, per ora, non hanno tradito la mia fiducia come Peugeot. Anche solo per questo, mai auto del gruppo PSA. Comincio ad avere la nausea solo ad accendere l'auto. Pensare che, anche solo un anno fa, per me era un vero piacere sedermi alla guida anche solo per andare a lavorare. Mi hanno deluso completamente.
La polo GTI (la nuova con turbo e compressore volumetrico) di mio fratello, auto notoriamente molto critica e piena di rogne, nel primo anno di vita, ha riscontrato ZERO difetti quando con la mia, nel primo anno, ho dovuto sostituire: galleggiante con pompa della benzina, problemi con l'alcantara dello schienale del sedile di guida mai risolti, tre soste in Conce perchè a medi regimi si sentiva una fastidiosissima vibrazione (il precedente capoofficina sosteneva provenisse dallo scarico) alla fine ci sono arrivato da solo: era lo specchietto retrovisore. La localizzazione era ardua ma alla fine l'ho fatta sistemare.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

scenico
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 29/10/2009, 20:51

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Messaggio da scenico »

A mio parere un autofficina autorizzata peugeot è meglio del conce, ho risolto diversi problemi che il conce non mi aveva mai realmente sistemato. L'officina, al contrario del conce, campa sulle riparazioni, quindi mediamente tende a soddisfare il cliente, che peraltro "strappa" al conce...
Invece, per la segnalazione a Peugeot Italia, sarei meno ottimista, visto come se la stanno passando a Parigi, la crisi ha picchiato + duro che in Fiat.
Per esperienza personale, una volta che mi serviva il carroattrezzi, ho provato a chiamare il loro numero verde ma dopo + di mezz'ora che provavo (ero sempre in attesa), ho desistito e mi sono arrangiato. Il pesce puzza sempre dalla testa.

Avatar utente
Ratos de Porao
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
Località: Novara

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Messaggio da Ratos de Porao »

Per esperienza diretta ho avuto miglior assistenza da parte di una officina autorizzata che da parte del concessionario.
Certo che in 18 mesi anche la mia 1.4 HDi ne ha passate di ogni ... Ed ho avuto Ford, Rover e Fiat, ma mai come sta 207 ho avuto problemi ...
Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Messaggio da maxxim »

Ale73 ha scritto:Un preventivo "serio" come dici tu per una VW Polo 1.6 TDI Highline accessoriata è del tutto sovrapponibile a quello di una Peugeot 208 1.6 HDi Allure di pari allestimento, e cioè siamo attorno ai 20000 euro.
E, perdonami, ma in quanto a qualità VW e Peugeot non sono nemmeno lontanamente paragonabili!
Polo 1.6 TDI Highline con autoradio, airbag posteriori, clima auomatico (assurdo che un top di gamma abbia un clima manuale), sensori di parcheggio e magari 5 porte e magari metallizzata, viene 21.000 euro tondi tondi. Zero specchietti ribaltabili elettricamente, zero Bluetooth, gomme 215/45 R16 NON CATENABILI. C3 1.6 E-HDI Exclusive..euro 19.500, compreso il metallizzato, specchietti ribaltabili elettricamente, bluetooth, 5 porte con comandi su ogni portiera (funzione AUTO anche per l'alzavetro del passeggero), presa USB, limitatore/regolatore di velocità, cromature dappertutto e tetto panoramico Zenith, sedili comodissimi in tessuto/alcantara. Stesso discorso per la 208.
Avete letto dei problemi del 1.6 TDI? oltre al DPF che si intasa spesso e volentieri se si fa tanto urbano, c'è un bel ticchettio del motore, al quale VW non pone rimedio e ci sono cause legale in piedi, nonchè si stanno preparando class actions contro VW?
La qualità tra VW ed il gruppo PSA non è molto diversa. PSA ed in particolare Citroen, sono a livello VW. Qualche plasticuccia poteva essere fatta meglio, però anche la Polo ha avuto un peggioramento. Come linea ed originalità, PSA è 1000 volte meglio. Come assistenza pure. Come costi dei tagliandi, basta fare un confronto....sui 250 euro per una Polo...sui 200 per una PSA.

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Messaggio da Ale73 »

maxxim ha scritto:La qualità tra VW ed il gruppo PSA non è molto diversa. PSA ed in particolare Citroen, sono a livello VW.
In effetti se la gente non la pensasse così venderebbero solo auto tedesche.
Il mondo è bello perché è vario...
Contenti voi....
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

Avatar utente
Ratos de Porao
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
Località: Novara

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Messaggio da Ratos de Porao »

Ma, ho qualche dubbio rispetto la qualità Peugeot, la mia 207 è rumorosa, cade a pezzi (cassa sx anteriore rotta, molla pedale frizione spezzata dopo 1 settimana, FAP intasato dopo 1300 km, spingidisco frizione da buttare dopo 20.000 km e sostituzione della frizione, cavo massa batteria difettoso, ecc. ecc.) ... :mad: :mad: :mad:
Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Messaggio da skorpio »

maxxim ha scritto:
Ale73 ha scritto:Un preventivo "serio" come dici tu per una VW Polo 1.6 TDI Highline accessoriata è del tutto sovrapponibile a quello di una Peugeot 208 1.6 HDi Allure di pari allestimento, e cioè siamo attorno ai 20000 euro.
E, perdonami, ma in quanto a qualità VW e Peugeot non sono nemmeno lontanamente paragonabili!
Polo 1.6 TDI Highline con autoradio, airbag posteriori, clima auomatico (assurdo che un top di gamma abbia un clima manuale), sensori di parcheggio e magari 5 porte e magari metallizzata, viene 21.000 euro tondi tondi. Zero specchietti ribaltabili elettricamente, zero Bluetooth, gomme 215/45 R16 NON CATENABILI. C3 1.6 E-HDI Exclusive..euro 19.500, compreso il metallizzato, specchietti ribaltabili elettricamente, bluetooth, 5 porte con comandi su ogni portiera (funzione AUTO anche per l'alzavetro del passeggero), presa USB, limitatore/regolatore di velocità, cromature dappertutto e tetto panoramico Zenith, sedili comodissimi in tessuto/alcantara. Stesso discorso per la 208.
Avete letto dei problemi del 1.6 TDI? oltre al DPF che si intasa spesso e volentieri se si fa tanto urbano, c'è un bel ticchettio del motore, al quale VW non pone rimedio e ci sono cause legale in piedi, nonchè si stanno preparando class actions contro VW?
La qualità tra VW ed il gruppo PSA non è molto diversa. PSA ed in particolare Citroen, sono a livello VW. Qualche plasticuccia poteva essere fatta meglio, però anche la Polo ha avuto un peggioramento. Come linea ed originalità, PSA è 1000 volte meglio. Come assistenza pure. Come costi dei tagliandi, basta fare un confronto....sui 250 euro per una Polo...sui 200 per una PSA.
io ce l'ho un 1.6 tdi VW con 12000 km ma,a parte aver grippato un pistone dopo 1200 km (motore completo sostituito in garanzia),tutti i problemi da te descritti non si sono ancora presentati e spero non si presentino mai,in quanto a sfiga ho già dato.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Re: 2 anni e mezzo di vita... ma quanti problemi

Messaggio da Ale73 »

La sfiga può capitare... ma siccome io passo sempre per il cagaca@@o di turno, l'amico scorpio può sintetizzare cosa significa prendere un tombino e/o fare tratti sconnessi con la sua VW e con la 207?
E il cambio? Che ci dici? La prontezza del motore? I rapporti?
Voglio dire, le due auto, come sostanza, si equivalgono?
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”