PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/07/2012, 7:55
Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
Salve ragazzi, volevo chiedervi ogni quanto si cambia l'olio dei freni. La mia macchina ha 2 anni e qualche mese (mi correggo) ma non ho potuto guidarla per un anno (solo nel parco) per problemi con l'assicurazione. Posso cambiarlo io, oppure c'è bisogno di uno specialista?
Re: Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
Ciao Antonio,
non sono un'esperto e non ho mai effettuato la sostituzione dell'olio freni da solo, ma sempre
in officina, nel web ho trovato questo: http://www.faidate360.com/liquido-freni.html" onclick="window.open(this.href);return false;
mi auguro possa esserti utile.
Saluti
non sono un'esperto e non ho mai effettuato la sostituzione dell'olio freni da solo, ma sempre
in officina, nel web ho trovato questo: http://www.faidate360.com/liquido-freni.html" onclick="window.open(this.href);return false;
mi auguro possa esserti utile.

Saluti

ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
Re: Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=66149" onclick="window.open(this.href);return false;
206 1.6 hdi, Bambata
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
- Località: Prov. Lecce
Re: Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
l'intervallo di cambio è di 2 anni
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
Re: Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
Ciao,ElFlacoTony ha scritto:Salve ragazzi, volevo chiedervi ogni quanto si cambia l'olio dei freni. La mia macchina ha 2 anni e qualche mese (mi correggo) ma non ho potuto guidarla per un anno (solo nel parco) per problemi con l'assicurazione. Posso cambiarlo io, oppure c'è bisogno di uno specialista?
non c'è una vera e propria scadenza temporale, è sufficiente ispezionare la vaschetta e rendersi conto dello stato dell'olio, va sostituito solamente se il colore dovesse diventare gradatamente più scuro. Inoltre è necessario effettuare lo spurgo dell'impianto, operazione che spesso ha come conseguenza una perdita di pressione della pompa dei freni che andrebbe sostituita insieme all'olio, motivo per cui qualsiasi meccanico "serio" consiglierà di fare questa operazione solamente se necessario e senza stare dietro ad intervalli dettati dalle case costruttrici.
Un saluto
Re: Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
NO
l'olio freni DOT5 va cambiato TASSATIVAMENTE ogni due anni perchè igroscopico. leggete sulla confezione/flacone.
il DOT5.1 è bene cambiarlo ogni anno
il DOT6 dura 6 mesi o meno
se volete ammazzarvi trovate un altro modo e non fatelo sapere qui, evigtando di argomentare teorie infondate quanto ridicole
Fabio/scusate, eh, ma quando ci vuole ci vuole!!!
l'olio freni DOT5 va cambiato TASSATIVAMENTE ogni due anni perchè igroscopico. leggete sulla confezione/flacone.
il DOT5.1 è bene cambiarlo ogni anno
il DOT6 dura 6 mesi o meno
se volete ammazzarvi trovate un altro modo e non fatelo sapere qui, evigtando di argomentare teorie infondate quanto ridicole

Fabio/scusate, eh, ma quando ci vuole ci vuole!!!
Re: Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
Mi spiace contraddirti ma le "teorie", come le hai definite, si basano su corsi e dati di fatto riscontrabili presso qualsiasi azienda produttrice di lubrificanti...secondo te...come farebbe un Marchio a massimizzare i ricavi provenienti dalla vendita dei propri prodotti se non apponesse una scadenza o comunque una durata? Tutto sta nello stile di guida di ognuno dal quale ne consegue una diversa usura delle componenti del veicolo. Stando alle tue scadenze un cuoco in un ristornate si troverebbe a cambiare più spesso l'olio dei freni che quello della friggitricethewizard ha scritto:NO
l'olio freni DOT5 va cambiato TASSATIVAMENTE ogni due anni perchè igroscopico. leggete sulla confezione/flacone.
il DOT5.1 è bene cambiarlo ogni anno
il DOT6 dura 6 mesi o meno
se volete ammazzarvi trovate un altro modo e non fatelo sapere qui, evigtando di argomentare teorie infondate quanto ridicole
![]()
Fabio/scusate, eh, ma quando ci vuole ci vuole!!!

Un saluto
Re: Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
io non ho mai sentito (nè subito sulla mia pellaccia) di un cambiamento alla pompa dei freni ad ogni cambiamento della pompa dell'olio.
e pure io ogni 2 anni cambi il suddetto olio (c'è scritto anche sul manuale di uso e manutenzione dell'auto) ...oppure ora è capitato che, avendo cambiato le pasticche anteriori, ho approfittato per cambiare l'olio (coincideva coi 2 anni ..2 e mezzo per dire la verità.
naturalmente è stato fatto lo spurgo ..e poi via con l'olio nuovo.
che ci siano tante cose che si dicano solo per massimizzare i guadagni delle aziende son d'accordo ..ma questa qui dell'olio non è una cavolata. l'olio ha una scadenza ...ce l'ha quello del motore ...non vedo perchè non debba averlo quello dei freni.
ah ..ce l'ha anche quello della friggitrice ....che andrebbe cambiato una volta al giorno ...ma le friggitorie lo cambiano una volta alla settimana se tutto va bene .......e questo si che vien fatto per massimizzare i guadagni
e pure io ogni 2 anni cambi il suddetto olio (c'è scritto anche sul manuale di uso e manutenzione dell'auto) ...oppure ora è capitato che, avendo cambiato le pasticche anteriori, ho approfittato per cambiare l'olio (coincideva coi 2 anni ..2 e mezzo per dire la verità.
naturalmente è stato fatto lo spurgo ..e poi via con l'olio nuovo.
che ci siano tante cose che si dicano solo per massimizzare i guadagni delle aziende son d'accordo ..ma questa qui dell'olio non è una cavolata. l'olio ha una scadenza ...ce l'ha quello del motore ...non vedo perchè non debba averlo quello dei freni.
ah ..ce l'ha anche quello della friggitrice ....che andrebbe cambiato una volta al giorno ...ma le friggitorie lo cambiano una volta alla settimana se tutto va bene .......e questo si che vien fatto per massimizzare i guadagni



Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT
Re: Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
sperando non sia un flame giusto per dare un po' di bit a qualche gestore di traffico...vins84 ha scritto: Mi spiace contraddirti ma le "teorie", come le hai definite, si basano su corsi e dati di fatto riscontrabili presso qualsiasi azienda produttrice di lubrificanti...secondo te...come farebbe un Marchio a massimizzare i ricavi provenienti dalla vendita dei propri prodotti se non apponesse una scadenza o comunque una durata? Tutto sta nello stile di guida di ognuno dal quale ne consegue una diversa usura delle componenti del veicolo. Stando alle tue scadenze un cuoco in un ristornate si troverebbe a cambiare più spesso l'olio dei freni che quello della friggitrice![]()
Un saluto
l'olio freni non è un olio, anche se volgarmente si definisce come tale
essendo igroscopico assorbe umidità dall'aria (la vaschetta non è ermetica) pertanto si possono creare delle PERICOLOSISSIME bolle di vapore in caso di frenate intense
ergo
NON FRENI
c'è scritto su qualsiasi manuale U&M nonchè sulle boccette dell'olio DOT% (il più diffuso al momento) che va cambiato ogni 2 anni, alcune auto (BMW) hanno un apposito timer
se sei convinto delle tue teorie e la tua pelle vale meno dei 10euro + mezzora di MO necessaria pe ril lavoro, fai pure come credi
Fabio
Re: Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
per il cambio dell'olio dei freni mi sono informato da poco
dato che ho 64.000km sulle spalle in quasi 3 anni di vita
il mio meccanico mi ha detto che posso tranquillamente
arrivare fino a 100.000km con l'olio dei freni
così da farlo diventare "scuro" e cambiarlo
cmq di cambiamenti alla pompa dei freni
non me ne ha proprio parlato

dato che ho 64.000km sulle spalle in quasi 3 anni di vita
il mio meccanico mi ha detto che posso tranquillamente
arrivare fino a 100.000km con l'olio dei freni
così da farlo diventare "scuro" e cambiarlo
cmq di cambiamenti alla pompa dei freni
non me ne ha proprio parlato

Re: Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
mi porti il tuo meccanico con la SUA macchina e l'olio freni di 100mila km/4-5 anni, bello scuro?
gli faccio fare un paio di percorsi in discesa con una 40ina di curve.... se sopravvive ti confermerà sicuramente che l'olio freni si cambia dopo 2 anni
cosa c'entra la pompa freni con l'invecchiamento dell'olio, poi....
Fabio
gli faccio fare un paio di percorsi in discesa con una 40ina di curve.... se sopravvive ti confermerà sicuramente che l'olio freni si cambia dopo 2 anni

cosa c'entra la pompa freni con l'invecchiamento dell'olio, poi....

Fabio
Re: Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
Ciao,f@b10 ha scritto:per il cambio dell'olio dei freni mi sono informato da poco
dato che ho 64.000km sulle spalle in quasi 3 anni di vita
il mio meccanico mi ha detto che posso tranquillamente
arrivare fino a 100.000km con l'olio dei freni
così da farlo diventare "scuro" e cambiarlo
cmq di cambiamenti alla pompa dei freni
non me ne ha proprio parlato
finalmente qualcuno che abbia un meccanico preparato e che non faccia spendere soldi inutili e senza motivo.

Re: Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
2 anni, 10 euro di olio e mezzora di manodopera
tranquillo
Fabio
tranquillo

Fabio
Re: Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
La norma vorrebbe che si cambi ogni 2 anni. Non a caso si parla di 2 anni e non di chilometri proprio perché soggetto a deterioramento dovuto l'umidità che assorbe.
Ovviamente non cambiandolo non è che l'auto non frena ma l'impianto perde efficienza.
Lasciate stare quello che dicono i meccanici, sono dei comuni mortali come noi e spesso hanno idee radicate negli anni. Cito l'esempio di quando si compra un telefonino e qualche interdetto dietro al bancone ci dice di lasciarlo in carica per 12 ore...
Ovviamente da censurare chi dice che bisogna cambiare anche la pompa dei freni.
Ovviamente non cambiandolo non è che l'auto non frena ma l'impianto perde efficienza.
Lasciate stare quello che dicono i meccanici, sono dei comuni mortali come noi e spesso hanno idee radicate negli anni. Cito l'esempio di quando si compra un telefonino e qualche interdetto dietro al bancone ci dice di lasciarlo in carica per 12 ore...
Ovviamente da censurare chi dice che bisogna cambiare anche la pompa dei freni.
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Ogni quanto si cambia l'olio dei freni?
Aspetta Fabio, perché ammessa l'importanza del cambio olio freni è nella procedura che non ti capisco.thewizard ha scritto:2 anni, 10 euro di olio e mezzora di manodopera
tranquillo![]()
Fabio
Come sai la SOSTITUZIONE di tutto il liquido come sai è un lavoro abbastanza rognoso che richiede di intervenire su ogni singola pinza (x almeno 2 volte), intervenire sull'ABS via centralina per far svuotare la pompa dal liquido residuo, dopodiché immettere il liquido nuovo e ripartire a fare lo spurgo e ripartire con tutta la procedura inversa. Mettici pure la prova di strada per il doveroso controllo di frenata, partono almeno 1 ora e mezza di manodopera se non di più.
Con mezz'ora di manodopera, come dici te, immagino tu intenda il semplice SPURGO e rabbocco che in realtà è un intervento palliativo rispetto alla totale sostituzione del liquido, perché l'olio nuovo va aggiungersi al vecchio rimasto depositato lungo l'impianto. Con le relative morchie che rimangono dove stanno.
Sbaglio?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200