
Ebbene pensavo fosse una cosa da poca spesa e invece mi trovo 2 voci in fattura dedicate solo a quello:
1) 40 Euro - manodopera smontaggio clacson e airbar
2) 30 Euro - riprogrammazione tramite BSI
Chiedendo lumi mi hanno detto che hanno dovuto smontare il volante per arrivare al blocco del COM 2000: dopodichè hanno aperto (mi dice che se fosse stato un problema di spia air bag non l'avrebbero fatto) il COM 2000 nella parte centrale e sistemato le piste ove non faceva contatto. In pratica mi ha spiegato che, in base alla posizione in cui era girato il volante, non faceva contatto e per quello non suonava. Ma a voi risulta che le officine abbiano la competenza per aprire un apparecchio così importante e delicato come il COM 2000?
Più che prender atto d quel che mi hanno detto e non tornarci mai + non so proprio cosa farci!!!!!
Condivido la mia esperienza in modo che qualcun altro non ci caschi in futuro
ciao Federico