Ho notato anche io la stessa identica cosa oggi pomeriggio per la prima volta; premetto che l'auto ha circa 33.000km e l'ho comprata usata una settimana fa. Questo ronzio l'hai sentito a motore caldo o freddo (io a motore caldo dopo una percorrenza di circa 50km); potrebbe essere una naturale conseguenza di un eventuale spurgo del FAP avvenuto a mia insaputa in tragitto urbano? Provenendo da un benzina, ed essendo la prima auto diesel con FAP, alcuni segnali potrei male interpretarli...ivanlon ha scritto:ho notato che con il cambio in folle c'era uno strano ronzio che spariva abbassando la frizione
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pochi Km, problemi al cambio
Moderatore: Moderatori
Re: Pochi Km, problemi al cambio
308 SW 1.6 8V HDi 93CV FAP Premium
- Davide1985
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 18/07/2011, 12:43
Re: Pochi Km, problemi al cambio
Ciao a tutti,
anche la mia in fase di accelerazione e rilascio ha la leva del cambio che ha un beccheggio, ma è la normale conseguenza del movimento del gruppo motopropulsore (motore e cambio) sui suoi supporti. Il motore on è vincolato staticamente al telaio, ma è in grado di muoversi...di conseguenza tutti gli organi collegato si muovono. Per quanto riguarda la fluidità della leva....in teoria anche il cambio si deve rodare, penso che cn il passare dei Km troverai dei miglioramenti. Io avevo problemi con la retromarcia...durissima... ora se ti può essere di consolazione...è solamente dura...spero continui a migliorare...
Saluti!
Davide
anche la mia in fase di accelerazione e rilascio ha la leva del cambio che ha un beccheggio, ma è la normale conseguenza del movimento del gruppo motopropulsore (motore e cambio) sui suoi supporti. Il motore on è vincolato staticamente al telaio, ma è in grado di muoversi...di conseguenza tutti gli organi collegato si muovono. Per quanto riguarda la fluidità della leva....in teoria anche il cambio si deve rodare, penso che cn il passare dei Km troverai dei miglioramenti. Io avevo problemi con la retromarcia...durissima... ora se ti può essere di consolazione...è solamente dura...spero continui a migliorare...

Saluti!
Davide
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 18/10/2008, 9:07
Re: Pochi Km, problemi al cambio
Il movimento della leva non è per niente normale come da me più volte rimarcato - e spiegato (vedere post dedicati).Davide1985 ha scritto:Ciao a tutti,
anche la mia in fase di accelerazione e rilascio ha la leva del cambio che ha un beccheggio, ma è la normale conseguenza ... cut ....
La causa è il selettore marce "difettoso". Oltre a questo, mi sostituirono contestualmente anche i sincronizzatori, risolvendo definitivamente il problema della durezza del cambio.
Tutto questo dopo innumerevoli registrazioni dei leveraggi, inutili e non risolutive.