PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

strattoni auto

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
MIchi75
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/06/2012, 22:20

strattoni auto

Messaggio da MIchi75 »

Ciao sono Michele, scrivo perchè ho problemi con l'auto che strattona, non esiste regola per la comparsa, lo può fare a freddo o come al 99% mi è capitato quando sono in autostrada e percorro circa 250 km a velocità costante circa 135 - 140 km/h.
Ho cambiato il filtro gasolio, pulito serbatoio dovo ho trovato all'interno del galleggiante circa un cm di materiale paraffinato ma nulla di devastante. L'auto ha 87.000 km ma il problema esiste da quando aveva forse 70.000 km.
La diagnosi non evidenzia problemi, c'è solo una pressione della linea carburante un pò elevata allo spegnimento dell'auto ovvero circa 10-11 bar, ma anche questo non credo che sia collegato agli strattoni.

All'inizio ho dimenticato di dire che l'auto in questione è una focus 1,6 tdci 90cv senza Fap del 2008 quindi stesso motore della 307.
Grazie Michele.

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: strattoni auto

Messaggio da vincenzoasl »

allora dovresti provare a postare in un altro forum tipo http://forditaliaclub.8forum.info/f5-ford-focus" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

MIchi75
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/06/2012, 22:20

Re: strattoni auto

Messaggio da MIchi75 »

Scusa vincenzoasl ma ho scritto qui per avere ulteriore aiuti, infatti ho postato anche su idaf.it. Ma credimi il motore tdci 90cv è identico, ergo un vostro aiuto sarebbe gradito. In fondo la passione per i motori penso che vada oltre queste barriere.
Resto fiducioso nel vostro prezioso aiuto.
Michele

Avatar utente
positano64
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 09/09/2011, 13:30
Località: Messina

Re: strattoni auto

Messaggio da positano64 »

MIchi75 ha scritto:Ciao sono Michele, scrivo perchè ho problemi con l'auto che strattona, non esiste regola per la comparsa, lo può fare a freddo o come al 99% mi è capitato quando sono in autostrada e percorro circa 250 km a velocità costante circa 135 - 140 km/h.
Ho cambiato il filtro gasolio, pulito serbatoio dovo ho trovato all'interno del galleggiante circa un cm di materiale paraffinato ma nulla di devastante. L'auto ha 87.000 km ma il problema esiste da quando aveva forse 70.000 km.
La diagnosi non evidenzia problemi, c'è solo una pressione della linea carburante un pò elevata allo spegnimento dell'auto ovvero circa 10-11 bar, ma anche questo non credo che sia collegato agli strattoni.

All'inizio ho dimenticato di dire che l'auto in questione è una focus 1,6 tdci 90cv senza Fap del 2008 quindi stesso motore della 307.
Grazie Michele.
Un problema simile l'ho avuto alla mia citroen c 5, dopo aver pulito il serbatoio, dava problemi di pressione carburante.
Risolto dopo aver controllato la valvola che si trova sotto il flauto common rail, in pratica in detta valvola era finita dell'acqua che è incomprimibile, e dopo averla pulita e rimontata il motore è ritornato alla normalità.
Puoi provare a farla controllare in officina, e se è questo il problema avrai risolto.
Ciao auguri e alla prossima.

MIchi75
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/06/2012, 22:20

Re: strattoni auto

Messaggio da MIchi75 »

Un problema simile l'ho avuto alla mia citroen c 5, dopo aver pulito il serbatoio, dava problemi di pressione carburante.
Risolto dopo aver controllato la valvola che si trova sotto il flauto common rail, in pratica in detta valvola era finita dell'acqua che è incomprimibile, e dopo averla pulita e rimontata il motore è ritornato alla normalità.
Puoi provare a farla controllare in officina, e se è questo il problema avrai risolto.
Ciao auguri e alla prossima.[/quote]

Il problema pressione carburante è stato rilevato tramite diagnosi alla Ford, nella diagnosi si evidenziava una pressione linea carburante elevata allo spegnimento dell'auto.
Grazie per il consiglio ne terrò conto.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: strattoni auto

Messaggio da thewizard »

pulisci la valvola e controlla la pressione rilevata dal sensore rail
usa l'acetone come spiegato abbondantemente in queste pagine ;)

in gamba!
Fabio

alessadro88
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/10/2011, 21:57
Località: Roma

Re: strattoni auto

Messaggio da alessadro88 »

ho avuto lo stesso hai controllato la valvola farfallata?

MIchi75
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/06/2012, 22:20

Re: strattoni auto

Messaggio da MIchi75 »

Procederò nei prossimi giorni alla pulizia della EGR e vi terrò informati.
Volevo fare una domanda per pulire il debimetro ho acquistato un prodotto Loctite 7039 ma dopo ho notato che la Loctite a catalogo ha un prodotto specifico per debimetri che è il 7023.
Personalmente ho provato a spruzzare il 7039 e non lascia residui ... secondo voi posso usarlo con tranquillità o credete che sia meglio il 7023? Non vorrei che sia solo una questione di pubblicità.
Non so se il negoziante venda il 7023 e di soldi indietro non credo che se ne parli, al massimo prenderò un litro d'olio per i rabbocchi.
Ciao e grazie per il supporto siete grandi.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: strattoni auto

Messaggio da bistefo70 »

Debimetro%20Ford%20prima%20della%20pulizia.jpg
si sono vari tipi di debimetro....2A FILO CALDO E A FILM CALDO"ed e' un elemento molto delicato.... :(
Generalmente andrebbe connesso uno strumento (ponte di wheastone) per misurare la "CORRENTE"che scorre nella resistenza interna,che varia al variare della"TEMPERATURA".

Se e' sporco come visibile in questa foto occorre pulirlo con dei prodotti(non aggressivi e che non lasciano residui grassosi)
quelli piu' delicati cmq sono a FILM CALDO e bisogna stare attenti a non rovinare appunto il sottile strato di "film" del componente.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

danyelsan81
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 08/03/2006, 22:58

Re: strattoni auto

Messaggio da danyelsan81 »

io hò avuto lo stesso problemi e nel mio caso era il sensore dei giri che aveva prob sostuito è tornato tutto nella norma......mi diceva il meccanico che se anche in questo caso non risolveva dovevamo bypassare il sensore.....

MIchi75
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/06/2012, 22:20

Re: strattoni auto

Messaggio da MIchi75 »

Ciao a tutti, aggiornamento situazione:
Ho smontato e controllato il debimetro della focus e devo dire che è stato un lavoro piuttosto semplice, inizialmente credevo di fare dei danni ma in realtà è stato molto facile.
Ora posso con certezza assoluta escludere problemi al debimetro perchè la resistenza era leggermente ricoperta da uno strato polveroso che ho prontamente pulito con lo spray per contatti elettrici a secco.
Ho provato anche a guidare con il connettore del debimetro scollegato e non c'è stato nessun messaggio di errore nel display e il comportamento su strada era sovrapponibile ... misteri della tecnologia.
Non appena avrò tempo mi cimenterò nella pulizia della egr.
Ciao Michi.

MIchi75
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/06/2012, 22:20

Re: strattoni auto

Messaggio da MIchi75 »

Ciao a tutti forse ho scoperto il problema dei singhiozzi verosimilmente c'è un problema alle valvole dell'easy fuel.
Ho rimosso la stecca metallica che avevo inserito per tenere pervie le due valvole e mia moglie ha avvertito nuovamente i singhiozzi. Così ho rifatto il pieno sono tornato a casa e con l'imbuto utilizzato per aprire le valvole manualmente ho avvertito uno strano gorgogliare provenire dal serbatoio ... Qualcosa di strano c'è sicuramente, quindi ho reinserito la stecca metallica e ora vedrò se ci saranno nuovi singhiozzi.
Chissà ...
A presto

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”