PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

puzza di bruciato e rumore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

silig
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 15/07/2012, 20:33

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da silig »

latcalos ha scritto:Strano! Le rigenerazioni del fap non sono certo giornaliere......
è per quello che mi sembra strano.
E' possibile che la macchina abbia un dispositivo tale da lasciare l'areazione verso il motore attiva se l'auto è troppo calda?
Perchè la mattina non mi capita dopo averla tirata fuori dal garage, invece mi succede quando la uso dopo il lavoro quando è stata 4 ore all'aperto dove ci sono 30° anche se è stata all'ombra?

Avatar utente
latcalos
Peugeottista veterano
Messaggi: 458
Iscritto il: 15/06/2008, 8:53

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da latcalos »

Sarebbe interessante capire che motorizzazione hai per aiutarti......magari aggiorna il tuo profilo!

silig
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 15/07/2012, 20:33

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da silig »

scusa è il diesel 1.6 115cv "ice velvet"

Avatar utente
latcalos
Peugeottista veterano
Messaggi: 458
Iscritto il: 15/06/2008, 8:53

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da latcalos »

Può essere allora che hai interrotto per la seconda volta la rigenerazione del FAP che non si era completata. Prova domani a guidarla ad alti regimi per un pò e cerca di capire se si attiva lo sbrinalunotto e gli specchietti retrovisori si scaldano, infatti durante la rigenerazione si accendono tali dispositivi per aumentere il carico che grava sul motore e produrre maggiore calore. Al tatto dovresto sentire cli specchietti retrovisoricaldi. Se cosi' fosse saresti in fase di rigenerazione del fap.......
Io ho la c3 1.4 HDI ma il principio di funzionamento è lo stesso!

silig
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 15/07/2012, 20:33

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da silig »

latcalos ha scritto:Può essere allora che hai interrotto per la seconda volta la rigenerazione del FAP che non si era completata. Prova domani a guidarla ad alti regimi per un pò e cerca di capire se si attiva lo sbrinalunotto e gli specchietti retrovisori si scaldano, infatti durante la rigenerazione si accendono tali dispositivi per aumentere il carico che grava sul motore e produrre maggiore calore. Al tatto dovresto sentire cli specchietti retrovisoricaldi. Se cosi' fosse saresti in fase di rigenerazione del fap.......
Io ho la c3 1.4 HDI ma il principio di funzionamento è lo stesso!
Ma dal manuale quando la rigenerazione del fap avviene, c'è una scritta nel computer di bordo, e questa non la vedo.
Il mio commercialista ha un audi e il suo fap per rigenerarlo deve andare per 10 minuti ad almeno 60km/h, domani la porto dal concessionario e vediamo cosa mi dicono

silig
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 15/07/2012, 20:33

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da silig »

Portata al concessionario.
La puzza di bruciato è colpa della cera
e il rumore di ventole lo fa quando è troppo caldo e quindi la macchina continua a aspirare aria per raffreddare il motore

Avatar utente
latcalos
Peugeottista veterano
Messaggi: 458
Iscritto il: 15/06/2008, 8:53

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da latcalos »

Mi auguro allora che la puzza col tempo svanisca.....io nella mia citroen non l'ho mai avvertita in due mesi e mezzo! BOH!

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da maxxim »

latcalos ha scritto:Può essere allora che hai interrotto per la seconda volta la rigenerazione del FAP che non si era completata. Prova domani a guidarla ad alti regimi per un pò e cerca di capire se si attiva lo sbrinalunotto e gli specchietti retrovisori si scaldano, infatti durante la rigenerazione si accendono tali dispositivi per aumentere il carico che grava sul motore e produrre maggiore calore. Al tatto dovresto sentire cli specchietti retrovisoricaldi. Se cosi' fosse saresti in fase di rigenerazione del fap.......
Io ho la c3 1.4 HDI ma il principio di funzionamento è lo stesso!
Purtroppo d'estate gli specchietti sono sempre caldi e comunque la rigenerazione del FAP è molto più semplice , viste le temperature esterne ed anche che il motore tende ad andare subito in temperatura (la spia blu si spegne dopo nemmeno 100 metri)

silig ha scritto:
latcalos ha scritto:Può essere allora che hai interrotto per la seconda volta la rigenerazione del FAP che non si era completata. Prova domani a guidarla ad alti regimi per un pò e cerca di capire se si attiva lo sbrinalunotto e gli specchietti retrovisori si scaldano, infatti durante la rigenerazione si accendono tali dispositivi per aumentere il carico che grava sul motore e produrre maggiore calore. Al tatto dovresto sentire cli specchietti retrovisoricaldi. Se cosi' fosse saresti in fase di rigenerazione del fap.......
Io ho la c3 1.4 HDI ma il principio di funzionamento è lo stesso!
Ma dal manuale quando la rigenerazione del fap avviene, c'è una scritta nel computer di bordo, e questa non la vedo.
Il mio commercialista ha un audi e il suo fap per rigenerarlo deve andare per 10 minuti ad almeno 60km/h, domani la porto dal concessionario e vediamo cosa mi dicono
Le Audi, come tutte le marche del gruppo VW ed in generale tutte le auto che non siano Peugeot o Citroen, non hanno il FAP, bensì il DPF. Loro lo chiamano FAP (come fà anche Renault) perchè sanno che le persone sono a conoscenza dei problemi che ha (intasamento se non effettui la rigenerazione o la interrompi, gasolio che va a finire nei pistoni ed annacqua l'olio che a 5000 devono sostituire).
Comunque la rigenerazione del FAP (quello vero nostro :chessygrin: ) avviene sugli 800 km. Poi dipende dall'uso che fai dell'auto e dal tipo di percorso. In città può rigenerarsi anche ogni 200 km, mentre se fai anche extraurbano (a velocità superiore ai 60 km/h per una ventina di minuti) ti rigenera molto tardi. Se poi fai autostrada, neanche ti accorgi e non avrai mai il minimo problema. Il consiglio sempre valido è quello di fare una tiratina alla settimana in autostrada/superstrada, magari dimenticandosi che è un diesel ed usando bene le marce. Insomma una guida leggermente sportiva. Meno particolato resta nel filtro e più tardi si rigenererà.

thenext1
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 19/07/2012, 0:08

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da thenext1 »

Ciao a tutti :applause: È da tempo che vi leggevo, e ora dato che l'acquisto della mia 208 (1.6 HDi 92cv Allure) si fa più vicino, colgo l'occasione di questo post che m'interessa per iscrivermi e rispondere:
maxxim ha scritto:Le Audi, come tutte le marche del gruppo VW ed in generale tutte le auto che non siano Peugeot o Citroen, non hanno il FAP, bensì il DPF. Loro lo chiamano FAP (come fà anche Renault) perchè sanno che le persone sono a conoscenza dei problemi che ha (intasamento se non effettui la rigenerazione o la interrompi, gasolio che va a finire nei pistoni ed annacqua l'olio che a 5000 devono sostituire).
Comunque la rigenerazione del FAP (quello vero nostro :chessygrin: ) avviene sugli 800 km. Poi dipende dall'uso che fai dell'auto e dal tipo di percorso. In città può rigenerarsi anche ogni 200 km, mentre se fai anche extraurbano (a velocità superiore ai 60 km/h per una ventina di minuti) ti rigenera molto tardi. Se poi fai autostrada, neanche ti accorgi e non avrai mai il minimo problema. Il consiglio sempre valido è quello di fare una tiratina alla settimana in autostrada/superstrada, magari dimenticandosi che è un diesel ed usando bene le marce. Insomma una guida leggermente sportiva. Meno particolato resta nel filtro e più tardi si rigenererà.
Come ho detto sopra, ho intenzione di prendermi la 208 a diesel, ma la questione del FAP mi spaventa non poco. Anche se è vero che guardando nei forum della Peugeot 207 o della 308 ho visto pochissime volte parlare di problemi di intasamento del FAP, a differenza di altre marche dove l'intasamento non è una eventualità ma è una certezza che si ripete.

Dovunque se ne parla, si consiglia di andare ogni tanto in autostrada a tirare le marce.
La cosa personalmente non mi riguarda: nel senso che non ho la benché minima intenzione di andare in autostrada a prendere multe, dati i tutor ormai onnipresenti da me, e a spendere soldi tra due caselli che distano non poco da casa mia (e in diesel), per far ripulire un filtro.
È una questione di principio: la macchina deve servire me, non sono io che devo servir lei.

Altre persone invece, meccanici e venditori, naturalmente a posteriori, o anche forumisti, dicono che il motore diesel era corretto sceglierlo solo se si ha intenzione di fare molti km in autostrada.
Oltre ad essere una solenne cantonata, dato che non c'è scritto da alcuna parte e non vieni nemmeno avvisato, in casi come questo c'è un ulteriore elemento di stridore: la Peugeot ti vende il motore diesel da 68cv, che è chiaramente un motore cittadino.

Comunque, tutto questo per arrivare a specificare che io faccio 22km al giorno per andare a lavorare, di cui 18km su strade a doppia corsia dove si possono superare i 100km/h.

Io me ne voglio assolutamente fregare del FAP. voglio fare come se non esistesse. Secondo voi ce la si può fare?

grazie
enrico

rochy
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/06/2012, 11:28

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da rochy »

con 22 km.per andare al lavoro non dovresti avere problemi,io invece per andare al lavoro di km. ne faccio 5 e tutti in urbano,quindi il diesel che mi interessava l'ho decisamente scartato.

thenext1
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 19/07/2012, 0:08

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da thenext1 »

rochy ha scritto:con 22 km.per andare al lavoro non dovresti avere problemi,io invece per andare al lavoro di km. ne faccio 5 e tutti in urbano,quindi il diesel che mi interessava l'ho decisamente scartato.
L'hai scartato per motivi di prezzo, o per paura di problemi al filtro?
Nel caso fosse la seconda ipotesi, è proprio a questo che mi riferisco.
E se poi io cambiassi lavoro e trovassi più vicino a casa mia, dovrei cambiare anche macchina, pena problemi a ripetizione? Mah...

Re_kaby
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/06/2012, 14:12
Località: Prov To

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da Re_kaby »

da pag 187 del manuale:
Su un veicolo nuovo, le prime
operazioni di rigenerazione del
filtro antiparticolato possono essere
accompagnate da odore di "bruciato"
che sono del tutto normali
.
Dopo il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o al
regime di minimo, si possono notare
emissioni di vapore acqueo dal tubo
di scarico durante le accelerazioni.
Queste emissioni non incidono
sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.

silig
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 15/07/2012, 20:33

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da silig »

Re_kaby ha scritto:da pag 187 del manuale:
Su un veicolo nuovo, le prime
operazioni di rigenerazione del
filtro antiparticolato possono essere
accompagnate da odore di "bruciato"
che sono del tutto normali
.
Dopo il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o al
regime di minimo, si possono notare
emissioni di vapore acqueo dal tubo
di scarico durante le accelerazioni.
Queste emissioni non incidono
sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.
Quello lo sapevo era il rumore di ventole che mi proccupava

Avatar utente
Davide1985
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 18/07/2011, 12:43

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da Davide1985 »

Ciao a tutti, la 208 incriminata è hdi fap? Se fosse così è il FAP di sicuro.
Le rigenerazioni possono essere anche giornaliere se l'auto fa tanta città e non sfoga... poi se la rigenerazione non viene completata perchè si spegne l' auto il giorno dopo la ri fa in quanto la centralina sente il filtro intasato.
Purtroppo poche case hanno la spia che segnala quando il filtro antiparticolato sta rigenerando, in modo da non interrompere le rigenerazioni..

Ciauuu
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior

Avatar utente
Davide1985
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 18/07/2011, 12:43

Re: puzza di bruciato e rumore

Messaggio da Davide1985 »

In più, scusate la dimenticanza, le ventole rimangono accese perchè i sensori di temperatura del morore rilevano temperature elevate (il fap è proprio dietro al radiatore) e le ventole partono, pensate che sulla mia vecchia 206 gti 110cv fap partivano alla massima velocità e giravano a macchina spenta anche 3/4 minuti a palla....poi rallentavano e dopo 10 minuti si spegnevano...
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”