PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
Moderatore: Moderatori
208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
Ciao a tutti,
finalmente sono entrato in possesso della mia nuova macchina, per ora ho fatto pochi km ma ho già notato molte cose.
Io vengo da una 207 GTi quindi devo ragionare con le dovute proporzioni, ad ogni modo posso dire che lo spunto è davvero ottimo, aiutato soprattutto dall'alto valore di coppia in basso nonchè dal peso ridotto.
La marcia è fluida e non dà strattoni ne frustate, ha una buona erogazione e risponde bene ad ogni comando. Lo sterzo è preciso (complice anche la gommatura con cerchio da 17'') e il volantino è divertente e comodo.
A livello optional ho preso quasi tutto quello che c'era da prendere quindi mi sembra di essere in un'ammiraglia, su questo sono ancora poco preciso in quanto li sto scoprendo ancora, specie il sistema touch che comprende "ennemila" opzioni.
Non mi ha fatto una buonissima impressione il cambio: anche di quello della GTi non ero contento. In questo caso mi riferisco alla meccanica, magari ancora perchè è nuovo ma la 1° e la 2° puntano sempre, la situazione migliora leggermente quando si innesta la 1° in ripartenza dallo stop&start o dando un leggero colpo di gas.
Durante il viaggio le marce entrano abbastanza bene anche se io le aiuto in quanto ho l'abitudine a fare una sorta di doppietta.
Per il resto non ho ancora, ovviamente, provato a "strapazzarla" un po'.
Col tempo e con i km renderò più precisa e ricca di dettagli questa recensione, nel frattempo sono curioso di discutere e confrontarmi con chiunque volesse.
F
finalmente sono entrato in possesso della mia nuova macchina, per ora ho fatto pochi km ma ho già notato molte cose.
Io vengo da una 207 GTi quindi devo ragionare con le dovute proporzioni, ad ogni modo posso dire che lo spunto è davvero ottimo, aiutato soprattutto dall'alto valore di coppia in basso nonchè dal peso ridotto.
La marcia è fluida e non dà strattoni ne frustate, ha una buona erogazione e risponde bene ad ogni comando. Lo sterzo è preciso (complice anche la gommatura con cerchio da 17'') e il volantino è divertente e comodo.
A livello optional ho preso quasi tutto quello che c'era da prendere quindi mi sembra di essere in un'ammiraglia, su questo sono ancora poco preciso in quanto li sto scoprendo ancora, specie il sistema touch che comprende "ennemila" opzioni.
Non mi ha fatto una buonissima impressione il cambio: anche di quello della GTi non ero contento. In questo caso mi riferisco alla meccanica, magari ancora perchè è nuovo ma la 1° e la 2° puntano sempre, la situazione migliora leggermente quando si innesta la 1° in ripartenza dallo stop&start o dando un leggero colpo di gas.
Durante il viaggio le marce entrano abbastanza bene anche se io le aiuto in quanto ho l'abitudine a fare una sorta di doppietta.
Per il resto non ho ancora, ovviamente, provato a "strapazzarla" un po'.
Col tempo e con i km renderò più precisa e ricca di dettagli questa recensione, nel frattempo sono curioso di discutere e confrontarmi con chiunque volesse.
F
Re: 208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
Quoto appieno tutto quello che hai detto specialmente sul fatto che sembra di essere su di un' ammiraglia!:-)
Hai notato che il volante andando dritto tende ad essere leggermente(roba di millimetri almeno sulla mia) a sinistra?
Hai notato che il volante andando dritto tende ad essere leggermente(roba di millimetri almeno sulla mia) a sinistra?
208 3 porte Allure, 1.6 e-HDI 115 CV (84 KW), bianco banchisa ,cerchi 17" Technical Grey, allarme, Pack pelle Claudia,pack stile, touchscreen con navigatore
Qui potete ammirarla http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=73156" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui potete ammirarla http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=73156" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: 208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
L'ho notato si! Pensavo fosse un problema di convergenza ma se è la stessa cosa anche sulla tua non vorrei che fosse un problema di assetto.. Si tratta effettivamente di millimetri però sono troppo pignolo per non pensarci 
F

F
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
Ciao Francis, sul cambio concordo. Anch'io all'inizio l'ho presa molto male per questo, ma ti posso dire che ora si è leggermente ammorbidito come innesti (800 km). Sicuramente migliorerà ancora.
Invece mi piacerebbe avere da te che la 207 la conosci bene, un confronto sulle prestazioni in termini di dinamica, non motoristiche. Io un'idea più o meno me la sono fatta per la 208, ma la 207 la conosco poco, ho solo potuto provarla alcune volte, ma niente di che. Grazie in anticipo.
Invece mi piacerebbe avere da te che la 207 la conosci bene, un confronto sulle prestazioni in termini di dinamica, non motoristiche. Io un'idea più o meno me la sono fatta per la 208, ma la 207 la conosco poco, ho solo potuto provarla alcune volte, ma niente di che. Grazie in anticipo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: 208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
Quella del cambio è una buona notizia, immaginavo/speravo fosse così.BiciMotard ha scritto:Ciao Francis, sul cambio concordo. Anch'io all'inizio l'ho presa molto male per questo, ma ti posso dire che ora si è leggermente ammorbidito come innesti (800 km). Sicuramente migliorerà ancora.
Invece mi piacerebbe avere da te che la 207 la conosci bene, un confronto sulle prestazioni in termini di dinamica, non motoristiche. Io un'idea più o meno me la sono fatta per la 208, ma la 207 la conosco poco, ho solo potuto provarla alcune volte, ma niente di che. Grazie in anticipo.
Per quanto riguarda la dinamicità della 207 io ho avuto la GTi per oltre 4 anni e ho avuto modo di guidare bene anche la 1.6 hdi 109cv.
Come indole le Peugeot sono sportive come ben sai, quindi sul rigido andante. La GTi è stabile, scattante, rigidissima tanto che dà forti strattoni e frustate sullo sconnesso. Con i cerchi da 17'' però è prontissima e precisa, pochissimo rollio e, in caso, scoda fino a quando decidi di riprenderla. L'agilità e la maneggevolezza sono il suo forte.
Differenze incredibili le ho notate sulla diesel. Non tanto per il motore ma le caratteristiche di cui sopra sono dimezzate già con un assetto diverso (non troppo sportivo) ma soprattutto con un cerchio più piccolo. Perde tantissima precisione e aumenta la sensazione (e sottolineo sensazione) di perderla lateralmente quando di cerca di lanciarla nelle curve un po' più forte del dovuto. Ad ogni modo anch'essa si muove benissimo, anzi meglio comunque di rivali di altre case.
Un fattore di rilievo che non deve essere trascurato è il peso. Si sente nella GTi ma non così tanto, nella diesel è un tuo compagno di viaggio. Infatti l'averlo ridotto tantissimo sulla 208 ha portato tutti i benefici di cui sopra e che avvicinano le sensazioni a quelle che ti farebbe provare una sportiva. Sono curiosissimo infatti di provare la 208 GTi quando uscire

Spero di esserti stato utile e in caso chiedi pure..

F
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
Grazie per tutte queste info, Francis. Ora ti dico cosa ne penso io della 208. A me sembra che come stabilità generale la 207 fosse un po' più piantata sulla strada. Sarà il peso maggiore, quello che vuoi, ma così mi è sembrato. La caratteristica delle Peugeot è sempre stata quella di avere un assetto tendenzialmente neutro con una propensione al sovrasterzo, ma per farle scodare ti devi già impegnare o sbagliare la velocità di ingresso in curva. Con la mia ho notato che la tendenza al sovrasterzo è aumentata un po', tant'è che ho anche notato che gli hanno dato un po' di sottosterzo per compensare (tanto c'è l'ESP e non ti succede niente). Prova ad uscire da una rotonda a velocità non proprio da codice della strada e lo rilevi subito. Ma il fatto che ho notato ancora prima che tutto questo è dovuto ad un retrotreno un po' scarico rispetto alla 207 e questo sullo sconnesso è penalizzante. Ho trovato infatti che saltella più del necessario.
Quindi, visto che la tua macchina è confrontabile con la mia come caratteristiche di dinamica, dimmi p. f. se confermi quello che ho detto, magari quando ti sarai fatto un'idea più precisa col tempo. Sono curioso.
Quindi, visto che la tua macchina è confrontabile con la mia come caratteristiche di dinamica, dimmi p. f. se confermi quello che ho detto, magari quando ti sarai fatto un'idea più precisa col tempo. Sono curioso.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: 208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
Ok, tra un po' di km le farà qualche test in questo senso. Intanto ti dico, essendo una trazione anteriore, si tende al sottosterzo e si ti devi impegnare per farla andare via.
Per il resto ti saprò dire
F
Per il resto ti saprò dire

F
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
guarda francis: in effetti è curioso che stia capitando a molte 208 (tra cui la mia) 'sta storia del volante sterzato a sinistra, ma il problema è banale; evidentemente la procedura di montaggio del volante in linea ha una pecca da qualche parte.francis ha scritto:L'ho notato si! Pensavo fosse un problema di convergenza ma se è la stessa cosa anche sulla tua non vorrei che fosse un problema di assetto.. Si tratta effettivamente di millimetri però sono troppo pignolo per non pensarci
F
Per l'allineamento ruote si fa così: si liberano le ruote, si mette dritto e si blocca il volante, si regola la convergenza e si bloccano le ruote. A quel punto se il volante lo avevi messo dritto te lo ritrovi dritto, altrimenti no. In ogni caso l'assetto della vettura non ne risente, puoi stare tranquillo.
p. s. non ti impressionare, non sono così furbo, me lo ha spiegato il gommista.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: 208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
Secondo te quindi anche lasciandola cosi non si dovrebbero avere problemi oppure ci sarà col tempo un consumo anomalo dei pneumatici? Cosa consigli di fare perdere una mattinata in officina peugeot e farsi rifare la convergenza o lasciar stare cosi il volante?
208 3 porte Allure, 1.6 e-HDI 115 CV (84 KW), bianco banchisa ,cerchi 17" Technical Grey, allarme, Pack pelle Claudia,pack stile, touchscreen con navigatore
Qui potete ammirarla http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=73156" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui potete ammirarla http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=73156" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
ma puoi stare assolutamente tranquillo! il centraggio (assetto) delle ruote e la posizione assunta dal volante sono due cose svincolate. A meno che tu non ti accorga che la macchina va storta (tira da una parte), ma se non è così non ti devi proprio preoccupare. Per il fatto di perderci il tempo in officina, lì dipende da quanto fastidio ti dà la cosa; io per esempio non l'ho ancora portata, alla prima occasione farò mettere a posto anche quello.gabriel26 ha scritto:Secondo te quindi anche lasciandola cosi non si dovrebbero avere problemi oppure ci sarà col tempo un consumo anomalo dei pneumatici? Cosa consigli di fare perdere una mattinata in officina peugeot e farsi rifare la convergenza o lasciar stare cosi il volante?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: 208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
No infatti non mi preoccupavo troppo BiciMotard, in caso fosse stato un problema di assetto qualche pensierino negativo mi veniva.
Inoltre la procedura per metterlo a posto la conoscevo, anche se dipende anche dalle gomme. Sulla GTi che avevo prima fintanto che avevo le Bridgestone (come sulle 208 grazie a Dio) andava tutto bene. Nel momento in cui ho messo le Dunlop non sono mai riusciti a metterle in convergenza.
Comunque ora vedo, dato che è quasi impercettibile magari aspetto il primo giro di gomme, se vedo che aumenta le faccio fare una convergenza.
Grazie
F
Inoltre la procedura per metterlo a posto la conoscevo, anche se dipende anche dalle gomme. Sulla GTi che avevo prima fintanto che avevo le Bridgestone (come sulle 208 grazie a Dio) andava tutto bene. Nel momento in cui ho messo le Dunlop non sono mai riusciti a metterle in convergenza.
Comunque ora vedo, dato che è quasi impercettibile magari aspetto il primo giro di gomme, se vedo che aumenta le faccio fare una convergenza.
Grazie

F
Re: 208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
Io sono in fase di decisione per comprarla, vorrei solo sapere di più sulle prestazioni del motore , e i consumi grazie
Re: 208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
il mio computer di bordo dice che dopo 280km e una velocità media di 33km/h i consumi sono 6l/100km quindi intorno ai 15 al litro più o menoIo sono in fase di decisione per comprarla, vorrei solo sapere di più sulle prestazioni del motore , e i consumi grazie
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
di nulla, francis. Ma per curiosità: a te che gomme hanno montato? A me hanno messo le Michelin, infatti ho letto che curiosamente Bridgestone garantisce la fornitura a Peugeot per cerchi da 15 e 17" e non dice niente sui 16". Comunque non dovrebbero andar male, che ne pensi?francis ha scritto:No infatti non mi preoccupavo troppo BiciMotard, in caso fosse stato un problema di assetto qualche pensierino negativo mi veniva.
Inoltre la procedura per metterlo a posto la conoscevo, anche se dipende anche dalle gomme. Sulla GTi che avevo prima fintanto che avevo le Bridgestone (come sulle 208 grazie a Dio) andava tutto bene. Nel momento in cui ho messo le Dunlop non sono mai riusciti a metterle in convergenza.
Comunque ora vedo, dato che è quasi impercettibile magari aspetto il primo giro di gomme, se vedo che aumenta le faccio fare una convergenza.
Grazie
F
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: 208 1.6 115cv e-hdi Primissime impressioni
cioè un 1.6 diesel fà i 16 km con 1 litro? a sto punto prendo il benzina da 155 cv allora