PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Particolato o non....

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Particolato o non....

Messaggio da marianne »

Penso di aver letto un buon 90% di topic sull'argomento e il quadretto che viene fuori non è incoraggiante e alquanto deprimente. In breve avere questo FAP per circolare qualche giorno in più rispetto ad altre auto è davvero così conveniente? La mia risposta è NO! Ogni 300/400 c'è chi dice 500 o 600 km rigenera; il 70% delle rigenerazioni creano problemi, la fatidica scritta è sempre dietro l'angolo; vai dal conce e ti dice fai qualche km per completare la rigenerazione!!! Fai qualche km...? Ma ho acquistato un'automobile del 2005 o sono stato catapultato nel 1900 e ho a disposizione una dinamo per ricaricare le batterie del motore? Il FAP allo stato attuale è una tecnologia che non aiuta, che non risolve problemi e anzi ne crea abbastanza.
Vorrei avere le vostre opinioni in merito grazie.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Messaggio da Prowler »

Io posso parlarti solo della mia esperienza personale; sono a 100.000 km e non ho mai avuto nessun problema legato al fap.
Ho fatto la ricarica della cerina al chilometraggio previsto e nulla piu'.
Unica volta che ho avuto l'anomalia antinquinamento era dovuto ad un sensore della pressione allo scarico, quindi aveva poco a che fare con il FAP.
In compenso questa tecnologia permette di evitare il fumo nero dallo scarico (Cosa che mi ha sempre schifato del disel); perfino dopo la rimappatura che ho fatto quasi subito non ho avuto nessun problema e zero fumosita'.
Insomma, in conclusione non ho motivo per criticare il FAP se non che ruba 3cv e che va' rigenerato.
Certo concordo che non valga la pena comprare una macchina col fap solo per avere piu' probabilita' di circolare ... lo stato cambia le leggi troppo spesso e senza raionarci :cry:
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Dico la mia:

Innanzitutto non ho preso il FAP per girare qualche giorno in più (cosa probabilmente neanche vera dalle mie parti) ma semplicemente perchè preferisco appestare un pò meno l'aria quando vado in giro in macchina.

In secondo luogo una sola volta mi è apparso il massaggio di Anomalia Antiinquinamento, ma senza nessuna conseguenza sul funzionamento della vettura ed è poi sparito da solo senza problemi.
L'unico fastidio che riscontro è -ogni tanto- il ventolone che va anche a macchina ferma, ma sarebbe molto molto peggio per me vedere la fumata grigio-nera nello specchietto quando faccio un sorpasso.

In conclusione sono ben contento di avere un buon TD col filtro antiparticolato.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Io sono ad oltre 51000 km e, con 1 anno e 9 mesi sulle spalle, la leonessa non mi ha mai dato alcun messaggio di errore relativo al FAP... in ogni caso, la mia scelta era quasi obbligata, infatti, quando ho acquistato l'auto, per avere un diesel un pò più performante , dovevo per forza prendere l'auto con il FAP... e in più non mi dispiaceva affatto non vedere il fumo nero che ODIO. Ancora oggi mi metto a ridere quando macchine NUOVE fumano in accelerazione come se fossero dei vecchi catorci!

Insomma, W il FAP! :wink:
Ultima modifica di Kranio il 04/10/2005, 15:33, modificato 1 volta in totale.

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Kranio ha scritto:Ancora oggi mi metto a ridere quando macchine NUOVE fumano in accelerazione come se fossero dei vecchi catorci!
Vero!!!!!!!!! :evil:

La tecnologia a volte da problemi, ma se è una tecnologia giusta come nel caso del FAP magari vale la pena perfezionarla al meglio in modo da aumentarne l'affidabilità invece di pensare di abbandonarla... :roll:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Messaggio da marianne »

Si appunto perfezionarla, ma no sulle nostre spalle o meglio sui nostri milioni (vecchie lire). Scusate forse esagero ma, dopo aver speso 22.200 euro sentirmi dire forse è la valvola, forse è quest'altro, prova a farti un giro in autostrada, sai è il FAP a volte lo fa, adesso tentiamo, adesso proviamo, è sempre in rigenerazione, potremmo escludere questo piuttosto che quell'altro, insomma la pazienza si esaurisce e le giornate di lavoro vanno a farsi benedire visto che con l'auto ci lavoro. Con questo non rinnego la mia scelta e sono d'accordo con chi si firma "le giornate dell'anno dovrebbero essere 307" o qualcosa di simile, la macchina nonostante questi disagi la ricomprerei sempre. La mia non vuole essere una polemica ma, a chi è andata sempre bene evidentemente non ha mai avuto l'insorgere di certi pensieri e spero di essere uno dei pochissimi casi di FAP sfortunato........anche se a giudicare dalle cose che leggo credo di essere in buona compagnia.
NON E' UN DISPOSITIVO TECNOLOGICO A ROVINARMI LE GIORNATE.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

quoto marianne perche quando sono noie poi ci si arrabbia..
io almeno col fap non ho avuto problemi (sgrat sgrat) ma devo dire che e' un dispositivo che tutte le auto a gasolio dovrebbero avere..e soipratutto tir e autobus...cosi facendo ci sarebbe sempre l'aria ben pulita..
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Messaggio da bobkent »

Kranio ha scritto:e in più non mi dispiaceva affatto non vedere il fumo nero che ODIO. Ancora oggi mi metto a ridere quando macchine NUOVE fumano in accelerazione come se fossero dei vecchi catorci!

Insomma, W il FAP! :wink:
Attenzione a non confondere il particolato col fumo nero, sono due cose diverse. Questo è il particolato (per chi la vuole leggere, anche se lunga, è la sua definizione completa):

Particolato atmosferico.

Spesso il particolato rappresenta l’inquinante a maggiore impatto ambientale nelle aree urbane, tanto da indurre le autorità competenti a disporre dei blocchi del traffico per ridurne il fenomeno.
Le particelle sospese sono sostanze allo stato solido o liquido che, a causa delle loro piccole dimensioni, restano sospese in atmosfera per tempi più o meno lunghi; le polveri totali sospese o PTS vengono anche indicate come PM (Particulate Matter).
Il particolato nell’aria può essere costituito da diverse sostanze: sabbia, ceneri, polveri, fuliggine, sostanze silicee di varia natura, sostanze vegetali, composti metallici, fibre tessili naturali e artificiali, sali, elementi come il carbonio o il piombo, ecc.
In base alla natura e alle dimensioni delle particelle possiamo distinguere:
- gli aerosol, costituiti da particelle solide o liquide sospese in aria e con un diametro inferiore a 1 micron (1 µm);
- le foschie, date da goccioline con diametro inferiore a 2 micron;
- le esalazioni, costituite da particelle solide con diametro inferiore ad 1 micron e rilasciate solitamente da processi chimici e metallurgici;
- il fumo, dato da particelle solide di solito con diametro inferiore ai 2 µm e trasportate da miscele di gas;
- le polveri (vere e proprie), costituite da particelle solide con diametro fra 0,25 e 500 micron;
- le sabbie, date da particelle solide con diametro superiore ai 500 µm.
Le particelle primarie sono quelle che vengono emesse come tali dalle sorgenti naturali ed antropiche, mentre le secondarie si originano da una serie di reazioni chimiche e fisiche in atmosfera. Le particelle fini sono quelle che hanno un diametro inferiore a 2,5 µm, le altre sono dette grossolane. Da notare che il particolato grossolano è costituito esclusivamente da particelle primarie.
Le polveri PM10 rappresentano il particolato che ha un diametro inferiore a 10 micron, mentre le PM2,5, che costituiscono circa il 60% delle PM10, rappresentano il particolato che ha un diametro inferiore a 2,5 micron.
Vengono dette polveri inalabili quelle in grado di penetrare nel tratto superiore dell’apparato respiratorio (dal naso alla laringe).
Le polveri toraciche sono quelle in grado di raggiungere i polmoni.
Le polveri respirabili possono invece penetrare nel tratto inferiore dell’apparato respiratorio (dalla trachea fino agli alveoli polmonari).

Il fumo nero emesso da certe macchine, ma anche e soprattutto dai camion, sono residui di combustione imperfetta del gasolio, in pratica è parte del gasolio che viene bruciato male, per lo più per una cattiva regolazione dell'impianto di iniezione del gasolio nei cilindri. In parole povere, è come se fosse del carbone finissimo che viene espulso dall'impianto di scarico.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Cesarino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 02/03/2005, 10:00
Località: Milano

Messaggio da Cesarino »

Anch'io sono contento di non fumare nero ad ogni sorpasso.
Però trovo molto fastidiosa la rigenerazione: aumentano i consumi, l'erogazione è irregolare e, in città, il processo di rigenerazione dura molto a lungo. Spesso, dopo una sosta, il ventolone non solo va avanti a girare ma riprende a farlo non appena si riavvia il motore. Purtroppo quando ho acquistato la mia 307 non c'era ancora la versione con 90cv, altrimenti avrei preso quella sicuramente!
Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

in certi periodi però il fatto di non poter accedere con la mia macchina (non FAP) al centro città è moolto fastidioso!! a volte son stato costretto a farmi 1h30m di treno piuttosto che 30min di macchina...
altre volte ho perfino rinunciato e spostato i miei piani...

ora io son studente e quindi che faccia una cosa o non la faccia o la faccia il giorno dopo cambia poco ma chi si deve recare al lavoro in centro è moooolto avvantaggiato se ha una macchina FAP....

PS: il mio centro città non ha la Metrò come milano o altre... :wink: conta molto anche quello :roll:

ciauzzz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

bobkent ha scritto:Attenzione a non confondere il particolato col fumo nero, sono due cose diverse. Questo è il particolato (per chi la vuole leggere, anche se lunga, è la sua definizione completa):

cut-cut
Non sono daccordo: il particolato è, come hai detto tu, un insieme di polveri fini che può avere tante origini e tante composizioni diverse e fin qui tutto Ok.

Ma il fumo nero che esce da molti diesel malconci è in gran parte particolato. Oltretutto trattandosi di idrocarburi incombusti è molto più pericoloso della sabbia e di altre forme di particolato "naturali".
bobkent ha scritto:Il fumo nero emesso da certe macchine, ma anche e soprattutto dai camion, sono residui di combustione imperfetta del gasolio, in pratica è parte del gasolio che viene bruciato male, per lo più per una cattiva regolazione dell'impianto di iniezione del gasolio nei cilindri. In parole povere, è come se fosse del carbone finissimo che viene espulso dall'impianto di scarico.
Corrisponde perfettamente alla definizione di particolato.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

Penso che il fatto di non vedere il fumo nero, unito al fatto di inquinare meno sia il maggior motivo per pensare di prendere un auto col filtro antiparticolato...difficoltà e problemi come tutte le cose nove ce ne sono sempre, purtroppo si risoleranno col tempo...
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Kranio ha scritto:Io sono ad oltre 51000 km e, con 1 anno e 9 mesi sulle spalle, la leonessa non mi ha mai dato alcun messaggio di errore relativo al FAP... in ogni caso, la mia scelta era quasi obbligata, infatti, quando ho acquistato l'auto, per avere un diesel un pò più performante , dovevo per forza prendere l'auto con il FAP... e in più non mi dispiaceva affatto non vedere il fumo nero che ODIO. Ancora oggi mi metto a ridere quando macchine NUOVE fumano in accelerazione come se fossero dei vecchi catorci!

Insomma, W il FAP! :wink:
Quoto e confermo!

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Retz ha scritto:in certi periodi però il fatto di non poter accedere con la mia macchina (non FAP) al centro città è moolto fastidioso!! a volte son stato costretto a farmi 1h30m di treno piuttosto che 30min di macchina...
altre volte ho perfino rinunciato e spostato i miei piani...

ora io son studente e quindi che faccia una cosa o non la faccia o la faccia il giorno dopo cambia poco ma chi si deve recare al lavoro in centro è moooolto avvantaggiato se ha una macchina FAP....

PS: il mio centro città non ha la Metrò come milano o altre... :wink: conta molto anche quello :roll:

ciauzzz
Tranquillo, anche con la metro c'è una certa categoria di persone che non vanno neanche al bagno senza macchina, alla faccia di chi cerca di tener pulita la città più inquinata d'italia muovendosi in bici :evil:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

lukebs ha scritto:Penso che il fatto di non vedere il fumo nero, unito al fatto di inquinare meno sia il maggior motivo per pensare di prendere un auto col filtro antiparticolato...difficoltà e problemi come tutte le cose nove ce ne sono sempre, purtroppo si risoleranno col tempo...
Esatto :thumleft:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”