C'e' qualche indicatore che segnala il livello basso di cerina (spia sul cruscotto o altro)?Crazy Yuri ha scritto:55.000 km son pochi perchè sia finita la cerina....in genere si inizia a rabboccare sui 110.000 km...cmq il quantitativo di cerina lo vedi con lo scanner attaccandolo alla presa obd e ti dice in millilitri quanti ce ne sono (vaschetta piena sono 3000 ml e l'allarme basso livello ti và da circa 800-700 ml)
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
- Località: Provincia Verona
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Lo dice il computer di bordo quando restano circa 300ml (a seconda del tipo di motore).goro01 ha scritto:C'e' qualche indicatore che segnala il livello basso di cerina (spia sul cruscotto o altro)?Crazy Yuri ha scritto:55.000 km son pochi perchè sia finita la cerina....in genere si inizia a rabboccare sui 110.000 km...cmq il quantitativo di cerina lo vedi con lo scanner attaccandolo alla presa obd e ti dice in millilitri quanti ce ne sono (vaschetta piena sono 3000 ml e l'allarme basso livello ti và da circa 800-700 ml)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
ciao ragazzi....ho una 206 1.4hdi e anche a me spesso si accende la spia preceduta da un beep.
inizialmente ho pensato a gasolio sporco o acqua nel gasolio.
ho notato che mi succede quando magari in rallentamento invece di scalare proseguo la marcia ad esempio in 4°,come questa mattina ad esempio.
il sistema va in protezione,ossia non mi fa superare i 3000 giri. la macchina non si è mai spenta,ma naturalmente il motore sforza perchè non si può sfogare oltre un tot di giri in qualsiasi marcia.
se la spengo e la riaccendo,il problema sparisce,il motore supera subito i 3000 giri tranquillamente,la spia poi si spegne dopo un paio di accensioni .
spero non ci sia niente di guasto,tipi debimetro etc...
qualcuno mi può aiutare?magari ha riscontarto la stessa anomalia nella stessa dinamica?
intanto stasera devo cambiare cuscinetti sospensioni posteriori e ammortizzatori,e ingrassare i cuscinetti di quelli anteriori ed elimino gran parte della rumorosità che stava iniziando a farmi impazzire.
inizialmente ho pensato a gasolio sporco o acqua nel gasolio.
ho notato che mi succede quando magari in rallentamento invece di scalare proseguo la marcia ad esempio in 4°,come questa mattina ad esempio.
il sistema va in protezione,ossia non mi fa superare i 3000 giri. la macchina non si è mai spenta,ma naturalmente il motore sforza perchè non si può sfogare oltre un tot di giri in qualsiasi marcia.
se la spengo e la riaccendo,il problema sparisce,il motore supera subito i 3000 giri tranquillamente,la spia poi si spegne dopo un paio di accensioni .
spero non ci sia niente di guasto,tipi debimetro etc...
qualcuno mi può aiutare?magari ha riscontarto la stessa anomalia nella stessa dinamica?
intanto stasera devo cambiare cuscinetti sospensioni posteriori e ammortizzatori,e ingrassare i cuscinetti di quelli anteriori ed elimino gran parte della rumorosità che stava iniziando a farmi impazzire.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Non dice nulla nel CdB? Lì c'è da fare una diagnostica per sapere che problema lamenta.ALEX8188 ha scritto:ciao ragazzi....ho una 206 1.4hdi e anche a me spesso si accende la spia preceduta da un beep.
inizialmente ho pensato a gasolio sporco o acqua nel gasolio.
ho notato che mi succede quando magari in rallentamento invece di scalare proseguo la marcia ad esempio in 4°,come questa mattina ad esempio.
il sistema va in protezione,ossia non mi fa superare i 3000 giri. la macchina non si è mai spenta,ma naturalmente il motore sforza perchè non si può sfogare oltre un tot di giri in qualsiasi marcia.
se la spengo e la riaccendo,il problema sparisce,il motore supera subito i 3000 giri tranquillamente,la spia poi si spegne dopo un paio di accensioni .
spero non ci sia niente di guasto,tipi debimetro etc...
qualcuno mi può aiutare?magari ha riscontarto la stessa anomalia nella stessa dinamica?
intanto stasera devo cambiare cuscinetti sospensioni posteriori e ammortizzatori,e ingrassare i cuscinetti di quelli anteriori ed elimino gran parte della rumorosità che stava iniziando a farmi impazzire.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
NON DICE NIENTE,SOLO BEEP BEEP BEEP....IL SISTEMA VA IN BLOCCO PROTEZIONE.
SE SI SPEGNE E SI RIACCENDE LA MACCHINA TUTTO TORNA NORMALE,TRANNE LA SPIA CHE DOPO UN Pò SI SPEGNE.
RIPETO LA SPIA SI ACCENDE QUANDO NON SI SCALA ADEGUATAMENTE E QUINDI SI CERCA DI PROSEGUIRE IN 4°ESSENDO A 45KM ORARI AD ESEMPIO....COME MI E'SUCCESSO OGGI....!ALMENO MI E'CAPITATO 3 VOLTE,E 3 VOLTE NON HO SCALATO,E DI CERTO BENE NON GLI HO FATTO AL MOTORE,NEL SENSO CHE L HO STROZZATO!....
SE SI SPEGNE E SI RIACCENDE LA MACCHINA TUTTO TORNA NORMALE,TRANNE LA SPIA CHE DOPO UN Pò SI SPEGNE.
RIPETO LA SPIA SI ACCENDE QUANDO NON SI SCALA ADEGUATAMENTE E QUINDI SI CERCA DI PROSEGUIRE IN 4°ESSENDO A 45KM ORARI AD ESEMPIO....COME MI E'SUCCESSO OGGI....!ALMENO MI E'CAPITATO 3 VOLTE,E 3 VOLTE NON HO SCALATO,E DI CERTO BENE NON GLI HO FATTO AL MOTORE,NEL SENSO CHE L HO STROZZATO!....
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Ti consiglio di fare una diagnostica in un'officina dotata di PP2000/diagbox e di postare qui i problemi che hai riscontrato, senza è difficile dire cosa potrebbe essere.ALEX8188 ha scritto:NON DICE NIENTE,SOLO BEEP BEEP BEEP....IL SISTEMA VA IN BLOCCO PROTEZIONE.
SE SI SPEGNE E SI RIACCENDE LA MACCHINA TUTTO TORNA NORMALE,TRANNE LA SPIA CHE DOPO UN Pò SI SPEGNE.
RIPETO LA SPIA SI ACCENDE QUANDO NON SI SCALA ADEGUATAMENTE E QUINDI SI CERCA DI PROSEGUIRE IN 4°ESSENDO A 45KM ORARI AD ESEMPIO....COME MI E'SUCCESSO OGGI....!ALMENO MI E'CAPITATO 3 VOLTE,E 3 VOLTE NON HO SCALATO,E DI CERTO BENE NON GLI HO FATTO AL MOTORE,NEL SENSO CHE L HO STROZZATO!....
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
E INFATTI IERI LA SPIA SI E'SPENTA DOPO UN PAIO DI ACCENSIONI....
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
È normale, se la centralina non riscontra il verificarsi del problema per un po' di accensioni / chilometri, non fa più presente l'errore nel cruscotto. Però l'errore resta immagazzinato nella centralina, di modo che possa ancora esser letto in caso di necessità.ALEX8188 ha scritto:E INFATTI IERI LA SPIA SI E'SPENTA DOPO UN PAIO DI ACCENSIONI....
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
quindi mi dici di farla cmq controllare,perchè il problema potrebbe essere immagazzinato nella centralina anche se effettivamente l andamento della macchina è regolare.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Sì, potrebbe esser stato un "glitch" momentaneo come un problema vero e proprio. Se farla controllare è gratis, fai pure. Se invece ti succhiano 40€ solo per attaccare il cavo... mah, lascia stare se non si ripresenta.ALEX8188 ha scritto:quindi mi dici di farla cmq controllare,perchè il problema potrebbe essere immagazzinato nella centralina anche se effettivamente l andamento della macchina è regolare.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
non dovrebbe prendermi niente perchè lo conosco,è del mio paese....ci dovrei andare oggi,perchè mi si è rappresentato un problema,ossia strani rumori.
ti spiego:se sterzo soprattutto da fermo,sento scricchiolii come una corda in tensione,e se prendo buche o avvallamenti.....gli scricchiolii gli individuo all altezza delle ruote.....se scendo dalla macchina fa rumore,quindi penso sia tipo ammortizzatori anteriori,quelli di dietro sono nuovissimi.
ti spiego:se sterzo soprattutto da fermo,sento scricchiolii come una corda in tensione,e se prendo buche o avvallamenti.....gli scricchiolii gli individuo all altezza delle ruote.....se scendo dalla macchina fa rumore,quindi penso sia tipo ammortizzatori anteriori,quelli di dietro sono nuovissimi.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
O anche biellette della barra stabilizzatrice anteriore. (meglio, sarebbero ben più economiche e veloci da sostituire)ALEX8188 ha scritto:non dovrebbe prendermi niente perchè lo conosco,è del mio paese....ci dovrei andare oggi,perchè mi si è rappresentato un problema,ossia strani rumori.
ti spiego:se sterzo soprattutto da fermo,sento scricchiolii come una corda in tensione,e se prendo buche o avvallamenti.....gli scricchiolii gli individuo all altezza delle ruote.....se scendo dalla macchina fa rumore,quindi penso sia tipo ammortizzatori anteriori,quelli di dietro sono nuovissimi.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
le biellette dici,quindi mi confermi che potrebbero essere anche roba di ammortizzatori...in effetti il rumore se cammino in una strada con buche lo fa!è fastidiosissimo.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
Sì potrebbero benissimo essere le biellette. Rimuovi le ruote anteriori (anche una alla volta), afferra saldamente la bielletta e scuotile più forte possibile. Se hanno scatti o se si muovono facendo rumore, hai trovato il colpevole.ALEX8188 ha scritto:le biellette dici,quindi mi confermi che potrebbero essere anche roba di ammortizzatori...in effetti il rumore se cammino in una strada con buche lo fa!è fastidiosissimo.
Forse riesci a farlo anche senza rimuovere la ruota.
Penso alle biellette perché sarebbero la prima cosa da controllare in quanto la più semplice (rasoio di Hoccam). Il reparto sospensioni è costituito da molti componenti e ognuno di essi potrebbe avere un po' di gioco.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
ok,grazie....per il momento ho messo un pò di antiruggine nei vari componenti e pare che sia di meno il rumore....c è da dire che se agito dalla parte della ruota sinistra cigola,mentre nessun rumore se faccio la stessa cosa all altezza della ruota destra!...