PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione del volante a 130 km/h
udite udite
In via confidenziale e a voce bassa il gommista della concessionaria dove mi rivolgo abitualmente mi ha detto che:LA CAUSA DELLE FAMIGERATE VIBRAZIONI E' CAUSATA DAL.......VOLANO ovviamente in tutti quei casi dove si è già intervenuti con equilibrature fatte in tutti modi.Comunque il mio modesto parere dettato dall'alto dei miei 50000km l'anno è il seguente :l'avantreno delle nostre amate è particorarmente sensibile alle risonanze che si anno durante la marcia e anche a macchina ferma aumentando di giri sino intorno i 2000 giri e solo in pochi casi con una sempice equilibratura si risolve il problema .IO inizialmente avevo ipirelli pzero rosso e non cera potenza umana che ha risolto il problema poi quando li ho sostituiti il gommista(famoso) mi ha consigliato i michelin primasi g1 poi il solito doppio bilanciamento sia montate che non ed ora diciamo che la cosa è diventata sopportabile ma con l'aumentare dell'usura la cosa si ripete eci vuole un ulteriore visita dal gommista insomma non c'è mai pace ma rispetto a prima siamo migliorati di brutto Saluti a tutti
Una 104 gl,una 104 gr,una 106xn,una 106xt,una 206xs hdi ed ora una307 speed up cerchi da 17 gomme michelin primaci g1,.DA SEMPRE LEONI IN FAMIGLIA
Domanda
Ciao Paco una domanda: a macchina ferma alzando gradualmente i giri intoro i 1900 2300 giri, noti un tremore della macchina proveniente in maniera indisqutibile dal motore? Ciao Andreapako ha scritto:Alzi la mano chi ha un benzina (o un diesel < 100 Hp) che vibra a 130, se nessuno risponde, la teoria del volano potrebbe rilevarsi fondata....
Una 104 gl,una 104 gr,una 106xn,una 106xt,una 206xs hdi ed ora una307 speed up cerchi da 17 gomme michelin primaci g1,.DA SEMPRE LEONI IN FAMIGLIA
- emanuele79
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 28/06/2005, 13:44
- Località: (PE) - Pescara
Presente!pako ha scritto:Alzi la mano chi ha un benzina (o un diesel < 100 Hp) che vibra a 130, se nessuno risponde, la teoria del volano potrebbe rilevarsi fondata....
Peugeot 307 SW Clima 1.6 Hdi 90cv Grigio Sidobre, Navigatore Mitac Mio 268 Plus + MioMap V2 e V3 e TomTom 6 (con tutta Europa, est ed ovest, Stati Uniti, Canada, Australia... + tutti i pois immaginabili!!!), imm. 7/2005, iscritto n° 166, gomme Aurora (Hankook) K407!!!
io e il 90 % dei CCisti : il mix cerchi + gomme nn aiutapako ha scritto:Alzi la mano chi ha un benzina (o un diesel < 100 Hp) che vibra a 130, se nessuno risponde, la teoria del volano potrebbe rilevarsi fondata....
Piuttosto che il volano io dire : mozzi + pivot + scatola guida + dischi freno....
Mi piacerebbe sapere se chi ha cerchi nn originali e gomme nn originali e dischi freno nn originali ha vibrazioni...
CCiao
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
Io ritengo non si tratti di un solo fattore bensì la concomitanza di più di uno di essi Ovviamente sulle versioni diesel la cosa si accentua causa maggiori vibraziono del motore (fisiologiche) comunque io sulla mia ho sostituito la scatola dello sterzo , ho fatto cambiare i supporti della barra stabilizzatrice e ho fatto conrollare i pivot con la scusa del richiamo ufficiale .Premetto che anche se tutti i conponenti da te citati fossero la causa del problema annoso nel momento in qui fai fare un equilibratura solo del cerchio poi montano inl pneumatico ed eseguono la minimizzazione poi fanno l'equilibratura poi montano il tutto ed eseguono nuovamente l'equilibratura èIMPOSSIBILE CHE IL PROBLEMA PERSISATA) inquanto con questa tecnica si vanno a bilanciare le ruote insieme agli organi in movimento quali mozzi semiassi e quantaltro partecipi al movimento rotatorio.Questo però non esclude l'eliminazione delle risonanze che possono essere anche ( e non solo) causate dal volano.IO quando verrà il momento della sostituzione del sudetto chiederò che venga bilanciato prima del montaggio. In ogni modo a suo tempo vi terrò informati.Saludiwlupo69 ha scritto:io e il 90 % dei CCisti : il mix cerchi + gomme nn aiutapako ha scritto:Alzi la mano chi ha un benzina (o un diesel < 100 Hp) che vibra a 130, se nessuno risponde, la teoria del volano potrebbe rilevarsi fondata....
Piuttosto che il volano io dire : mozzi + pivot + scatola guida + dischi freno....
Mi piacerebbe sapere se chi ha cerchi nn originali e gomme nn originali e dischi freno nn originali ha vibrazioni...
CCiao

Una 104 gl,una 104 gr,una 106xn,una 106xt,una 206xs hdi ed ora una307 speed up cerchi da 17 gomme michelin primaci g1,.DA SEMPRE LEONI IN FAMIGLIA
La vibrazione a 130km/h e' dovuta esclusivamente alla non sufficientemente
accurata equilibratura delle ruote!!
Attenzione parlo delle ruote intese nel loro complesso, quindi mozzi, dischi freno
e semiassi compresi, ma a questi ci si ferma! Dal differenziale ad arrivare alla
puleggia dell'alternatore le vibrazioni generate si manifestano in modi ben diversi!
Quindi non ascoltiamo tutti i pareri che vengono in mente al mattino al primo "meccanico"
annoiato di turno!
accurata equilibratura delle ruote!!
Attenzione parlo delle ruote intese nel loro complesso, quindi mozzi, dischi freno
e semiassi compresi, ma a questi ci si ferma! Dal differenziale ad arrivare alla
puleggia dell'alternatore le vibrazioni generate si manifestano in modi ben diversi!
Quindi non ascoltiamo tutti i pareri che vengono in mente al mattino al primo "meccanico"
annoiato di turno!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Re: Domanda
No non vibra da ferma, e, con 45000Km sulle spalle non vibra neanche a130 (super-mega-sgraat), in compenso il sedile passeggero si scuote come un budino sul tagadà quando accelero forte in seconda dai 2000 ai 2500.andrea ha scritto:Ciao Paco una domanda: a macchina ferma alzando gradualmente i giri intoro i 1900 2300 giri, noti un tremore della macchina proveniente in maniera indisqutibile dal motore? Ciao Andreapako ha scritto:Alzi la mano chi ha un benzina (o un diesel < 100 Hp) che vibra a 130, se nessuno risponde, la teoria del volano potrebbe rilevarsi fondata....
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
salve a tutti.
rientro pure io in quei pochi che hanno sto difetto, anche se devo dire che è apparso dopo 45000.
Presa l'auto a gennaio/05, faccio montare subito gomme invernali (15" cerchi d'acciaio + Michelin) ho fatto circa 20000km senza notare nulla (95% autostrada).
In aprile poi faccio il tagliando dei 20000 e monto le ruote di serie (16" lega leggera + Dunlop) e si viaggia lissi come l'olio.
Ora, inizio ottobre al tagliando dei oltre 40000 mi faccio anche montare le invernali....le stesse. Manco arrivo ai 110km/h avverto questo tremolio...
Percorsi 1000km la riporto dal conce... equilibratura .... difetto rimane e rifatti 1000 km ca.
Facendo un rapido riassunto... io il difetto l'ho riscontrato al terzo cambio di ruote.
Ora, scartabellando qua e la i vari forum anche esteri, è venuto fuori questo '"difetto comune" a tutte le 307. con soluzioni estremamente simili:
1) equilibratura singola
2) equilibratura sulle assi
3) cambio gomme e cerchi
4) fissaggio di determinate viti dell'impianto sterzo.
5) fissaggio dei buloni a 130Nm
6) gonfiaggio delle gomme a 3 bar, percorrere almeno 500 km e poi ribassare a 2,5 bar
Ritengo cmq che l'atteggiamento da diva della 307 riguardo tremolio sia cmq da ritrovare in bilanciatura sull'asse e stretta dei bulloni.
307 SW 1,6 hdi 110CV 46000km PI 01/05
rientro pure io in quei pochi che hanno sto difetto, anche se devo dire che è apparso dopo 45000.
Presa l'auto a gennaio/05, faccio montare subito gomme invernali (15" cerchi d'acciaio + Michelin) ho fatto circa 20000km senza notare nulla (95% autostrada).
In aprile poi faccio il tagliando dei 20000 e monto le ruote di serie (16" lega leggera + Dunlop) e si viaggia lissi come l'olio.
Ora, inizio ottobre al tagliando dei oltre 40000 mi faccio anche montare le invernali....le stesse. Manco arrivo ai 110km/h avverto questo tremolio...
Percorsi 1000km la riporto dal conce... equilibratura .... difetto rimane e rifatti 1000 km ca.
Facendo un rapido riassunto... io il difetto l'ho riscontrato al terzo cambio di ruote.
Ora, scartabellando qua e la i vari forum anche esteri, è venuto fuori questo '"difetto comune" a tutte le 307. con soluzioni estremamente simili:
1) equilibratura singola
2) equilibratura sulle assi
3) cambio gomme e cerchi
4) fissaggio di determinate viti dell'impianto sterzo.
5) fissaggio dei buloni a 130Nm
6) gonfiaggio delle gomme a 3 bar, percorrere almeno 500 km e poi ribassare a 2,5 bar
Ritengo cmq che l'atteggiamento da diva della 307 riguardo tremolio sia cmq da ritrovare in bilanciatura sull'asse e stretta dei bulloni.
307 SW 1,6 hdi 110CV 46000km PI 01/05
ho lasciato la mia CC dal conce e .....
mi dicono di nn aver toccato nulla , ma nn vibra piu' !!!
e la mia ha sempre vibrato , di piu' o di meno ma nn e' mai andata liscia come ora !
Vorrei tanto sapere cosa hanno fatto !!!
mi dicono di nn aver toccato nulla , ma nn vibra piu' !!!
e la mia ha sempre vibrato , di piu' o di meno ma nn e' mai andata liscia come ora !
Vorrei tanto sapere cosa hanno fatto !!!
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
ragà stamattina stvo andando dal conce, per altre questioni, quando in autostrada mi accorgo che a 130 km/h mi vibra il volante così lo faccio presente e subito mi fanno l'equilibratura strobo... e non ricordo il resto.
oh, picciotti, le vibrazioni sono sparite
bye

oh, picciotti, le vibrazioni sono sparite

bye


CIIICCIO DA PALERMO
Peugeot 307 1.6 hdi 90 cv clima grigio alluminio,cerchi, fendinebbia, rimappa, illuminazione bianca contachilometri con lancette rosse e illuminazione bianca con sfondo blu del cdb
E' MIA
Tessera n° 191
Peugeot 307 1.6 hdi 90 cv clima grigio alluminio,cerchi, fendinebbia, rimappa, illuminazione bianca contachilometri con lancette rosse e illuminazione bianca con sfondo blu del cdb
E' MIA
Tessera n° 191
- PROGRESSO Dattilo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 08/12/2004, 12:41