PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cambio automatico
Re: Cambio automatico
Ps, comunque il fatto che il tiptronic non abbia collegamento diretto alle ruote e' non completamente corretto, tutti gli automatci moderni (progettati negli ultimi 20 anni) dispongono di blocco automatico del convertitore, sui piu' moderni si inserisce anche a velocita' e rpm molto bassi per favorire prestazioni e limitare i consumi, anche a leggero scapito del comfort....
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: Cambio automatico
E il termine autoadattivo non si applica solo a doppia frizione ma a qualsiasi cambio che adatta la sua gestione al tipo di richiesta del guidatore.gunsite ha scritto:Ps, comunque il fatto che il tiptronic non abbia collegamento diretto alle ruote e' non completamente corretto, tutti gli automatci moderni (progettati negli ultimi 20 anni) dispongono di blocco automatico del convertitore, sui piu' moderni si inserisce anche a velocita' e rpm molto bassi per favorire prestazioni e limitare i consumi, anche a leggero scapito del comfort....
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 09/07/2012, 14:50
- Località: Pavia-Milano
Re: Cambio automatico
si.. chissa perche poi le auto con cambio autoadattative , da me provate usate.. robotizzate hanno fatto cilecca!!! in situazioni di parcheggio su strade in pendenza e nelle manovre in retromarcia in spazio ristretto tra due auto...
il dual logic , cmp6 , ecc ecc sono solo un pretesto.....anche un cambio idraulico possiede all'interno della sua scatola tanti dischi frizione....ma odio che le auto robotizzate strappino ,per questo io mi trovo bene su auto con cambio all'americana con convertitore di coppia..
o su CVT ma siccome sono presenti su auto piccoline e giapponesi, a pripri io escluderei queste tipologie di vetture..
ciao
il dual logic , cmp6 , ecc ecc sono solo un pretesto.....anche un cambio idraulico possiede all'interno della sua scatola tanti dischi frizione....ma odio che le auto robotizzate strappino ,per questo io mi trovo bene su auto con cambio all'americana con convertitore di coppia..
o su CVT ma siccome sono presenti su auto piccoline e giapponesi, a pripri io escluderei queste tipologie di vetture..
ciao
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 09/07/2012, 14:50
- Località: Pavia-Milano
Re: Cambio automatico
ciao GUNSITE
per piacere puoi qualificarti?tutte le tue nozioni e trattati da dove vengon fuori? sei
off topic!!!
noi in famiglia possediamo concessionaria uffciale Citroen sappilo .. e sto trattando qui solo la motorizzazione della peugeot 5008 2.0Hdi da 163 Cv con cambio automatico con convertitore di coppia di tipo idraulico.. poiche per lemie attuali esigenze(infortunio al ginocchio) valuto come alternativa alla nostre Picasso robotizzate proprio la gemella della peugeot poiche la monovolume citata è in fine produzione..
ribadisco che a me non serve velocita di punta, ma spunto alla partenza, e il numero di coppia alto per poter affrontare la rampa del box di casa mia qui a milano...
certamente un motore come il tuo di 3.3 a benzina sarebbe l'ideale ma a me serve il 2.0 HDI...
"quella tua frase che mi hai volgarmente scritto sopra"
"poche idee ma confuse , mi hanno fatta star male" ,
poiche io stessa ho allegato anche schemi di funzionamento e dei componenti del motore e cambio citato..proprio per escludere possibili imbarazzi..o equivoci..ma tu li hai scaricati ? se vivi in Florida per piacere evita di fare apprezzamenti e discussioni poiche la tua esperienza di guida su auto di grosse cilindrata qui in italia non le abbiamo e non sono neanche omologate per l'euro 5
sei quindi off topic...
per piacere puoi qualificarti?tutte le tue nozioni e trattati da dove vengon fuori? sei
off topic!!!
noi in famiglia possediamo concessionaria uffciale Citroen sappilo .. e sto trattando qui solo la motorizzazione della peugeot 5008 2.0Hdi da 163 Cv con cambio automatico con convertitore di coppia di tipo idraulico.. poiche per lemie attuali esigenze(infortunio al ginocchio) valuto come alternativa alla nostre Picasso robotizzate proprio la gemella della peugeot poiche la monovolume citata è in fine produzione..
ribadisco che a me non serve velocita di punta, ma spunto alla partenza, e il numero di coppia alto per poter affrontare la rampa del box di casa mia qui a milano...
certamente un motore come il tuo di 3.3 a benzina sarebbe l'ideale ma a me serve il 2.0 HDI...
"quella tua frase che mi hai volgarmente scritto sopra"
"poche idee ma confuse , mi hanno fatta star male" ,
poiche io stessa ho allegato anche schemi di funzionamento e dei componenti del motore e cambio citato..proprio per escludere possibili imbarazzi..o equivoci..ma tu li hai scaricati ? se vivi in Florida per piacere evita di fare apprezzamenti e discussioni poiche la tua esperienza di guida su auto di grosse cilindrata qui in italia non le abbiamo e non sono neanche omologate per l'euro 5
sei quindi off topic...

Re: Cambio automatico
perche' la funzione autoadattiva non centra niente con la "pochezza" della simulazione di trascinamento che i cambi elettroattuati e doppia frizioni attuano per simulare il trascinamento che e' invece una caratteristica intrinseca del convertitore di coppia, se per quello anche i variazione continua non hanno un trascinamento ottimo come i convertitore, ne ho avuto la riprova due settimane fa con una nissan 3,8 benzina (ma e' migliore dei robotizzati detti anche elettroattuati) infatti i jap montano di preferenza cvt anche su vetture di cilindrata generosa.celestiall ha scritto:si.. chissa perche poi le auto con cambio autoadattative , da me provate usate.. robotizzate hanno fatto cilecca!!! in situazioni di parcheggio su strade in pendenza e nelle manovre in retromarcia in spazio ristretto tra due auto...
il dual logic , cmp6 , ecc ecc sono solo un pretesto.....anche un cambio idraulico possiede all'interno della sua scatola tanti dischi frizione....ma odio che le auto robotizzate strappino ,per questo io mi trovo bene su auto con cambio all'americana con convertitore di coppia..
o su CVT ma siccome sono presenti su auto piccoline e giapponesi, a pripri io escluderei queste tipologie di vetture..
ciao
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: Cambio automatico
sono off topic?celestiall ha scritto:ciao GUNSITE
per piacere puoi qualificarti?tutte le tue nozioni e trattati da dove vengon fuori? sei
off topic!!!
noi in famiglia possediamo concessionaria uffciale Citroen sappilo .. e sto trattando qui solo la motorizzazione della peugeot 5008 2.0Hdi da 163 Cv con cambio automatico con convertitore di coppia di tipo idraulico.. poiche per lemie attuali esigenze(infortunio al ginocchio) valuto come alternativa alla nostre Picasso robotizzate proprio la gemella della peugeot poiche la monovolume citata è in fine produzione..
ribadisco che a me non serve velocita di punta, ma spunto alla partenza, e il numero di coppia alto per poter affrontare la rampa del box di casa mia qui a milano...
certamente un motore come il tuo di 3.3 a benzina sarebbe l'ideale ma a me serve il 2.0 HDI...
"quella tua frase che mi hai volgarmente scritto sopra"
"poche idee ma confuse , mi hanno fatta star male" ,
poiche io stessa ho allegato anche schemi di funzionamento e dei componenti del motore e cambio citato..proprio per escludere possibili imbarazzi..o equivoci..ma tu li hai scaricati ? se vivi in Florida per piacere evita di fare apprezzamenti e discussioni poiche la tua esperienza di guida su auto di grosse cilindrata qui in italia non le abbiamo e non sono neanche omologate per l'euro 5
sei quindi off topic...

ribadisco, c'era la faccina scherzosa sulla frase....se ti infiammi per una battuta.......
ribadisco, non sono italoamericano e come si vede dalle discussioni qui sul forum possiedo una 3008 163cv automatica e ho posseduto una cmax ed una kuga con stesso 2 litri hdi con doppia frizione ford powershift....che poi non e' ford.....e possiedo una renault col proactive (uno dei primi veri autoadattivi venduti in italia). e comunque non e' carino da parte tua non volermi fare partecipare ad una discussione basandoti sul dove vivo, per precisazione i motori venduti qui rispettano norme ben piu' severe dell'euro 5, tant'e' che i pochi diesel del gruppo VW sono gia' compatibili con l'euro 6 (nox) cosa che in europa non tutti sono.
Non ho bisogno di schemi, conosco le differenze dei vari sistemi di trasmissione. Per salire dal garage non serve la coppia di un trattore stradale, la mia renault ha 110 cv a benzina e sale benissimo proprio grazie al convertitore (anzi, sale meglio del 3008 perche' il benzina e' piu' pronto ai comandi e meno pigro dal minimo)
se non ti interessano i miei contributi, no problem, chiudo qui
ciao
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10044
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Cambio automatico
Quotocelestiall ha scritto:si.. chissa perche poi le auto con cambio autoadattative , da me provate usate.. robotizzate hanno fatto cilecca!!! in situazioni di parcheggio su strade in pendenza e nelle manovre in retromarcia in spazio ristretto tra due auto...

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 09/07/2012, 14:50
- Località: Pavia-Milano
Re: Cambio automatico
Ciao ragazzi..siete davvero tutti gentili e sono gradite ogni nostra esperienza e discussione in tema di questo topic Cambio Automatico nella sezione 5008 .
ribadisco che ogni recensione scritta ci consentirà a tutti noi di comprender meglio difetti, vantaggi, problemi su ogni motorizzazione del gruppo PSA..
le auto a benzina di grossa cilindrata automatiche, non presenti e non commercializzate nel mercato italiano , per piacere creano solo ulteriori confusioni..poiche io potrei anche inserire recensioni su meccaniche e trasmissioni di Leopard cingolati da 32.000 cc(trentaduemlila di cilindrata) a cherosene.. attualmente in forza presso il 32 Rgt° della Brigata corazzata Pinerolo di Bari..tanto sono pure automatici questi carri armati in cui un mio parente stretto Generale dell'E.I ci lavora!!
grazie per attenzione
e sopratutto i cambi cmp6 robotizzati a singola frizione del gruppo PSA hanno sempre bisogno di aggiornamento della centralina per il trascinamento o pattinamento della frizione ad un certo numero di giri, poiche se in salita o se dobbiamo salire un marciapiede , l'auto ha bisogno sempre di avere maggiore potenza ..e chissa perche le auto robotizzate da me provate , in condizioni di traffico, a passo d'uomo , e in fase di parcheggio , strappano, strattonano e creano contraccolpi anche in retromarcia
io ho provato un Cambio Aisin a convertitore di coppia 2.0 hdi montato su auto del gruppo PSA denominate BVA AM6C1 e sono riuscita a salire la rampa di accesso al nostro deposito auto sul tetto della concessionaria senza accelerare , ovvero,
ho messo su D , ho levato il piede dal freno e l'auto camminava senza mai morire o strappare anche quando l'auto era in affanno di gas mancato e in fase di arresto non ha strappato...
ho avuto esperienze su auto della nissan micra attualmente in commercio in italia a 3 cilindri automatica credo 1000cc con cambio CVT a variazione continua..il cambio per le mie esigenze era comodo, ma l'auto troppo piccolina per la mia postura e fisico.. in piu nella modalità ridotta, per fare salite e discese con freno motore, l'auto vibrava molto..
grazie per attenzione
accetto volentieri tante vostre recensioni..scusatemi per la crisi isterica..
ribadisco che ogni recensione scritta ci consentirà a tutti noi di comprender meglio difetti, vantaggi, problemi su ogni motorizzazione del gruppo PSA..
le auto a benzina di grossa cilindrata automatiche, non presenti e non commercializzate nel mercato italiano , per piacere creano solo ulteriori confusioni..poiche io potrei anche inserire recensioni su meccaniche e trasmissioni di Leopard cingolati da 32.000 cc(trentaduemlila di cilindrata) a cherosene.. attualmente in forza presso il 32 Rgt° della Brigata corazzata Pinerolo di Bari..tanto sono pure automatici questi carri armati in cui un mio parente stretto Generale dell'E.I ci lavora!!
grazie per attenzione
e sopratutto i cambi cmp6 robotizzati a singola frizione del gruppo PSA hanno sempre bisogno di aggiornamento della centralina per il trascinamento o pattinamento della frizione ad un certo numero di giri, poiche se in salita o se dobbiamo salire un marciapiede , l'auto ha bisogno sempre di avere maggiore potenza ..e chissa perche le auto robotizzate da me provate , in condizioni di traffico, a passo d'uomo , e in fase di parcheggio , strappano, strattonano e creano contraccolpi anche in retromarcia
io ho provato un Cambio Aisin a convertitore di coppia 2.0 hdi montato su auto del gruppo PSA denominate BVA AM6C1 e sono riuscita a salire la rampa di accesso al nostro deposito auto sul tetto della concessionaria senza accelerare , ovvero,
ho messo su D , ho levato il piede dal freno e l'auto camminava senza mai morire o strappare anche quando l'auto era in affanno di gas mancato e in fase di arresto non ha strappato...
ho avuto esperienze su auto della nissan micra attualmente in commercio in italia a 3 cilindri automatica credo 1000cc con cambio CVT a variazione continua..il cambio per le mie esigenze era comodo, ma l'auto troppo piccolina per la mia postura e fisico.. in piu nella modalità ridotta, per fare salite e discese con freno motore, l'auto vibrava molto..
grazie per attenzione
accetto volentieri tante vostre recensioni..scusatemi per la crisi isterica..
Re: Cambio automatico
non so se sono io che parlando inglese in questi giorni non riesco a farmi capire....probabile...ma non sto parlando di carri armati (di cui potremmo anche disquisire volendo) ma le auto a benzina c'entrano visto che vengono vendute anche in italia e che erano servili al discorso dello stacco da fermo. ora prometto di non ripetermi piu' 

3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: Cambio automatico
premetto che non ho auto con cambio automatico ma mi permetto di fare un esempio che forse potrà chiarire la differenza tra i due cambi.
il robotizzato è un cambio identico al manuale solo che le marce vengono inserite da servomeccanismi ma il cambio e il suo funzionamento rimane quello del cambio manuale, solo che se guida un essere umano si riesce a compensare la piccolissima usura della frizione mentre nel robotizzato l'usura va gestita via software.
Il cvt è sicuramente più confortevole perchè ... perchè avete mai guidato uno scooterone?
il robotizzato è un cambio identico al manuale solo che le marce vengono inserite da servomeccanismi ma il cambio e il suo funzionamento rimane quello del cambio manuale, solo che se guida un essere umano si riesce a compensare la piccolissima usura della frizione mentre nel robotizzato l'usura va gestita via software.
Il cvt è sicuramente più confortevole perchè ... perchè avete mai guidato uno scooterone?
5008 2.0 hdi 150cv tecno wip nav
- francesca1980
- Peugeottista novello
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 17/10/2010, 15:35
- Località: Parma
Re: Cambio automatico
Salve a tutti e un grazie fin d'ora. una domanda a tutti i possessori di cambio auto su 5008 se posizionate la leva in p con motore acceso e poi schiacciate il pedale del freno e poi rilasciate avvertite un tic tac abbastanza rumoroso . ciao e un salutone a tutti.
Nuova 308 GT Line hdi 150 cv EAT6, bianca madreperla, , tetto panoramico, PArk assist e retro camera, keyless system, cerchi 18" Diamant e in regalo lettore cd. Ordinata il 09.06.2015. consegnata il 03.10.2015. rimappata centralina a 180 cv il 04/08/17. da biesse racing
.
.
Re: Cambio automatico
ciao, dipende dal tic, il tic di solito è l'interruttore che accende gli stop ma solitamente siu sente a malapena e a radio spenta.
ciao
ciao
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: Cambio automatico
E' normale , il toc che senti è il blocco della leva in P infatti la puoi spostare dalla sua posizione solo a freno premuto, mentre si inserisce normalmente quando sei fermo prima di spegnere la macchina.
3008 1.5 HDi 130Hp Allure 2019 - Eat8 - Grigio Artense - Visiopark 180 - keyless system - wireless charging - - 3D Connected Navigation
Ex 5008 2.0 HDI EAT6 FELINE
Ex 5008 2.0 HDI EAT6 FELINE
- francesca1980
- Peugeottista novello
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 17/10/2010, 15:35
- Località: Parma
Re: Cambio automatico
ok ma anche a voi e molto rumoroso?? ho provato una 508 ma si sente appena mentra la mia vibra anche la plastica attorno.. ciao e grazie
Nuova 308 GT Line hdi 150 cv EAT6, bianca madreperla, , tetto panoramico, PArk assist e retro camera, keyless system, cerchi 18" Diamant e in regalo lettore cd. Ordinata il 09.06.2015. consegnata il 03.10.2015. rimappata centralina a 180 cv il 04/08/17. da biesse racing
.
.
Re: Cambio automatico
Bè si sente, ma non fino a quel punto, ci fai caso se hai la radio spenta e magari schiacci ripetutamente i freno .
3008 1.5 HDi 130Hp Allure 2019 - Eat8 - Grigio Artense - Visiopark 180 - keyless system - wireless charging - - 3D Connected Navigation
Ex 5008 2.0 HDI EAT6 FELINE
Ex 5008 2.0 HDI EAT6 FELINE