PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 03/05/2012, 18:45
- Località: Napoli e provincia
cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
ciao a tutti, ho notato sulla mia 308 di 3 mesi e pochi km un problema di assemblaggio che un pò mi ha deluso.
anzi, i problemi sono due e riguardano entrambi il rivestimento del portellone del bagagliaio.
il primo è che quando voglio richiudere il bagagliaio tirando il portellone dalla maniglia interna sinistra, se lo faccio con un movimento più deciso il rivestimento si sgancia e devo riagganciarlo premendolo. la maniglia destra tutto ok
il secondo problema è sempre sullo stesso lato e riguarda il rivestimento di plastica dura ai lati del lunotto, nel punto in cui i due elementi di plastica si sovrappongono. in questa sovrapposizione praticamente i due pezzi non si agganciano, quindi lasciano abbastanza spazio tra l'uno e l'altro. mentre sul lato destro tutto ok.
qualcun altro ha questi difetti di assemblaggio?
anzi, i problemi sono due e riguardano entrambi il rivestimento del portellone del bagagliaio.
il primo è che quando voglio richiudere il bagagliaio tirando il portellone dalla maniglia interna sinistra, se lo faccio con un movimento più deciso il rivestimento si sgancia e devo riagganciarlo premendolo. la maniglia destra tutto ok
il secondo problema è sempre sullo stesso lato e riguarda il rivestimento di plastica dura ai lati del lunotto, nel punto in cui i due elementi di plastica si sovrappongono. in questa sovrapposizione praticamente i due pezzi non si agganciano, quindi lasciano abbastanza spazio tra l'uno e l'altro. mentre sul lato destro tutto ok.
qualcun altro ha questi difetti di assemblaggio?
308 1.6 Hdi 112cv Allure
Re: cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
io non ho difetti di assemblaggio (almeno che io sappia) ma andrei subito in concessionaria a lamentarmi
308 Feline 1.6 THP 156cv
Cuffia cambio Sparco bianca, pomello cambio Sparco cromato, tappetini Sparco, sintomonitor JCV, ampli Alpine, subwoofer MTX 38cm, manometro turbo Prosport, filtro K&N, centralina aggiuntiva, antennino corto nero, cerchi Dark Stromboli, scarico AssoRacing
Eccola QUI 
Cuffia cambio Sparco bianca, pomello cambio Sparco cromato, tappetini Sparco, sintomonitor JCV, ampli Alpine, subwoofer MTX 38cm, manometro turbo Prosport, filtro K&N, centralina aggiuntiva, antennino corto nero, cerchi Dark Stromboli, scarico AssoRacing


Re: cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
Nella mia questo problema non c'è...portala in officina e falla mettere a posto!!! 

Da settembre 2000 a Novembre 2011 Peugeot 206 1.4 3p xt blu di china.
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436
Re: cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
Foto? 

308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm.
Eccola qui
Eccola qui
Re: cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
Anche la mia lo fa, ma solo se richiudo dalla maniflia di sinistra, si sente che si sgancia, ma non rimane in mano perchè c'è una vite, quindi si richiude.
Io francamente ci sono passato sopra, con tutti gli altri fastidi che ho avuto.
Io francamente ci sono passato sopra, con tutti gli altri fastidi che ho avuto.
Re: cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
Nessun problema in questo senso per quanto mi riguarda.saxarba ha scritto:ciao a tutti, ho notato sulla mia 308 di 3 mesi e pochi km un problema di assemblaggio che un pò mi ha deluso.
anzi, i problemi sono due e riguardano entrambi il rivestimento del portellone del bagagliaio.
il primo è che quando voglio richiudere il bagagliaio tirando il portellone dalla maniglia interna sinistra, se lo faccio con un movimento più deciso il rivestimento si sgancia e devo riagganciarlo premendolo. la maniglia destra tutto ok
il secondo problema è sempre sullo stesso lato e riguarda il rivestimento di plastica dura ai lati del lunotto, nel punto in cui i due elementi di plastica si sovrappongono. in questa sovrapposizione praticamente i due pezzi non si agganciano, quindi lasciano abbastanza spazio tra l'uno e l'altro. mentre sul lato destro tutto ok.
qualcun altro ha questi difetti di assemblaggio?
Fossi in te però, mi farei sentire in concessionaria. Certo, non sono cose gravi, ma su un'auto di tre mesi sono intollerabili.
Non per essere "razzista", ma questi problemucci sono da Fiat.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 03/05/2012, 18:45
- Località: Napoli e provincia
Re: cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
io vengo proprio da una fiat, una bravo del 2008 che mi hanno fregato. ebbene, mai avuto di questi problemi.
308 1.6 Hdi 112cv Allure
Re: cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
L'eccezione che conferma la regola.saxarba ha scritto:io vengo proprio da una fiat, una bravo del 2008 che mi hanno fregato. ebbene, mai avuto di questi problemi.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce
- stratoboom
- Peugeottista novello
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 04/11/2011, 12:27
- Località: genova
Re: cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
anche io confermo!! mi rimane in mano la maniglia sx del portellone: la plastica di rivestimento si sgancia dal portellone.
Ora lo chiudo semore con la destra.....
in officina mi hanno riso.... tipo: "se lei strattona la graffetta cede".
Li ho salutati con un va.........o
Ora lo chiudo semore con la destra.....
in officina mi hanno riso.... tipo: "se lei strattona la graffetta cede".
Li ho salutati con un va.........o
peugeot 308 active 1.6 e-hdi 112 cv grigio alluminio + pack urban
- baronebirra
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
- Località: Saronno (VA)
Re: cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
Senza offesa ma... l'eccezione che conferma la regola è una 308 senza difetti.Psiche ha scritto:L'eccezione che conferma la regola.saxarba ha scritto:io vengo proprio da una fiat, una bravo del 2008 che mi hanno fregato. ebbene, mai avuto di questi problemi.
Da quando ho la patente, personalmente ho avuto in passato tre Fiat (Tempra SW, Panda vecchio modello, Punto II Sporting) ed un'Alfa Romeo (147) ma ho guidato spesso le auto di famiglia, ovvero un'altra Fiat (Marea SW), due Renault Laguna (una automatica), un'altra Alfa Romeo (159 automatica) ed una Peugeot 508 (robotizzata). Oggi, oltre alla 308 possiedo anche una Fiat 600. Nessuna delle suddette è mai stata esente da difetti ma mai nessuna mi ha portato al livello di insoddisfazione della 308
P.S. nessun difetto rilevato per Panda e 600... ma d'altronde è ovvio, il motore era ancora ad aste&bilanceri sulla Panda ed è il glorioso fire 1.1 sulla 600 e l'unico "lusso" per entrambe erano/sono i vetri elettrici... quel che non c'è non si rompe!

Per venire alla mia 308: non ho rilevato nessun GROSSO difetto ma una miriade di piccoli/medi difetti (di costruzione e/o progettazione) che, al momento, mi obbligano ad assegnarle L'ULTIMO posto in classifica delle mie auto.
[-X
- Il motore è buono (sebbene non permetta consumi eccezionali a fronte di prestazione modeste) ma il cambio è una ciòfeca... non tanto nei meccanismi in sé quanto nella logica di programmazione da quinta elementare (vedi mancato inserimento della 1 in A quando si rallenta ed eccessivo mantenimento della 3 e della 4 in S).
- Le sospensioni vanno "a pacco" con facilità imbarazzante.
- L'intervento dell'antislittamento assomiglia ad un boscaiolo che colpisce una sequoia con un accetta.
- I montanti son talmente grossi da impedire la visione di buoni 10° di angolo.
- Il climatizzatore è palesemente sottodimensionato.
- Anche a me la plastica del bagagliaio si stacca chiudendo il portellone
- I cerchi da 17" saranno belli ma sono tremendamente scomodi ma non mi è stato possibile permutarli in fase d'acquisto nemmeno perdendoci la differenza (17" vs 16")
- Per concludere: la concessionaria dove l'ho comprata deve esplodere... però siccome son buono, quando è chiusa.
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)
Re: cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
Direi che hai sbagliato topic, avresti dovuto inserire il tuo commento in "Altro che passione Peugeot!".baronebirra ha scritto:Senza offesa ma... l'eccezione che conferma la regola è una 308 senza difetti.Psiche ha scritto:L'eccezione che conferma la regola.saxarba ha scritto:io vengo proprio da una fiat, una bravo del 2008 che mi hanno fregato. ebbene, mai avuto di questi problemi.
Da quando ho la patente, personalmente ho avuto in passato tre Fiat (Tempra SW, Panda vecchio modello, Punto II Sporting) ed un'Alfa Romeo (147) ma ho guidato spesso le auto di famiglia, ovvero un'altra Fiat (Marea SW), due Renault Laguna (una automatica), un'altra Alfa Romeo (159 automatica) ed una Peugeot 508 (robotizzata). Oggi, oltre alla 308 possiedo anche una Fiat 600. Nessuna delle suddette è mai stata esente da difetti ma mai nessuna mi ha portato al livello di insoddisfazione della 308
P.S. nessun difetto rilevato per Panda e 600... ma d'altronde è ovvio, il motore era ancora ad aste&bilanceri sulla Panda ed è il glorioso fire 1.1 sulla 600 e l'unico "lusso" per entrambe erano/sono i vetri elettrici... quel che non c'è non si rompe!
Per venire alla mia 308: non ho rilevato nessun GROSSO difetto ma una miriade di piccoli/medi difetti (di costruzione e/o progettazione) che, al momento, mi obbligano ad assegnarle L'ULTIMO posto in classifica delle mie auto.
[-XIl tutto per la modica cifra di quasi 25.000 Euro: dubito alquanto comprerò un'altra Peugeot (anche se ci penserà tra qualche anno, visto che ho percorso giusto 10.000 km al momento).
- Il motore è buono (sebbene non permetta consumi eccezionali a fronte di prestazione modeste) ma il cambio è una ciòfeca... non tanto nei meccanismi in sé quanto nella logica di programmazione da quinta elementare (vedi mancato inserimento della 1 in A quando si rallenta ed eccessivo mantenimento della 3 e della 4 in S).
- Le sospensioni vanno "a pacco" con facilità imbarazzante.
- L'intervento dell'antislittamento assomiglia ad un boscaiolo che colpisce una sequoia con un accetta.
- I montanti son talmente grossi da impedire la visione di buoni 10° di angolo.
- Il climatizzatore è palesemente sottodimensionato.
- Anche a me la plastica del bagagliaio si stacca chiudendo il portellone
- I cerchi da 17" saranno belli ma sono tremendamente scomodi ma non mi è stato possibile permutarli in fase d'acquisto nemmeno perdendoci la differenza (17" vs 16")
- Per concludere: la concessionaria dove l'ho comprata deve esplodere... però siccome son buono, quando è chiusa.
Naturalmente sto scherzando, anzi come prima cosa ti dico che mi spiace che tu ti sia trovato così male, e poi dopo solo 10mila Km!
Pensa che io, che ho fatto solo pochi Km più di te, ho maturato un'opinione generale sull'auto che ho comprato diametralmente opposta alla tua, che spero di non cambiare in futuro.
D'altra parte parte però, siccome anche sono certo della veridicità di esperienze negative come la tua o come quella di alcuni altri forumisti, ti sono grato perchè con questo contribuisci a non farmi abbassare il livello di attenzione e senzo critico verso la vettura che uso tutti i giorni.
Saluti.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce
- baronebirra
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
- Località: Saronno (VA)
Re: cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
Forse l'ensemble di rotture di scatole mi ha portato ad esser più duro del necessario o comunque ad apparire come tale: ribadisco di non aver trovato nessun GROSSO difetto (sgrat sgrat) ma altresì sottolineo di non aver comprato un'auto cinese a 5000 euro me di averne sborsati quasi 25000 uno sopra l'altro (si fa per dire
)...
Quando sento il solito ritornello sulle Fiat e ripenso alla mia esperienza in merito mi girano le scatole, non perché le mie (gruppo) Fiat non avessero difetti bensì perché anche la mia 308, pagata fior fiore di soldoni e derivata da un progetto molto più aggiornato delle mie auto passate, è tutt'altro che perfetta... nonostante sia un restyling (si presume che oltre a cambiare il disegno del paraurti, qualche problemino di gioventù lo risolvano ed invece...)!!
Per restare in topic: "Anche a me la plastica del bagagliaio si stacca chiudendo il portellone"... soluzione? Chiudere il bagagliaio alla vecchia maniera, sporcandosi le mani sull'esterno del portellone stesso!!!


Quando sento il solito ritornello sulle Fiat e ripenso alla mia esperienza in merito mi girano le scatole, non perché le mie (gruppo) Fiat non avessero difetti bensì perché anche la mia 308, pagata fior fiore di soldoni e derivata da un progetto molto più aggiornato delle mie auto passate, è tutt'altro che perfetta... nonostante sia un restyling (si presume che oltre a cambiare il disegno del paraurti, qualche problemino di gioventù lo risolvano ed invece...)!!
Per restare in topic: "Anche a me la plastica del bagagliaio si stacca chiudendo il portellone"... soluzione? Chiudere il bagagliaio alla vecchia maniera, sporcandosi le mani sull'esterno del portellone stesso!!!

Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)
Re: cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
Dato che se ne è discusso qui e mi avete fatto venire in mente che il problema lo ho anche io ma solo da un lato, ho deciso, essendo in ferie, di smontare e sistemare.
Sono 8 ganci in plastica, 4 per lato, nella fattispecie quello in corrispondenza del punto in cui il rivestimento si stacca era rotto probabilmente già dalla fabbrica, costano 0,39€ l'uno, conviene cambiarli tutti una volta smontati, anche perchè alcuni si danneggiano.
Ora non si stacca più abbassando il portellone da entrambe le maniglie...
Sono 8 ganci in plastica, 4 per lato, nella fattispecie quello in corrispondenza del punto in cui il rivestimento si stacca era rotto probabilmente già dalla fabbrica, costano 0,39€ l'uno, conviene cambiarli tutti una volta smontati, anche perchè alcuni si danneggiano.
Ora non si stacca più abbassando il portellone da entrambe le maniglie...
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
Credo che, con intenzione, gli oculati progettisti di Peugeot, abbiano calcolato la maniglia per un utilizzo esclusivamente femminile: le donne sono mediamente più basse e meno irruente dei maschiacci, quindi non potrebbero arrivare a chiudere il bagagliaio aggrappandosi dall'esterno e farebbero un uso delicato della maniglia all'uopo preposta. E' altresì vero che l'uomo, oltre che "da puzzà" ha anche da soprcarsi le mani!baronebirra ha scritto:Per restare in topic: "Anche a me la plastica del bagagliaio si stacca chiudendo il portellone"... soluzione? Chiudere il bagagliaio alla vecchia maniera, sporcandosi le mani sull'esterno del portellone stesso!!!
L'unico errore realmente commesso dalla Casa è che questi particolari non sono menzionati nel libretto d'uso.



Vabbè, oggi sono polemico.
Quoto il pensiero del Barone sulla qualità dei mezzi del Gruppo Fiat che ho rivalutato moltissimo.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: cattivo assemblaggio del rivestimento portellone bagagliaio
Non credo in questa interpretazione maschile/femminile. A prescindere dal fatto che il portellone si possa chiudere anche dall'esterno, penso che l'uso corretto preveda l'utilizzo delle suddette maniglie interne per tutti, indipendentemente dal sesso di appartenenza. Se poi tale maniglia viene a staccarsi è perchè era evidentemente difettosa, e non perchè è stata usata con troppa irruenza.Manuel68 ha scritto:Credo che, con intenzione, gli oculati progettisti di Peugeot, abbiano calcolato la maniglia per un utilizzo esclusivamente femminile: le donne sono mediamente più basse e meno irruente dei maschiacci, quindi non potrebbero arrivare a chiudere il bagagliaio aggrappandosi dall'esterno e farebbero un uso delicato della maniglia all'uopo preposta. E' altresì vero che l'uomo, oltre che "da puzzà" ha anche da soprcarsi le mani!baronebirra ha scritto:Per restare in topic: "Anche a me la plastica del bagagliaio si stacca chiudendo il portellone"... soluzione? Chiudere il bagagliaio alla vecchia maniera, sporcandosi le mani sull'esterno del portellone stesso!!!
L'unico errore realmente commesso dalla Casa è che questi particolari non sono menzionati nel libretto d'uso.![]()
![]()
![]()
Vabbè, oggi sono polemico.
Quoto il pensiero del Barone sulla qualità dei mezzi del Gruppo Fiat che ho rivalutato moltissimo.
In quanto alla qualità dei mezzi Fiat, più che le mie parole parlano le vendite di mercato.
Premesso questo, ognuno è libero di pensare ciò che vuole.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce