Salve,
da qualche giorno si presenta sporadicamente il problema nell' arrestare il motore.
Girando cioè la chiave per spegnere l' auto, questa resta accesa, ed anzi aumentano anche un pò i giri del minimo.
Idee, soluzioni?
Grazie, a presto.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema Arresto Motore
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Problema Arresto Motore
Un po' poche informazioni! Anno, motore, interni full-multiplex (devioluci moderno) o part-multiplex (devioluci vecchio)?
Di solito queste cose sono causate dal blocchetto chiavi o da ingresso d'acqua nel tappeto, rimuovi i tappetini e controlla per bene che questo non sia il caso.
Di solito queste cose sono causate dal blocchetto chiavi o da ingresso d'acqua nel tappeto, rimuovi i tappetini e controlla per bene che questo non sia il caso.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema Arresto Motore
Magari sono disturbi elettromagneticidasty80 ha scritto:Salve,
da qualche giorno si presenta sporadicamente il problema nell' arrestare il motore.
Girando cioè la chiave per spegnere l' auto, questa resta accesa, ed anzi aumentano anche un pò i giri del minimo.
Idee, soluzioni?
Grazie, a presto.
Lo fa sempre nello stesso luogo ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problema Arresto Motore
Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte...
L' auto è:
Peugeot_406 1.9 T.D 90CV - Break (Anno 1998)
Motore Tipo DHX
Per quanto riguarda se sia Full o Part Multiplex non sono molto ferrato, però posso dire che il Quadro Strumenti (che ancora non ho riparato, problema al tachimetro...discussione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 92&t=51188" onclick="window.open(this.href);return false;) presenta 2 Prese Distinte e la presa OBDII non è compatibile con i sistemi ELM_327 ma solo con cavo PP2000...
Oltre a ciò il problema si presenta sporadicamente e sia in luoghi isolati, che in città quindi escludo un distrubo elettromagnetico.
Per quanto riguarda le infiltrazioni d' acqua, non ve n'è traccia... Semmai quale connettore dovrei controllare sotto i tappetini? Così dò una bella pulita con spray pulisci contatti!
Grazie ancora, a presto.
L' auto è:
Peugeot_406 1.9 T.D 90CV - Break (Anno 1998)
Motore Tipo DHX
Per quanto riguarda se sia Full o Part Multiplex non sono molto ferrato, però posso dire che il Quadro Strumenti (che ancora non ho riparato, problema al tachimetro...discussione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 92&t=51188" onclick="window.open(this.href);return false;) presenta 2 Prese Distinte e la presa OBDII non è compatibile con i sistemi ELM_327 ma solo con cavo PP2000...
Oltre a ciò il problema si presenta sporadicamente e sia in luoghi isolati, che in città quindi escludo un distrubo elettromagnetico.
Per quanto riguarda le infiltrazioni d' acqua, non ve n'è traccia... Semmai quale connettore dovrei controllare sotto i tappetini? Così dò una bella pulita con spray pulisci contatti!
Grazie ancora, a presto.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema Arresto Motore
Se non ricordo male ha la pompa del gasolio a controllo elettronico e per lo spegnimento, si chiude un'elettrovalvola che forse sia un falso contatto su quella ? 

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Problema Arresto Motore
Fai una cosa... poi ti spiego perché... se è quello che penso faccio un salto dallo stupore!
Prova a controllare che tutte le luci funzionino correttamente, in particolare la differenza con il pedale del freno premuto e non premuto.
Prova a controllare che tutte le luci funzionino correttamente, in particolare la differenza con il pedale del freno premuto e non premuto.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Problema Arresto Motore
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------OdinEidolon ha scritto:Fai una cosa... poi ti spiego perché... se è quello che penso faccio un salto dallo stupore!
Prova a controllare che tutte le luci funzionino correttamente, in particolare la differenza con il pedale del freno premuto e non premuto.
Provo e ti faccio sapere, per ora grazie.