PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Qualita' del gasolio fa' la differenza....
Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
ribadisco l'uguaglianza dei due gasolii, differenziati SOLO per ragioni fiscali
c'è qualcuno che pensa di alimentare un motore di un trattore/macchina agricola/gruppo continuità da 2-3-400mila euro con un gasolio di scarsa qualità?
no, sai...
il biodiesel è biodielel, l'olio do colza NON LO E' e non va ASSOLUTAMENTE usato SENZA modifiche (=preriscaldatore) perchè il danno è assicurato!!!
gli olii vegetali (girasole, mais, palma) per uso alimentare sono deesterificati e possono essere usati senza alcuna modifica nei motori diesel. la legge prevede il 20% massimo di presenza nel gasolio commerciale.
il resto.. ognuno rischia per sè.
Fabio/non fate esperimenti se non sapete cosa fare...
c'è qualcuno che pensa di alimentare un motore di un trattore/macchina agricola/gruppo continuità da 2-3-400mila euro con un gasolio di scarsa qualità?
no, sai...
il biodiesel è biodielel, l'olio do colza NON LO E' e non va ASSOLUTAMENTE usato SENZA modifiche (=preriscaldatore) perchè il danno è assicurato!!!
gli olii vegetali (girasole, mais, palma) per uso alimentare sono deesterificati e possono essere usati senza alcuna modifica nei motori diesel. la legge prevede il 20% massimo di presenza nel gasolio commerciale.
il resto.. ognuno rischia per sè.
Fabio/non fate esperimenti se non sapete cosa fare...
Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
Thewizard mi stai dicendo che gli oli vegetali li puoi mettere anche nelle modferne macchine senza problemi e l'olio di colza no?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011
Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
ESATTO
l'olio di girasole può essere miscelato al gasolio (per legge, non oltre 20%) senza alcuna modifica
(in realtà il motore diesel -qualsiasi- può funzionare al 100% olio vegetale)
l'olio di colza DEVE essere portato almeno a 70° con un apposito kit riscaldatore, diversamente fa danni (in poche migliaia di km)
Fabio
l'olio di girasole può essere miscelato al gasolio (per legge, non oltre 20%) senza alcuna modifica
(in realtà il motore diesel -qualsiasi- può funzionare al 100% olio vegetale)
l'olio di colza DEVE essere portato almeno a 70° con un apposito kit riscaldatore, diversamente fa danni (in poche migliaia di km)
Fabio
Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
Quindi olio di girasole, semi vari e altro tutti senza problemi come dici tu nelle specifiche dosi..... e invece come mai la colza no? curiosita mia
Io invece sapevo che nei moderni diesel intendo gl'ultimi 2 anni non and bene nessuno tranne la colza
Io invece sapevo che nei moderni diesel intendo gl'ultimi 2 anni non and bene nessuno tranne la colza
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011
Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
e cmq tu hai mai provato?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011
Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
io cammino a olio di girasole+acetone da 400mila km
rispettando le quantità previste dalla legge (troverai numerosi interventi a riguardo)
l'olio di girasole è il più economico e facilmente reperibile sul mercato enon h aproblemi particolari ad essere miscelato con il gasolio
l'olio di colza è TROPPO DENSO anche in estate e sforza al pompa ed iniettori, soprattutto a freddo (=>obbligatorio riscaldatore ausiliario blablabla) diversamente... i danni li trovi anche racontati da 4R (piccolo diesel italiano andato KO dopo solo 7000km)
Fabio

l'olio di girasole è il più economico e facilmente reperibile sul mercato enon h aproblemi particolari ad essere miscelato con il gasolio
l'olio di colza è TROPPO DENSO anche in estate e sforza al pompa ed iniettori, soprattutto a freddo (=>obbligatorio riscaldatore ausiliario blablabla) diversamente... i danni li trovi anche racontati da 4R (piccolo diesel italiano andato KO dopo solo 7000km)
Fabio
Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
thewizard ha scritto:io cammino a olio di girasole+acetone da 400mila kmrispettando le quantità previste dalla legge .

Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
ah pero...e come mai aggiungi anche acetone?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011
Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
l'acetone riduce la viscosita' dell'olio....Fede82 ha scritto:ah pero...e come mai aggiungi anche acetone?
Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
ah quindi bisogna mettere gasolio + olio di girasole e acetone? non solo gasolio+girasole?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011
Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
Esatto,devi calcolare la portata del tuo serbatoio tenendo conto che devi aggiugere il 20% di olio.....
per quanto riguarda l'aggiunta di acetone non me la sento di consigliarti perche' non esiste una formula,in quanto l'acetone deve ssere oltre che Puro diluito in modo da non logorare le parti del motore.....
fatti un giro in Rete oppure chiedi a Fabio.....
per quanto riguarda l'aggiunta di acetone non me la sento di consigliarti perche' non esiste una formula,in quanto l'acetone deve ssere oltre che Puro diluito in modo da non logorare le parti del motore.....
fatti un giro in Rete oppure chiedi a Fabio.....
Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
Ah ok... era una curiosita o meglio ero curioso di sentire un po la gente che cosa usava e come si trovava... ma secondo me una macchina del 2011/2012 non credo che digerisca questo olio o olii di girasoli sbaglio?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011
Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
No!Fede82 ha scritto:Ah ok... era una curiosita o meglio ero curioso di sentire un po la gente che cosa usava e come si trovava... ma secondo me una macchina del 2011/2012 non credo che digerisca questo olio o olii di girasoli sbaglio?
L'inventore del motore diesel RUDOLF DIESEL appunto..uso' per la sua dimostrazione proprio l'olio di arachidi!!
A differenza dell'olio di colza che deve essere portato ad una temperatura di 70° tramite una riscaldatore apposito,quindi una modifica sostanziale al sistema di alimentazione delll'auto.
Alcuni Olii contengono Glicerina e questa dovrebbe essere separata dall'olio...ecco perche' la produzione dell biodiesel
deve essere affidata a chi ne ha le competenze e sopratutto strutture adeguate,e qualche nozione di chimica...
Poi puo' andar tutto bene,questo ma l'importante di avere la certezza(o quasi) che quello che si sta facendo ha dimostrato
durante i test che il gioco vale la candela allora e' tutt'altra storia...
Quando dico test vuol dire aprire il motore e verificare lo stato del cilindro,pistone,fasce,inniettori,ecc ecc
nelle macchine con sistema di alimentazione pompa gasolio e' piu' digeribile la soluzione,rispetto ai diesel con precamera...
difatti come ho citato prima quest'ultimi motori(common rail) devo avere questa modifica di preriscaldatore prima di inviare il nuovo carburante nel cilindro...
Tieni conto che alcuni devono cambiare filtro dell'olio piu spesso di chi oli vegetali......
Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
Bistefo mi sono perso... esempio io domani vado al supermercato prendo 1 l di olio di girasole lo verso nel serbatoio.... che succede?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011
Re: Qualita' del gasolio fa' la differenza....
ok facciamo un ragionamento insieme....Fede82 ha scritto:Bistefo mi sono perso... esempio io domani vado al supermercato prendo 1 l di olio di girasole lo verso nel serbatoio.... che succede?
Sempre rimanendo nei termini imposti dalla legge:
20% di olio di girasole
restante gasolio nel motore....
Quindi facendo due conti se tu hai un serbatoio da 40 litri....il 20% di 40 sarebbe: 8 litri di olio di girasole....per 40 litri....
ci sei?
quindi se tu vai al supermercato e compri una latta d'olio...e la metti nel serbatoio la macchina parte lo stesso....
ma in realta' dovresti anche aggiungere una certa quantita' di acetone per cui si parlava prima...cio' rende l'olio piu viscoso..
perche' in inverno specialmente l'olio puo' congelare e mettere fuori uso la pompa del gasolio che ti assicuro non costa poco..
DI fatto quando si prepara il biodiesel(fai da te)si parte sempre con un pieno...in questo modo le diluizioni sono piu' sicure...
Poi c'e' anche chi decide di fare al 50% di olio e 50% di gasolio......sono scelte personali....
Pero' ripeto,in rete troverai molti argomenti sulla possibilita' di alimentare un motore common rail con olio di girasole....
anche se ho sentito pareri che la modifica del riscaldatore non viene fatta solo per l'olio di colza,e questo non vale ad
esempio con i motori WV con iniezione diretta pompa gasolio....