PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Mai più Peugeot!!!!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Messaggio da marco206 »

zimy ha scritto:aggiungo che da 190 in quinta scendo a 180 in sesta!!!! :evil:
azz si messo male... già la mia non va un cz ma la tua....
l'hai già cambiata la turbina? come consumo olio...come sei messo?
passa dal conce che c'è un agg. softw.... qualcosa migliora ...e poi se non riescono a sistemarla.....bhe te lo dico in pvt :wink:
cmq il contakm della 307 è abbastanza preciso i 200 km/h corrispondono a 197 di gps (1940+tomtom)
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

con il filtro bmc ha la stessa velocita che con quello normale...ho fatto parecchie prove!!!
marco tu dici il consumo oilo motore? se quello lo tira di brutto..ogni 2.00km metto 400/500grammi di olio..
per le peugeot e tutto ok!!la turbina non lo mai cambiata!!
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
boy65
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/10/2005, 19:56
Località: Treviso

Messaggio da boy65 »

E' successo anche a me dell'anomalia anti inquinamento. Si accesa la spia, un attimo di perplessità, mi sono fermato in autogrill ho chiamato il call center della peugeot e vi assicuro che funziona a tutte le ore, " erano le 5 del mattino", una signora che rispondeva direttamente dalla Francia mi ha spiegato meglio di cosa si trattava, non essendo stato soddisfatto dal manuale. Mi ha indicato una conceccionaria peugeot a Ferrara e all'apertura il capo officina in un ora mi ha sistemato tutto potendo riprendere il mio viaggio.
Una considerazione, ho acqusitato la 307 SW 110 FAP perchè tutto sommato ha tutto di serie. Vi assicuro che ho girato prima di acquistarla, trovatemi una vettura dello stesso segmento allo stesso prezzo. Anche le più note case automobilistiche mettono sul mercato vetture con cui hanno dei difetti irreparabili.

sat
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/12/2004, 19:47

Messaggio da sat »

Cari amici,

quando l'anno scorso ho comprato da un mio amico la mia prima Peugeot (307 sw 110cv FAP del 2002, 40.000Km) ho esclamato: "finalmente ho un'auto vera che mi renderà più comodi i numerosi viaggi che ogni anno affronto per andare a trovare i miei genitori nel Sud Italia".

Ho parcheggiato (pensavo fino alla successiva rottamazione, permuta o vendita) la Punto di 10 anni e 130.000 km ed iniziato la nuova avventura...

Avventura che si è rivelata disastrosa!!

In un anno sono rimasto fermo o rallentato in strade e autostrade:
- 4 volte a causa del FAP
- 2 volte a causa di un inspiegabile difficoltà ad accendere l'auto in salita quando è a riserva;
- 1 volta a causa di una strana anomalia ABS;
- 2 volte a causa della difficoltà di accensione a temperature atmosferiche intorno allo zero°.

Più problemi di qualsiasi tipo:
- vibrazioni a 150 Km/h;
- vetri elettrici che in fase di chiusura si riabbassano da soli;
- automatico innalzamento dei giri del motore e della velocità mentre procedo in terza in città, che mi costringe a frenare per evitare tamponamenti;
- forti vibrazioni in frenata;
- di tutto!

Risultato?

Ho ancora la vecchia ed indistruttibile Punto che in tanti anni e chilometri non mi ha dato nemmeno il 10% dei problemi della 307.

E ai problemi si è aggiunta anche il comportamento fastidioso della Peugeot che quando a 62.000 si è resa necessaria la sostituzione del FAP, mi ha comunicato che avrei dovuto pagare tutto io (circa 500 Euro) perché loro lo passano quasi gratuitamente solo tra gli 80.000 ed i 120.000 Km...

Questo per me è un imbroglio vero e proprio!

Complimenti Peugeot mi hai fatto decidere di vendere la tua auto o, meglio, PACCO al miglior offerente.

ADDIO PER SEMPRE.

VIVA la FIAT!

cold_eyes_86
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/02/2006, 23:31

Messaggio da cold_eyes_86 »

Beh ma l'abbassamento di velocità è normale!La sesta non è un marcia di velocità ma è di riposo!Infatti la velocità massima la si prende in quinta...probabilmente tu eri al massimo...mettendo la quinta limiti i giri!Questo è normale!Comunque le 307 sono una tragedia...vedo quella di mio padre!

sat
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/12/2004, 19:47

Messaggio da sat »

No, devi capire che la riduzione della velocità è dovuta al sistema di protezione che si attiva quando c'è l'ANOMALIA ANTINQUINAMENTO (e anche per altre anomalie).

In caso di anomalia (4 volte per me) la 307 non supera un certo numero di giri e, quindi, non ti permette di andare oltre i 100 Km/h... Pensa alle 2 volte che mi è successo in autostrada in occasione di spostamenti nord-sud Italia di 1000 Km! Ho percorso 1000 Km in 13/14 ore con in macchina una persona cardiopatica e con l'alzheimer.

Che disastro!!!

E dopo tutto questo la Peugeot mi ha fatto pagare per intero la sostituzione del FAP (500 Euro circa) perché avevo 63000 Km e non 80000 Km. Quest'ultimo è il chilometraggio necessario per ottenere la sostituzione quasi gratuitamente. Che imbroglioni!

pino
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/08/2005, 9:36
Località: Ceprano (FR)

delusione comprensibile

Messaggio da pino »

Dal momento che sono stato io ad aprire questo post, non posso che essere solidale con sat per i suoi guai. Di una cosa, però, non ho mai avuto motivo di lamentarmi durante le mie vicissitudini, e cioè dell'ampiezza delle coperture comprese nella garanzia. La Peugeot (non il concessionario, che ha dimostrato più volte superficialità e incompetenza) non mi ha mai negato nessun intervento, anche quando i meccanici sostenevano, evidentemente a torto, che alcuni dei problemi erano dovuti alla qualità del gasolio usato.
Questo fatto del FAP mi sembra una gran presa in giro. Se il pezzo è difettoso, non si può pretendere che si guasti "a comando". Se l'anomalia fosse dovuta a incuria, non ha senso il limite chilometrico. A me, in 67.000 km., hanno chiesto per il FAP solo la ricarica del reagente, per circa 40 euro se ricordo bene.
Ribadisco comunque che l'alimentazione e l'elettronica della 307 sono veramente non all'altezza di un marchio giustamente rispettato. Del resto, in famiglia abbiamo una 206 che è praticamente un orologio svizzero. Sono portato a pensare che il vero problema della 307 sia il sistema FAP, adottato con grande anticipo rispetto alla concorrenza, ma evidentemente non affidabile al 100%. COmunque, per il momento non mi sono pentito nemmeno un attimo di aver cambiato la mia 307 con un'auto giapponese (la marca non credo sia corretto citarla qui).
Saluti.

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Molti di voi sbagliano a dare la colpa dell'anomalia antinquinamento al FAP in quanto....

anche le versioni a benzina come la mia ne sono affette!!!

Come la mettiamo?!

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

sat
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/12/2004, 19:47

Messaggio da sat »

La mettiamo che le tecnologie applicate a queste macchine fanno un pò pena.

Alla concessionaria Peugeot mi hanno detto che il 99% delle auto con FAP hanno problemi e, quindi, ritornano per verifiche, controlli e sostituzioni.

Un mio amico ha una Lancia che monta il FAP della Peugeot e, guarda caso, ha avuto i miei stessi problemi.

Mi sè sembrato anche che i meccanici Peugeot consigliano solo la sotituzione di componenti quando l'auto è in garanzia ed il FAP completo a fine garanzia e al di sotto degli 80.000 Km (da 80.000 a 120.000 lo passa la Peugeot).

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

per quanto mi piaccia la 307 devo dire che il mio prossimo aquisto non prendera' in considerazione Peugeot. La rete di assistenza, da me, fa acqua da tutte le parti e purtroppo non basta che la macchina sia bella se alle spalle non c'e' un rete di assistenza decente. La Renault in confronto e' anni luce avanti.
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”