PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spurgo freni dopo sostituzione olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Spurgo freni dopo sostituzione olio

Messaggio da Manuel68 »

Buongiorno,
la mia auto si avvicina ai quattro anni e necessita di una sostituzione dell'olio freni (forse era meglio un po' prima), notoriamente igroscopico.
La mia domanda e squisitamente tecnica: so che lo spurgo va eseguito secondo l'allineamento del cilindro maestro (perdonate la terminologia poco tecnica); qualcuno (magari l'espertissimo thewizard [-o< ) conosce l'esatta sequenza per la 308?
Per esempio, su una vecchia Clio, il service prescriveva PD, PS, AD, AS, ma non so se la sequenza sia trasferibile a qualunque veicolo.
Grazie a tutti e un saluto
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Spurgo freni dopo sostituzione olio

Messaggio da thewizard »

la sequenza corretta è dalla ruota più lontana a quella più vicina ed è indicata nel libretto U&M
PS PD (raramente il contrario) AD AS è corretta
nel tuo caso devi spurgare ABBONDANTEMENTE (almeno un bicchiere) per essere sicuro di eliminare tutto l'olio vecchio (il colore è altamente indicativo)

il lavoro ha una scadenza temporale di DUE anni

Fabio

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Spurgo freni dopo sostituzione olio

Messaggio da Manuel68 »

Preciso e puntuale come al solito!
Grazie 1000.
Lo so, il lavoro andava fatto in occasione del 2° tagliando, ovvero ai due anni, ma nemmeno me lo hanno proposto in autorizzata.
Un ultimo quesito: la frizione utilizza lo stesso liquido della vaschetta freni?
Se sì, occorre spurgare anche quella parte?
Ho dato un'occhiata al vano motore intorno alla campana del cambio ma non sono riuscito a vedere nulla. Quanto occorre smontare per raggiungere il comando frizione se fosse da spurgare anche lui?

Fabio, se passi da Torino fammi un fischio... Almeno un aperitivo te lo devo :drunken:
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
igor_trani
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 17/12/2011, 7:27
Località: Trani

Re: Spurgo freni dopo sostituzione olio

Messaggio da igor_trani »

ragazzi mi aggancio alla discussaione.
Devo cambiare olio ai freni......
che ne dite del sintoflone Brake fluid ? mi sembra ottimo.........
sulla mia 308 1.6 hdi 110 cv c'e una sequenza che trovo sul libretto manutenzione vero ?
Un grazie a tutti.
Peugeot 308 Feline 1.6 hdi 29000 km, Grigio shark, Tetto Ciel, 01/2008

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Spurgo freni dopo sostituzione olio

Messaggio da dumpweed »

anche io sarei interessato a questo lavoro. tempo fa su internet trovai questa guida tratta dal manuale officina della 307, ma penso vada bene anche per la 308
http://www.307online.com.ar/manuales/re ... fi05k4.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Spurgo freni dopo sostituzione olio

Messaggio da bistefo70 »

Uno spurgo dei freni richiedi richiede qualcosina in più... :mrgreen:
Dopo un intervento sulla pompa freni o sul blocco ABS , spurgare nell’ordine :
La ruota anteriore sinistra
La ruota anteriore destra
La ruota posteriore sinistra
La ruota posteriore destra

Dopo un intervento sulla pinza del freno o un cilindro della ruota, spurgare nell’ordine :
La ruota anteriore sinistra
La ruota anteriore destra
La ruota posteriore sinistra
La ruota posteriore destra

(Manutenzione ufficiale peugeot)

Inoltre il livello del liquido di riempimento deve essere progressivamente riempito con olio nuovo,affinche' non entri aria nel circuito,dove poi sarebbe necessario intervenire con l'autotodiagnosi,per aprire ad intervalli stabiliti,le elettrovalvole idrauliche nella scatola ABS.

Procedura spurgo manuale:
Collegare una tubatura trasparente sulla vite di spurgo (/).
Premere lentamente sul pedale del freno.
Aprire la vite di spurgo (/).
Mantenere il pedale premuto fino in fondo.
Chiudere la vite di spurgo (/).
Lasciar risalire naturalmente il pedale del freno.
Ripetere l’operazione finchè il liquido dei freni scorre pulito e senza bolle d’aria.
Procedere nelle stesso modo per le altre ruote.
Quando è terminato lo spurgo del circuito di frenata : Verificare la corsa del pedale.
Se la corsa è lunga ed elastica, ripetere la procedura di spurgo

Avatar utente
ROMIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/02/2008, 17:52

Re: Spurgo freni dopo sostituzione olio

Messaggio da ROMIO83 »

è esatta la procedura di bistefo70 :thumbleft: , come da manuale ;-)
207 (A7) BERLINA 5 PORTE 1.6 HDi 92 (DV6ATED4) 16V XS 5p grigio thorium
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”