Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e in attesa che mi consegnino la 3008 1.6 HDI Style, con cambio meccanico.
Ho letto molto su vari siti, inclusa la prova di quattroruote che ho comprato dal sito. Mi sembra in generale che il motore sia valutato all'altezza del peso della machina, fermi restando i limiti della cilindrata.
Potete confermare? O perlomeno quali sono le vostre sensazioni in termini di piacevolezza di guida, accelerazione e capacità del motore di portarsi in giro l'auto senza soffrire troppo?
Grazie mille e complimenti per l'ottimo forum.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Prestazioni 1.6 HDI
Re: Prestazioni 1.6 HDI
tranquillo la macchina si sposta bene, certo non ti aspettare grinta da sportiva....il peso è quello che è....mio cognato l'ha sul 5008 col robotizzato e nell'uso normale va benissimo, non ti senti col fiato corto. certo che carico in montagna con la mia 3008 163cv sali un po' più agile.....ma mi sembra lapalissiano.
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: Prestazioni 1.6 HDI
la differenza maggiore col 2 litri è che devi tirare sopra i 2000 giri per avere la brillantezza mentre io (complice il cambio automatico) sonnecchio sui 1700....gunsite ha scritto:tranquillo la macchina si sposta bene, certo non ti aspettare grinta da sportiva....il peso è quello che è....mio cognato l'ha sul 5008 col robotizzato e nell'uso normale va benissimo, non ti senti col fiato corto. certo che carico in montagna con la mia 3008 163cv sali un po' più agile.....ma mi sembra lapalissiano.
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 12/09/2011, 19:04
Re: Prestazioni 1.6 HDI
il mio paragone è con l'altra auto di casa: Ford C Max 2.0 cambio automatico Powershift doppia frizione (115cv a memoria).
devo dire che nello spunto da fermo la C-Max appare più brillante, grazie anche alla cambiata rapida e praticamente impercettibile. Nell'allungo ritengo la 3008 più elastica, soprattutto se devo fare un sorpasso. la 3008 scala meno ma il suo "tiro" appare adeguato e se proprio si vuole la "sverniciata" allora il kickdown è ben calibrato. quindi riassumendo la C-Max meglio fino a 80/90 km/h, oltre meglio la 3008. Mi piace quindi di più in autostrada.
devo dire che nello spunto da fermo la C-Max appare più brillante, grazie anche alla cambiata rapida e praticamente impercettibile. Nell'allungo ritengo la 3008 più elastica, soprattutto se devo fare un sorpasso. la 3008 scala meno ma il suo "tiro" appare adeguato e se proprio si vuole la "sverniciata" allora il kickdown è ben calibrato. quindi riassumendo la C-Max meglio fino a 80/90 km/h, oltre meglio la 3008. Mi piace quindi di più in autostrada.
Re: Prestazioni 1.6 HDI
mazzam ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e in attesa che mi consegnino la 3008 1.6 HDI Style, con cambio meccanico.
Ho letto molto su vari siti, inclusa la prova di quattroruote che ho comprato dal sito. Mi sembra in generale che il motore sia valutato all'altezza del peso della machina, fermi restando i limiti della cilindrata.
Potete confermare? O perlomeno quali sono le vostre sensazioni in termini di piacevolezza di guida, accelerazione e capacità del motore di portarsi in giro l'auto senza soffrire troppo?
Grazie mille e complimenti per l'ottimo forum.



Vai tranquillo che il 1.6 HDi è fantastico...

Peugeot 3008 Allure 1.6Hdi - WipCom3d - colore Hickory - sensori park anteriori e posteriori - antennina - ruote 18" + Ruota di scorta - Barre portatutto e portabici - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=76944
Re: Prestazioni 1.6 HDI
Grazie a tutti per i commenti.
In effetti il CMax sarebbe stata l'alternativa a parità di prezzo circa (anche qualcosa di meno) e addirittura con il 2.0 da 163 cv, ma sia l'esterno che gli interni non mi hanno convinto. Niente da dire sulle qualità della macchina, una pura valutazione estetica. Il 3008 mi piace molto di piú, e ho accettato qualche cavallo (non pochi) in meno; la versione Style poi dovrebbe essere ben equipaggiata, peccato non si possa aggiungere il tetto di vetro.
Ogni altro parere sarà benvenuto.
Grazie
In effetti il CMax sarebbe stata l'alternativa a parità di prezzo circa (anche qualcosa di meno) e addirittura con il 2.0 da 163 cv, ma sia l'esterno che gli interni non mi hanno convinto. Niente da dire sulle qualità della macchina, una pura valutazione estetica. Il 3008 mi piace molto di piú, e ho accettato qualche cavallo (non pochi) in meno; la versione Style poi dovrebbe essere ben equipaggiata, peccato non si possa aggiungere il tetto di vetro.
Ogni altro parere sarà benvenuto.
Grazie
Re: Prestazioni 1.6 HDI
prima della 3008 163cv ho avuto la cmax 115 powershift e ora guido a volte l'altra auto della ditta la Kuga 163cv powershift. i motori sono gli stessi, ford usa i PSA la differenza sta nei cambi ma tu andresti sul manuale per cui....Comunque tra le tre che ho guidato 3008 automatico (vero) tutta la vita...e poi cmax 115 perchè il 163 col powershift si sposa di me..biiip..a....(non è eccezionale manco sul 115 ma il motore è più corposo ai bassi e va meglio) pensa che con la kuga siamo sugli 8l/100km con la 3008 a 7,1......
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: Prestazioni 1.6 HDI
Non sono particolarmente preoccupato per i consumi, non ho mai calcolato quelli delle auto che ho avuto fino ad oggi, ma alla spinta ci faccio caso. Ad oggi guidavo una Croma 2.0, gran macchina da viaggio, comodissima, e con un buon motore.
Mi ha convinto a scendere una multa presa in autostrada, ormai non c'è piú spazio per sfogare la cavalleria, e allora adeguiamoci. Spero di poter postare presto un commento, e sono curioso di vedere se tutto quello che è previsto sulla Style ci sarà effettivamente, mi pare che gli allestimenti cambino senza troppo curarsi di chi compra.
Mi ha convinto a scendere una multa presa in autostrada, ormai non c'è piú spazio per sfogare la cavalleria, e allora adeguiamoci. Spero di poter postare presto un commento, e sono curioso di vedere se tutto quello che è previsto sulla Style ci sarà effettivamente, mi pare che gli allestimenti cambino senza troppo curarsi di chi compra.
Re: Prestazioni 1.6 HDI
nel mio caso (Business) mi è andata bene è arrivata con tendine e vetri scuri posteriori 

3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: Prestazioni 1.6 HDI
L'ho provata oggi, 1.6 HDI cambio manuale, come quella che mi deve arrivare, grazie alla cortesia di un concessionario.
Non male davvero, spinge senza vuoti, certo non come un motore piú grande ma in realtà la macchina appare leggera, con una buona ripresa anche in quarta e quinta. Il motore è bello pieno in basso, piú di altri millesei che ho provato, e non si ha per niente la sensazione che soffra il peso della macchina.
Un parere in piú per chi avesse avuto i miei dubbi. Ciao.
Non male davvero, spinge senza vuoti, certo non come un motore piú grande ma in realtà la macchina appare leggera, con una buona ripresa anche in quarta e quinta. Il motore è bello pieno in basso, piú di altri millesei che ho provato, e non si ha per niente la sensazione che soffra il peso della macchina.
Un parere in piú per chi avesse avuto i miei dubbi. Ciao.
Re: Prestazioni 1.6 HDI
Anche io sono in attesa del 1.6, nel mio caso robotizzato. Il concessionario mi ha detto che dopo un po' il motore si "slega" : mi spiegate meglio questo concetto e dopo quanti km avviene? Grazie mille!
Re: Prestazioni 1.6 HDI
mettiamo ordine:
peso, si la macchina non è leggera...
potenza, si 110cv non sono tantissimi
ma....
è un motore sovralimentato per cui dispone di molta coppia, poi dipende da come spalmata ma sempre una coppia che 20 anni fa ve la sognavate....io sono vecchio, la mia prima auto fu la 128 special 1.1 55cv...si pesava 900chili non 1350 ma aveva 110kgm a 4500 giri di coppia non 285 a 2000 giri.... e comunque in genere su strada si "guida" la coppia non i cavalli.
i motori si slegano, si meno di una volta ma si slegano, gli organi in movimento si adattano e si aggiustano perdendo attriti, le fasce idem per cui tutti i motori migliorano coi chilometri, alcuni raggiungono il picco non prima dei 40/50 mila km (inteso come minor consumi e migliori prestazioni.
peso, si la macchina non è leggera...
potenza, si 110cv non sono tantissimi
ma....
è un motore sovralimentato per cui dispone di molta coppia, poi dipende da come spalmata ma sempre una coppia che 20 anni fa ve la sognavate....io sono vecchio, la mia prima auto fu la 128 special 1.1 55cv...si pesava 900chili non 1350 ma aveva 110kgm a 4500 giri di coppia non 285 a 2000 giri.... e comunque in genere su strada si "guida" la coppia non i cavalli.
i motori si slegano, si meno di una volta ma si slegano, gli organi in movimento si adattano e si aggiustano perdendo attriti, le fasce idem per cui tutti i motori migliorano coi chilometri, alcuni raggiungono il picco non prima dei 40/50 mila km (inteso come minor consumi e migliori prestazioni.
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera