PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Fregatura FAP

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Fregatura FAP

Messaggio da OdinEidolon »

Scusate, naturalmente "è rimuoverlo", non "e rimuoverlo".
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: Fregatura FAP

Messaggio da Beltra.it »

da quella volta.... si è accesa una volta l'anomalia per l'autostrada verso muggia... ma dal pp diceva errore sonda temperatura.. vabbè

del resto ancora il fap non si è acceso... ma quegli errori sono irreversibili a detta del pp2000
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Fregatura FAP

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:da quella volta.... si è accesa una volta l'anomalia per l'autostrada verso muggia... ma dal pp diceva errore sonda temperatura.. vabbè

del resto ancora il fap non si è acceso... ma quegli errori sono irreversibili a detta del pp2000
irreversibili? Intendi permanenti? Non ha quel significato, significa che è un errore di cui è sicuro che non si sia trattato di uno sbalzo temporaneo, come invece per gli errori "intermittenti".
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: Fregatura FAP

Messaggio da Beltra.it »

esatto. permanenti. anche facendo il reset, non vanno via... ma, immagino che il problema non sia di tutto il sistema.. ma di un singolo componente. per me è un sensore...
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Fregatura FAP

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:esatto. permanenti. anche facendo il reset, non vanno via... ma, immagino che il problema non sia di tutto il sistema.. ma di un singolo componente. per me è un sensore...
Cioè se li cancelli non vanno via? Ovvero riappaiono? Be' è normale per un errore permanente. Quel sistema è studiato male, soprattutto nelle sue prime implementazioni (ovvero proprio il nostro motore), se ti dà tutti quei problemi devi rassegnarti, secondo me.
O cambi tutto (€€€€) o rimuovi tutto (€).
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: Fregatura FAP

Messaggio da Beltra.it »

eggià.... se fosse per me il lavoro sarebbe già stato fatto...
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Re: Fregatura FAP

Messaggio da Francoduezerosette »

OdinEidolon ha scritto: O cambi tutto (€€€€) o rimuovi tutto (€).
Triste verità, Peugeot dice di avere a cuore il fap per il bene dell'ambiente... ma quando si guasta il fap il cliente se la prende in quel posto ed è costretto a fare quella scelta
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: R: Re: Fregatura FAP

Messaggio da OdinEidolon »

Francoduezerosette ha scritto:
OdinEidolon ha scritto: O cambi tutto (€€€€) o rimuovi tutto (€).
Triste verità, Peugeot dice di avere a cuore il fap per il bene dell'ambiente... ma quando si guasta il fap il cliente se la prende in quel posto ed è costretto a fare quella scelta
Il punto è che poi il FAP non è che faccia molto altro che spostare l'inquinamento, rendendolo inoltre più pericoloso, dalle città alle periferie / campagne. Questo è certamente almeno in parte una buona cosa, ma non giustifica certo certe spese che vengono richieste (da tutte le case eh!).
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: Fregatura FAP

Messaggio da Beltra.it »

il diesel, essendo più studiato per viaggiare a lungo, prevalentemente in autostrada, qui il fap non è che faccia danno quando rigenera... dove, usualmente avviene la cosa, in città l'auto non ha molto spazio per farlo.

quindi ha cmq un senso, che ad oggi viene quasi nulla, visto che il diesel viene preso ormai da ogni tipo di utenza ed esigenze più disparate dove il diesel è totalmente inutile.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Fregatura FAP

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:il diesel, essendo più studiato per viaggiare a lungo, prevalentemente in autostrada, qui il fap non è che faccia danno quando rigenera... dove, usualmente avviene la cosa, in città l'auto non ha molto spazio per farlo.

quindi ha cmq un senso, che ad oggi viene quasi nulla, visto che il diesel viene preso ormai da ogni tipo di utenza ed esigenze più disparate dove il diesel è totalmente inutile.
Intendo: il concetto è quello appunto di trattenere le polveri e rilasciarle (peggiorate, dicono alcuni) in rigenerazione. Siccome la rigenerazione avviene quasi sempre fuori città l'inquinamento viene "spostato" fuori. Però per gente come me che vivo in un posto dove di città ce n'é pochissima e faccio al 70-80% autostrada il dispositivo diventa totalmente inutile, visto che in città comunque faccio poca strada. E si può discutere dell'utilità di tali dispositivi anche per chi fa prevalentemente un uso cittadino dell'auto, dove però certo sembrano più sensati.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: Fregatura FAP

Messaggio da Beltra.it »

ho avuto modo, purtroppo solo in video, di vedere alcuni filtri peugeot, soprattutto quello della nostra, smontati dopo 120milaKm.... l'iucita era totalmente bianco, perfettamente pulito, mentre prima del filtro era pieno di roba nera e polveri.

se non ci fosse stato il fap tutta quella cragna nera sarebbe sicuramente andata a finire nel silenziatore finale e per lo più nell'ambiente.

a me piace che la macchina non fumi, mi fa sentire di aver un'auto superiore a tutte le bmw & co. però da troppe rogne.

ad ogni modo, se non erro, l'accesso alla pompa gasolio e dell'additivo avviene appena sotto i sedili posteriori dell'auto, vanno smontati e si trova una "botolina" diciamo, un coperchio, che da l'accesso all'iniettore sul serbatoio carburante.

è corretto?
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Fregatura FAP

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:ho avuto modo, purtroppo solo in video, di vedere alcuni filtri peugeot, soprattutto quello della nostra, smontati dopo 120milaKm.... l'iucita era totalmente bianco, perfettamente pulito, mentre prima del filtro era pieno di roba nera e polveri.

se non ci fosse stato il fap tutta quella cragna nera sarebbe sicuramente andata a finire nel silenziatore finale e per lo più nell'ambiente.

a me piace che la macchina non fumi, mi fa sentire di aver un'auto superiore a tutte le bmw & co. però da troppe rogne.

ad ogni modo, se non erro, l'accesso alla pompa gasolio e dell'additivo avviene appena sotto i sedili posteriori dell'auto, vanno smontati e si trova una "botolina" diciamo, un coperchio, che da l'accesso all'iniettore sul serbatoio carburante.

è corretto?
Mah, quello che "vedi" potrebbe non essere quello che è. D'altronde stiamo parlando principalmente di particelle PM10, ma anche di PM2 e similari. Vuol dire 2 micron, mica le vedi eh! L'occhio umano non è uno strumento scientifico accurato, tutt'altro!

Riguardo all'accesso alla pompa dell'additivo e all'additivo, avviene da sotto il parafango posteriore (sinistro se non ricordo male). Non lo confondere con l'accesso alla pompa della bassa pressione del gasolio che si svolge come dici tu dalla botolina sotto il sedile posteriore destro. Se accedi alla pompa della bassa pressione, ricorda di ordinare guarnizioni e tappo nuovi in Peugeot (costano poco): la guarnizione va rinnovata e il tappo spesso è talmente duro che per aprirlo ti tocca tagliarlo o spaccarlo. Parlo per esperienza personale! :mad:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: Fregatura FAP

Messaggio da Beltra.it »

orpo.

ho chiamato poco fa in peugeot dandogli gli errori di diagnosi, e gli ho chiesto quanto, mi viene a costare sostituendo i vari componenti....

mi aspetto di sentirmi dire le 3 cifre fatidiche :shock:

ad ogni modo, l'ho fatto per curiosità. so già che il solo cambio del filtro fap viene attorno ai 600€
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Fregatura FAP

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:orpo.

ho chiamato poco fa in peugeot dandogli gli errori di diagnosi, e gli ho chiesto quanto, mi viene a costare sostituendo i vari componenti....

mi aspetto di sentirmi dire le 3 cifre fatidiche :shock:

ad ogni modo, l'ho fatto per curiosità. so già che il solo cambio del filtro fap viene attorno ai 600€
Mi sa proprio che ti propineranno un preventivo a 4 cifre, o almeno nelle alte 3 cifre. Purtroppo data l'età delle nostre vetture una simile riparazione per un sistema non di vitale importanza è antieconomica.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: Fregatura FAP

Messaggio da Beltra.it »

si volevo dire 3 zeri...

cmq, ancora non mi hanno chiamato... ma già il solo cambio fap va al di sopra di una rimozione + rimappa.

nella mia zona mi pare che ci sia friulmotor, che prepara anche le peugeot da rally.... non vorrei sbagliarmi però
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Torna a “207 - Generale”