aiutatemi xk nn ci sto capendo nulla!!!! [-o< per giunta i porta lampade sn completamente fusi!!!!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
strana usura lampada anabbagliante!!!
strana usura lampada anabbagliante!!!
buongiorno a tutti.... vorrei chiedere se qualcuno di voi ha mai avuto il mio problema... la mia macchina nn brucia molto spesso le mapade ma mi costringe a cambiarle xk è come se le bruciasse dal portalampade
! magari mi capirete meglio guardando le foto! comunque sia... andando dal ricambista mi è stato detto k un consumo cosi della lampada nn è normale, sn andato in peugeot e non mi hanno dato proprio retta c'erano troppe vetture prima di me... e mi hanno spostato a due settimane... sn andato da un mio amico elettrauto e mi ha detto che è una cosa normalissima e che è dovuto al fatto k ho le luci sempre accese?!?!!?
aiutatemi xk nn ci sto capendo nulla!!!! [-o< per giunta i porta lampade sn completamente fusi!!!!!
aiutatemi xk nn ci sto capendo nulla!!!! [-o< per giunta i porta lampade sn completamente fusi!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: strana usura lampada anabbagliante!!!
Ma entrambe?
Strano!
In genere la temperatura in quel punto di contatto può salire solo se il contatto stesso non avviene bene. In pratica è come se si formasse una "strozzatura" e passando un assorbimento di oltre 50W in un punto piccolo la temperatura sale e si brucia tutto.
Ma dalle foto non capisco cosa sono quei faston che hai in mano?!??!?? Non dirmi che è ciò che resta dell'intero connettore?!?
Strano!
In genere la temperatura in quel punto di contatto può salire solo se il contatto stesso non avviene bene. In pratica è come se si formasse una "strozzatura" e passando un assorbimento di oltre 50W in un punto piccolo la temperatura sale e si brucia tutto.
Ma dalle foto non capisco cosa sono quei faston che hai in mano?!??!?? Non dirmi che è ciò che resta dell'intero connettore?!?
Re: strana usura lampada anabbagliante!!!
Ohh mamma mia... guardando meglio le foto sono proprio i connettori o ciò che ne rimane!!!
Occhio che anche la guaina è cotta!
Di sicuro le luci accese di giorno nel mese di agosto non aiutano, quella zona a parer mio raggiunge e supera gli 80 gradi!
A questo punto o fai come me (non accenderò mai le luci di giorno neanche se mi togliessero 8.000 punti dalla patente!) oppure ti devi dotare di connettori in ceramica e devi far anche presto per non finire di bruciare l'intero filo. Occhio che una volta innescato il processo è irriversibile perchè man mano che i fili perdono condicibilità in modo proporzionato aumenta il calore!
Occhio che anche la guaina è cotta!
Di sicuro le luci accese di giorno nel mese di agosto non aiutano, quella zona a parer mio raggiunge e supera gli 80 gradi!
A questo punto o fai come me (non accenderò mai le luci di giorno neanche se mi togliessero 8.000 punti dalla patente!) oppure ti devi dotare di connettori in ceramica e devi far anche presto per non finire di bruciare l'intero filo. Occhio che una volta innescato il processo è irriversibile perchè man mano che i fili perdono condicibilità in modo proporzionato aumenta il calore!
- mitoseven
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
- Località: Crispiano (TA)
Re: strana usura lampada anabbagliante!!!
cambia i portalampade!
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera 
Re: strana usura lampada anabbagliante!!!
Ma che lampade monti ?
207 1.6 HDI Feline - Molle Eibach Pro Kit - Bilstein B8
Ex:
Alfa 147 1.9 JTD (115CV)
Ford Fiesta 1.4 TDCI (68CV)
Citroen C2 VTS (125CV)
Ex:
Alfa 147 1.9 JTD (115CV)
Ford Fiesta 1.4 TDCI (68CV)
Citroen C2 VTS (125CV)
Re: strana usura lampada anabbagliante!!!
Ciao grazie x l interessamento... purtroppo dv smentirti.. le lampade io di giorno le ho sempre spente... anche xk qui nel salento neanche d'inverno se ne trova il bisogno.... inoltre volevo aggiungere ke quei faston k vedi sn uno del faro sx... il cui portalampade è completamente sciolto e il secondo è del faro sx in fase di scioglimento... nn so k fare... ho solo paura k sia qualcosa di grave e ke a lungo mi crei gravi problemi... qui in peugeot prima di due settimane nn mi guardano la macchina..Peugeot65 ha scritto:Ohh mamma mia... guardando meglio le foto sono proprio i connettori o ciò che ne rimane!!!
Occhio che anche la guaina è cotta!
Di sicuro le luci accese di giorno nel mese di agosto non aiutano, quella zona a parer mio raggiunge e supera gli 80 gradi!
A questo punto o fai come me (non accenderò mai le luci di giorno neanche se mi togliessero 8.000 punti dalla patente!) oppure ti devi dotare di connettori in ceramica e devi far anche presto per non finire di bruciare l'intero filo. Occhio che una volta innescato il processo è irriversibile perchè man mano che i fili perdono condicibilità in modo proporzionato aumenta il calore!
- mirketto75
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3000
- Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
- Località: crema(CR)
Re: strana usura lampada anabbagliante!!!
si' ma nn far vedere quelle lampadine blu al meccanico del conce se no' sai gia' cosa ti diranno..

RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...
- mitoseven
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
- Località: Crispiano (TA)
Re: strana usura lampada anabbagliante!!!
non avevo notato le lampade! molto probabilmente cinesi e molto probabilmente con un assorbimento superiore a 4,6 A delle standard! cambia quelle e risolvi al 99% 
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera 
Re: strana usura lampada anabbagliante!!!
Mi unisco al coro, anche io non avevo notato la solfa cinese delle lampade azzurre.
Cambia quelle con lampade standard e ridotti gli spinotti nuovi, se non hai già bruciato i fili vedrai che risolvi.
Cambia quelle con lampade standard e ridotti gli spinotti nuovi, se non hai già bruciato i fili vedrai che risolvi.
Re: strana usura lampada anabbagliante!!!
RAGAZZI LE AMPADE SN STATE PRESE DA UN RICAMBISTA NON SONO LE CLASSICHE LAMPADE DA SUPERMERCATO.... SONO DELLE OSRAM DA 55W.... SEGUIRO' IL VODTRO CONSIGLIO IN PEUGEOT MI FARO' RIFARE TUTTO NUOVO E MONTERO' DELLE LAMPADE NORMALISSIME...GRAZIE A TUTTI!!!!
- Electricblue
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 965
- Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
- Località: Monza
Re: strana usura lampada anabbagliante!!!
questa storia delle lampadine bruciate non l'ho mai capita.
Sulla mia "07 ho bruciato la prim a lampadina la scorsa settimana dopo ormai 3 anni di utilizzo fisso senza alcuna attenzione particolare(accendo la macchina con le luci accese e ugualmente la spengo a luci accese).
comunque settimana scorsa ho scelto di cambiare tutte e due le lampadine (sia la dx che la sx),ho preso delle osram normali, sembra tutto ok,l'unica problema è stato togliere il connettore la prima volta,per il resto il cambio lampadina mi è parso agevole da fare di giorno.
piccola nota:le lampadine originali erano philips
Sulla mia "07 ho bruciato la prim a lampadina la scorsa settimana dopo ormai 3 anni di utilizzo fisso senza alcuna attenzione particolare(accendo la macchina con le luci accese e ugualmente la spengo a luci accese).
comunque settimana scorsa ho scelto di cambiare tutte e due le lampadine (sia la dx che la sx),ho preso delle osram normali, sembra tutto ok,l'unica problema è stato togliere il connettore la prima volta,per il resto il cambio lampadina mi è parso agevole da fare di giorno.
piccola nota:le lampadine originali erano philips
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Re: strana usura lampada anabbagliante!!!
Beh sicuramente non è per nulla normale, io le cambio da me e monto sempre le alogene classiche mai vista una cosa del genere. Io starei attento a quelle lampade blu che hai montante come ti hanno detto gli altri, non lo escluderei a priori perchè sono osram, una volta escluse le lampade allora mi guarderei altrove.
Ne ho sentito molte con queste lampade finto xeno.
Ne ho sentito molte con queste lampade finto xeno.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
Re: strana usura lampada anabbagliante!!!
Beh sicuramente non è per nulla normale, io le cambio da me e monto sempre le alogene classiche mai vista una cosa del genere. Io starei attento a quelle lampade blu che hai montante come ti hanno detto gli altri, non lo escluderei a priori perchè sono osram, una volta escluse le lampade allora mi guarderei altrove.
Ne ho sentito molte con queste lampade finto xeno.
Ne ho sentito molte con queste lampade finto xeno.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
Re: strana usura lampada anabbagliante!!!
Scusate il post doppio, comunque come ti hanno consigliato non andare in peugeot con quelle lampade montate sennò è la fine...
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
Re: strana usura lampada anabbagliante!!!
Allora la ragione e' questa!
La stessa identica situazione sul modello 307 HDI (il mio)
La politica Peugeot e mi riferisco sia ai progettisti che ai ricambisti,hanno fatto in modo da tenere leggermente sottodimensionato il cavo di Alimentazione delle lampade compreso il portalampade che dopo un po' si squaglia!!!!!!
Quando e' capitato a me, al centro ricambi,mi hanno detto che dovevo sostituire anche il filo,perche' peugeot non vende
solamente il porta lampada (he gia' mica sono scemi,che guadagno spiccio....
)
Idem,lo stesso per gli stop posteriori mi e' successa la stessa cosa,ed ho dovuto fare un ponticello sul circuito stampato,non male vero?(
)
Almeno ho svelato l'arcano,perche' tanto all'assistenza vi diranno sempre che e' normale.....
La stessa identica situazione sul modello 307 HDI (il mio)
La politica Peugeot e mi riferisco sia ai progettisti che ai ricambisti,hanno fatto in modo da tenere leggermente sottodimensionato il cavo di Alimentazione delle lampade compreso il portalampade che dopo un po' si squaglia!!!!!!
Quando e' capitato a me, al centro ricambi,mi hanno detto che dovevo sostituire anche il filo,perche' peugeot non vende
solamente il porta lampada (he gia' mica sono scemi,che guadagno spiccio....
Idem,lo stesso per gli stop posteriori mi e' successa la stessa cosa,ed ho dovuto fare un ponticello sul circuito stampato,non male vero?(
Almeno ho svelato l'arcano,perche' tanto all'assistenza vi diranno sempre che e' normale.....