PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ritirata nuova 208!

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

thenext1
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 19/07/2012, 0:08

Ritirata nuova 208!

Messaggio da thenext1 »

Ciao a tutti

Dopo tanto aspettare (2 settimane... un'eternità!) finalmente anche io ho la mia 208 sotto il sedere.
È una delle stock inviate da Peugeot ai concessionari, quindi come tutte le altre 1.6 92cv è di colore blu virtuel, 3 porte e ha gli stessi equipaggiamenti.

Iniziamo subito col dire che "nuova di pacca" non era, infatti aveva 150km su e aveva qualche impostazione di prova memorizzara da qualcun altro. (Accoppiamenti bluetooth)
Ma va bè.

Comunque, a parte questo storcimento di naso iniziale, devo dire che per ora sono molto contento.
Il motore come silenziosità è veramente una spanna sopra agli altri, soprattutto ai diesel italiani, che fanno un baccano infernale.
Per il resto mi pare spinga bene... Mi sono già concesso qualche sorpasso sulla statale, e non ci sono problemi. Come consumi, contando 80 km di ritorno a casa in statale, mi segnava sui 4,5l/100km alla fine. Considerando tutti i semafori rossi che prendi in statale, sono contento.

Il cambio è... mah... gommoso... sarà che si deve rodare, come diceva qualcuno qua dentro. Comunque non riesco a star dietro a una cambiata veloce.

I pedali, insieme al cambio, sono ciò che meno mi piace di quest'auto. Sarà in parte questione di abitudine. La frizione è eccessivamente lunga e non torna nemmeno su uniformemente ma ha come un rallentamento a metà. Il freno ok. Il gas, non l'ho ancora capito. Nella mia macchina precedente il gas era tutto all'inizio, qua è tutto alla fine? Qualcuno mi conferma?

La fattura degli interni è buona, e tralascio volutamente particolari poco interessanti come il vano pedali o la plancia alta, chissenefrega se sono in plastica rigida. Anche nelle altre auto lo sono.

L'abitabilità è buona, i sedili avvolgono, anche forse troppo, dato il caldo che avevo! Dietro però a occhio c'è poco spazio? Boh.. toccherà fare delle prove con i passeggeri.

Lo SMEG... beh, l'ho usato subito in funzione navigatore per uscire da Bologna e mi è parso egregio. Voce naturale, e le istruzioni sul display centrale sono un bijou. Quanto scalda però! Ho spento lo schermo a metà tragitto e quando sono arrivato a casa nonostante tutto la plastica superiore bruciava quasi. Per il resto, versione software vecchia (e ti pareva), ora aspetto solo gli immancabili bug.
Gli altoparlanti della radio... meh.. ogni auto è una storia a sé, ma preferivo la sonorità della mia vecchia macchina. Mi abituerò anche qui e fra un po' dirò che si sente bene.

Passiamo ai difetti conclamati (eh già!)
1) Il volante è inclinato a sinistra anche da me. Chissenefrega. Lo farò presente alla prima occasione. Fastidio 1/10.
2) Qualche scricchiolio nel labbro superiore del cruscotto, sopra le lancette, dove la plastica lucida si congiunge con quella opaca. Anche a mano si sente. Fastidio 3/10.
3) Il pomello del cambio (che a onor del vero è veramente cheap, anche sulla Allure) scricchiola quando lo si impugna con forza... basta la forza necessaria a cambiar marcia, ora che è nuova. 6/10 di fastidio.
4) Ai 70km/h, indipendentemente dalla marcia, ma legato al fatto che il motore è in trazione (quando si rallenta non accade) c'è un fischio proveniente da qualche parte nella trasmissione. Sinceramente ho sentito farlo anche ad altre macchine. Vedremo come evolve Fastidio 5/10.


Ecco, ho finito. Credo che per la maggior parte siano difetti che hai con qualsiasi auto, soprattutto gli scricchiolii.
Però per fare subito l'esempio contrario, mia mamma ha una c3 (serie nuova) e dentro non vola una mosca, a livello sonoro. Va a capire.

Se avete domande, opinioni, dite pure!

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: Ritirata nuova 208!

Messaggio da rita »

Bhe complimenti per la descrizione unita alle opinioni poersonali ;-) Cosa ne pensi di postare delle foto nella sezione "Le nostre leonesse" ? :)
Ti auguro tanta buona strada :salute:
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

thenext1
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 19/07/2012, 0:08

R: Ritirata nuova 208!

Messaggio da thenext1 »

A breve (ma non so tra quanto :razz: ) farò delle foto, comunque è identica al 100% alla versione blu virtuel che si vede ovunque... depliants, in giro per strada, etc...

thenext1
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 19/07/2012, 0:08

R: Ritirata nuova 208!

Messaggio da thenext1 »

A proposito, colgo subito l'occasione per porvi una domanda: è possibile disabilitare in modo permanente lo start&stop? Si riattiva in automatico ogni volta (come peraltro è indicato nel manuale.)

Grazie

papapa

Re: Ritirata nuova 208!

Messaggio da papapa »

thenext1 ha scritto:Ciao a tutti

Dopo tanto aspettare (2 settimane... un'eternità!) finalmente anche io ho la mia 208 sotto il sedere.
È una delle stock inviate da Peugeot ai concessionari, quindi come tutte le altre 1.6 92cv è di colore blu virtuel, 3 porte e ha gli stessi equipaggiamenti.

Iniziamo subito col dire che "nuova di pacca" non era, infatti aveva 150km su e aveva qualche impostazione di prova memorizzara da qualcun altro. (Accoppiamenti bluetooth)
Ma va bè.

Comunque, a parte questo storcimento di naso iniziale, devo dire che per ora sono molto contento.
Il motore come silenziosità è veramente una spanna sopra agli altri, soprattutto ai diesel italiani, che fanno un baccano infernale.
Per il resto mi pare spinga bene... Mi sono già concesso qualche sorpasso sulla statale, e non ci sono problemi. Come consumi, contando 80 km di ritorno a casa in statale, mi segnava sui 4,5l/100km alla fine. Considerando tutti i semafori rossi che prendi in statale, sono contento.

Il cambio è... mah... gommoso... sarà che si deve rodare, come diceva qualcuno qua dentro. Comunque non riesco a star dietro a una cambiata veloce.

I pedali, insieme al cambio, sono ciò che meno mi piace di quest'auto. Sarà in parte questione di abitudine. La frizione è eccessivamente lunga e non torna nemmeno su uniformemente ma ha come un rallentamento a metà. Il freno ok. Il gas, non l'ho ancora capito. Nella mia macchina precedente il gas era tutto all'inizio, qua è tutto alla fine? Qualcuno mi conferma?

La fattura degli interni è buona, e tralascio volutamente particolari poco interessanti come il vano pedali o la plancia alta, chissenefrega se sono in plastica rigida. Anche nelle altre auto lo sono.

L'abitabilità è buona, i sedili avvolgono, anche forse troppo, dato il caldo che avevo! Dietro però a occhio c'è poco spazio? Boh.. toccherà fare delle prove con i passeggeri.

Lo SMEG... beh, l'ho usato subito in funzione navigatore per uscire da Bologna e mi è parso egregio. Voce naturale, e le istruzioni sul display centrale sono un bijou. Quanto scalda però! Ho spento lo schermo a metà tragitto e quando sono arrivato a casa nonostante tutto la plastica superiore bruciava quasi. Per il resto, versione software vecchia (e ti pareva), ora aspetto solo gli immancabili bug.
Gli altoparlanti della radio... meh.. ogni auto è una storia a sé, ma preferivo la sonorità della mia vecchia macchina. Mi abituerò anche qui e fra un po' dirò che si sente bene.

Passiamo ai difetti conclamati (eh già!)
1) Il volante è inclinato a sinistra anche da me. Chissenefrega. Lo farò presente alla prima occasione. Fastidio 1/10.
2) Qualche scricchiolio nel labbro superiore del cruscotto, sopra le lancette, dove la plastica lucida si congiunge con quella opaca. Anche a mano si sente. Fastidio 3/10.
3) Il pomello del cambio (che a onor del vero è veramente cheap, anche sulla Allure) scricchiola quando lo si impugna con forza... basta la forza necessaria a cambiar marcia, ora che è nuova. 6/10 di fastidio.
4) Ai 70km/h, indipendentemente dalla marcia, ma legato al fatto che il motore è in trazione (quando si rallenta non accade) c'è un fischio proveniente da qualche parte nella trasmissione. Sinceramente ho sentito farlo anche ad altre macchine. Vedremo come evolve Fastidio 5/10.


Ecco, ho finito. Credo che per la maggior parte siano difetti che hai con qualsiasi auto, soprattutto gli scricchiolii.
Però per fare subito l'esempio contrario, mia mamma ha una c3 (serie nuova) e dentro non vola una mosca, a livello sonoro. Va a capire.

Se avete domande, opinioni, dite pure!
Ottima disanima! i difetti si, sono quelli conclamati in effetti...volante che tende a sinistra, cambio gommoso...unica cosa però sulla C3. Su quella di tua mamma probabilmente no, ma vai sui forum della C3 e ti accorgerai che tantissimi utenti lamentano gli scricchiolii continui...quindi insomma, penso sia normale.

La cosa che un po' mi fa pensare è il fischio che senti ad una certa velocità, ho sentito anche altri utenti parlarne e non è positivissimo. So che qualcuno è andato dal concessionario, magari vai a farti un giro negli altri post.

Per il resto, beh, hai preso lo stesso motore e lo stesso colore che probabilmente prenderò a settembre, quindi...ottima scelta! :D

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Ritirata nuova 208!

Messaggio da BiciMotard »

Ciao a tutti, riprendo questo discorso del "fischio" ad una certa velocità, visto che è stato nuovamente citato. A me capita di sentire, in condizioni climatiche normali, un fischio di sicura natura aerodinamica provenire dalla parte destra della vettura dopo gli 80/90 km/ora. Venerdì scorso scendendo dal Moncenisio, a 2000 m dove c'è sempre vento aggiuntivo, questo rumore era già molto forte a 50 km/h. Allora ho provato a ripiegare lo specchio destro ed il rumore si è attenuato molto, ma non è sparito. Rimesso a posto lo specchio me lo sono ritrovato. :(
Curiosamente non lo sento invece a sinistra. Per questa storia (ed anche per i sensori di parcheggio) il concessionario mi doveva chiamare la settimana scorsa, ma non se ne è fatto niente, così ora si farà tutto a settembre.
Conclusioni:
1) peccato, perchè finora non avevo mai riscontrato questo problema su una Peugeot, cosa invece sistematica su praticamente tutti i modelli di un'altra marca, senza far nomi;
2) ma capita solo a me? :? :? :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

thenext1
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 19/07/2012, 0:08

R: Ritirata nuova 208!

Messaggio da thenext1 »

No, no, il fruscio aerodinamico (quel fischio sberleffato) l'ho sentito anche io dal lato guidatore... oggi c'era abbastanza vento.

Il fischio che dico io forse... ha in comune con un fischio solo il fatto che ha una tonalità... è semplicemente un rumore tonale che proviene da sotto la macchina che compare a 65 e scompare a 75km/h, solo mentre si accelera. A me sembra u solo un rumore di trasmissione un po' accentuato. Oggi poi prima di cena ho fatto un giro e non l'ho notato.
Mi ripeto: va a capire!

thenext1
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 19/07/2012, 0:08

Re: Ritirata nuova 208!

Messaggio da thenext1 »

Faccio un veloce update sui difettucci riportati nel post originale.

2) Lo scricchiolio sopra al cruscotto non si sente più. :thumbright:
3) Lo scricchiolio del pomello del cambio rimane uguale.
4) Il rumore di trasmissione a volte si sente, a volte no, credo sia normale.

E aggiungo:

5) Ieri sera sentivo un rumore fastidioso dal tunnel centrale, nei pressi del freno a mano, solo in corrispondenza di sconnessioni sul manto stradale. Qualcuno ne ha notizia?
6) La qualità sonora della radio, principalmente la spazialità del suono di cui mi lamentavo, migliora regolando le impostazioni: ho selezionato il profilo musica classica (e dire che ascolto tutt'altro!) e il bilanciamento "Guidatore". Tra l'altro selezionando il bilanciamento si udiscono chiaramente le casse posteriori, situate credo nel bagagliaio, mentre nelle altre modalità non si notano.

Per il resto, partendo dalla concessionaria con l'indicatore del diesel sulla prima tacca bianca dopo la riserva (1/4 o 1/5 del serbatoio?) e con la guida da rodaggio ho fatto 240km... ora sono in riserva lampeggiante e non mi indica più l'autonomia residua... da questo lato per ora sono decisamente contento! :thumbright:

Avatar utente
Ric208
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 22/08/2012, 14:26
Località: Orvieto

Re: Ritirata nuova 208!

Messaggio da Ric208 »

Io sono due settimane che ho ritirato la mia nuova 208 1.4 Hdi e per fortuna non ho riscontrato nessuna anomalia!!
Peugeot 208 1.4 Hdi Active 5p Spirit Grey
Cerchi in lega Scandium 15" - Lettore CD - Fendinebbia - Battitacco Alluminio Peugeot - Tappetini
Ligne S

TESSERA SOCIO N°506
REGISTRO PASSIONE PEUGEOT N°506

Daniele_75
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 26/08/2012, 17:19

Re: Ritirata nuova 208!

Messaggio da Daniele_75 »

thenext1 ha scritto:
2) Qualche scricchiolio nel labbro superiore del cruscotto, sopra le lancette, dove la plastica lucida si congiunge con quella opaca. Anche a mano si sente.
Sono possessore di 208 1.4 vti e purtroppo una delle note dolenti di questo mio acquisto è proprio lo scricchiolio del cruscotto nella stessa parte che dici tu, va detto che la prima volta che me ne sono accorto è stato quando ho raggiunto i 160 di tachimetro su autostrada, poi a velocità inferiori non si sente ma per me è una cosa fastidiosa su una macchina nuova di 15000 euro :mad:

papapa

Re: Ritirata nuova 208!

Messaggio da papapa »

Ma dalle tue parti non ci sono autovelox??

thenext1
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 19/07/2012, 0:08

R: Re: Ritirata nuova 208!

Messaggio da thenext1 »

Daniele_75 ha scritto:Sono possessore di 208 1.4 vti e purtroppo una delle note dolenti di questo mio acquisto è proprio lo scricchiolio del cruscotto nella stessa parte che dici tu, va detto che la prima volta che me ne sono accorto è stato quando ho raggiunto i 160 di tachimetro su autostrada, poi a velocità inferiori non si sente ma per me è una cosa fastidiosa su una macchina nuova di 15000 euro :mad:
Va bè, se hai solo quello non ti puoi proprio lamentare! :grin:
A me lo fa soprattutto quando la macchina è stata al caldo, ma cmq non lo sento spesso perché tengo sempre la radio accesa o i finestrini aperti, appositamente anche per non sentire i rumori interni, altrimenti diventerei pazzo.

Daniele_75
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 26/08/2012, 17:19

Re: Ritirata nuova 208!

Messaggio da Daniele_75 »

Gli autovelox ci sono ma io a 160 mica ci vado in continuazione.....poi un minimo vorrai slegarla la macchina, inoltre sempre meglio in autostrada che su strada normale, e ti assicuro che purtroppo ci sono pazzi che lo fanno :mad:

agostinofo
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 17/05/2012, 1:03

Re: Ritirata nuova 208!

Messaggio da agostinofo »

thenext1 ha scritto:Faccio un veloce update sui difettucci riportati nel post originale.

2) Lo scricchiolio sopra al cruscotto non si sente più. :thumbright:
3) Lo scricchiolio del pomello del cambio rimane uguale.
4) Il rumore di trasmissione a volte si sente, a volte no, credo sia normale.

E aggiungo:

5) Ieri sera sentivo un rumore fastidioso dal tunnel centrale, nei pressi del freno a mano, solo in corrispondenza di sconnessioni sul manto stradale. Qualcuno ne ha notizia?
6) La qualità sonora della radio, principalmente la spazialità del suono di cui mi lamentavo, migliora regolando le impostazioni: ho selezionato il profilo musica classica (e dire che ascolto tutt'altro!) e il bilanciamento "Guidatore". Tra l'altro selezionando il bilanciamento si udiscono chiaramente le casse posteriori, situate credo nel bagagliaio, mentre nelle altre modalità non si notano.

Per il resto, partendo dalla concessionaria con l'indicatore del diesel sulla prima tacca bianca dopo la riserva (1/4 o 1/5 del serbatoio?) e con la guida da rodaggio ho fatto 240km... ora sono in riserva lampeggiante e non mi indica più l'autonomia residua... da questo lato per ora sono decisamente contento! :thumbright:
dunque...rilevo anche io lo stesso scricchiolio nella zona del freno a mano (unico problema della mia 208...credo di aver capito anche da dove viene...dagli incastri della cintura di sicurezza...non so come si chiamano...diciamo dove si aggancia la cintura la porterò in assistenza la cosa mi infastidisce non poco
Peugeot 208 3p blu virtuel 1.6 92 cv allure cerchi in lega 17"

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”