PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

doctorwlf
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 19/06/2010, 2:02

Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da doctorwlf »

Ciao a tutti volevo sapere se era possibile eliminare il filtro FAP..all'alfa mito un mio amico lo ha fatto in modo semplicissimo..ha cambiato un pezzo e fatto un'operazione semplicissima sulla centralina!!!
Peugeot 208 hdi allure 92cv 3p blu virtuel navi+cd - cerchi 17" - pack comfort - pack urban - pack JBL - vetri oscurati - allarme
ordinata il 26/06/2012 - consegnata il 02/10/2012

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da BiciMotard »

A parte il fatto che se fai così ti sgamano subito perchè si vede. Comunque è possibile, se cerchi in rete vedrai che si può. Solo che non è immediato: dovresti svuotare il filtro (se no si vede) e mettere un circuito che inganna la centralina (perchè mi sa che se ne accorge) e riprogrammare la centralina per non fare gli spurghi programmati. :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

doctorwlf
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 19/06/2010, 2:02

Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da doctorwlf »

In che senso SI VEDE???
A chi dovrebbe interessare scusate??
Peugeot 208 hdi allure 92cv 3p blu virtuel navi+cd - cerchi 17" - pack comfort - pack urban - pack JBL - vetri oscurati - allarme
ordinata il 26/06/2012 - consegnata il 02/10/2012

Avatar utente
mirketto75
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3000
Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
Località: crema(CR)

Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da mirketto75 »

doctorwlf ha scritto:In che senso SI VEDE???
A chi dovrebbe interessare scusate??
a parte che io queste cose le farei una volta finita la garanzia....se vuoi tutto e' possibile,ma la garanzia salta... 8)
RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da BiciMotard »

doctorwlf ha scritto:In che senso SI VEDE???
A chi dovrebbe interessare scusate??
a chi interessa? prova a raccontarlo alla stradale o ai carabinieri se ti fermano per il fumo che pianta su la macchina, vedrai che saranno curiosi...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Giann
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
Località: Provincia di Torino

Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da Giann »

doctorwlf ha scritto:Ciao a tutti volevo sapere se era possibile eliminare il filtro FAP..all'alfa mito un mio amico lo ha fatto in modo semplicissimo..ha cambiato un pezzo e fatto un'operazione semplicissima sulla centralina!!!
ciao a tutti :) mi permetto di rispondere a questa tua curiosa domanda. ma perche' comperate i diesel e poi volete fare i furbi? non vi lamentate poi se vi sequestrano la car e vi fanno una botta di multa. anche se il fap o dpf che sia inquina piu' che mai (l'altro giorno una opel corsa ha percorso piu' di 3 km in mezzo al paese con un fumo alto almeno 4 metri che sembrava stesse prendendo fuoco...)non si deve manomettere e ti posso assicurare che la stradale e' molto interessata a queste modifiche. ciao e buona 208 a tutti...ma sempre in sicurezza.....per tutti gli utenti della strada..compresi i pedoni :roll: :roll:
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da BiciMotard »

Giann, sono d'accordo con te sul discorso ecologico, però capisco anche benissimo quelli che il FAP lo butterebbero volentieri nella discarica, perchè quando compri un diesel oggi non ti dicono mai che vai incontro a inconvenienti che farebbero perdere la pazienza anche a un santo. E io sono tra quelli, non ho comprato un diesel apposta per il FAP.
Il FAP non è una gran trovata tecnicamente parlando e quando compri le macchine ti dovrebbero dire le cose come stanno!
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
S8sale
Peugeottista appassionato
Messaggi: 190
Iscritto il: 26/01/2009, 16:29
Località: Catania, Matera

Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da S8sale »

Anch'io sono critico riguardo l'utilità del FAP ma purtroppo oggi se vuoi un diesel devi portarti dietro questa croce... io ho installato una spia nel retrovisore sinistro che si accende quando il FAP sta rigenerandosi in questo modo evito di spegnere l'auto per non interrompere il processo e quindi innescare una serie di conseguenze e malfunzionamenti che ormai tutti conosciamo.


Ciao
Peugeot 308 Tecno Grigio Hurricane 1.6 Hdi 110cv 6M interni Irazu Grege + Pack visibilità, clima automatico, sensori di parcheggio (aftermarket) imm. 01/2009
Fiat Barchetta Rosso corsa '97

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da Calò67 »

Io ho preso la 307 Speed'up Hdi apposta perchè c'era il FAP, non ho mai avuto problemi e non capisco perchè toglierlo, quando con i giusti accorgimenti tutto funziona regolarmente :)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da BiciMotard »

E quali sarebbero i giusti accorgimenti? A me risulta che il FAP sia più condizionato dal tracciato che fai che da come lo usi. Quando ne avevo parlato col meccanico e con alcuni motoristi dove lavoro, prima di acquistare la macchina, tutti mi avevano detto: lascia perdere che è meglio. Questo e il GPL.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da Calò67 »

BiciMotard ha scritto:E quali sarebbero i giusti accorgimenti? A me risulta che il FAP sia più condizionato dal tracciato che fai che da come lo usi. Quando ne avevo parlato col meccanico e con alcuni motoristi dove lavoro, prima di acquistare la macchina, tutti mi avevano detto: lascia perdere che è meglio. Questo e il GPL.
Alcuni comportamenti sono essenziali :
1) il rifornimento di carburante dovrebbe avvenire a serbatorio quasi vuoto e dovrebbe essere riempito, tanto da poter garantire la giusta quantità di cerina e una giusta miscelazione.
2) il ciclo extraurbano è vitale di tanto in tanto anche con un regime e una velocità non necessariamente alta es : Km/h 89/90 per 30 minuti.
3) quando si spegne il motore aspettare un attimo per sentire a orecchio se c'è qualcosa di anomalo (potrebbe trattarsi della rigenerazione).
Altri esempi se ne potrebbero fare, basta avere un'orecchio attento a quello che la macchina ti dice !

tra non molto,in sede di revisione,sugli € 5/6 verranno controllati i gas di scarico(come nei benzina) e non piu' soltanto l'opacita'(fumo nero), e da li' si ke ci sara' da ridere :-w) :-w), in tanti si rimangeranno le manine :applause: :applause:
Ultima modifica di Calò67 il 04/09/2012, 16:01, modificato 2 volte in totale.
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da BiciMotard »

Bene: per la cerina non lo sapevo, ma mi sembra un "peccato veniale". Per i discorsi dello spegnimento ed in particolare dei 30 min. in extraurbano invece, direi che si commentano da soli...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da maxxim »

Calò67 ha scritto:
BiciMotard ha scritto:E quali sarebbero i giusti accorgimenti? A me risulta che il FAP sia più condizionato dal tracciato che fai che da come lo usi. Quando ne avevo parlato col meccanico e con alcuni motoristi dove lavoro, prima di acquistare la macchina, tutti mi avevano detto: lascia perdere che è meglio. Questo e il GPL.
Alcuni comportamenti sono essenziali :
1) il rifornimento di carburante dovrebbe avvenire a serbatorio quasi vuoto e dovrebbe essere riempito, tanto da poter garantire la giusta quantità di cerina e una giusta miscelazione.
2) il ciclo extraurbano è vitale di tanto in tanto anche con un regime e una velocità non necessariamente alta es : Km/h 89/90 per 30 minuti.
3) quando si spegne il motore aspettare un attimo per sentire a orecchio se c'è qualcosa di anomalo (potrebbe trattarsi della rigenerazione).
Altri esempi se ne potrebbero fare, basta avere un'orecchio attento a quello che la macchina ti dice !

tra non molto,in sede di revisione,sugli € 5/6 verranno controllati i gas di scarico(come nei benzina) e non piu' soltanto l'opacita'(fumo nero), e da li' si ke ci sara' da ridere :-w) :-w), in tanti si rimangeranno le manine :applause: :applause:
Punto 1) Devi rifornire di almeno 5 litri perchè la centralina riconosca che hai fatto il rifornimento e quindi additiva il gasolio con la cerina. Farlo a serbatoio quasi vuoto significa anche poter tirar su acqua depositata oppure morchia che non fa molto bene alla pompa gasolio ed agli iniettori
Punto 2) Almeno una volta alla settimana fare una tirata in autostrada/superstrada ai 90-100 km/h, così si pulisce il filtro e non si depositano le particelle . Questo allunga gli intervalli di rigenerazione.
Punto 3) Aspettare qualche minuto prima di spegnere il motore, soprattutto quando il motore è caldo (lasci il tempo alla turbina di girare al minimo e quindi di raffreddarsi senza far danni). La rigenerazione l'avverti in marcia quando senti l'auto che strappa e diventa aggressiva, oltre che il motore più rumoroso ed i consumi più alti.
Togliere il FAP è una stupidata e ribadisco, cosa che non ho visto fare da alcun moderatore, CHE E' ILLEGALE E DA NON FARE ASSOLUTAMENTE.
Nessuno vi obbliga ad acquistare una vettura diesel. Ci sono dei benzina con il turbo che non hanno necessità di modifiche. Consumeranno tanto, però o si sceglie una guida normale e quindi il FAP non crea problemi (se non di poca potenza per il 1.4HDI), oppure si sceglie il benzina, consci di pagare 2 euro al litro. Le leggi sono così e sono una stupidata a mio avviso. Basterebbe fare i motori ibridi gasolio/elettrico oppure benzina/elettrico e si risolvono molti problemi senza Euro 5,6, 7

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da BiciMotard »

infatti, maxxim, il tuo è un ragionamento responsabile: è inutile comprare un diesel se poi devi togliere il FAP o vivere di espedienti per farlo funzionare bene come qualcuno ha già detto sopra. E io, come vedi, ho scelto un benzina apposta. Il mio discorso era solo per dire che non è proprio che col FAP siano tutte rose e fiori, basta usarlo bene. Non mi sembrava così.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???

Messaggio da Calò67 »

maxxim ha scritto:
Calò67 ha scritto:
BiciMotard ha scritto:E quali sarebbero i giusti accorgimenti? A me risulta che il FAP sia più condizionato dal tracciato che fai che da come lo usi. Quando ne avevo parlato col meccanico e con alcuni motoristi dove lavoro, prima di acquistare la macchina, tutti mi avevano detto: lascia perdere che è meglio. Questo e il GPL.
Alcuni comportamenti sono essenziali :
1) il rifornimento di carburante dovrebbe avvenire a serbatorio quasi vuoto e dovrebbe essere riempito, tanto da poter garantire la giusta quantità di cerina e una giusta miscelazione.
2) il ciclo extraurbano è vitale di tanto in tanto anche con un regime e una velocità non necessariamente alta es : Km/h 89/90 per 30 minuti.
3) quando si spegne il motore aspettare un attimo per sentire a orecchio se c'è qualcosa di anomalo (potrebbe trattarsi della rigenerazione).
Altri esempi se ne potrebbero fare, basta avere un'orecchio attento a quello che la macchina ti dice !

tra non molto,in sede di revisione,sugli € 5/6 verranno controllati i gas di scarico(come nei benzina) e non piu' soltanto l'opacita'(fumo nero), e da li' si ke ci sara' da ridere :-w) :-w), in tanti si rimangeranno le manine :applause: :applause:
Punto 1) Devi rifornire di almeno 5 litri perchè la centralina riconosca che hai fatto il rifornimento e quindi additiva il gasolio con la cerina. Farlo a serbatoio quasi vuoto significa anche poter tirar su acqua depositata oppure morchia che non fa molto bene alla pompa gasolio ed agli iniettori
Punto 2) Almeno una volta alla settimana fare una tirata in autostrada/superstrada ai 90-100 km/h, così si pulisce il filtro e non si depositano le particelle . Questo allunga gli intervalli di rigenerazione.
Punto 3) Aspettare qualche minuto prima di spegnere il motore, soprattutto quando il motore è caldo (lasci il tempo alla turbina di girare al minimo e quindi di raffreddarsi senza far danni). La rigenerazione l'avverti in marcia quando senti l'auto che strappa e diventa aggressiva, oltre che il motore più rumoroso ed i consumi più alti.
Togliere il FAP è una stupidata e ribadisco, cosa che non ho visto fare da alcun moderatore, CHE E' ILLEGALE E DA NON FARE ASSOLUTAMENTE.
Nessuno vi obbliga ad acquistare una vettura diesel. Ci sono dei benzina con il turbo che non hanno necessità di modifiche. Consumeranno tanto, però o si sceglie una guida normale e quindi il FAP non crea problemi (se non di poca potenza per il 1.4HDI), oppure si sceglie il benzina, consci di pagare 2 euro al litro. Le leggi sono così e sono una stupidata a mio avviso. Basterebbe fare i motori ibridi gasolio/elettrico oppure benzina/elettrico e si risolvono molti problemi senza Euro 5,6, 7
.
Perfettamente daccordo !!!
Vuoi un diesel ... allora accodati e subisci il FAP.
Non vuoi il FAP, fai come credi !
In ogni caso io con la mia che ha su uno dei primissimi modelli di FAP ho fatto una montagna di KM e tanti ancora ne farò senza aver problemi !
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”