
Io sarei interessato alla 1,6 diesel con cambio robotizzato (sono un agente e giro tanto) a meno che la 2.0 non consumi meno ma non mi pare.
C'è qualcuno così gentile da sciogliermi questi dubbi?
Grazie a tutti

Perchè?FILO ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo e trovo molto utili i vostri commenti su questo forum. Tra non molto dovrò cambiare auto e sono sempre piu' convinto che la 3008 risponda quasi alla perfezione le mie esigenze. L'auto mi piace molto anche esteticamente, oltre che concettualmente e mi sembra di capire che vada proprio bene in tutto e per tutto (correggetemi subito se sbglio x favore)tuttavia non capisco come mai se ne trovino tante usate conpochissimi km o anche solo 1 -2 anni di vita...possibile che siano tutte aziendali o c'è qualche problema riscontrato all'unanime di cui nessuno parla?
Io sarei interessato alla 1,6 diesel con cambio robotizzato (sono un agente e giro tanto) a meno che la 2.0 non consumi meno ma non mi pare.
C'è qualcuno così gentile da sciogliermi questi dubbi?
Grazie a tutti
allora, dopo 4000 km sono a 6,9L/100Km di media, che non è male e sono corrispondenti alla media tra pieno e pieno, diciamo che il cdb è preciso virgola più virgola meno....FILO ha scritto:Grazie a tutti mi sento leggermente sollevato.
-Per Brasileone: si brasileone, in effetti avevo fatto la stessa considerazione ma il sospetto principale mi sorgeva dai pochi km percorsi in quasi tutti gli annunci
-Per Gunsite: immagino che la 2.0 vada meglio sia in termini di spinta che di ripresa ma tu riusciresti a darmi dei dati, da te rilevati, ( non dal computer di bordo) circa. Consumi effettivi?... Poi ti chiedevo anche se anche sulla 2.0 ha riscontrato singhiozzamenti tra prima e seconda a bassi regimi e quando la temperatura esterna e' superiore ai 18 gradi?
hai proprio ragione, mi sono dimenticato di dire che è spaziosa!!peppinez ha scritto: ...
Per la mia esperienza la 3008 è un'auto valida, solida e molto confortevole e silenziosa, oltre che spaziosa ...
peppinez