PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Piccoli problemi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Piccoli problemi

Messaggio da BiciMotard »

PoisonedSlash ha scritto:
BiciMotard ha scritto:
PoisonedSlash ha scritto: ... p.s. ho notato un altro difetto...anche a voi, facendo leggermente pressione verso l'alto sulla plastica trasparente del cruscotto (dove sotto c'è la strumentazione ecc) si sposta l'intero quadro?? :shock:
ciao Poisonedslash, riprendo questo tuo post perchè oggi mi sono ricordato di fare una prova su quello che hai chiesto: nella mia non ci sono problemi di questo tipo, la lente del qdb sembra ben fissata e a spingerla non si muove niente. Anche l'assemblaggio dei componenti mi sembra buono con "luci" che corrono regolari tra le varie giunture (meno male).
mi sono accorto di questo problema quando, con la luce del sole contro la strumentazione, ho notato questo dislivello:

Immagine

ho provato a spingere verso l'alto o verso il basso, e, con mio stupore, si muoveva tutto, tastini centrali compresi :shock:
e si, Poisonedslash, sembra evidentissimo che i bordi non siano stati incastrati nelle loro sedi per qualche motivo. E' come se il lavoro fosse rimasto a metà. Sicuramente è da smontare e riassemblare correttamente.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

thenext1
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 19/07/2012, 0:08

Re: Piccoli problemi

Messaggio da thenext1 »

Mel89: come hai fatto quindi per risolvere lo scricchiolio alla cintura? Sta diventando sempre più fastidioso, fortuna che ho sempre la radio accesa o i finestrini aperti... almeno finché non inizierà a gracchiare una cassa o a scrcchiolare i finestrini, si intende... :D

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Piccoli problemi

Messaggio da BiciMotard »

Lo scricchiolio della cintura dipende solitamente dal gioco tra la linguetta e la fibbia (in pratica nel punto dove la agganci). Purtroppo è un problema di difficile soluzione e mi sa che tra non molto capiterà anche a me. Ho paura che ce la terremo così. :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
jockersss
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 15/07/2012, 4:54

Re: Piccoli problemi

Messaggio da jockersss »

Confermo dopo tempo si e presetanto anche a me lo scricchiolio fastidiosissimo delle cintura >.<
Peugeot 208 Activia 1.4 benzina, 1.4 95cv : fari allure, luci zona piedi,cerchi in lega 15",bracciolo,fendinebbia,vetri oscurati,Navigatore.

Per vederla >>208 Activia 1.4 benzina<<

Avatar utente
skateboy21
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/04/2012, 14:19

Re: Piccoli problemi

Messaggio da skateboy21 »

BiciMotard ha scritto:
PoisonedSlash ha scritto:
BiciMotard ha scritto:
PoisonedSlash ha scritto: ... p.s. ho notato un altro difetto...anche a voi, facendo leggermente pressione verso l'alto sulla plastica trasparente del cruscotto (dove sotto c'è la strumentazione ecc) si sposta l'intero quadro?? :shock:
ciao Poisonedslash, riprendo questo tuo post perchè oggi mi sono ricordato di fare una prova su quello che hai chiesto: nella mia non ci sono problemi di questo tipo, la lente del qdb sembra ben fissata e a spingerla non si muove niente. Anche l'assemblaggio dei componenti mi sembra buono con "luci" che corrono regolari tra le varie giunture (meno male).
mi sono accorto di questo problema quando, con la luce del sole contro la strumentazione, ho notato questo dislivello:

Immagine

ho provato a spingere verso l'alto o verso il basso, e, con mio stupore, si muoveva tutto, tastini centrali compresi :shock:
e si, Poisonedslash, sembra evidentissimo che i bordi non siano stati incastrati nelle loro sedi per qualche motivo. E' come se il lavoro fosse rimasto a metà. Sicuramente è da smontare e riassemblare correttamente.

Qualcuno sa come smontare il quadro strumenti?Ho la certezza che il tremolio fastidioso provenga da là..
Ho scelto i suoni assordanti,i sabati allucinanti e le domeniche insignificanti.

208 Active 1.4 68cv Gris Aluminium

Orchino

Re: Piccoli problemi

Messaggio da Orchino »

Sembra proprio che la 208 sia assemblata con il CULO! :frown: Ecco un altro buon motivo che mi tiene alla larga dall'acquistarla in futuro (oltre che sembra una Citroen DS3)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Piccoli problemi

Messaggio da BiciMotard »

Orchino ha scritto:Sembra proprio che la 208 sia assemblata con il CULO! :frown: Ecco un altro buon motivo che mi tiene alla larga dall'acquistarla in futuro (oltre che sembra una Citroen DS3)
dai Orchino, non generalizzare, la mia ad es. non ha nulla che non va come assemblaggio.

@ skateboy: io al posto tuo lascerei perdere, meglio portarla in officina.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

thenext1
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 19/07/2012, 0:08

R: Re: Piccoli problemi

Messaggio da thenext1 »

Orchino ha scritto:Sembra proprio che la 208 sia assemblata con il CULO! :frown: Ecco un altro buon motivo che mi tiene alla larga dall'acquistarla in futuro (oltre che sembra una Citroen DS3)
Non esageriamo, a parte l'attacco della cintura che scricchiola, a 1650km non c'è nessun altro rumore ... altre auto già dopo 2 giorni sono già una sinfonia di scricchiolii, soprattutto sulle strade italiane!

papapa

Re: Piccoli problemi

Messaggio da papapa »

Infatti io non vedo l'ora di andare in concessionario a prenotarla...se tutto va bene, tra due settimane..

Avatar utente
Stevix
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 29/01/2012, 12:47

Re: Piccoli problemi

Messaggio da Stevix »

Mi sembra la solita esagerazione, non mi sembra il caso, io dopo 2 mesi e mezzo e 5000 km, per fortuna non ho riscontrato nessun difetto, se fossero tutte assemblate con il fondoschiena ci sarebbero molti più post di lamentele
Orchino ha scritto:Sembra proprio che la 208 sia assemblata con il CULO! :frown: Ecco un altro buon motivo che mi tiene alla larga dall'acquistarla in futuro (oltre che sembra una Citroen DS3)
208 Allure 5p, 1.6 E-HDi 92cv, grigio alluminio.
Interni in pelle Claudia, pack hifi jbl, allarme, rilevatore ostacoli post.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=69589" onclick="window.open(this.href);return false;

Mel89
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/05/2012, 15:58

Re: Piccoli problemi

Messaggio da Mel89 »

Io per risolvere il problema alla cintura ho dovuto cambiare tutto il pezzo della fibbia... Però adesso mi capita sulla cintura del passeggero, appena ho tempo la riporto dal conce.
Se lo sentite anche voi andate a farvi cambiare il pezzo ;-)

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Piccoli problemi

Messaggio da maxxim »

Orchino ha scritto:Sembra proprio che la 208 sia assemblata con il CULO! :frown: Ecco un altro buon motivo che mi tiene alla larga dall'acquistarla in futuro (oltre che sembra una Citroen DS3)
Se ti consola, anche la cugina C3 non è assemblata bene. Plastiche troppo economiche, passaruota che escono. Quelli dietro sono di cartone rivestiti con moquette :roll:
La 208 è fatta sullo stesso stile. 207 fatta sicuramente con plastiche migliori, anche se quelle delle prtiere continuano ad essere delicate e continua ad esserci il solito problema che con il piede destro vai a toccare il tunnel.
thenext1 ha scritto:
Orchino ha scritto:Sembra proprio che la 208 sia assemblata con il CULO! :frown: Ecco un altro buon motivo che mi tiene alla larga dall'acquistarla in futuro (oltre che sembra una Citroen DS3)
Non esageriamo, a parte l'attacco della cintura che scricchiola, a 1650km non c'è nessun altro rumore ... altre auto già dopo 2 giorni sono già una sinfonia di scricchiolii, soprattutto sulle strade italiane!
Nell'attacco delle cinture mettici lo svitol e vedrai che non scricchiola più. Anche sulle C3 è così (la mia per fortuna no)

Il bullo
Peugeottista veterano
Messaggi: 254
Iscritto il: 18/11/2009, 12:41
Località: Pretzel

Re: Piccoli problemi

Messaggio da Il bullo »

Orchino ha scritto:Sembra proprio che la 208 sia assemblata con il CULO! :frown: Ecco un altro buon motivo che mi tiene alla larga dall'acquistarla in futuro (oltre che sembra una Citroen DS3)
La mia e perfetta e ha 10000 km
Prima Peugeot, 206 xs blu attualmente usata dalla mia compagna, morirà con me.
Ex Peugeot 207 energie sport, nero ossidiana restyling http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=35625
Ora 208 allure con tutti i pack, rouge noir, cerchi grey

attila85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 03/05/2012, 12:56

Re: Piccoli problemi

Messaggio da attila85 »

maxxim ha scritto:
Orchino ha scritto:Sembra proprio che la 208 sia assemblata con il CULO! :frown: Ecco un altro buon motivo che mi tiene alla larga dall'acquistarla in futuro (oltre che sembra una Citroen DS3)
Se ti consola, anche la cugina C3 non è assemblata bene. Plastiche troppo economiche, passaruota che escono. Quelli dietro sono di cartone rivestiti con moquette :roll:
La 208 è fatta sullo stesso stile. 207 fatta sicuramente con plastiche migliori, anche se quelle delle prtiere continuano ad essere delicate e continua ad esserci il solito problema che con il piede destro vai a toccare il tunnel.
thenext1 ha scritto:
Orchino ha scritto:Sembra proprio che la 208 sia assemblata con il CULO! :frown: Ecco un altro buon motivo che mi tiene alla larga dall'acquistarla in futuro (oltre che sembra una Citroen DS3)
Non esageriamo, a parte l'attacco della cintura che scricchiola, a 1650km non c'è nessun altro rumore ... altre auto già dopo 2 giorni sono già una sinfonia di scricchiolii, soprattutto sulle strade italiane!
Nell'attacco delle cinture mettici lo svitol e vedrai che non scricchiola più. Anche sulle C3 è così (la mia per fortuna no)
Ciao maxxim,

cosa intendi con "con il piede destro vai a toccare il tunnel"?

Grazie

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Piccoli problemi

Messaggio da BiciMotard »

attila85 ha scritto: cosa intendi con "con il piede destro vai a toccare il tunnel"?
te lo posso spiegare anch'io: vuol dire che con la scarpa vai a raschiare la parete a dx del pedale. Devi sapere che quando si progetta una pedaliera normalmente non si ha tanto da scialare in termini di spazio per i piedi e così ci si gioca la posizione reciproca dei tre pedali e dello spazio ai lati di tutta la pedaliera secondo criteri diversi in base al costruttore.
Se hanno lasciato poco spazio a dx dell'acceleratore (secondo l'opinione che condivido di chi ha segnalato il problema) è perchè l'hanno fatto a vantaggio di un'altra distanza magari più critica, come, ad es. la distanza della frizione dalla sua parete o dal freno. E'una questione di scelte, guarda, ci sono poche macchine con queste distanze tutte a posto.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”